Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.020
    Messaggi
  2. AndreaP

    Moderatore
    3
    Punti
    19.289
    Messaggi
  3. Albedo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.806
    Messaggi
  4. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.031
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/10/2021 in Messaggi

  1. Martino Umano Monaco Il giorno prima in marcia Sera prima
  2. Eike Che schifo. Ma dico io, è il dannatissimo 2512! Un pò di civiltà, no? Non arriva fino a qui? Sono così selvagge le terre qua attorno che persino chi le governa si è rassegnato ad essere un barbaro? Scuoto il capo, seccata e scontenta, oltre che vagamente nauseata alla vista e all'odore dei cadaveri nelle gabbie. Sono esseri umani, dei onnipotenti, anche se colpevoli. Non mi avvicino, anzi, mi tengo il più lontana possibile dalle gabbie, per nulla intenzionata ad avere un primo piano dell'orrore racchiuso li dentro.
  3. No quella è una cosa tutta romana (ma non solo, in realtà). I simboli fallici sono stati comunissimi per tutta la durata della "Roma antica" (qualsiasi cosa voglia dire, visto che la durata di "Roma antica" la rende decisamente una struttura sociale e culturale eterogenea e diversa). Statue di Priapo o semplicemente di falli eretti erano presenti agli incroci e in casa. Non era solo un elemento sessuale, ma un elemento di fertilità (maschile, pe questioni di maschilismo romano) ergo ricchezza ergo buona sorte. L'attuale "cornetto" napoletano è una versione edulcorata e safe for vision dei falli di Priapo. In merito alle ispirazioni, bene o male tutte le civiltà fantastiche di cui si scrive derivano da qualcosa di facilmente riconoscibile dal lettore, oppure sono così aliene da non essere davvero comprensibili. E a quel punto non sono né troppo interessanti né particolarmente utili ai fini di un gioco di ruolo. Teoricamente si dovrebbe poter giocare a Brynth, dunque io giocatore dovrei poter capire in fretta che tipo di posto è e che tipo di gente ci vive. Credo sia abbastanza facile e interessante prendere un elemento di un popolo e fonderlo con quello di un altro. Roma+Sparta è una combinazione banale ma efficace.
  4. Ora gestisco l'azione di Felix. In generale puoi farlo se ti fa comodo, altrimenti se mi scrivi solo un'azione interrompo io a chiedere se cambi in base al risultato.
  5. @Pyros88, flashback Avendo notizie interessanti che credete possano interessare al Grigio Pellegrino, cercate di avvicinarvi ai dignitari alla corte di Re Bard. La folla non aiuta, così come la foga per i fuochi d'artificio e l'annuncio di un imminente ballo in maschera, che dà il via ad una musica ad alto volume e ben ritmata. Vi perdete quasi di vista voi stessi, e perdete di vista Re Bard e la sua corte e soprattutto Gandalf, quando una mano sfiora la spalla di Caranthiel. Voltatasi, l'elfa nota Gandalf che fa cenno di seguirlo in una strada secondaria. Nella pace del vicolo, con la musica più affievolita, Gandalf vi parla. "Ho avuto modo di conferire con Radagast, che mi ha parlato di voi. Anche se noto un Elfo in più, ed un Uomo in meno." Si sofferma ad osservare per pochi istanti Robur. "Non ho molto tempo, sono di fretta, ma necessito di ascoltare dalla vostra voce quanto avete visto. Non dubito che abbiate fatto un resoconto dettagliato allo Stregone Bruno, e che mi siano state riportate le parole esatte, ma alle volte si dice più con le proprie emozioni che con le proprie parole."
  6. I pg sono molto amici del sovrano/a di un piccolo regno (il/la consorte faceva parte del loro gruppo di avventurieri), per cui hanno passato gli ultimi 2 anni a palazzo svolgendo incarichi per la casa regnante. Un giorno il regno vicino (molto più forte) attacca e invade il pacifico regno mettendo sotto assedio il castello. I sovrani chiedono ai pg di portare in salvo il/la loro figlio/a neonato/a in un regno amico (che ovviamente si trova oltre a quello ostile) I sovrani sacrificheranno al loro vita per permettere ai pg di scappare dal castello, ed ora i pg dovranno attraversare un regno in guerra e uno assolutamente a loro ostile per portare in salvo il/la neonata/o
  7. @Ian Morgenvelt ci penso io alla campanella, con il dardo stregato di Theo c'è il rischio che mancando possa farla suonare o che comunque faccia troppo casino cadendo per terra. Che ne dici?
  8. 1 punto
    @Masked00, @SamPey, @Bille Boo Copio qui: mi sembra il luogo più adatto (poi prossimamente seguiranno i miei commenti) Come ha detto il DM, è il momento di fare il punto della situazione ed esporre la nostra teoria sul caso. Non sapendo se volevate farlo tramite roleplay (topic avventura) o discussione tra giocatori (topic ragionamenti) ho scritto questo post qui per iniziare il discorso, poi nel caso lo sposteremo altrove. Passo ora ad analizzare il caso e mi scuso se sarà un post lungo. Parto dalle prove a nostra disposizione: Testimonianza del bandito e bottino: accusa Raghianti di aver orchestrato un contrabbando di armi e armature da vendere a un altro ducato/regno. Testimonianza di Ravanello: accusa Armandi di aver controllato le comunicazioni dei nobili, scoprendo in questo modo dell'incontro tra Aguineschi e Moretti. Documenti contabili: documenti trovati nello studio di Aguineschi che provano un ammanco nelle scorte di armi e armature. Potrebbero coincidere con i documenti bruciati da Armandi. Arma del delitto: pugnale con incisione "Puntalancia" appartenente ad Aguineschi e buttato sul tetto del Tempio dopo l'omicidio. Il conestabile lo aveva lasciato in cima alle scale mentre parlava con Moretti, quindi l'assassino aveva libero accesso all'arma. Abbiamo recuperato il pugnale la sera precedente e abbiamo finto di ritrovarlo nel giardino sul retro del Tempio questa mattina. Per tutto il tempo è stato nella tasca di Andross e lo è tutt'ora. Contenuto della borsa di Armandi: gli arnesi da scasso possono essere stati usati per aprire la porta sul retro del Tempio, mentre le gemme e le monete posso essere parte del guadagno del crimine. Quindi, vediamo come potrebbero essere andate le cose fino alla sera dell'omicidio: Armandi e Raghianti si accordano per fare un po' di soldi extra contrabbandando armi e armature. Aguineschi, responsabile degli approvvigionamenti, scopre gli ammanchi e inizia ad indagare trovandosi però invischiato in qualcosa di più grande di quanto pensasse. Si rivolge quindi a Moretti fissando un incontro sulla cima della torre del Tempio, non sapendo che Armandi ha scoperto dei suoi sospetti e sta tenendo controllate le comunicazioni. L'incontro tra il conestabile e il gabelliere non va come sperato dato che quest'ultimo non crede ai sospetti di Aguineschi. Una volta che Moretti se ne è andato Armandi fa la sua mossa: prende il pugnale di Aguineschi e lo accoltella, ma questo, voltandosi d'istinto, precipita di sotto (il corpo è stato colpito alla schiena ma è caduto supino). Armandi riesce a fuggire, aiutato dal suo complice Raghienti che ritarda di qualche secondo l'ordine alle guardie di cercare nel Tempio, facendo poi arrestare Adele, togliendosi così due fastidi con un solo crimine. Fin qui siamo tutti d'accordo? Mi sono perso qualcosa? Avete delle idee diverse? In tutto questo, comunque, mi domando: perché Armandi e Raghianti dovevano collaborare? Il loro guadagno è solo qualche moneta d'oro o c'è dell'altro? Infine, come vorreste procedere: esponiamo i fatti e le nostre deduzioni o cerchiamo di far sì che i due si accusino a vicenda/tradiscano da soli? In quest'ultimo caso, avete idee di come poter fare/cosa poter dire?
  9. Tass Il kender pensò alle gemme e alle due boccette che aveva recuperato nel mucchio. Queste ultime avrebbe dovuto farle vedere a Raistlin appena possibile mentre le altre purtroppo non erano gioielli adatti al collo delle dame, quindi ahimè, avrebbe dovuto tenerseli.
  10. vero ma tieni anche conto che... https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglione_di_disciplina Nota un battaglione non è tanto piccolo, considerando che in genere 2 o più battaglioni formano un reggimento, e un battaglione è composto in genere da 2 o più compagnie ognuna basata su 2m o più plotoni.
  11. Tayyip Il piano sembra ormai delineato, e d'altra parte poco altro possiamo fare per prevedere cosa gli umani possano avere in serbo per noi. Continuo comunque a studiare nel dettaglio le strutture difensive del villaggio, magari con la speranza di vederne elementi fragili o possibili passaggi meno difesi. DM
  12. Tass Ehi piano, piano, il codino! disse massaggiandosi là dove il nano l'aveva strattonato, adesso va' a finire che è tutta colpa mia. Sempre a prendervela con i kender voi altri, e dire che ho solo eseguito i vostri ordini.
  13. Ok, ma pensa a quanti processi (sempre secondo il sistema anglosassone) possono essere invalidati da un errore nella raccolta delle prove. Inoltre le prove vengono analizzate dal giudice per decidere che tipo di punizione imporre. Più prove ci sono contro di te, più difficile sarà la prova alla quale sarai sottoposto. A livello puramente etico (non morale) il giudice è responsabile della vita dell'accusato, e può disporne solo seguendo il codice di precedenti legali. Per esempio, se è ovvio che hai commesso un crimine orrendo, non può darti una pena facile da scontare. Viceversa non dovrebbe metterti in una situazione senza via d'uscita se non ha abbastanza prove contro di te. In quel caso lascia che siano il fato e la tua abilità a salvarti o condannarti. Però per la società tu non sei un violento assassino, sei innocente. Tecnicamente parlando non esistono criminali a Brynth, solo persone in attesa del processo. Appena vieni giudicato sei innocente oppure morto. Non c'è una terza opzione (vivo e colpevole). Inoltre esistono già i processi ingiusti, la corruzione e i cavilli legali. Pensiamo a quanti eclatanti assassini l'hanno scampata per una semplice questione legale (O. J. Simpson, che sia stato colpevole o meno, è un buon esempio). Sugli eserciti composti da assassini... insomma. Fino all'età moderna i soldati si sono sempre lasciati andare a saccheggi, stupri, massacri. Pensiamo a Nanchino, al sacco di Roma, alle crociate. Dopo la battaglia i soldati si comportavano comunque in modo estremamente violento, per una serie di questioni psicologiche. Il singolo individuo può aver detestato le azioni dei suoi commilitoni, ma non per questo l'unità dell'esercito è stata minacciata. Inoltre un sistema legale come questo non è favorevole ai serial killer. Io posso uccidere te per una questione privata (o per accidente) e sopravvivere al processo. Sono un assassino, ma non ho necessariamente più probabilità di altri di uccidere di nuovo. Un assassino seriale, se viene beccato, dovrà superare un processo probabilmente più difficile. Se sopravvive ed è recidivo, deve sopravvivere ad un secondo processo... e così via. Poco probabile che sopravviva. Naturalmente è un sistema barbarico e non lo difendo in quanto tale, ma ha la sua logica.
  14. Come tutti i sistemi giuridici che prevedono la pena di morte e/o mutilazione, non funziona. Perché i deterrenti non funzionano mai contro i crimini. Di per sé, nemmeno tutto il sistema legale americano funziona in Texas (esempio di stato con pena di morte) perché in effetti non ha impedito nessun omicidio. Oddio, qualcuno potrebbe dire che ne ha impediti un sacco e non lo sapremo mai. Ma all'atto pratica ogni 10 omicidi commessi in Texas, il sistema legale americano ha impedito 10 omicidi. Perciò... non funziona. La legge dovrebbe servire per punire adeguatamente un colpevole. Ma di solito la paura di una punizione non impedisce di commettere i crimini. Al più spinge le persone a cercare di non far scoprire il proprio crimine alle autorità. Alla fine è la stessa cosa dei bambini dei genitori più severi: non diventano angioletti, ma sono solo più bravi degli altri a nascondere le marachelle. A Brynth si è deciso che i giudici possano comportarsi in modo assolutamente tirannico per incutere timore. E c'è una sorta di legge del taglione, infilata nel tipo di punizione. Ovviamente GP la rende più assurda e fuori di testa della norma. Ma siamo onesti, ancora in età moderna un bel po' di nazioni avevano la tortura come punizione, oltre alla pena di morte. Per non parlare della tortura come forma di raccolta delle testimonianze, per esempio in epoca romana (anche se ci sono dei dubbi sulla verità di quest'ultima cosa, perché sembra che la tortura fosse impiegata solo in casi davvero gravi come la morte del padrone). Pensiamo alla famosa pratica medio-orientale (e non solo) di mozzare una mano al ladro. Anche lì un giudice consulta degli scritti (religiosi) e decide quale sia la giusta punizione. A ben vendere GP mette in luce un altro elemento interessante, sotto tutta questa storia di morti e punizioni. C'è un fortissimo parallelismo con la giustizia anglosassone. Il giudice analizza il caso. Ascolta accusa e difesa. C'è la possibilità di chiamare in causa avvocati di professione, costosissimi, che scenderanno in campo solo se sono certi di non uscire sconfitti (morti a Brynth, con cattiva pubblicità in America). Il giudice consulta i precedenti. Fin qui non è diverso da come funziona il sistema legale anglosassone! Poi, invece di una pena, viene decisa una punizione per taglione/contrappasso. Può coinvolgere o meno l'accusa. Se la difesa vince, è innocente a prescindere dalle prove raccolte. Significa che se io uccido tuo fratello, e viene deciso dal giudice che io debba affrontare mio fratello in un duello all'ultimo sangue e io lo uccido, sono innocente. Nessuno può più accusarmi di un omicidio. Barbarico? Forse, ma in una società improntata sulla guerra, sulla prestanza fisica e sulle armi è un sistema che funziona. A livello di investimento sociale, intendo. L'individuo si affida all'imparzialità dei giudici, ma anche alla propria prestanza e forza. Effettivamente ha in mano il proprio destino. Naturalmente non è un sistema privo di difetti, anzi. E come al solito GP non scende molto nei dettagli. Ma è meno sciocco di quel che possa sembrare...
  15. Scania Il capo espone il suo piano e come sempre ha una grande idea. Arrivare da dentro l'acqua sarà di sicuro qualcosa che gli umani non si aspettano. Gli occhi mi brillano e le mani prudono. Non vedo l'ora che inizi l'attacco. Pregusto già il momento in cui potremo mettere le mani addosso agli umani
  16. Charles, Petras Al bar Nota
  17. Godday 1 Siege-Hold 419, Tarda Sera [Nuvoloso - Inizio Autunno] Bjorn lesse una pergamena e un lampo riempì la stanza. Byrnjolf intanto fece mulinare le gemelle infierendo due colpi alla statua che aveva di fronte In fianco gromnir mulinò due volte la catena facendo cadere due dei suo avversari e ferendoli poi con colpi precisi @all
  18. No no, ma ho avuto problemi ad aggiornare il post, perché stavo ricontrollando un paio di cose domani mattina andiamo avanti
  19. 3 609 873.m41 6.36 "Cerchiamo un bordello, speriamo di trovarne uno anche qui" rispose Quill. "Un po' di movimento è il modo migliore per guarire" aggiunse Vymer Dop stava ancora cercando un punto di contatto con l'infrastruttura locale quando alcune autovetture scortate da motociclette armate giunsero davanti al gruppo in attesa "Buon giorno." disse un uomo sceso dalla prima autovettura "Suppongo che voi siate qui per l'audizione dell'eredità Haarlock. Vi prego di salire: vi accompagneremo alla Casa d'asta" Dopo un momento di perplessità sia Lanus Cisten con Whent che Octavia Nile con il suo seguito, salirono sulle macchine.
  20. Bjorn Sorrido alla Strega La tua magia non è abbastanza, il tuo percorso di deificazione mi sembra piuttosto .. indietro! attento a non lasciare la guardia scoperta prendo la pergamena di Wall of Force per tagliare in due il campo di battaglia separando il nostro gruppo dalla strega.
  21. Dakkon serro le mani sulla mia arma e mi affianco ad Anlaf e con tono scherzoso gli dico Anlaf
  22. Venerdì 10 Febbraio 1893 - ore 00:27 [sereno] Era passata la mezzanotte e il treno proseguiva la sua corsa verso Belgrado dove sarebbe arrivato la mattina dopo alle 5.40 Ad un tratto un urlo dal corridoio riempì l'aria svegliando chi dormiva e facendo saltare sulla sedia chi stava studiando il libro.
  23. L'ira prende il possesso di Burnon, allo stesso tempo si trasforma nel grosso scimmione. Uno scimmione gigantesco, arrabbiatissimo e volante. Burnon si avvicina a gran velocità verso il drago, che finalmente conosce la paura. Il rettile alato sembra ricordare l'ultimo incontro con il nano in questa forma e decide che piuttosto che affrontarlo, disingaggia dallo scontro. Vola via a gran velocità verso una parete ghiacciata, spaccando il ghiaccio e rivelando un altro tunnel largo giusto abbastanza per passarci attraverso, sparendo alla vista delle luci magiche. @iniziativa
  24. Flint Il nano si avvicinò al kender per afferrarlo per il colletto e trascinarlo lontano dal drago. Se solo Tass avesse avuto una collottola, Flint l'avrebbe trascinato via tra i denti pur di portarlo al sicuro.
  25. Petras @shadizar indagini in corso
  26. Ovviamente Luna integrera' le mappe di Jerk aggiungendo anche un suo disegno
  27. Il tipo quando vedrà la mappa di Luna
  28. Ti posso smentire punto su punto su ognuna delle obiezioni che hai fatto, se vuoi. ecco qua
  29. Quindi i neri non sono in grado di distinguere equando sono sporchi e quando no? Non sono capaci di lavarsi, né di truccarsi e struccarsi? O si lavano quando cominciano a puzzare oppure devono andare ad intuito? Questa non l'ho capita. Ed indipendentemente da tutto, per assurdo, sarebbe tanto difficile asciugarsi per tornare bianchi e controllare di essersi lavati per bene? In una civiltà dove il colore della pelle è mutevole non si farà affidamento su quella per riconoscere la gente, allo stesso modo in cui tu non fai affidamento sui vestiti per riconoscere qualcuno al giorno d'oggi e riconosci i tuoi amici qualsiasi cosa indossino. Solo una piccola precisazione: Nell'impero romano gli schiavi erano molto più liberi rispetto a quello che è l'mmaginario collettivo di schiavo, e i romani hanno fatto durare la schiavitù un po' più di qualche minuto.
  30. Il mio gatto si infila costantemente in recipienti anche più piccoli di quello. Un normale comportamento tipico della sua specie. La foto non rappresenta alcuna mutilazione né sofferenza, a meno che non vogliamo vedercela. Non voglio invalidare la tua reazione emotiva di fronte ad essa, siamo tutti esseri umani, ma l'intento ironico del post (citare deliberatamente una nota bufala "vintage" facendola diventare "vera" nel mondo immaginario) mi sembra palese. Che la cosa non sia verosimile e non sia realizzabile in pratica è chiaro a tutti: è proprio quello a garantire che rimanga un'innocua piccola assurdità di un mondo fantasy volutamente pieno di assurdità, e nessuno rischi di prenderla sul serio.
  31. La differenza fra commerciale e passione.
  32. Puoi provarci, sì. C'è un piccolo rischio di farla scattare che si traduce in un tiro di sleight of hand
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.