Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/08/2022 in Messaggi

  1. Non voglio andare fuori tema, quindi non voglio una discussione estesa su questo, ci tengo solo a chiarire il senso di quello che stavo dicendo: per me la fantasia del giocatore non è considerabile un vincolo.
  2. 21° giorno di prigionia - pomeriggio Dopo la fuga da Sloobludop i compagni erano risali sul crinale delle rocce che circondavano il lago sotterraneo. Avevano perso dei compagni e ora sapevano che un demone si aggira per il mondo sotterraneo. Dovevano decidere che nuova strada imboccare per lasciare il sottosuolo.
  3. Qui mettiamo i Suggerimenti dei PNG Alleati, Notizie del "Bollettino Subspaziale Quantistico", Chiacchiere da Bar dell'Astronave o delle "Fosse Di Canaglie E Villani", Gossip Intergalattico degli Influencer Megacorps. . . Un Giocatore che vuole seguire particolari "Direzioni Investigative Esplorative" mette (Conciso e Stringato, oppure Lungo e Prolisso, ma PRECISO e "Sul Pezzo") un Argomento che abbia a che fare col Background del Personaggio, con la Storia Passata o con le Aspirazioni Future. . . Non solo il GM cercherà di crearvi attorno una Avventura (Mini, Media o Principale in base a svariati Fattori) ma se PIÙ Giocatori ci mettono del Loro in uno "Sforzo Collettivo Condiviso" allora chiaramente tale Plot assume una Rilevanza Primaria. . . Ad esempio: "PG A" (Cacciatore di Taglie "Delta" Kergan) afferma che sta dando la Caccia ad una Gang di "Tomb Raiders" particolarmente infami; principalmente Navarian e Dralani "Psionici Rinnegati" usano Telecinesi e Telepatia x stordire Archeologi e Prospettori della Flotta Coloniale "Adrastea"; stanno attenti a non uccidere, ma feriscono, umiliano, molestano, distruggono mesi di ricerche e rovinano apparecchiature costosissime. . . "PG B" (Xenobiologo Botanico Terran) non gli interessa molto di ciò che gli "Psico-Cialtroni" rubano, ma la sua Mentore, una Professoressa di Ricerche Accademiche dei Biomi Alieni (che aiutava un Archeo-Team a ripulire "Antichi Manufatti" da una infestazione fungina particolarmente aggressiva e virulenta) è stata seriamente danneggiata (praticamente uno "Stupro Telepatico" !!) dai Predatori di Tombe; pur essendo un PG tendenzialmente non violento, ora è furibondo e vuol fargliela pagare. . . "PG C" (Jara'Ki Psionico "Sciamano Druido Silvestre") si unisce al gruppo perchè è convinto che il "Nucleo Dei Predatori", i loro Capi, suan stati esposti ad una "Malevolenza Sovrannaturale" che si concentra in Monoliti Piramidali (ritenuti erroneamente "Formazioni Naturali" ma dopo scoperti come "Menhir Titanici Psico-Attivi" di una Xenociviltà scomparsa da Millenni) che assomigliano a quelli descritti in antichi e terribili "Miti Apocalittici Preistorici" del Pianeta Natio dei "Gattuomini Gnometti Verdi". . .!!
  4. Qui mettiamo sia la Storia Passata che il "Background Attivo" (Nemici, Alleati, Parenti, Mentori, Interessi Amorosi, Luoghi Significativi [sia già esplorati che da esplorare ancora] e "Imprese Epiche" sognate e pianificate) dei Personaggi Giocanti. . . Allegare in Link le Schede qui è probabilmente abbastanza pratico. . .
  5. Buongiorno a tutti, volevo chiedere se è possibile cavalcare un drago a prescindere dal suo allineamento, non mi interessa se è complicato o semplice 😂 ma solo se si può e come si fa 😜 grazie mille
  6. Se vuoi farti un'idea, controlla la lista degli altri pg. @Steven Art 74: oltre alla scheda, ho aggiunto un file che descrive più nel dettaglio bg/personalità/famiglia/mondo.
  7. Aggiungo all'ottima risposta di @Vackoff solo questo: ovviamente serve anche il permesso del drago 😉
  8. Ok, ma se uso le regole dei PNG come ne tengo conto se combattono a fianco dei PG? Chiedo perché un PNG di gs1 è una sfida per un gruppo (4/5 PG) di livello 1, giusto? Se quel PNG lo metto dalla parte dei PG, quando vado sulla tabella per il calcolo dei mostri, conta come 4 PG di pari livello? Usando i gregari, un livello 1 di un gregario vale tale quale un PG di levello 1. Se uso un PNG di gs1 non sono sicuro che valga quanto un pg di livello 1 (nella tabellina del calcolo degli scontri). Credo siano questi i dubbi dell'autore.
  9. Buona vacanza Vai a mount saint michelle e ale spiagge dello sbarco?
  10. Domani parto io invece 🤣
  11. La fantasia può tutto! 🐲 A parte scherzi, è possibile e ritengo che a livello di regole basti seguire quanto scritto a pagina 198 del Manuale del Giocatore (se noti citano il drago, anche se di sfuggita). Una cosa da notare, rispetto ad una normale cavalcatura (come un cavallo), è che il drago è una creatura intelligente, dunque non è possibile controllarla: agisce indipendentemente (vedi l'inizio del paragrafo "Controllare una cavalcatura" alla pagina sopracitata). Questo significa, ad esempio, che ha un punteggio di iniziativa diverso da quello del suo cavaliere. Inoltre, essendo una creatura volante, necessita di una sella esotica (costo di 60 mo anziché 10).
  12. Io non ho avuto un attimo di respiro in questi 4 giorni 😅 non ho avuto il tempo di leggere nulla, ma cerco di recuperare in questa settimana, sperando di avere almeno questo tempo sia per leggere il manuale che capire cosa di fatto fare (e di conseguenza la scheda). Questo messaggio volevo scriverlo venerdì ma non ce l'ho fatta per gli stessi motivi xD perlomeno nel mentre, lettura manuale a parte, in base a cosa voialtri dichiarerete qua mi farò un'idea su cosa di fatto fare (ed evitare magari scelte identiche... in una mia campagna mi sono trovato in 4 giocatori quasi 3 "tank" e nessun incantatore/ "supporto" 🙃)
  13. Per ora potrà solo visionare come "Silent Watcher" ma invito anche @Crees
  14. Io ti consiglio di prendere i tratti e le azioni dei png del manuale dei mostri e di metterli insieme per creare qualcosa di simile alla classe che vuoi. Per esempio un Paladino potrebbe avere i seguenti tratti da png: Incantesimi (Carisma come caratteristica da incantatore) Impavido (Cavaliere) Eminenza Divina (Sacerdote) Mentre un Barbaro potrebbe avere: Avventato (Berserker) Bruto (Gladiatore) La principale differenza della 5a con le altre edizioni è che le classi principalmente sono pensate per i PG mentre i PNG sono realizzati in modo più semplificato, questo perché ogni giocatore deve pensare solo al suo pg e ai suoi privilegi, mentre un DM deve pensare a tutto, e quindi ha bisogno di roba semplificata e veloce da usare. In ogni caso vai tranquillo che non sei il solo ad essere nel dubbio, la creazione di PNG nella 5a è incasinata, ho sentito dirlo anche da esperti del settore.
  15. Giuro mi dispiace! Cercherò di farmi perdonare! Scusatemi! Comunque... SONO QUA! L'idea per il pg ce l'ho va fatta solo la scheda a livello tecnico e un'ultima decisione sull'armamentario! Perdonatemi per il ritardo scusate ancora. Meriterei di trovarmi sulla Nostromo ove nessuno può sentirti urlare
  16. Io rimango sulla posizione esposta nell'ultimo post: presentarsi all'incontro camuffati (per evitare di farlo interrompere subito per via della nostra presenza sgradita) e agire di conseguenza, basandoci sul comportamento delle cameriere. In caso si offendano per il camuffamento possiamo sempre rivelare le carte e far sapere che siamo a conoscenza delle cameriere.
  17. Jayden "AHAHAH...Ahahahahahahahah" cerco di tapparmi la bocca per far meno rumore, senza riuscirci completamente "vorresti dire che ti sei avventurato qui senza una ricompensa? Ma tu sei davvero una sagoma di avvocato! 🤣 Vabbè, tanto la ricompensa di quel nobile è confermata, vero?" chiedo poi a Emmet.
  18. Loren Oghman (Umano Chierico) Oh, devo essermi spiegato male. Rispondo imbarazzato sentendo le parole della mezzorca. Questa me la paga... Semplicemente vengono a parlarmi quando non hanno di meglio da fare. Dico, sperando che basti a cambiare rapidamente argomento. Non penso possa pagarvi. Non credo comprenda il valore del denaro e, in ogni caso, non ne possiede. Mi ha chiesto un favore per ripagarla delle informazioni che mi ha fornito in passato. Ho accettato spontaneamente, senza sperare in una ricompensa.
  19. BAlor A parte goderci lo spettacolo? Tentare di sabotare la diga e renderla meno solida?
  20. Berinlith l'Insaziabile Le difficoltà dei compagni di viaggio, confermati dalle parole di Carmilla, strappano uno sbuffo da Berinlith Non vi siete preparati contro il fuoco, nè contro il veleno... siete almeno sicuri di averli preparati gli incantesimi, oggi? domanda piccata, incrociando le braccia. Simpatica come solo una demonessa sa essere, Berinlith non si lascia scappare l'occasione di criticare la possibilità di riandare ad affrontare il drago Ora non vi dirò "Ve lo avevo detto", ma... beh, a pensarci bene... ve l'avevo detto! esprime Rendiamoci conto, stiamo facendo un giro in tondo da ore... anche se sembrano già settimane! Gli dèi solo sanno quanti altri piani sono nati e morti mentre noi stavamo qui a fare... il nulla, alla fine critica, per poi rivolgersi alla guida e scuotere alla testa Ok, proverò a dirlo lentamente, così che tu possa comprendermi inizia, per poi rallentare il ritmo delle parole Ma voi della vostra razza avete la capacità di esprimere più di dieci parole nello stesso discorso? No? Perchè tipo se fornite tante informazioni in una volta, la gente ve ne chiederà di meno e faremo prima spiega per poi annuire Capito? chiede per poi rivolgersi ai compagni Drago! Tutti d'accordo? Votiamo? La succube vota per il drago! dopo il suo discorso, comunque, Berinlith si avvicina ad Elias per carezzargli la spalla sinistra Non ti preoccupare, fratellone, non ho comunque perso la voglia. Se ti annoi possiamo sempre farci una sveltina dietro quella stalattite Votazione
  21. @athelorn @Pyros88 @Ian Morgenvelt @Athanatos @Cronos89 Io sono tornato attivo, fatemi sapere come volete agire in-game
  22. Tredita stringo il pugno con solo tre dita con frustazione, mi accorgo che al suo interno c'è ancora il bracciale intarsiato che ho strappato dal corpo della sacerdotessa prima di scappare come un codardo So cosa pensi fratello, ma quella cosa era troppo grossa, non avremmo potuto fare nulla! Per poco non mi si sono pietrificate le gambe quando ci ha guardato, non oso immaginare cosa sarebbe potuto succedere se mi avesse colpito con uno dei suoi arti! lascio cadere il discorso per concentraci sull'allontanarci dalla città Questi cunicoli sono tutti uguali ed ogni posto pare sia peggio del precedente! Evitiamo le rotte Drow, e va bene, c'era la città libera da qualche parte in questa zona? ha senso andare lì? non ricordo più le altre destinazioni, vorrei un cunicolo dritto sopra di noi che ci porti ovunque sotto la luce del sole! Vecchie discussioni sulla strada da prendere:
  23. Markus respirò con calma e cercò di dare a quella nobile ciò che voleva così da scrollarsi di dosso Mia signora non siamo gente che va dietro a dicerie o siede nei salotti dove si chiacchiera di nobili, per certo non siamo a conoscenza di epidemie o di manovre politiche fra nobili le posso raccontare alcune dicerie che abbiamo sentito nelle locande che abbiamo frequentato o qualche evento particolare che il fato ci ha messo sul nostro cammino. markus così iniziò a raccontare alcuni aneddoti del loro percorso Un giorno lungo le strade di Bezhaltag trovammo dei cavalieri che inseguivano una carovana, portavano tuniche rosse ed era disegnato un corvo sul loro petto. Penso siano stati seguaci di Morr, erano alla ricerca di una donna, avevano il sospetto fosse una pericolosa fattucchiera! Ci hanno proposto dei soldi per aiutarli a stanarla, ma le nostre strade non combaciavano con le loro e li abbiamo lasciati al loro destino. In una locanda, nei pressi di Konigstag, due ragazzi che avevano bevuto troppo mi raccontarono la storia di un cavaliere scomparso appartenente ad un nobile locale, pareva che quest'uomo avesse il vezzo di abusare della sua posizione con giovani fanciulle, soprattutto le più emarginate. I due ragazzi fantasticavano che la punizione di Sigmar fosse calata su di lui. Diverse settimane prima siamo venuti a conoscenza che un alto prelato di Sigmar a Pfeildorf sia venuto a mancare nella notte, le autorità immaginavano un assassinio. Mia signora spero che quanto le ho condivisi non sia stato inopportuno, non sono avvezzo a queste situazioni, le nostre informazioni provengono dalla strada e non dai palazzi. E qui di fronte a lei mi trovo a disagio a condividere questo tipo di notizie. Per caso, mia signora, nella sua corte c'è uno studioso o uno storico? Sarebbe possibile conferire con lui?
  24. Dopo aver visto come creare un gruppo affiatato e come aggiungere nuovi personaggi a quel gruppo, oggi vi presentiamo un artefatto che renderà molto più semplice gestire gruppi dove c'è un gran viavai di giocatori, come ad esempio in una campagna di tipo "West Marches". Dungeon Master Assistance 1: Creare il Gruppo Dungeon Master Assistance 2: Aggiungere Nuovi Personaggi Al Gruppo Articolo di Ronny Hart del 03 Gennaio 2017 Come si fa a gestire fluidamente una partita settimanale se c'è un gran viavai di giocatori? E se aveste dei giocatori che sono quasi sempre presenti, nella maggior parte dei casi, ma ogni settimana non sapeste quanti se ne presenteranno? Alcuni potrebbero dover saltare una sessione (o due o tre). Potrebbero presentarsi nuovi giocatori e volersi unire al gruppo. I giocatori esistenti potrebbero dover abbandonare, ma potrebbero voler rientrare nel gruppo dopo pochi mesi. Penso che il modo migliore per gestire la situazione sia di terminare ogni sessione in locanda, o in qualche altro luogo affollato, o alla loro base, ovunque essa sia. Risolve la maggior parte dei problemi e ne crea di nuovi. Risolve qualsiasi problema di aumento di livello nel bel mezzo della partita, tutti i passaggi di livello avverrebbero tra le sessioni. Rende facile sistemare i giocatori mancanti, il loro PG semplicemente non gioca ma può giocare la sessione successiva. Rende anche facile l'aggiunta di nuovi giocatori, il loro personaggio si unisce semplicemente al gruppo per la nuova sessione. Ma questo creerebbe anche alcuni problemi. Il primo è come possiamo fare in modo che avvenga sempre, specialmente quando i personaggi di alto livello possono viaggiare in lungo e in largo? Anche i personaggi di basso livello che stanno facendo avventure vicino casa potrebbero avere problemi a lasciare il dungeon e tornare in un lasso di tempo ragionevole. Inoltre limita in qualche modo le avventure che potete condurre. Ad esempio, qualsiasi avventura "a tempo" in cui i personaggi devono finire in un determinato periodo di tempo sarebbe difficile da gestire. Inoltre, non potreste fermare un'avventura nel bel mezzo di un incontro, il che non è un grosso problema, ma vi limita in qualche modo. Ecco quindi come propongo di farlo. Date ai PG un artefatto magico (forse glielo dà il proprietario della taverna o salvano la vita a uno sconosciuto ed è lui a donarglielo). Al primo livello, portano l'oggetto con sé e quando lo attivano tornano tutti in taverna. Quando viene attivato di nuovo, li riporta dov'erano prima. Per introdurlo in una campagna esistente, i PG potrebbero trovarlo ovunque si stiano avventurando. Quando viene attivato, li spedisce in locanda. Il proprietario della locanda può essere un PNG a loro amichevole e che consente loro di continuare a usarlo. Ecco un esempio di come potrebbe funzionare Chiave di Alabastro del Portale Sono curioso di sentire le vostre opinioni su questo argomento (e su questo oggetto). Link all'articolo originale: https://olddungeonmaster.com/2017/01/03/dd-5e-alabaster-portal-key/ Visualizza articolo completo
  25. Io la trovo un'opzione bruttina, in stile videogioco (Diablo?). Nella mia esperienza personale, in un megadungeon le spedizioni sono sempre abbastanza rapide, tanto che raramente i giocatori passano l'intera sessione nel dungeon senza tornare in città, quindi è facile conciliare il gioco con la necessità di dover tornare a casa prima della fine della sessione. In un hexcrawl stile West Marchese, d'altro canto, la voglia di continuare dalla sessione precedente si fa sentire sicuramente di più. Credo che la soluzione migliore sia quella consigliata dell'ormai conosciutissimo The Alexandrian: nel caso non si voglia proprio tornare al campo base occorrerà "congelare" l'avventura e passare ad altri PG fin quando non si riesca a ricostituire il gruppo originario e riprendere l'avventura congelata. Qui qualche idea in più sui "tavoli aperti".
  26. Sicuramente interessante come opzione per risolvere il problema delle assenze o aggiunte di pg, ma penso che verrebbe di più usato l80% delle volte per salvarsi da situazioni critiche o altro che per incontrarsi con un nuovo giocatore/pg, poi c'è l'eventualità che venga usato per tornare in mezzo ad un dungeon la sessione prima di quella con un giocatore assente, a quel punto si avrà dato un oggetto molto utile per il gioco ma inutile per risolvere i "problemi" off game. Poi per tornare in locanda a fare lo "scambio" bisognerebbe ogni volta cercare di creare le dinamiche per far utilizzare l'oggetto al party. Penso che sarebbe una buona idea invece rendere la sua efficacia randomica, funziona solo alcune volte ( ovviamente quelle utili al DM), così da non permettere al party di avere un "salvavita" giornaliero a loro utilizzo.
  27. Buonsalve, sto masterando una campagna ambientata nella città di Waterdeep, e mi piacerebbe svolgere una sessione nell'arena che c'è in città, facendo partecipare ovviamente i pg, sono alla ricerca di idee fantasiose, originali (e non) e belline per mettere varie sfide/giochi, che può andare dal classico tiro con l'arco alla gara di magia o combattimento 1 v 1. A parte i classici giochi non mi viene molto altro in mente per un bardo, un mago e un ladro (il party) , ho dato un'occhiata ma non riesco a trovare discussioni o idee al riguardo, chiedo venia nel caso se ce ne siano in giro. Ringrazio in anticipo ^.^ sia consigli che rimandi magari a discussioni che mi sono sfuggite. Ps. Va benissimo anche solo l'idea di base senza per forse spiegazione lancio dadi ecc ecc ^.^ grazie!
  28. Ciao, Dungeon Magazine numero 58 introdusse la serie di avventure note come La Prova dei Campioni (Challenge of Champions) pensate per mettere alla prova il coordinamento e il lavoro di squadra di 4 PG, uno per classe base. L'avventura originale e bellissima (al 3^ posto della mia classifica personale) e puoi facilmente trovarla online. La quarta avventura della serie è disponibile gratuitamente sul sito della Wizards of the Coast.
  29. Ciao! Puoi usare queste regole che ho scopiazzato per la mia campagna da un gioco di tornei medievali.
  30. Gara di retorica. Bisogna convincere il pubblico di un'argomentazione estratta a sorte. A ogni partecipante viene affidata un'argomentazione diversa. (Eventuale uso di Persuasione e Intuizione per comprendere l'umore della folla) Gara di musica. Si compete con altri musicisti nell'esecuzione di un brano classico. Gara di conoscenza. Si estrae a sorte un argomento storico, religioso o arcano. Vince chi dimostra una maggior conoscenza di tale argomento. Gara di borseggio. I partecipanti si muovono tra il pubblico e devono borseggiare qualcuno. Vince chi porta l'oggetto più strano, senza essersi fatto scoprire. Il derubato viene eletto Maestro dei Giochi e ottiene fama. Gara di arrampicata. Viene montata una impalcatura altissima dotata di vari ostacoli. Vince chi raggiunge per primo l'uovo d'oro posto sulla cima. Una variante prevede la presenza di enormi uccelli predatori. Gara di illusionismo. Chi crea l'illusione più credibile vince. Gara di evocazione. Le creature evocate si scontrano. Vince chi ha evocato la creatura superstite. Gara di divinazione. Il premio è nascosto da qualche parte e solo il Maestro dei Giochi sa dove. I concorrenti devono trovarlo senza muoversi dall'arena. Gara di camuffamento. Vince il miglior travestimento non magico.
  31. Farò sicuramente così! Bella idea
  32. Per evitare che utilizzino troppo l'effetto checkpoint potresti fare che il pg che è morto "risorge" ma con un livello negativo, e perchè no, anche gli altri che non sono morti si beccano il livello negativo, visto che il tempo si è riavvolto anche per loro. In questo modo possono fare alcuni tentativi, ma senza abusarne.
  33. Alluraa, discorso del tempo ti dò ragione è sempre un casino hahah, ma con gli accorgimenti del caso si trova un nesso 😆. Per l'inizio hai ragione, non avrebbe senso dargli indizi, però magari una bella frase sul tempo la metto hahaha, poi a metà dungeon la scritta indizietto. Il tiro salvezza lo farò sicuramente se vedo che sono morti troppe volte hahah Per la trappola finale me la rileggerò meglio prendendo anche nota su un foglio siccome complessa ( per il fattore tempo ) , ma mi stuzzica molto, al posto di porte penso che metterò barriere di ghiaccio che compaiono e scompaiono ( tipo porte a scorrimento ) o qualcosa del genere, almeno non rischio di avere i due fermi nella stanza che tengono aperta la stanza dietro o complicazioni con i lassi di tempo, rendo il corridoio un "punto cieco " per coloro che entrano all'interno di esso, in ogni caso è una bella idea hehe, grazie!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.