Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/10/2020 in Messaggi

  1. Tds

    2 punti
    Ci sono ci sono! Ho qualche problemino in questo periodo >.< E nessun problema per nuovi giocatori!
  2. Comunque questa errata a mio parere non è poi così male, gli orchi possono rimanere tranquillamente degli orchi classici: innanzitutto hanno rimosso il malus ad intelligenza (perché a nessuno piacciono i malus alle caratteristiche), rimangono forzuti e con costituzione alta, il tratto aggressive è rimasto mentre il tratto Menacing è stato sostituito con uno più versatile (tra le varie abilità appropriate ad una razza solitamente poco civilizzata, vi è proprio Intimidire). A mio parere è un cambiamento ben accetto che non snatura questa razza (diventata di recente così controversa 😅)
  3. Secondo me piuttosto che una conversione delle statistiche dovresti: ogni volta che appare un mostro in un'avventura per 3,3.5,4,5,Pathfinder cercare il corrispettivo per l'edizione che stai giocando (old D&D) ed usarlo. Un orco di 3.5 diverrà un orco di old e via cosi.... Per quanto riguarda il numero dei mostri incontrati....stai basso. Più che un regole precisa di conversione della numerosità dei gruppi di antagonisti dovresti considerare la forza del mostro in questione e del gruppo di PG per cui masteri e andare di buon senso.
  4. Tra l’altro c’è grande differenza tra usare una mappa a quadretti e un sistema di combattimento che usa la griglia.
  5. Malory Procedo, mi addentro sempre di più all'interno di quell'anfratto. Appena dentro, tuttavia, ho un giramento di testa. Quell'odore così nauseabondo e inaspettato mi provoca un mancamento che costringe a fermarmi questa roba mi fa sputare denso dico tra me e me mentre mi copro il naso col braccio. Mentre sono fermo, sfrutto i miei sensi acuti che, grazie all'oscurità, sono amplificati, per scorgere meglio le circostanze e non farmi prendere da nulla alla sprovvista. Aggirandomi come un'ombra nella notte, osservo la zona circostante in silenzio
  6. Le avventure per AD&D puoi usarle senza bisogno di convertire nulla. Per le avventure dalla terza edizione in poi puoi fare una cosa semplicissima: guarda solo il numero di dadi vita dei nemici e usa quello come punto di riferimento. I nemici hanno un bonus per colpire pari al numero di dadi vita (es: 5dv = +5 a colpire) e un numero di punti ferita pari a 1d6xdv (se non vuoi tirare i pf fai il numero di dadi vita x3 o x4). Tutti i nemici hanno 1 solo attacco e infliggono 1d6 danni. La classe armatura la trovi facendo 20 - la CA segnata (es: se la CA è 13, 20-13=7). Per gli incantesimi e le abilità speciali lascia i tiri salvezza della scatola rossa e improvvisa gli effetti (es: se infligge x dadi di danno usa i d6, ecc). Rimane il fatto che se nell'avventura c'è un mostro presente nella scatola rossa puoi usare le regole del mostro della scatola rossa. Ma il metodo descritto sopra ricalca bene o male la forza di quel regolamento.
  7. Tholin Mi concentro un'attimo, sforzandomi di ricordare le erbe che avevo menzionato a Raftal. "Uhm... Apalicantro, si, ecco! Ce n'erano anche altre, ma la principale era quella; comunque non credo che fosse quella la sostanza usata per tenere buoni i prigionieri, l'Apalicantro è velenoso" spiego. Poi mi rivolgo a Deneb. "Beh, se è per questo, nemmeno io me la cavo al massimo con le mappe nautiche, la mia specialità sono quelle terrestri; imparremo strada facendo, no?" lo rassicuro.
  8. in ad&d non abbiamo mai usato la griglia noi, nemmeno dopo l'uscita di combattimento and tactics. solo in 3e l'abbiamo implementata.
  9. attacco attacco, i coboldi possono morire tutti, se ho un vago moto di pietà, potrebbe essere per gli umani ... vago
  10. Wellentag 25 Jahrdrung 2512 i.c. - Sera [pioggia - metà primavera] @Lulù @all
  11. Katarday 26 Replanning 419, Pomeriggio [Nuvoloso - Fine Estate] @Mischia @all
  12. Theo Dezgrazos Proverò a pensarci. Prometto a Jelad, osservando la mappa che mi viene mostrata mentre nomina le risorse di cui disponiamo. Dovremo cercare dei fabbri in mezzo agli uomini che sono rimasti e provare a chiedergli di lavorare per noi. Anche se vorrei evitare di arrivare allo scontro. Dobbiamo anche tenere conto del fatto che Pemir lavori per Pollingart. Potrebbe provare a sabotare le nostre riserve. Dico al rivoluzionario, senza nominare i miei sospetti sul mezzorco: un uomo dei bassifondi che combatte le guardie da tempo ha presumibilmente dei contatti con il culto di Mask. Sorrido poi alla proposta di festeggiare, annuendo con un cenno d'assenso: è stata una lunga giornata, ho bisogno di mangiare.
  13. Direi di seguire il piano di Felix per il lungo termine, mentre a breve termine proverei a parlare con Orion e la madre di Naalhmen per spiegargli le novità e vedere se possano conoscere altri nobili dalla mente aperta.
  14. Vi congedate da Victor e andate al negozio per acquistare il necessario per il viaggio poi alcuni di voi vanno direttamente nella propria camera mentre gli altri vanno alla locanda più vicina a bere e mangiare in compagnia... L'alba arriva e vi trova già pronti , uscite dalle camere e venite condotti ai carri , tre semplici carri coperti trainati ognuno da due cavalli , i primi due carri sono carichi di casse e sacchi mentre l'ultimo è stato sistemato per far stare voi cinque ed i vostri equipaggiamenti... La piccola carovana parte e il bel tempo vi accompagna per i primi giorni fino a quando restate in pianura ma sulle montagne il tempo cambia e i restanti giorni di viaggio li fate sotto una fitta pioggia accompagnata da un vento gelido e quando alla fine giungete in vista della valle inizia a nevicare copiosamente... Al passo che vi porta alla valle venite fermati da un manipolo di soldati che controllano i vostri lasciapassare e perquisiscono i carri e quando sono convinti che sia tutto a posto vi fanno passare... @ Soldati La strada sterrata che percorrete è stata creata a fatica nel mezzo di una tetra foresta silenziosa come un cimitero con giganteschi alberi che torreggiano su di voi come giganti , non sapreste dire che ore del giorno siano visto che il cielo è coperto da pesanti nubi nere ma i carrettieri spronano i cavalli come non mai per uscire da quel luogo il più in fretta possibile e alla fine senza che succedesse nulla di particolare uscite dalla foresta e vi trovate in uno spazio aperto adibito a cultura di circa un centinaio di metri di diametro e poi alla fine vedete il villaggio protetto da una robusta palizzata , il grande portone d'accesso è chiuso ma quando i carri si avvicinano lentamente si apre così riuscite ad entrare senza problemi , appena dentro venite accerchiati da altri soldati che come quelli precedenti controllano le vostre credenziali e perquisiscono il carro , poi come in prima vi lasciano andare... @ Foresta Il villaggio è composto da una settantina di edifici messi a semicerchio lungo la riva del lago , tutte costruzioni in legno a uno o due piani , i carri avanzano incontrando pochissime persone che non vi degnano neanche di uno sguardo finché i carri si fermano e uno dei conducenti vi dice di scendere perché siete arrivati...uscite dal carro e vi trovate di fronte una grande costruzione a due piani fatta in legno , e accanto alla porta spicca un cartello con un grande pentacolo dorato e con sotto una scritta di un verde brillante " Alla strega verde , pozioni e preparati ." @ Villaggio poi la porta si apre e ne esce una graziosa ragazza dai capelli rossi vestita con una semplice tunica verde ,la ragazza vi guarda con aria sorpresa e preoccupata...Benvenuti stranieri...dice quasi balbettando...come può esservi utile il nostro negozio? @ Ragazza @ Tutti
  15. Eike VA bene, farò io il primo turno... e nel frattempo penserò ad un nome... aggiungo in tono titubante : non ho ancora digerito il nuovo arrivo, e assegnargli un nome senza neanche averci preso confidenza mi sembra un po' eccessivo, ma so anche che la mia mente cela tante storie, trovargli un nome che le si addica non sarà difficile. È nero e peloso, oltre che enorme... Mormoro tra me e me, allontanandomi di qualche passo.
  16. Vi giuro che mi sono reso conto dopo della battuta. Mentre rileggevo me ne sono reso conto e ho aggiunto la scenetta dove il pelosone del vostro cuore si sbellica da solo
  17. Bello. E' vero, la griglia in molte situazioni ci distoglie completamente dal teatro della mente. A seconda di quale esperienza si stia cercando, può essere utile o controproducente. Per l'immersione è pessima.
  18. DM Cerchi di seguire la direzione dove si sono diretti Skyter e Adeya, in quella che pare una piena discussione amorosa. La ragazza rinfaccia al capitano le svariate volte in cui Sabrina (tu...Beh, non tu. Ma il tuo corpo sì) è stata riportata a forza sulla nave completamente strafatta, la volta che ha rubato parte del tesoro per andarselo a giocare d'azzardo e soprattutto quella in cui ha finto di essere ubriaca per portarselo a letto. Skyter nega. Nega tutto, cercando d calmarla con parole dolci ma pare gettare benzina sul fuoco. Adeya lancia un urlo stridulo. Agita le mani, e Kar Skyter si solleva in aria "Su....Su, Adeya. Non è il casOOOooOOOOOOOO" in un istante, viene catapultato a gambe all'aria dentro un barile a pochi metri, contenente un qualche liquido, dal tuffo che senti. Si volta e ti guarda con occhi di fuoco.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.