Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Minsc

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    4.616
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.018
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. bobon123

    Moderatore
    3
    Punti
    3.363
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/12/2021 in Messaggi

  1. Credo tu stia fraintendendo il punto dell'autore con l'idea che il gioco prima fosse teatro della mente mentre in 3E si introducano le regole per le miniature. È semplicemente falso: non lo dice l'articolo e non era il caso. Concordo che 3E cambi moltissimo le cose in generale e i rapporti tra giocatore e DM in particolare, ma decisamente non per l'introduzione della mappa e delle miniature. Nel manuale di AD&D1E (vari anni prima delle scatole BECMI italiane) le distanze sono date direttamente in pollici (che rappresentano 10 piedi in un dungeon e 30 piedi fuori), assumendo che vi siano le miniature. La regola per l' azione "muoversi e attaccare" di AD&D1E (DMG, pg 66) dice che l'azione è effettuata quando l'avversario è oltre un pollice di distanza ("This action is typically token when the opponent is over 1" distant but not a long distance away"), e non accenna neanche alle distanze reali. Idem i mostri: hanno la velocità espressa in pollici, da usare con il righello! È vero che non tutti giocavano con la griglia: io non usavo la griglia ma giocavo con il righello come a Warhammer - non è che fosse particolarmente diverso. Cosa dice invece l'articolo? Nella prima edizione vi erano moltissimi aspetti che il sistema non trattava esplicitamente ed erano decisi dal DM di volta in volta, a prescindere dall'uso della mappa, ed è un po' il senso che si vuole recuperare nella Old School. Se volevo correre e passare vicino (o sotto le gambe) di un mostro, il DM poteva decidere che il mostro provasse a bloccarmi, e farmi fare qualche tiro. Se attacco con l'arco un nemico che mi è in corpo a corpo. Se voglio attaccare il mago quando prova a lanciare incantesimi. Sono tutti tropos comuni del fantasy - un arciere avrà difficoltà ad attaccare con un nemico in corpo a corpo - e non erano sempre trattati dalle regole base. Già in Advanced D&D molti di questi aspetti, ad esempio il fiancheggiare o lanciare incantesimi con qualcuno in corpo a corpo, avevano sfruttato l'oggettività della mappa e delle miniature per semplificare o aiutare il giudizio del DM con bonus e malus specifici se si hanno nemici a 1 pollice di distanza. Ma molti di questi aspetti erano nella DMG, regole spesso ignote ai giocatori, ed erano tutte modifiche ad hoc per aiutare il DM a decidere. Alle volte richiedevano comunque decisioni da parte del DM, ed erano ognuna a sè, ognuna giustificata con un ragionamento diverso. Rimanevano moltissimi aspetti quindi in cui il giocatore doveva aspettare il giudizio del master per avere un'idea se fosse possibile o meno fare quello che aveva in mente. Quello che fa 3E è rendere moltissime di queste situazioni dietro al concetto di Attacco d'Opportunità, la vera innovazione della edizione. L'Attacco d'Opportunità non è un bonus o una penalità ma una meccanica attiva, che quindi il giocatore deve conoscere. Nessun giocatore di 3E non sa cosa siano e come funzionino gli AdO, mentre pochissimi giocatori di AD&D1E sapevano le regole esatte per lanciare incantesimi con qualcuno in mischia*. L'interpretazione meccanica di quello che accade in fiction in 3E diventa ovvia. Passi vicino ad un nemico? AdO. Il nemico passa vicino a te? AdO. Attacchi con l'arco con qualcuno in CaC? AdO. Lanci incantesimi? O lanci sulla difensiva, o AdO. La vera differenza che offre 3E, grazie alla griglia e agli AdO, è che diventa così semplice capire come verrà interpretato dal sistema quello che il personaggio fà in fiction che il giocatore ha chiaro cosa succederà meccanicamente prima di dire al DM cosa fa. Il giocatore può quindi decidere tra due possibili strategie senza chiedere al DM come le gestirà strategicamente, e può discuterne con un altro giocatore mentre il DM risolve il turno di un altro giocatore. Questo era molto più difficile in precedenti edizioni. E questo è quello che dice l'articolo che stiamo commentando. *molti sapevano che non hai il bonus dex alla AC, ma solo pochissimi giocatori e DM avevano una corretta idea di come interagissero i sesti di round, l'iniziativa, e il lancio degli incantesimi. Non ho giocato molto ad AD&D, e ancor meno a 1E, ma nessuno seguiva in modo consistente le regole, lasciando quindi molto all'improvvisazione del DM. Non ricordo di aver mai giocato in gruppi in cui i maghi annotassero gli incantesimi da lanciare prima di tirare l'iniziativa, come dice il regolamento. 3E è meccanicamente più semplice, non più complicato.
  2. @Vind Nulend @Landar @Ghal Maraz @brunno @PietroD @Albedo @L_Oscuro Un saluto a tutti e benvenuti in questo raro momento di fusione tra due gruppi, a distanza di 6 anni dall'inizio di questi PbF in parallelo! Qui trovate il nuovo gruppo di gioco comune.
  3. In realtà è morto di vecchiaia e me lo porto dietro impagliato. Purtroppo i sorci non hanno l'aspettativa di vita dei labrador 🤣
  4. Ovviamente sì! (guarda l'equipaggiamento iniziale del background urchin 🤣)
  5. Gerrin va sul quadretto ancora più avanti se con la sua velocità ci arriva. Senzavolto e Salazar si fermano su quello prima. Essendo Gerrin davanti a Salazar può passare oltre e l'elfo può seguirlo senza problemi. Così avremo da un lato Senzavolto e Salazar, con Gerrin alle loro spalle. Dall'altra parte ci saranno Kaspar e Grandrak. Con Ettore e Barabà di copertura.
  6. Non risponde all'idea che avevi in mente ma risponde alla richiesta di far far qualcosa al pg morente (ps: per i pg paralizzati o incapacitati per tutto il combattimento perché falliscono quel cavolo di ts, come fai? ). l'idea è la numero 1 di @Graham_89 ma usata al rovescio: quando un pg va a 0 pf non va prono privo di sensi ma rimane in uno status di sfiancato come dice graham (o barcollante come me lo immagino io; hai presente quella fase in cui hai subito il colpo mortale e ti ritrovi incredulo con bocca e occhi spalancati, barcollante ma con ancora la forza o l'istinto di afferrare e trascinare giù con te nel precipizio chi ti ha accoltellato o sferrare un ultimo colpo?) comunque lasciamo perdere il realismo che credo sia l'ultima richiesta che debba soddisfare una tal meccanica. L'idea è di tirare ed assegnare normalmente i tiri contro la morte, ma associare ad ogni casistica un ventaglio di azioni che può fare il pg. Quindi si hanno 4 casi (1, minore di 10, maggiore di 10, 20) e per ogni casistica ti devi inventare delle azioni che può fare il barcollante. Queste azioni puoi stilarle a tavolino che valgano per tutti (meglio, ti devi solo un po' sbattere ma sicuramente potrai bilanciare meglio e dare parecchie opzioni) o le improvvisi sul momento (puoi dare 2 o 3 opzioni che si sposano con la fiction). per come la immagino io, più è negativo il dado più è forte l'azione che può fare il pg. quindi non è una scelta a priori come richiesto, ma a posteriori (ma è comunque una scelta). Ovviamente questa houserule aggiunge ai pg e non che fa a cambio con qualcosa, quindi hai anche l'onere di bilanciare la regola. una nota: per la lista di azioni considera pure che siamo in un mondo fantasy e non solo a quello che potrebbe fare realmente un pg barcollante. Mi viene in mente il druido del circolo del pastore che quando va 0pf compaiono 4 spiriti per proteggerlo. quindi potresti pensare alle cose più disparate, es diventi invisibile, ti teletrasporti, compare un muro, esce un suono, oltre agli scontati sferra un colpo, afferri, dai vantaggio ecc. cioè gli effetti che puoi scegliere quando sei a zero punti ferita non è detto che debbano essere azioni del pg, ma possono essere anche azioni di entità ultraterrene ben disposte che in quel momento hanno gli occhi puntati sul pg.
  7. Se non è un problema, io sarei l’ultimo aggiunto al gruppo, magari da pochi anni/mesi, così da rendere al meglio il bg Far Traveler Xaxhi (si accettano consigli per il nome) viene da un lontano paese, segnato raramente perfino sulle mappe più precise. Ha capelli neri ed occhi particolari: la sclera è di un blu scuro, mentre la pupilla è verde brillante. Tra la sua gente, quello è il segno che Xaxhi è nato esposto al Mare di Stelle, il reame dove risiedono gli dei (il “piano” da cui vengono aberrazioni e simili, ma lui questo non lo sa). Ha studiato come usare questa sua connessione con le Stelle Divine, incanalandola in quella che, voi, chiamate Magia (lui parla di “porte” e “sentieri”); ha stretto un patto con uno degli abitanti del Mare di Stelle, visibile dai simboli attorno all’occhio sinistro, da cui escono piccoli tentacoli quando usa i poteri concessi dall’entità. Come carattere è allegro e spensierato, desideroso di imparare e viaggiare, fare nuove esperienze e conoscere il più possibile le persone, per lui, straniere Qualche nota sulla sua ideologia: Xaxhi approva la schiavitù, ed anzi è fermamente convinto che esista un preciso ordine gerarchico delle persone: elfe donne, sacerdotesse del Mare di Stelle; mezz’elfi, nati dall’unione delle sacerdotesse e degli schiavi umani durante riti particolari; maschi umani, Padri degli Astri (solitamente schiavi usati nei riti di cui sopra); altre razze Per il suo popolo è proibito mangiare pesce ed in generale qualsiasi cosa venga pescata dal mare, da un lago o da un fiume. Prima di mangiare, esegue un piccolo rito di purificazione, bevendo un sorso di acqua salata Qualche nota per le interazioni, se sono problematiche ditemelo e modifico: Xaxhi è ancora perplesso riguardo Nastya, sia perché è una chierica umana, cosa che non ha mai visto, sia perché lei afferma che la sua dea sia femmina (Xaxhi non ha mai sentito che un dio avesse un sesso specifico); considera Otan interessante e divertente, anzi apprezza molto le sue conoscenze, anche se dubita spesso di quello che dice; essendo mezz’elfa, Eileen è, per lui, il capo del gruppo, questo vuol dire che sosterrà spesso e volentieri le sue idee (salvo siano cose suicide)
  8. Elaethan Erashlooke @unendlich
  9. Ni. (più no che si) Premesso che prima di tutto consiglio di giocare il gioco "vanilla" e "padroneggiarlo" un minimo prima di smanacciarci sopra (e con blades non è proprio immediato padroneggiarlo). Detto questo, il gioco è pensato per essere in sostanza un heist game. Se vuoi farci altro, a quel punto tanto vale prendere un pbta "generico" e bona li, 3/4 della roba di blades non avrebbe senso di esistere (per dire, ti tieni la meccanica del "tiri xd6, tieni il più alto, 1-3 fallimento, 4-5 successo ma, 6 successo, 2+ 6 successo critico" e al massimo posizione ed efficacia..però appunto butti via tutto il resto. Se invece l'idea è di fare un heist game ma in un altro setting, in teoria si può fare, però richiede imo un lavoraccio non da poco: 1) devi rifare tutti i playbook dei PG (perchè quelli che ci sono sono legati almeno in parte al setting, quantomeno come abilità, oggetti&co) 2) idem come sopra, ma per i playbook delle bande 3) devi rifare da capo TUTTE le fazioni (e non è proprio roba da poco) Insomma bah, onestamente non penso che il gioco valga la candela, oltre al fatto che bene bene che ti va, imo uscirebbe una cosa al più mediocre, visto che il setting di blades è letteralmente PERFETTO per quello che si prefigge di portare in scena
  10. Ok, ma è l'abilità del ladro a essere esattamente nelle bolle d'aria? A me sembra più fortuna.
  11. Spero solo che non si chiami Jerry, altrimenti si mette male per me (anche se non mi chiamo Tom)... 😅
  12. Vai Tra master! io non ricordo come funziona con i bonus cmq io appena ti è possibile porterei avanti la scena al miraggio e sparaggio per me la divisione va bene!
  13. Beli Sono portato a credere ai mercenari, non erano a conoscenza del piano malvagio. Forse questo gli salverà la vita quando saranno giudicati. Lockmand, invece, ammette tutto... Cosa? Esercito? Le sue parole mi lasciano sconvolto, non mi aspettavo niente del genere. Il suo padrone. Dol Guldur. Può essere? Stanno venendo qui? Stanno venendo adesso? Chiedo preoccupato al traditore. Però qualcosa non mi torna delle sue parole, sembra che ci nasconda qualcosa. Forse sta mentendo sull'esercito? Oppure sa più di quanto dice! Attento a come parli, Lockmand! La verità può salvarti la vita. Tutta la verità! Non prenderci per degli stolti! Sputa il rospo o te ne pentirai.
  14. Si, dovrei applicarlo solo a quello, ma tanto al prossimo livello dovrei avere un’altra metamagica; per il momento va bene così perché palla di fuoco sarà l’incantesimo “d’emergenza” con questa build, per quando altri incantesimi avranno fallito ho trovato una possibile immagine di riferimento per Xaxhi, giusto per dargli una parvenza di volto
  15. Rasziros Paladino dragonide "Adesso basta! Vi ho dato forse l'impressione che la mia fosse una richiesta negoziabile, colpa mia! Costoro sono sotto la mia diretta responsabilità. Se vogliamo andare, andiamo. Altrimenti dovrete far conto che non sono mai stati qui. e voi due meglio se fate un passo indietro!"
  16. 1 punto
    Wandering Hawk del clan Singing Waterfall... o semplicemente Hawk, per gli amici. Immagini: 1, 2, 3.
  17. Ok, se le cose stanno così allora nessun problema. Possiamo dire che i nostri pg abbiano iniziato col piede sbagliato (Hawk ha perso il fratellino per colpa di alcuni schiavisti, quindi è particolarmente sensibile al tema "schiavi"; è bastata una frase anche innocente di Xaxhi, per toccare un nervo scoperto), ma col tempo hanno imparato quantomeno a tollerarsi (e ad apprezzare le rispettive abilità), pur senza diventare amicissimi.
  18. @Black Lotus @SamPey
  19. Ho una domanda: Riporre arco e cambiare con scudo e mazza mi occupa il turno intero? Oppure posso farlo? Per quello vorrei andare io, sono appena piu resistente di Gerrin, magari aiuta quel punto in piu
  20. Stai scherzando? Occhio di falco è il mio avenger preferito! Finalmente qualcuno che mi capisce! 😍 Questo potrebbe essere un problema col mio pg... ti ricordo che è un tabaxi, vale a dire un gatto umanoide. 😰 Hawk (alla fine ho deciso di tenere questo, come nome) è... un gatto! Spensierato, vive alla giornata, curioso, alterna momenti di pigrizia ad altri di iperattività, adoro essere grattato dietro le orecchie (soprattutto da una bella ragazza... è chiaro a tutti che ho un debole -ma non in senso romantico o erotico- per Eileen, che spesso chiamo "Eily", e adoro il suo profumo). Non sono cattivo, anzi odio il male (avendo perso il fratellino a causa di criminali), ma prima di tutto penso al benessere dei miei cari... in questo caso il gruppo. Il mio compito nel gruppo è esplorare, scassinare e rubare, e colpire i nemici da lontano... ma, all'occorrenza, me la cavo anche in mischia; in quest'ultimo caso preferisco usare la frusta, per tenere comunque un pò di distanza (e perchè, diciamocelo, fà figo! 🤣), riservando lo stocco per nemici particolarmente ostici. Ho il brutto difetto di non seguire i piani, preferendo improvvisare. Il membro preferito del gruppo è Eileen, per lei sarei disposto ad andare all'inferno (e tornare, si spera!), quindi la cosidero automaticamente il capo della comitiva. Subito dopo vengono Nysta e Otan; mi trovo in particolar modo a suo agio col grosso bardo, grazie alla sua costante allegria. Invece non sò cosa pensare di Xaxhi; il tizio è pieno di mistero e di storie di luoghi lontani, cosa che mi intriga molto... ma certi suoi atteggiamenti verso le altre razze mi danno veramente sui nervi, e non sono tipo da tenermi le cose per me.
  21. Breve OT= pensa ai film dove compare e non. Avengers, compare, e vincono. Age of Ultron, stessa cosa. Civil War, lui non c'è e tra gli Avengers c'è una piccola lite. Infinity war, non c'è, e gli Avengers perdono, Endgame, torna, e vincono. Ti consiglio di guardarti anche la nuova serie intitolata a lui... mi sta piacendo molto, consigliata. @MattoMatteo secondo me potresti un attimo rubare un nome ad un famoso film animato... e chiamarlo Scar, aggiungendogli una cicatrice sull'occhio sinistro o magari Karkadronn, (nome coniato da me per uno dei miei primi pg). Solo consigli al volo...😅
  22. La prima cosa che salta agli occhi guardando Otan è sicuramente la sua lunga e folta barba rossa che spazzola e lava ogni giorno. Ha lunghi capelli dello stesso colore che tiene legati ma che arriverebbero alle spalle se sciolti. Sembra che abbia sempre il sorriso in volto anche grazie ai luminosi occhi verdi ed il viso rubicondo. Appare più in carne di quanto non sia realmente - forse per la barba - ma dimostra un'agilità che sembra fuori luogo su un fisico cosí possente. Ha vissuto l'infanzia per le strade di Verdinverno patendo la fame per anni, forse proprio per questo non ci pensa mai due volte prima di gettarsi su una tavola imbandita e non si tira mai indietro quando si tratta di aiutare i più poveri, spesso anche con ingenti somme di denaro. La vita per strada gli ha insegnato a cavarsela in ogni situazione e sa che dove non si può arrivare con la forza, si può arrivare con una lingua sciolta, una mente affilata o una mano veloce. O più semplicemente con la magia, nella quale è particolarmente dotato. Invidia chi ha avuto un'infanzia agiata e più possibilità di lui, ma da quando ha raggiunto una stabilità economica dopo aver rinvenuto diversi tesori, non ha perso occasione di procurarsi qualsiasi libro su cui posasse lo sguardo studiando avidamente trattati di ogni genere: sulla natura, sulla storia dei grandi regnanti e tiranni, sui draghi più antichi, sulla musica e sul suo grande amore, la Trama. Difficilmente lo si può vedere arrabbiato o eccessimavente preoccupato: è il compagno ideale di viaggio e non perde occasione di raccontare un aneddoto divertente con la sua voce baritonale, tirare su di morale i più pensierosi con una battuta o intrattenere gli amici con una ballata - spesso autoreferenziale - accompagnata sempre dal suo fidato liuto.
  23. Lady Eileen Daer. Dice (quasi) sempre la verità, parla sempre in modo cortese e di rado alza la voce; dice sempre "per favore" anche quando si rivolge ai servitori. E' golosa (specie di dolci) ma non ingrassa di un'oncia. Il blu è il suo colore preferito. Spende parecchio tempo appena alzata per pettinarsi, truccarsi e vestirsi, e apparire sempre in condizioni impeccabili, ma mente spudoratamente al proposito dicendo invece di star pregando o ripassando qualche incantesimo. Non ama sviscerare dettagli sul perché si sia data all'avventura anziché rimanere a palazzo. Preferisce scegliere sempre un approccio diplomatico ed evitare gli scontri, ma una volta giunti alle mani, non si fa pregare, cambiando del tutto personalità e sfoderando appieno il proprio giuramento di vendetta, ergo puntare il più grosso per primo. Nonostante sia sempre sorridente ed educata, non dimentica le offese né le lascia impunite: semplicemente aspetta il momento opportuno per presentare il conto.
  24. Arriva a breve, con alcune leggere modifiche per quanto riguarda l'inserimento dei dati come autocompletamento di alcuni campi, altri filtri di ricerca, elenchi a discesa scorribili (si può dire?) con la rotella del mouse, ecc. Inoltre, come da immagini allegate, anche "L'Emporio" ha subito diversi cambiamenti nell'interfaccia: innanzitutto i pulsanti sul lato dx che raccolgono tutte la categorie di oggetti (con tooltip esplicativo che appare al passaggio del mouse); le parti di record che non interessano alle voci si nascondono automaticamente per non appesantire eccessivamente lo schermo. Nell'emporio finiranno tutti gli oggetti dei 4 volumi dell'encycloedia magica. Gli anelli, armature e scudi sono già fatti (dato che li ho già inseriti in fantasy grounds, il VTT). Man mano arriva il resto.
  25. Devi portarti qualcosa per distruggere tutte le altre fonti di luce 🤣 Nell'oscurità dei INVISIBILE a qualsiasi nemico che usi la scurovisione per vedere. In pratica hai invisibilità migliorata h24! Io proprio per il tuo pg consigliavo a tutti di armarsi di bullseye lantern proprio per illuminare solo davanti e lasciarti nel buio più assoluto e quindi renderti invisibile (e qui ci risiamo, per farti attaccare sempre con vantaggio e usare sharpshooter 🤣)
  26. Ma le healing word a distanza sono un finto problema: ci sono gli incantesimi a contatto, le imposizioni delle mani, le cure ad area e tanti altri modi per curare. Anche se non ci fossero chierici/bardi/druidi/divine soul/celestial warlock/paladini/artefici/ranger con incantesimi curativi (che mi sto scordando? 🤣), ci sono sempre le pozioni di cura che costano 50 mo ed hanno lo stesso effetto: riportano un pg da 0 a 1+ pf Imho la soluzione migliore è intervenire sulle conseguenze dell'essere portato a 0 progettare scontri interessanti dove non ci si trova semplicemente in una stanza vuota 12x12, ma magari andare a 0 significa finire in una pozza d'acido, cadere in un baratro, farsi mangiare dagli insetti e cosí via. Il giusto modo per mantenere la tensione è far temere per l'incolumità del personaggio PRIMA che arrivi a 0, non una volta a terra
  27. Hhm, mi sembra un po' un citare a caso tanto per provar a montar una polemica. 1 quadretto = 1,5m non è stato oggettivamente introdotto in 3x. Basta guardare l'immagine di Night's Dark Terror già postata di là. ¹ Quanto alle fireball...che avessero un'area d'effetto prima di 3x è altrettanto pacifico. ¹ Semmai 3x ha raggiunto fattori di complessità e di Raw (e di bonus) maggiori delle precedenti edizioni (vedasi gli articoli di Skip Williams dedicati negli archivi WotC), ma questo penso nessuno l'abbia mai negato. Lo sciamano dell'esempio, volendo, lo si raggiunge pure coi check di tumble.
  28. Vi ri-cito le info delle baliste (che sono due fissate a terra, movibili a 360 gradi). Come dicevo, al momento sono cariche. Quindi, ricapitoliamo: Aelech e Bern a una balista, Sabrina e Martino all'altra? Approviamo questo piano? Scusatemi se ultimamente vado a rilento, ma a lavoro ho un progetto deciso martedì che deve essere pronto entro Natale 👍 Sono solo un po' stressato.
  29. Per legge devi comprare ogni copia che sia cartacea o digitale
  30. 🤣 Mi pare fosse 5 a testa
  31. un gatto umanoide chiamato falco proprio non si può (oltre a ricordare terribilmente lo sfigato degli avenger, hawkeye). letto tutto, e come parte "dettagli" direi più che bene.
  32. 0 punti
    "Sperate forse che la barbara non richiami il suo clan o, peggio, attiri i nemici della sua gente in una baronia nascente? Voi credete di portare soluzioni ma in realtà volete causare, o causarvi, solo altri problemi... ma saranno i fatti a darmi ragioni, non una spiacevole chiacchierata ideologica in una questione dove dovrebbero esistere solo fatti oggettivi e voi vi state oggettivamente alleando con parte del problema. Che la dea farfallona vi aiuti, l'unica cosa che può salvarvi è la cieca fortuna." risponde l'hellknight con fredda pacatezza. Prima che possiate rispondere, che Valerie possa aggiungere qualcosa in supporto del cavaliere infernale o che Amiri possa mostrare cosa pensate di lui con una ginocchiata tra le gambe un ciambellano annuncia l'arrivo di Jamaldi Aldori con tutti i suoi numerosi titoli, dopotutto una vita secolare con la spada in mano portano a morte od onori, e la nobile di spada si prende qualche istante per guardarvi tutti prima di iniziare un discorso breve e conciso "Signori e signori, non so quali sono le motivazioni per cui avete risposto alla mia chiamata ma apprezzo il coraggio di ciascuno di voi per la vostra volontà di rischiare la vita in questa impresa ed aiutare il Restov in un momento così complicato. Come già scritto nel bando la vostra missione sarà mappare la Greenbelt ed uccidere il famigerato Signore Cervo, l'autoproclamato "re dei banditi", ed al suo falso trono conquistarvi quello del neonato baronato. La vostra missione è importante ed urgente: con l'inverno ed il gelo sarà impossibile organizzare una spedizione coloniale nelle terre selvagge." Prima che possa continuare un uomo in una pesante armatura cerimoniale, il capitano della guardia di Restov, si avvicina e le sussurra qualcosa... al che lei lo fulmina con lo sguardo, potete leggere sulle sue labbra un "con te faccio i conti dopo" ed indicare Dismas "Liberatelo, che paghi per i suoi crimini rendendosi utile alla causa o muoia provandoci." e le due guardie si guardano preoccupate prima di liberarlo e dover ricevere un secondo ordine prima che si allontanino da lui, con l'ex bandito che si limita a fare un lieve inchino di ringraziamento e si massaggia i polsi e le caviglie segnati e feriti da manette tenute troppo a lungo. "Dicevo... vorrei conoscere i nomi di voi avventurieri, coloro a cui darò il permesso di esplorare le Terre Rubate, così da farli scrivere e ricordare. E magari sapere anche i nomi delle vostre compagnie, affinché passino alla storia per l'impresa che vi chiedo di porre a termine: riprendere terre che appartengono al Restov ed all'umanità*." *Da intendere come insieme di razze senzienti, contrapposto a natura selvaggia e mostri. Nota
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.