Allora, premesso che MapTool si può scaricare da qui: https://www.rptools.net/downloadsw/ (consigliata l'ultima versione NON development, cioè al momento maptool-1.4.0.5), e premesso anche che MapTool fondamentalmente si può usare anche per tutto quello che fanno gli altri tool del sito (a parte TokenTool, che è puramente grafico), MapTool è un virtual table top 100% gratuito basato su Java (per funzionare al meglio, richiede delle versioni di Java specifiche, ma questo potrebbe essere un problema solo per chi usa Java per cose particolari, come programmare, e deve tenere versioni diverse; all'utente medio non fa differenza).
 
	Cosa NON offre:
 
	
		La costrizione a pagare per avere funzionalità. Sì, è una cosa che piace a molti, però qui mi spiace, è tutto gratis, i soldi andate a buttarli nel wc, se proprio vi fa schifo darli a un senzatetto.
	
	
		Un'interfaccia grafica che faccia bagnare le mutandine a molti giocatori, tipo quella di Fantasy Grounds, ma che in sostanza è puro eyecandy assolutamente superfluo. Sì, pure a me piace la bella interfaccia grafica, ma come si dice... se devo viaggiare, preferisco un cavallo brutto che corre, piuttosto che uno bello ma zoppo.
	
	
		Contenuti preimportati e preimpostati. Ad esempio, su Roll20 ti connetti e (mi pare anche gratis) hai già un framework per il tuo sistema (quanto meno per i più celebri), con scheda editabile e alcuni comandi di base, e la possibilità di crearne altri, entro certi limiti. Questo su MapTool non ce l'hai, o quanto meno non sta lì come opzione quando lo apri la prima volta. Se vuoi roba prefatta, devi un attimo cercartela (nel forum di MapTool c'è il mondo, comunque).
	
	Cosa offre:
 
	
		La cosa meno interessante: mappa con tutte le funzioni. Fog of war; blocco della visuale (muri, eccetera); livello visibile, livello, nascosto, livello oggetto e livello sfondo; fonti di luce; tipi di visione (normale, Scurovisione, Visione Crepuscolare con moltiplicatore personalizzabile, eccetera); griglia, coordinate, mappe multiple e quant'altro.
	
	
		Niente account, login, eccetera. Crei un tuo server, imposti la password per GM e quella per giocatori, gli altri si connettono, e si va.
	
	
		La cosa interessante: personalizzazione assoluta del framework con solo la fantasia come limite (e certi limiti tecnici del pc, ma è ovvio... se vuoi fare un comando con seimila variabili, funzioni e loop, ti conviene farti un programma nuovo apposito, invece che usare una componente di un VTT). 
		MapTool in sè è system-agnostic, ossia non si basa su D&D, su Vampiri, o su altro. È un canovaccio su cui applicare il sistema a cui si gioca. 
		Qui si presentano due strade: una è, come dicevo sopra, prendere un framework già creato da qualcuno, con tutti i comandi preimpostati da lui, e per la media dei gruppi può essere sufficiente tanto quanto usare Roll20 e compari. L'altra, quella che ti apre l'universo, è imparare a scriversi le macro da soli, e lì puoi sbizzarrirti che ciao core: generatori casuali (o non) di bottino, di PNG, di città, gestione di regni, menù di locanda, qualsiasi cosa ti venga in mente (alcune cose ci sono già, in certi framework), oltre alla gestione completa semi-automatizzata di ogni creatura, dalle caratteristiche a ogni singolo puntino bonus alle abilità, assegnazione di armi e attacchi, utilizzo di prove abilità e tiri salvezza, incantesimi che tirano tutto il necessario e applicano i bonus del personaggio, eccetera, eccetera, eccetera. 
		Se si vuole fare da soli, per chi è digiuno di programmazione può essere soverchiante, ma alcune cose di base si possono fare da subito. Assegnare alle creature le caratteristiche e i modificatori che ne derivano (parlo con in mente D&D, ma vale per ogni sistema), e creare una macro che tira d20 + BAB + modFOR della creatura è semplicissimo. 
		Oppure c'è sulla Guida del Dungeon Master una serie di tabelle per generare casualmente gli oggetti d'arte nel tesoro di un Drago che sai che non userai mai perché i PG ti si suicidano a livello 2 cercando di rapinare botteghe di oggetti magici, ma sei comunque fanatico delle tabelle casuali? Facilissimo crearla automatizzata su MapTool. 
		Poi si va più su. 
		Vuoi crearti un calendario? Condizioni metereologiche? Gestione di qualunque aspetto della campagna? Si può. 
		Una mappa con vari token che fungano da "wiki" per la campagna, con il relativo testo nelle note? Si può (qui magari subentrano quei limiti tecnici di cui parlavo, se ci sono parecchi contenuti, e conviene usare appositi programmi wiki, ma per dire). 
		Si può pure usare per cose che esulino dal gioco di ruolo. Basta la fantasia.
	
	Personalmente, alle sessioni mi porto il laptop e per qualunque cosa mi serva, preparata in anticipo o al volo che sia, uso MapTool.