@Caradoc
Anche se Faisson è una città-stato, si trova all'interno di Eltheria. La cultura di questa nazione è molto influenzata dagli usi e dai costumi delle città di Eltheria.
Per questo motivo la gilda del fuoco di Faisson è molto simile a quella di Icrandis, con l'unica eccezione che qui non esiste alcuna casa della scintilla.
In realtà la gilda di Faisson è suddivisa in diversi palazzi sparsi in tutta la città. Ti rechi verso il più importante edificio dell'ordine presente nel tuo quartiere.
Si tratta di una grande torre cilindrica dai colori chiari.
Al suo interno ci sono molti membri dell'ordine e tutti loro vestono abiti lunghi e bianchi, con il simbolo della gilda impressa sul torace.
Uno degli uomini più importanti della torre ti accoglie e ascolta le tue parole. Ti rivolge anche molte domande, poichè vuole avere più informazioni possibili.
Infine, quando ha capito a pieno la situazione, risponde: i risvegliati e i corrotti devono essere estirpati, tutti loro. Coloro che sono parzialmente corrotti non sono un'eccezione.
Dovete denunciare Sole al palazzo di giustizia di Faisson. Si trova al centro della città, proprio vicino al castello.
C'è un problema però! Questa persona è, come voi, un invitato della regina. In questo momento tu e lui godete della protezione reale.
Sarà quindi la regina o i suoi ministri a decidere la sorte di questo presunto corrotto. I signori del nostro governo possono anche decidere di revocare la protezione di Sole, in questo modo sarà possibile affidarlo alle guardie della città... ti consiglio di rivolgerti ai ministri reali.
Vieni da Icrandis... attualmente non sappiamo se quella città ha respinto il re teschio.
Per adesso raggiungi la nostra regina e vedi cosa vuole da te, quando sapremo qualcosa riguardo alla tua città allora ti manderemo a chiamare.
@Rhaen
@Sole
La fata nella tua mente torna a parlarti: quello che sto per dirti potrà sembrare ovvio e banale... ma da questo momento in poi sarai spesso chiamato "mostro". La gente inizierà a odiarti.
Sarai visto come un pericolo, come un morbo da evitare o peggio... da estirpare.
Mi rendo conto che sono io la responsabile della nostra "nuova forma" ma potrai capire che non avevamo altra scelta dato che stavamo per morire. Ad ogni modo... ti chiedo scusa.
C'è una pausa di un paio di secondi, poi la fata esclama tra se e se: "ti chiedo scusa?! " Per gli Dei antichi che mi sta succedendo? Perchè ho chiesto scusa?
@Oloth
Talissa arrossisce nel sentire le tue ultime parole.
Si ricompone più tardi e torna a parlare della maschera di Pierrot...
...non chiamarla in quel modo, non deve essere nominata.
Ad ogni modo, quando avete accidentalmente puntato la maschera contro di lei, l'oggetto si è attivato. Di sicuro si è stabilito un contatto tra la maschera e quella persona. La mia signora potrà dirvi di più. Dovete riferirgli che Pierrot non era di questo mondo e che il suo corpo è stato trasformato nella maschera grazie all'anello di Iurk. Ah... menzionate anche la storia dell'inchiostro del Buio.
@tutti
Caradoc e Rhaen si separano da voi.
Sho resta perplesso nel vederli andar via. L'etichetta gli impone di non mostrarsi deluso.
Si rivolge al resto di voi: da questa parte, prego.
Vi inoltrate nella città.
Scorgete fin da subito la presenza di una gigantesca torre di metallo. E' inclinata di un lato, formando una sorta di arco. Su una parete della torre c'è una grande impronta di una mano umana.
Sho indica la costruzione e dice: quella è la torre di metallo, l'ultima struttura ancora in piedi dopo l'attacco della strega d'acciaio.
Astilla dice: e quell'impronta è quella della sua mano? Deve essere gigantesca questa strega. A dire il vero, la strega d'acciaio è un essere umano ma i suoi poteri si amplificano quando sono rivolti verso i metalli. Per questo motivo viene chiamata strega d'acciaio. Che aspetto ha?
Capelli bianchi e lunghi, pelle chiara e veste sempre solo bianco o nero. Al fianco ha una spada rossa.
Mentre superate la torre piegata, scoprite che moltissimi uomini si sono radunati per una protesta.
La folla sembra furiosa e pende dalle labbra di un uomo che li sta incitando. Sho sospira e vi spiega: dovete perdonarci. Faisson è grandiosa ma anche folle e piena di problemi. Una grande fetta del popolo è convinta che la nostra regina offra di nascosto asilo alla strega d'acciaio.
La gente di Faisson si infiamma per poco. Pensate che una settimana fa l'intera città era in festa. Eltheria è in guerra e ci ha chiesto un aiuto. Noi abbiamo rifiutato e per questo il popolo si è riversato per le strade a ballare e banchettare. Se avessimo accolto la richiesta di aiuto di Eltheria, la gente di Faisson avrebbe scatenato una rivolta. Questo è per farvi capire la "passione" che alberga in questi uomini. Perchè è così temuta la strega d'acciaio? Perchè novant'anni fa partecipò all'ascesa del potere di re Armac ma si ribellò al re quando volle risparmiare i nobili di Eltheria che provarono a ostacolare la sua guerra contro il Buio. Perchè dei nobili volevano fare questo a re Armac? Perchè molti nobili non volevano vederlo sul trono. Preferivano essere schiavi del Buio piuttosto che sottostare a un re che non faceva parte delle loro famiglie. La strega d'acciaio voleva mozzare la testa a questi nobili, per questo voltò le spalle a Armac e, quando fu incoronato re di Eltheria, lei si rifiutò di inchinarsi a lui. La strega d'acciaio, da eroina contro il Buio, divenne una traditrice della corona. Ma non finisce qui la storia... la strega d'acciaio era la migliore amica di... ecco ...di quella persona. L'amata di Armac. E perchè Armac risparmiò la vita dei loro cospiratori?
Perchè Armac era un buon re e sapeva che per governare una nazione gli occorreva l'appoggio dei nobili, anche dei cospiratori. Sei un tipetto pieno di curiosità tu!
Mentre superate la folla intenta a protestare, alcuni tra quelle persone lanciano dei pomodori marci contro di voi e contro il corteo.
Sho controlla se la sua ancella è stata ferita, poi si volta verso delle sue guardie. Non servono ordini.
I soldati sfoderano delle spade e si avvicinano verso la massa di uomini. Iniziano a sedare la rivolta con la violenza, stando attenti a non uccidere nessuno.
Abbandonante questo quartiere per raggiungerne uno più tranquillo e prestigioso. Alcuni cittadini vicino a voi riconoscono i simboli e i colori sulle vesti di Talissa. La indicano e parlano di lei.
La strega abbassa la testa per la vergogna.
Entrate infine in una locanda. E' diversa da tutte le taverne che avete visto nella vostra vita. Si tratta di un posto di lusso, degno di una reggia.
Attualmente siete gli unici clienti. Vi sedete a un tavolo.
Dopo qualche minuto, Aurline (che non ha fatto altro che studiare a fondo Sho e tutto il suo corteo) china il capo di fronte all'ancella. Quest'ultima resta perplessa e si sistema nervosamente la cuffia che le copre i capelli.
Aurline le dice: mi perdoni ma solo adesso vi ho riconosciuto, altezza.
L'ancella risponde: siete in errore, milady. Non sono la regina.
Aurline però le spiega che anche lei è una nobile e ha studiato le casate di tutto il regno. Conosce bene le usanze e i costumi di Faisson. La strega dei ghiacci è riuscita a notare alcune imperfezioni nel vestito dell'ancella e alcuni piccoli errori nel comportamento di Sho nei suoi confronti.
Aurline dice: volevate conoscerci senza presentarsi come regina, un modo per scoprire il nostro vero carattere?
L'ancella dice: mia signora, nessun uomo di Faisson... sorride ...mi ha mai riconosciuta vestita così.