Campioni della Community
-
Vackoff
Circolo degli Antichi4Punti574Messaggi -
DarthFeder
Circolo degli Antichi3Punti1.527Messaggi -
Lord Danarc
Circolo degli Antichi2Punti3.417Messaggi -
D8r_Wolfman
Circolo degli Antichi2Punti1.280Messaggi
Contenuto popolare
Showing content with the highest reputation on 24/11/2023 in Messaggi
-
Una Nuova Avventura Gratuita per Tutti e Risorse per gli Educatori!
Un nano guerriero, una halfling ladra, un'elfa maga e un umano chierico... Per me i loro veri nomi sono Tordek, Lidda, Mialee e Jozan, e nessuno mi convincerà del contrario!3 punti
-
Quanto è importante Tolkien?
2 puntiTolkien e le sue opere hanno dei meriti. Gli elfi così come li consociamo nelle opera fantasy moderne derivano dalle sue opere, prima erano tutt'altro. Gli hobbit (halfling o come altro volete chiamarli) li ha plasmati lui. Se però passo ai suoi libri (che ho letto) Lo Hobbit è un libro con diverse scene alquanto ingenue come costruzione e semplice da comprendere e seguire Il Silmarilion è di una pesantezza tale nello stile narrativo da essere illeggibile (almeno per me) Tom Bombadil non è narrativa, è una poesia lunga pagine pagine. Può piacere come può non piacere. Sinceramente non non mi ha lasciato nulla tranne l'ossessivo "tim bel dol tim bel doll tom bombadill". Il signore degli anelli (prima versione della traduzione) l'ho letto tutto due volte, parzialmente altre due. I primi capitoli sono pesanti, hanno uno stile narrativo non proprio scorrevole, successivamente si divide in due parti. La parte che segue Frodo l'ho sempre trovata noiosa e qualitativamente inferiore alle vicende di Pipino, Legolas e gli altri. Concludendo al mondo fantasy ha dato molto, e molto gli è stato preso, questo lo trovo al di fuori di ogni ragionevole dubbio. Dal punto di vista narrativo non ha dato nulla, non ha creato niente e non è stato di alcuna importanza per la letteratura in genere. Tutto quello che gli viene attribuito sono illazioni più che altro politico-filosofiche in buona parte postume e che non hanno nulla a che vedere con la letteratura. Il signore degli anelli di fatto è stato il giocattolo di Tolkien per potere applicare il suo hobby: creare una cultura (quella elfica) e usarla. Ha sdoganato il fantasy in Italia? No, perchè a farlo è stato il film di Jackson, non i libri che di fatto non erano presenti nemmeno in libreria. Quindi grazie a Tolkien aver il suo contributo all'"argomento" fantasy e agli elfi in particolare, ma dal punto di vista letterario abbastanza superfluo. Ah, dimenticavo "autore solo per bambini"? No, decisamente no. Ha scritto un libro semplice senza particolari complessità narrative di trama e senza argomenti pesanti per dei bambini (lo hobbit) e ha scritto libri decisamente più complessi. Se per bambini si intende un libro dalla trama semplice, senza scene di violenza eccessiva, senza scene di sesso o riferimenti sessuali, scene horror e altro. Sì lo si può considerare tale. Se si considera per bambini un libro scritto con uno stile semplice da seguire in tal caso ha scritto alcuni libri per ragazzi e altri no, MA questa è una distinzione farlocca. Un libro complicato da seguire, un libro pesante da leggere in cui bisogna rileggere tre volte una riga per capirla, non è alta letteratura, non è narrativa per adulti: è pattume autoreferenziale. La narrativa deve evocare immediatamente immagini e sensazioni, se non ci riesce non è narrativa.2 punti
-
aiutino?
2 puntiPuoi non prendere l’equipaggiamento consigliato ma i soldi e acquistare (nei limiti degli stessi) quello che ti interessa.2 punti
-
Nuovo download: Scheda del Personaggio old school
Grazie per la condivisione 🙂 i trucchetti sono a pag. 2 perché ho pensato che, per le classi che possono usarli ma non sono incantatori, sarebbe stato più un impiccio che una comodità dover stampare una terza pagina solo per quelli. I miei giocatori hanno preso l’abitudine di segnarsi in quel riquadro anche gli effetti di armi/oggetti magici, vedo che avete tutto in un foglio fronte/retro gli torna comodo… da qui la scelta di posizionarli lì e non con gli incantesimi.2 punti
-
aiutino?
1 puntodi base un guerriero possiede (se non erro) un'armatura più pesante, più punti in forza (cosa quasi inutile per un bardo), (a scelta se usarlo o meno) uno scudo. cose che non ho agiunto per via di fatto che il mio bardo ha 10 in forza con quindi modificatore 0(devo riorganizzare le statistiche tramite il points buy) cosa che non avevo calcolato, grazie mille ❤️1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
A maggior ragione, io lo rimanderei. L'obiettivo principale era attirare il Conte in trappola, ma la priorità è capire cosa sia successo sotto alla cupola (senza contare che la trappola è sostanzialmente inutile, a questo punto).1 punto
-
La Tirannia dei Draghi - Il Tesoro della Regina dei Draghi
1 punto
-
La Tirannia dei Draghi - Il Tesoro della Regina dei Draghi
Scusate il nuovo post, volevo inserire giusto due righe del pg che avevo pensato. Si tratterebbe di un mezzorco guerriero che vorrebbe diventare cavaliere mistico.1 punto
-
TdG - Prologo
1 puntoZarkov "Astalunga Tianon Aspetto che i presenti diano la propria versione, cercando di fare mente locale e far combaciare quei pochi dettagli che ho. Quindi mi volto verso il tenente, poggiando l'arma a terra e facendo il saluto " Tenente Welton... Maresciallo Zarkov a rapporto signore! " indico il terzetto " Questi tre li ho incrociati solo ora. Non ho quindi modo di fornire dettagli o convalidare le loro affermazioni. Potremmo sicuramente chiedere conferma ai gendarmi di pattuglia alle porte della città. Mentre " indicando i due presenti alla bancarella " La ragazza, Azalea, era stata assoldata da un nano di nome Rudryk, come guardiana della sua bancarella di gemme " avanzo nel cerchio di folla, raggiungendo il popolano che ha recuperato i frammenti della pietra e dopo aver controllato che a terra non ne siano rimasti, mi faccio consegnare il sacchetto " Questa a quanto posso ipotizzare è quello che rimane dell'Occhio del Diavolo, sottratto alla suddetta bancarella da questo halfling, a sua volta presentatosi al seguito di una sedicente nobildonna e di un'altra guardia del corpo, di cui al momento non conosco l'ubicazione, ma credo fossero suoi complici. L'ultima volta che l'ho visti erano alla bancarella, mentre lei contrattava con il nano per la pietra in questione. Ho lasciato gli altri " riferendomi al nano, alla "nobildonna" e alla sua guardia " per inseguirlo una volta che aveva sottratto la pietra dalle mani del mercante " Mi avvicino al Tenente, consegnandogli il sacchetto e approfittando della vicinanza per conferire privatamente con lui.1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Quindi avvisate gli abitanti del villaggio e poi vi riavviate verso Absalom mettendo in fermo l'incontro diplomatico?1 punto
-
aiutino?
1 puntoo puoi partire da Guerriero, se la tua perplessità è sul lato più battagliero dell'equipaggiamento, e condire con un background tipo Intrattenitore per gli oggetti più da menestrello vagabondo, così hai anche una "scusa" per il multiclasse e hai già tutto quello che ti serve1 punto
-
Dubbio: Scacciare Non Morti
1 puntoquello vuole dire che se per allontanarsi i non morti devono attraversare la zona del chierico, non possono farlo. esempio: il chierico entra da una porta in una stanza chiusa con dei non morti dentro. Se il chierico li scaccia, per allontanarsi il più possibile i non morti dovrebbero uscire dalla porta da dove è entrato il chierico e fuggire via, ma non possono farlo (proprio per la regola citata) quindi la loro unica opzione è rintanarsi negli angoli della stanza ps: per le regole c'è una sezione apposita dal forum1 punto
-
aiutino?
1 puntoQuando crei un personaggio, in genere da regolamento prendi l'Equipaggiamento Iniziale della Prima Classe da cui inizi la progressione. Se il primo Livello lo fai da Guerriero, invece che da Bardo, ti prendi l'equipaggiamento che spetterebbe a lui. Ricorda inoltre che acquisisci anche un certo Equipaggiamento in base al Background che prendi. Con le combinazioni dei due penso tu possa ottenere quel che ti è più congeniale. Se così non fosse, anche in base al livello da cui partite la campagna, potresti tranquillamente parlare con il tuo master e spiegargli la situazione. Magari invece dell'equipaggiamento base te ne prepara uno specifico per te rimescolando un po' le carte. Aggiungo: quali sono gli equipaggiamenti che vedresti meglio? Perché onestamente l'elenco che hai fatto non mi pare così lontano dalla concezione di un guerriero.. c'è una spada, c'è un'armatura, essendo lui un bardo ha anche lo strumento.. che gli serve di diverso?1 punto
-
Dubbio: Scacciare Non Morti
1 puntoLa descrizione dice "it is turned for 1 minute", quindi devono allontanarsi per 1 minuto (10 round). Alla fine del minuto possono tornare indietro... anche se, personalmente, se sono non-morti non intelligenti e non vedono più il chierico, io li farei rimanere dove sono o girovagare casualmente.1 punto
-
Nuovo download: Scheda del Personaggio old school
Vedi il file Scheda del Personaggio old school Ho realizzato una semplice Scheda del Personaggio come "regalino" ai miei giocatori in occasione della campagna che sto conducendo, con un look old school che richiama un po' quanto si potrebbe fare con matita e china su di un quaderno. Vi ho inserito una serie di rimandi al Manuale del Giocatore, e qualche nota utile per lo svolgimento della partita. La scheda si articola su tre pagine, di cui una dedicata agli incantatori con tutto lo spazio per annotare gli incantesimi ecc. I trucchetti, invece, essendo concessi anche ad alcune classi non prettamente di incantatori li ho inseriti nella seconda pagina. Spero possa tornarvi utile 🙂 Inviato DarthFeder Inserito 22/11/2023 Categoria Schede1 punto
-
Nuovo download: Scheda del Personaggio old school
1 punto
-
Capitolo 8: Il Castello tra le Nuvole
Daardendrien Shamash (platino stregone) "Se non riusciremo a far decollare il castello allora la cosa migliore da fare è distruggere il cristallo per impedirgli di spostarsi da qui. Recuperare le viverne ed a cavalcioni, io e Silver ci occuperemo di lanciare delle palle di fuoco contro le baliste sulle torri per neutralizzare. A quel punto voleremo dentro la caverna del drago tramite lo stesso varco da cui entrava ed usciva, caricheremo quanto più tesori possibile e voleremo via. Che ne dite?" commento in draconico, una volta tornati nella caverna, cercando una alternativa al piano A.1 punto
-
Tds- tutte le domande qui
1 punto
-
Modifica del tiro e Play by Forum
Si potrebbe specificare a priori (prima di cominciare a giocare, insomma) di apporre dei "flag" quando si vuole utilizzare tali "risorse esterne". Vale a dire ad esempio che tal giocatore, proponendo un tiro, dice IMMEDIATAMENTE che, nel caso di un risultato di un certo tipo, utilizzerà l'ispirazione (che so, "se faccio meno di 15 utilizzo ispirazione"). Stessa cosa nel caso sia il master a richiedere un tiro. Generalmente faccio così. E, per inciso, gioco by chat/post/forum anche a giochi come pathfinder, che di azioni e poteri del genere ne hanno a bizzeffe. ...ma per curiosità, che esula dalla domanda, DOV'E' che giocate by forum??1 punto
-
Una Nuova Avventura Gratuita per Tutti e Risorse per gli Educatori!
Nei manuali dell'edizione 3.5 a tutte le classi del personaggio erano associati dei personaggio di esempio, che si rivelano ricorrenti in molte illustrazioni dei manuali della stessa edizione. https://dungeonsdragons.fandom.com/wiki/Iconic1 punto
-
Spazio di creazione
1 punto
-
Capitolo 8: Il Castello tra le Nuvole
Dopo ina breve* discussione, avete messo su un piano. O quantomeno un inizio. Silver e Bidreked vanno alla caverna del drago. Il corpo della maestosa creatura giace lì, simbolo della caduta dei potenti e della vostra maestria. Riuscite a recuperare e dividere in tre parti una discreta parte del tesoro, pensando di caricare le Viverne con un solo cavalcatore. Di tanto in quanto arrivano dei servi, ma li scacciate senza problemi, spiegando che siete a colloquio col drago per questioni del culto e non potete essere interrotti. Le visite si fanno sempre più insistenti, pare che il gigante Blagothkus voglia conferire col drago prima di decollare, e questo potrebbe essere un problema... Nel frattempo, gli altri convincono più con le cattive che con le buone a farsi dare delle spiegazioni su come domare e cavalcare le viverne, i comandi, l'attrezzatura adattatta, come sellarle... Se i coboldi scudieri hanno dubbi o remore nei vostri confronti, non lo danno a vedere. Individuate una viverna bella grossa, che potrebbe recuperare Bahalasar dopo aver abbattuto il castello mentre uno di voi la cavalca in sella, e altre tre che sono più mansuete. Nella stalla ci sono anche delle sacche da sella dove infilare il tesoro del drago recuperato. *1 punto
-
Una Nuova Avventura Gratuita per Tutti e Risorse per gli Educatori!
1 punto
-
Buongiorno a tutti!
1 puntoBuongiorno! Come si evince dal mio nome utente mi chiamo Marco, gioco principalmente a D&D da più di 15 anni e masterizzo da 10. Devo ammettere che ho scoperto di recente queste forum e mi intriga la quantità di informazioni!1 punto
-
Capitolo 2 - Londra 1893: Il Fez Rosso Sangue
Domenica 11 Febbraio 1893 - ore 16:20 [sereno] La donna sorrise gelida e il grosso uomo, lama alla mano, si gettò verso i compagni Le armi di Roderik e Amelia risuonarono nell'aria con il proiettile del revolver della ragazza che andava a segno, mentre il capitano mancava. L'uomo pur colpito alla spalla lasciava partire una sciabolata contro la donna colpendola di striscio Dalla nebbia nei pressi delle scale Barns vide emergere qualcosa: non era come quella che avevano visto sul treno, era corporea e pareva un cadavere ancora vivo, con artigli e fauci. Questa si lanciò contro il farabutto @all0 punti
-
Quanto è importante Tolkien?
0 puntimai amato . apprezzo alcune sue idee ed atmosfere , ma boccio il suo stile narrativo , non è nelle mie corde .0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00