Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    14.788
    Messaggi
  3. Brenno

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    7.853
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.030
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/12/2017 in Messaggi

  1. @Herlan La strega si rialza e per la prima volta vedi un sorriso appena accennato sul suo volto. Capisci immediatamente che si stava prendendo gioco di te.
  2. Di partenza si, vi manderò quanto prima anche un minimo di informazioni riguardo il vostro datore di lavoro e la città dove si svolgerà la prima parte della campagna. Poi come correre muovervi sarà a voi, come detto potrete continuare a servire l’Impero o tradirlo per qualunque motivo note sul vostro datore di lavoro: Setmeck è un umano, chierico di Sokhret e visir di Atkhala. È rispettato dalla popolazione ed abbastanza diplomatico, per essere un chierico s’intende. Sapete che ha molto a cuore il benessere, sia fisico che economico della sua città, e che non esiterebbe a massacrare chiunque lo metta a rischio. Pochi anni fa ha personalmente guidato le sue truppe ad eliminare un gruppo di predoni, impicciandoli lungo la strada che porta alla città, assieme a molti cittadini che li avevano aiutati. Nonostante questi scoppi d’ira, solitamente è una persona diplomatica, disposta ad ascoltare le richieste o le lamentele del popolo, e sufficientemente disposto ad esaudirle o cercare un compromesso da farsi accettare dal popolo Atkhala è una città commerciale, dove la popolazione umana è in netta maggioranza. La città vive principalmente di agricoltura e manifattura, essendo celebre per la maestria dei suoi artigiani di pietre preziose. È vicina ad alcune piste carovaniere minori, cosa che favorisce i commerci, ed ha un piccolo quartiere elfico ben integrato. È raro vedere draconici o membri di altre razze fermarsi stabilmente, ma la popolazione si è abituata al passaggio di creature strane e misteriose, sebbene a volte possano sorgere dubbi sulla loro provenienza o sulle loro intenzioni
  3. Due note storiche sui regni dell’ambientazione Impero del Sole: per quanto si sa, è sempre esistito uno stato che portasse questo nome. Perfino le cronache elfiche più antiche non menzionano un periodo in cui non era presente. Quello che oggi è lo stato più potente del continente di Quibrath, partì da una piccola città tempio, posta su un lago d’acqua dolce e devota ad una sconosciuta dei dei fiumi. Cosa avvenne in seguito è fonte di infinite domande: il lago divenne sale, un’immensa distesa di sale a perdita d’occhio. La popolazione iniziò a morire, assieme alle colture ed al bestiame, quando arrivò il Profeta. Senza rivelare mai il suo nome, l’uomo istruì le masse al culto del Dio Sole Sokhret, svelando loro come l’astro non stesse distruggendo la loro città, ma la stesse benedicendo per condurla alla grandezza. In capo ad un paio d’anni, il Profeta scacciò ogni altro culto dalla città, addestrò i suoi seguaci nelle arti della battaglia e partì alla conquista delle città circostanti. Quando anche l’ultima delle città cadde, i grandi templi si mobilitarono contro di loro. Ma quando gli eserciti giunsero a battaglia, i morti dei precedenti scontri s’alzarono per combattere contro i vivi. Quella che venne chiamata la battaglia delle ossa sepolte è considerata l’inzio dell’Impero. Una dopo altra anche le lotte città tempio si arresero, si convertirono o furono distrutte. I vecchi templi vennero riconsacrati a Sokhret, le vecchie divinità scacciate insieme coi loro sacerdoti. Oggi l’Impero è un colosso politico e religioso, che controlla la maggior parte delle vie carovaniere tra la costa elfica e l’oriente, arricchendosi coi traffici dei ricchi mercanti che pagano i dazi alle città tempio. L’Imperatore è il chierico di più alto grado nell’Impero, e la maggior parte delle cariche politiche e militari vengono ricoperte da chierici: i gran visir dell’esercito, del popolo, della terra sono tutti chierici, solo il gran visir dell’oro è un laico oggi vedo di mettere anche elfi e draconici, la mappa è quasi pronta e la metto quanto prima in “immagini”
  4. 1 punto
    In generale sì, ma precisiamo che i dadi raddoppiati sono tutti i dadi di danno dell'attacco (non solo quelli dell'arma necessariamente) quindi un critico furtivo può essere devastante. Ci sono poi alcune capacità che aggiungono dadi di danno ad un critico ad esempio il Savage Attack del mezz'orco. Comunque qui trovi una'analisi dell'evuluzione dei critici nelle edizioni.
  5. Va bene, un ultimo posto libero lo posso trovare, ti mando l’invito per la gilda
  6. Domani mi metto in pari ... Week end impegnativo
  7. Ho usato una combo che però ho a casa! devo rivederla e mandarti tutto quanto appena ho un minuto!
  8. Viene spiegato non nella classe del mago ma nel capitolo introduttivo alla magia, nella parte dove si si parla degli incantesimi e scritti arcani e nello specifico di come aggiungere incantesimi al libro degli incantesimi di un mago. Cito dalla SRD (enfasi mia): Spells Gained at a New Level Wizards perform a certain amount of spell research between adventures. Each time a character attains a new wizard level, she gains two spells of her choice to add to her spellbook. The two free spells must be of spell levels she can cast. If she has chosen to specialize in a school of magic, one of the two free spells must be from her specialty school.
  9. No, sta a te poi si parte col giro 2 stesse iniziative Giusto, cercherò di condensare i post
  10. Hubert Vedendo che i miei compagni di viaggio ci sanno fare mi dedico ai nemici fuori. Il più pericoloso é ovviamente mal-rogan e decido di mirare a lui. Mentre lo punto faccio un cenno a rolf verso mal-rogan "ehi rolf non è meglio provare a tagliare la testa del serpente?" E scocco il mio dardo
  11. Ciao a tutti vorrei creare un party per qualche giocata via telegram di dnd Se siete interessati scrivetemi @DeivM96
  12. Predone 3 attacca @Karl_Franz Kallio a distanza con la sua balestra
  13. Con velocità incredibile @Pyros88 Rolf scocca una seconda freccia uccidendo il suo avversario
  14. Giusto per chiarire, se anche tornate ad Oaksbywater e il capitano Erik fa immediata richiesta di rinforzi ad Ozein (avete un mezzo per comunicare a lunghe distanze con Yellis, una dei capi dell'ordine) e quelli sono d'accordo e ve li mandano subito parliamo comunque di un paio di settimane di viaggio per arrivare. Te lo dico chiaramente è tremendamente rischioso. Per periodi così lunghi di tempo è pressochè assicurato che ti sgamano. Viste le dimensioni della pattuglia appena passata, che è appunto solo una pattuglia di una zona esterna alla città, e dai commenti della bambina sugli schiavi che ha visto e i turni che seguono nelle fattorie di funghi è facile presumere che parliamo di una città abitata per lo meno da varie centinaia di derro e altre creature.
  15. Secondo me questa è la parte in cui muori male, tra atroci sofferenze e lentamente... L'idea in generale nel suo insieme è buona, ma tu da solo con una bimba al seguito, in una città piena di nemici ad organizzare rivolte, non lo so, mi suona di un po' di difficile realizzazione, mettiamola così..
  16. Ed eccomi qui! Il vostro Demon_Rose_96 di fiducia!
  17. Leidorl Forse avrei avuto qualche possibilità in più di Alberich e Des.. quello là. Accetto la scelta di Astaron e cerco di mascherare il mio dissenso. Buona fortuna compagni, vi voglio rivedere vincitori. Mi siedo sugli spalti e mi godo lo spettacolo.
  18. Non avendo piu la scheda di Felandul accessibile la questione rimane superflua. Ho considerato li abbiate lasciati di guardia a "casa" vostra. Non vi lamentate poi di in che stato la trovate
  19. Tranquillo alla bacchetta ci ho gia pensato io
  20. Bravi bravi datevi da fare!! Beh diventare grandi grandi è sempre bello, l'unico problema è che schiaccerei il mio bel cavallino! @zinco ottimo! quello era proprio il mio dubbio avendo un ottimo bonus destrezza. Alla fine però mi sono concentrato su una build basata sull'intimidazione. D'altronde tutti (gli altri soprattutto) dovranno rispettare il rango di Samurai In realtà ci stavo pensando io come detto. Però controllerò tramite lo sguardo faceva più flavour
  21. EDIT: Scheda risistemata. Non tutto il male viene per nuocere: mi sono accorto di non aver mai contato il +2 al Carisma dato dal mantello; ergo ero a Carisma 20 invece di 18! rieccola qui Probabilmente sono tutte da risistemare, le schede dei pg contemporanei a Z'ress. Anche se poi resta solo Briu, gli altri sono spariti.
  22. Ne abbiamo discusso a suo tempo per il mio pg. Devi avere il secondo grado del talento per la lancia per avere l'attacco gratuito anche quando sei tu ad avvicinarti
  23. Finchè giocavo alla 3/3.5 usavo i critici coi tiri di conferma, e aveva un senso (anche matematico) farlo. Quando sono passato alla 5e ho tirato un sospiro di sollievo, ma aveva anche un senso farlo.
  24. Tanto chiaramente ho sempre ragionissima io perchè sono il più bellissimissimo e fighissimo
  25. Zanzas tolgo i vestiti alla ragazza e mi accorgo che ha del denaro con se uuuuuuuuu ma non dovevi ,come sei gentile piccola .Ti prometto che li userò per finanziare nobili azioni... scopare e ubriacarmi. Il pensiero di farla ritornare nuda dai nostri maestri mi diverte quindi prendo le potrezioni e altro che aveva e le nascondo per bene ( gli lascio l'arma non sono cosi cattivo) Quell' idiota era spaventato dalle iscrizioni e dai siboli di queste porte meglio dare un' occhiata va .... non si sa mai .... controllo bene le iscrizioni ma non riesco ad elobare nulla pf..tutta roba da preti , se non hanno valore è solo tempo sprecato .Raggiungo gli altri con tutta tranquillità sempre mglio evitare lo scontro .
  26. Decidete quindi di dirigervi verso la torre diroccata. E' difficile calcolare bene le distanze in quella brughiera fangosa, pero' ci arrivate in circa due ore. Il grigio del giorno sta cambiando in qualcosa di piu' scuro, di piu' sporco. Vi rendete conto che la notte sara' nera come l'inghiostro, mancando completamente la luce della luna e delle stelle e di qualsiavoglia insediamento urbano li' intorno. Lungo il cammino incontrate altri ruderi, muri spezzati, pozzi distrutti, macerie di vario tipo di cui e' difficile capire l'origine. Non vedete niente di vivo, a parte qualche vipera violacea che sguazza dentro e fuori le pozze di acqua fangosa puzzolente. Sono lunghe poco piu' di un metro e si tuffano nell'acqua scomparendo al di sotto ogni volta che vi avvicinate troppo. Alla fine vi ritrovate davanti alla torre, o meglio di quel che ne rimane. Difficile capire che cos'era, prima...una torre di guardia e di osservazione, molto probabilmente, all'ingresso della cittadina di Tre Foglie. I piani superiori sono completamente crollati. Una scala di una decina di gradini semi distrutti si interrompe a un paio di metri di altezza. La base della torre e' un rettangolo di dieci metri per cinque, circa. E' completamente vuoto. Quel che c'era o si e' distrutto con il tempo o e' stato saccheggiato gia' da molto tempo. La torre e' aperta alle intemperie, visto che non ha tetto. Uno spesso tappeto di cenere fruscia mentre ci camminate sopra, come neve sporca. Una botola spalancata si apre come una bocca nel pavimento, piu' o meno al centro della struttura. Dei gradini si perdono nell'oscurita' sottostante. Un odore di umido, di feci e di putrefazione vi colpisce le narici quando vi ci avvicinate.
  27. 1 punto
    Abilitazione GC2 per capostazione RFI. Da giovedì prossimo torno attivo a pieno regime.
  28. 1 punto
    Magari permettere di decidere tra un "turno" e l'altro se trasformare un attacco in un attacco completo (cosa che di base sarebbe già supportata dal regolamento) e spezzare un movimento? 1) attacca la scimitarra 2) falcione attacca e arretra di un quadretto? 3) scimitarra avanza di un quadretto e attacca di nuovo 4) falcione decide di rinunciare al completo e trasforma quel passo da 1,5 in un inizo di azione di movimento (con 1,5 metri in meno)? Immagino per varie manovre full round si possa trovare una soluzione specifica (molte di quelle manovre imitano una carica e la si può spezzare come per le cariche normale, altre permettono di compiere attacchi multipli e si suddivono come per un completo ecc).
  29. Erano giorni che si vociferava di risolvere la situazione da soli. Dopo la quarta lettera, Bruso Mandrieri, il figlio di Brufo, il capovillaggio, era andato a Garnia per cercare qualche mercenario o investigatore, mettendo sul piatto 267 monete d'oro - tutto quello che Fanfurra è riuscita a raccattonare. Ieri pomeriggio è ritornato, ed è subito andato alla Capanna (il luogo di ritrovo serale del villaggio, dove si beve birra annacquata e ce la si racconta) dicendovi che la Gilda dei Mercenari è stata chiusa, per un motivo che non ha capito inerente alla Lega di Iliatar. C'era un solo mercenario disponibile, ma aveva chiesto 7990 mo, che Fanfurra non avrà mai. Ecco perché è da ieri sera che l'idea di risolvere la situazione da soli diventava sempre più concreta nella mente di tutti. Chia ha semplicemente dato una voce a quell'idea ovvia. Una piccola folla si raduna vicino Chia, altre otto persone esclusi voi. "Sì! Basta con il Limogn... Lupogn.. basta con quella bestia di Vluria!" "Mio figlio è scomparso! Dobbiamo uccidere quella bestia ADESSO!" "Il mio raccolto è stato devastato! Ho perso i guadagni di un anno, sono costretto a fare delle elemosina! Io, che mi spacco il culo lavorando da quando ho nove anni!" "Chia, calmati. Magari qualche mercante ci... magari troveremo qualcuno." "Viva Chia! Finalmente l'ha detto, càzzo. Santa subito!" "Chia ha ragione! Accerchiamolo, accendiamo un pagliaio e mettiamo il Liucogno al rogo!" Col baccano arriva Brufo Mandrieri, il capovillaggio. Si fa avanti tra le persone. Dà una pacca sulla spalla a una espressione disgustata quando sorpassa Turlo: "Chia, calmati, santo Tiro! Sei una donna bollente! Cosa hai intenzione di fare, andare a prendere quella dannata bestia da sola? Tu, donna? Va bene, non abbiamo nessuno, ma sei proprio sicura di quello che stai dicendo? Io sono zoppo, ma Brufo è già partito per Arcoria. Tra otto mesi sarà qui, se le cosa vanno bene. Ha con se le duecento e passa monete d'oro, potrebbe trovare qualcuno, se i prezzi non sono troppo alti, oppure ritornare qui tra otto mesi e magari aspettare Garn... la situazione in effetti è tragica, e molto hanno pensato di risolvere la situazione da soli. Ma chi?! Io sono zoppo e non posso venire. Chi verrebbe con te oltre a Giachello e Unto? In tre sareste pochi...!"
  30. 1 punto
    Io sono riuscito a fare 2 gruppi per D&D5 su Telegram.
  31. Non so perché, ma mi sa che abbiamo un problema...
  32. è un normalissimo ospedale. Potrai contare solo su semplici spettri.
  33. esatto, grazie alle geniali guardie del nostro datore di lavoro che dovevano "andarci leggere". xD
  34. @Herlan Mentre riceve le cure, la strega alza gli occhi verso di te e dice: mi hai battuto in duello, per le leggi di Valang ora devi sposarmi @Miira Sal prende l'anello da terra e te lo porge come se nulla fosse. Si avvicina al bancone e ti mostra il sacchetto di velluto rosso. Ti dice timidamente: Erok mi ha detto che non posso comportarmi in questo modo nei tuoi confronti... e nei confronti di Mornn, sai cosa voglio dire. Per questo motivo ti ho portato un dono per chiederti scusa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.