Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Zellos

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    9.700
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Menog

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    7.484
    Messaggi
  4. nanobud

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.603
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/12/2016 in Messaggi

  1. Ragazzi, vi fate troppi problemi sui numeri xD la scheda di una nazione è questa: Governante: Punti Economia: Comando: Stabilità:Intrigo:Magia: Capacita Bellica: Esercito/Marina: Un normale umano (senza la scelta di governante, pregi e difetti...) Governante: Punti Economia:6 Comando:3/5 Stabilità:3/5 Intrigo:3/5 Magia:3/5 Capacita Bellica:10/10 Esercito/Marina: 2 Esercito Provinciale (3/5), 4 Libere Compagnie (2/5), Cavalleria templare (3/5 VEL)/ 3 Caravelle (3/5), 4 Trasporta truppe (1/5 VEL) come potete notare, i numeri non interessano.
  2. Appena io ed il mio gruppo finiremo la campagna che stiamo giocando ora ho deciso di masterarne una, dunque ho deciso di iniziare a prepararmi. L'avventura sarà ambientata su di un piano molto particolare, esso si chiamerà "qualcosa-piano" (es: deca-piano, exa-piano a seconda di quanti semipiani sovrapposti metterò). Esso infatti deve essere un piano formato da diversi semi-piani l'uno sopra l'altro, il cielo di ognuno, infatti, è il "pavimento" dell'altro, fino al piano più alto che è quello dove risiedono gli dei, i quali creano i piani e li donano a coloro che compiono eroiche azioni. Tutti i piani infatti sono infiniti e sono ad immagine di colui per il quale sono stati creati, ognuno, infatti, è governato da un unico individuo. Quando uno di questi semi-piani viene generato, però, necessita di un immenso potere perchè rimanga aperto e perchè non si distrugga, dunque a tutti i sovrani di piano viene dato un potente artefatto, il quale permette al piano di rimanere aperto in quanto in esso è racchiusa l'essenza divina che ha creato originariamente quel luogo, se l'artefatto viene rubato il piano esiste, se viene distrutto il piano implode su se stesso. Ovviamente l'ho fatta molto breve, poichè ci sarebbero davvero molte cose da dire, però vorrei qualche consiglio sui sovrani e sugli artefatti, per ora ne ho pensati un paio, il primo sarà Kas, il vampiro di Vecna e l'artefatto sarà il calice dal quale egli beve il sangue delle sue vittime. Il secondo vorrei fosse un umanoide il quale merito è stato quello di raggiungere da solo il piano degli Dei, che, a differenza degli altri semi-piani sovrapposti che sono raggiungibili abbastanza facilmente, è quasi impossibile metter piede in quella terra santa, il suo artefatto sarà lo stivale con il quale toccò il suolo del piano degli Dei prima che essi lo rispedissero indietro, premiandolo per l'impresa compiuta con un piano a sua immagine. Dunque avete qualche altra idea carina per i sovrani e i rispettivi artefatti? io ne avrei, ma sono da limare, ditemi voi che ne pensate!
  3. Hai sbagliato perché hai usato la base umana e non elfica xD comunque, domani mattina scrivo il post di organizzazione, ricopio le regole e metto anche le aggiunte ^^
  4. 2 punti
    In questo caso tra 14-15 (con la manovra depotenziata) o 7/8 (con la manovra a funzionamento normale) cambierebbe davvero qualcosa? Per l'essere furtivi quanto spesso tirare 4 colpi invece che 8 farà davvero la differenza?Qualche volta d'accordo, ma non così spesso ritengo. Per l'essere al freddo i danni non sono a scatti di 10 minuti?in tal caso di nuovo non vedo grande differenza Per l'essere sott'acqua d'accordo, ma infatti non escludevo a priori che ci potessero essere situazioni, dicevo solo che raramente entrerà in gioco. Comunque per l'annegamento esso non entra in gioco dopo (2x punteggio di Costituzione round)?Anche lì allora non sempre farà la differenza metterci 7/8 round invece che 15. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- A prescindere da tutto un commento: in ogni caso e a prescindere da cosa deciderai io personalmente non applicherei mai alcuna HR al volo per una questione come questa. Se i tuoi personaggi stanno al momento rischiando di morire e si possono salvare sfruttando questa manovra non gliela nerferei sul momento solo perché ti sei accorto a posteriori dei potenziali """abusi""" ad essa connessa. Qualsiasi modifica si applicherà solo una volta risolta la situazione presente.
  5. All'ottima risposta di @RexCronos aggiungo quella che è la mia personale interpretazione sulla differenza fra Ottimizzazione e PowerPlayer: L'Ottimizzatore, noto il livello di potere che il gruppo intende seguire e individuato un concept che gli interessa giocare, sceglie le opzioni migliori fra quelle che seguono il concept scelto per poter giocare al meglio quel personaggio in modo bilanciato con il resto del gruppo. Il PowerPlayer, noto il livello di potere che il gruppo intende seguire e individuato un concept che gli interessa giocare, sceglie comunque le opzioni migliori del gioco, più o meno indipendentemente dal concept che aveva pensato e/o soprattutto dal resto del gruppo. A quel punto, forse, prova ad adattare il concept alla scheda che ha preparato. Il purista del "sacro ruolo", noto il livello di potere che il gruppo intende seguire e individuato un concept che gli interessa giocare, si disinteressa totalmente della resa meccanica del suo personaggio e del resto del gruppo, facendo la prima cosa che gli permette di soddisfare il suo concept. Si vede subito qual è l'errore fondamentale della seconda e terza categoria: l'ignorare il resto del gruppo. Questo implica che, inevitabilmente, si creeranno attriti e dissapori. Ti lascio anche un link ad un video di un utente molto fico di questo forum (che purtroppo è un po' sparito causa lavoro) che parla proprio di questo argomento. PS: A me sembra un personaggio ben fatto e ben caratterizzabile, i tratti scelti ti danno un paio di bellissimi spunti: Rudolf, ultimogenito di una famiglia importante, si è sempre distinto in negativo per la sua scarsa abilità nella socializzazione (Car 7). Introverso e sociopatico, non è mai stato in grado di fare amicizia con alcuno. Fortunatamente era molto portato per la magia, anche se questo si è rivelato un problema: quando era piccolo, cercando di imparare una formula su un libro del fratello maggiore, ha per errore evocato una creatura pericolosa che lo ha quasi ucciso. Da allora, sebbene sia sempre più curioso sul mondo naturale e sulla magia, soprattutto sulla natura delle evocazioni (specializzazione), forse a causa del trauma è diventato paranoico e sempre pronto a scattare (Reactionary). Ad ogni modo, se riesce a sciogliersi, la sua immensa mole di studi lo rendono un conversatore piacevole e abile (Student of Philosophy). Resta che la cosa più pesante che abbia mai sollevato in vita sua è stato uno spesso tomo di Teoria della Magia, e anche per sollevare quello ha dovuto chiedere aiuto ad un bibliotecario (For 7).
  6. Il TERRORE che il termine Power Player suscita in molti giocatori é dato, secondo me, principalmente da due fattori: prima di tutto, dal condizionamento addotto da sistemi di gioco come d&d 3.5, con tonnellate di materiale pubblicato e pochissime revisioni, che consentono accesso a meccaniche effettivamente sbilancianti per il gioco; ed in secondo luogo, dal fatto che si abbia la sensazione che, se qualcuno utilizza tutta la sua attenzione a curare la funzionalitá del personaggio in termini tecnici, inevitabilmente sará portato a trascurare l'aspetto interpretativo e la caratterizzazione del personaggio nella fase di creazione (e, presumibilmente, a causa di questa tendenza, anche durante il gioco). In realtá, in sistemi come pathfinder che sono revisionati e corretti molto spesso, il primo caso tende a non verificarsi: come qualcuno fa notare sopra, potrebbero verificarsi problemi di bilanciamento solo se i compagni di gioco di un power player decidessero di non curarsi della costruzione del loro personaggio (ed intendo DAVVERO non curarsi: tipo mandare un mago in corpo a corpo con armatura e spada bastarda :-D). Per quel che riguarda il secondo punto, consiglierei di evitare di considerarsi dei "power players" e cominciare a considerarsi degli "ottimizzatori": la differenza sarebbe che mentre un power player pensa solo a curare la funzionalitá dei suoi personaggi dal punto di vista delle regole, l'ottimizzatote (per come lo intendo io) presta lo stesso ammontare di attenzione (ed anche qualcosa di più) al carattere, alla storia ed alle motivazioni del proprio personaggio. Il personaggio proposto non sembra da power player o eccessivamente studiato; ma, forse, potrebbe dare l'impressione di esserlo mancando completamente di elementi di caratterizzazione.
  7. 1 punto
    Ciao a tutti, non mi è chiara una cosa: cosa impedisce a un personaggio armato di coltellino di distruggere anche un blocco di granito 3x3 usando la manovra in oggetto? Ciao e grazie, MadLuke.
  8. Intendi il canone ancora vago di Warhammer 40.000: Rogue Trader, con gli Space Marine ex-detenuti sottoposti a lavaggio del cervello, ľOcchio del Terrore come una regione di spazio isolata dalle tempeste Warp piena di banditi punk e nessuna menzione del Caos? O quello già modificato dai primi Index Astartes, dove gli Ultramarine avevano un Chief Librarian mezzosangue Eldar e tutti i Capitoli erano già formati da monaci fanatici post-umani? O quello di Chapter Approved: The Book of the Astronomican, in cui i Rogue Trader colonizzavano gli spazi non imperiali imbarcando sulle loro navi Capitoli di Space Marine, compagnie delľEsercito Imperiale (non ancora Guardia o - coff coff - Astra Militarum...) e mercenari Eldar? O quello di Realm of Chaos: Slaves to Darkness e The Lost and the Damned, con gli Illuminati che cospiravano all'interno delľImperium mentre i Sensei nascondevano di essere i figli biologici delľImperatore ed il mondo di Warhammer era una parte integrante dell'universo di Warhammer 40.000, soltanto isolato da delle perenni tempeste Warp? Con gli Squat non ancora divorati dai Tiranidi. E senza ancora alcun collegamento tra i Tiranidi stessi ed i Genestealer (anzi, i Diavoli di Ymgarl). OK, scusate, la pianto!
  9. 1 punto
    Non mi piace, non sono convinto, ma il tuo giudizio mi pare assennato. Qui si tratta di rompere delle sbarre di acciaio con falchion perfetta sottacqua fredda (danni ogni minuto). Non ci sono regole perché l'arma perda il "perfetto", vero (e neanche le creerò io)?
  10. I know it padawan....but the force is strong in her and i feel she may be a lumaca in another life
  11. U marò! Credevo di aver già postato, che poi Morv non farebbe comunque nulla se non stare a guardare. Tempo cinque\dieci minuti e risolvo. Io l'ho detto che se non posto vi conviene frantumarmi i maroni che tanto non mi offendo xD
  12. Allora, io ci provo, pur essendo tornato adesso da Roma, quindi potrei sbagliare molto: Governante: Lazamar Blechrev (signore della tela) Comando: 2/5 Stabilità: 3/5 Intrigo: 4/5 Magia: 3/5 Capacità bellica: 10/10 Esercito/ marina: 2 compagnie di schiavi armati/ 1 compagnia lancieri elfi / 1 compagnia balestrieri elfi/ 1 idra da guerra/ 1 compagnia cavalieri neri/ 2 navi corsare sotto spoiler metto un tratto ed un difetto che ti propongo, mi manca poi la ricchezza base di un personaggio di quinto, non trovo la tabella
  13. Mezzanotte non ci crederai... ma dopo aver terminato di scrivere quest'articolo, mi sono voltato e il mio sguardo si è posato proprio sul manuale di Kata Kumbas, mezzo sepolto tra gli altri gdr che ho sullo scaffale ! E ho pensato che sarebbe stato bello dedicargli un articolo. L'unica pecca è che non ci ho mai potuto giocare... comunque KK non è minimalista, è figlio di quell'epoca in cui i gdr erano ricolmi di tabelle, ricorda molto ad&d prima edizione. Lo terrò presente assieme ai Cavalieri del Tempio per un eventuale articolo ! Grande Thorgar... sapevo in cuor mio che qualcuno avrebbe colto la citazione ! E per quanto riguarda la nostalgia, benvenuto nel club !!
  14. Soggetto 2 Quando il lupo mi solleva per il collo un po' mi si stringono le chiappe. A quanto pare vuole che mi metta a lavorare alla luce. Però poteva anche scegliere una posa in cui potessi concentrarmi sul lavoro e non sulla mia vita futura. Grazie lupo. Gli dico quando mi rimette a terra. Ma la prossima volta per favore puoi scegliere una presa un po' più comoda e in cui la mia vita non sia a rischio? Mi sto avvicinando con la luce al vecchio e alla capsula per riprendere il lavoro quando il vecchio si rompe da solo un dito del piede. La sorpresa mi fa quasi mollare la presa sulla lampada. Quasi. Riesco a tenerla in mano ed evito di girarmi verso il lupo sperando che non abbia visto. Non oso pensare a cosa potrebbe farmi se mi dovesse cadere e si rompesse. Potresti avere una carriera come anti-stress umano. Comunque per ora l'uomo lupo rimane la cosa più stramba in questa casa dell'assurdo. @Gordan
  15. 1 punto
    Dissento. Ci potrebbero essere banalmente dei mostri nella stanza e i compagni che ti gridano "ti muovi o no?!". Oppure sei furtivo, ogni colpo aumenta probabilità di essere sentito. Oppure al freddo o sott'acqua, come sta capitando ai miei PG. ...Poi certo una sbarra di ferro in mezzo a un prato con una bella giornata di sole non cambia nulla dare 4 colpi od 8. E sia.
  16. Durduk Seguo i miei compagni nelle viscere della terra, per poi borbottare quando siamo arrivati: Niente da fare. Non c'è condizione migliore per un Dworek di starsene con 100 piedi buoni di terra e roccia sopra la testa. Vedrete che questi tunnel non diventeranno la nostra tomba. A quanto pare, man mano che scendevamo, ho riacquistato il mio buon umore, perciò non esito a mettermi in capo al gruppo, avanzando baldanzoso nell'oscurità opprimente per chiunque altro di 700 miglia di tunnel.
  17. Una delle scene migliori dell'intera serie! P.S.: Stai vedendo Drifters? Visto che siamo in tema anime... L'anime è molto leggero (agli antipodi con Hellsing) e non è nulla di particolare, ma ha veramente delle belle ost.
  18. Quello sì, anche se non ho mai giocato per carenza fondi Però ho letto parecchi codex e giocato tutti gli strategici usciti per pc.
  19. 1 punto
    Per le armi come dicevo potresti decidere tramite HR che certe categorie di armi non sono adatte a spezzare certi materiali. Comunque sì, da regole un personaggio con questa manovra e sufficiente tempo non può essenzialmente essere bloccato da sbarre e inferriate, tocca incatenarlo per sperare di iniziare a fermarlo. Vedila che é in grado di individuare i punto deboli del metallo e attaccarli finché non si spezza facilmente o che mette in vibrazione le sbarre o che la sua forza concentrata in un singolo punto dalla manovra è tale da superare i limiti umani ecc. la giustificazione "realistica" è a tuo piacimento.
  20. 1 punto
    Comunque credo che l'idea sia esattamente quella di permettere ad un personaggio di spaccare le cose. Tipo quando i karateki rompono i pezzi di legno a mani nude. Per carità, 1800 in un colpo no, ma se conti Attacco in Salto e tutto il poderoso (tanto il blocco avrà una CA ridicola), se il PG ha tanta Forza e magari livelli da Berserker Furioso....
  21. Uhhh mi sono innamorata di questa theme mentre guardavo Hellsing Ultimate *__*
  22. Soggetto 4 Il giovane mingherlino decide di ignorarmi e si sposta, mentre l'energumeno dice di non credere alla magia e parla di genetica. Mi gratto un po' la testa, poi guardo il tipo muscoloso e gli dico Insistete che questo non è un sogno e quello parla di magia... facciamo un esperimento.... mi siedo a gambe incrociate e lo guardo sorridendo guarda, ti faccio vedere come dovevi fare prima... Mi prendo l'alluce del piede destro con la mano e do un colpo secco, piegandolo con un'angolazione molto irregolare e proovocando un secco "crack" AAAAAAARGHHH! Urlo forte, poi torno subito serio in silenzio, lo guardo sorridendo Scherzavo! Non sento niente... 1, 2, 3, 4.... continuo a contare i secondi finchè l'alluce guarisce da solo
  23. Qualche mese fa ho masterato la versione 3.5 con 3 PG. Sicuramente è stata "semplificata" rispetto alla versione originale, ma personalmente non lo trovo affatto un male: la versione di Gygax in alcuni punti era punitiva senza alcuna ragione, e alla lunga può diventare davvero frustrante. Non ti dà i mezzi di fare delle scelte ponderate, ti getta addosso le conseguenze e basta. Specie se i tuoi amici sono alle prime armi (e/o obnubilati dall'alcool), puoi lasciare (quasi) le cose come stanno. Visto che siete in tanti potresti giusto aumentare il numero di creature in alcuni scontri (tipo il cervello nella giara, o il cubo gelatinoso). E se nel gruppo c'è un damage dealer abbastanza forte ti conviene anche aumentare gli hp del Demilich Construct, se no lo frullano subito. Dal canto mio, ho usato la versione 3.5 così com'era, riprendendo giusto una cosa dalla versione originale: Chiudo lasciandoti una traduzione in italiano delle prime strofe che compaiono all'interno della Tomba, magari ti torna utile (per me lo è stato). E' davvero ben fatta. L'autore è un utente di dragonslair, ma temo di non ricordare più chi...
  24. dark heresy è quello con la gente messa insieme dall'inquisizione
  25. 1 punto
    Se ne hai solo uno, Defender of the Society è il top.
  26. 1 punto
    Armatura e scudo sono magici? Per aumentare la va ci dovrebbe essere ancora scudo focalizzato superiore, l'anello di protezione (da +1 a +5), la pietruzza magica che tu svolazza intorno alla testa (non ricordo il nome).
  27. Concede un bonus scudo alla CA di +4 al costo di un -2 al tiro per colpire. L'elevato alla seconda è una nota a fondo pagina che descrive le specifiche aggiuntive di questo scudo (la copertura su un lato per intenderci).
  28. Sì mi rendo conto anche io che sia una lettura un pò forzata e anomala del testo ma sembra la via più semplice per evitare troppi casini. Fortunatemente Jacobs&co sono parecchio presenti sulle board Paizo quindi secondo me postarci una domanda in merito potrebbe derimere rapidamente e più chiaramente la questione.
  29. Togliendo "already" e interpretando l'ordine come l'ordine alfabetico in cui sono state prese le classi la cosa avrebbe un senso. E' interessante notare che è necessario modificare il testo e introdurre una chiave di lettura quantomeno insolita per renderlo coerente con gli esempi. Non sono d'accordo nell'interpretare questa regola come generale. In prima istanza, sarebbe quel genere di regola che taglia le gambe ai personaggi che ottimizzano i furtivi, limitandoli e quindi depotenziandoli, poi porterebbe a situazioni assurde (per esempio, Brawler Snakebite striker 2/Bard sandman 5 ha +2d6 di furtivo di norma, se consideriamo quella regola come generale dovrebbe avere +4d6 invece, perché i livelli si sommerebbero per determinare il corrispondente livello da ladro e sarebbe questo a stabilire il numero di dadi di furtivo). Inoltre, ci sono altre classi che presentano la capacità Sneak Attack modificandola, come per esempio lo Snakebite Striker La parte "If she gets a sneak attack bonus from another source, the bonuses on damage stack." non assume valenza generale per tutte le forme di furtivo, o come accade per le classi di prestigio che garantiscono una progressione di furtivi, in cui è esplicitamente scritto che si somma ad altre fonti. Il fatto che diverse fonti di furtivo di base si sommino dipende da un'altra regola, più generale, sulla creazione di mostri (e personaggi) con livelli di classe. La riporto sotto spoiler per comodità, è stata presa da qui
  30. Ah, allora è diverso. Il vantaggio, con i mostri "classici", è che sono facili da visualizzare mentalmente: il dm dice "centauro", o "elfo", o "drago", e i giocatori sanno subito l'aspetto e le capacità della creatura che hanno davanti, senza bisogno di ulteriori descrizioni. Anche nel caso di mostri non basati sulla mitologia, ma comunque iconici di D&D (come per esempio l'orso-gufo, la belva distorcente, il mind-flier, eccetera), basta il nome per far capire cosa hai davanti. Se un master vuole mostri originali, basta inventarseli... non è un caso che (almeno in 3° edizione) i mostri originali (anche se creati a partire da creature del folklore) siano le cose più realizzate dagli appassionati (io stesso postai non meno di una ventina o trentina di mostri, sul vecchio forum di GdrItalia)!
  31. Dopo aver dato penale la vita si fa più soave. Se ci riesco, posto qualcosa oggi pomeriggio xD
  32. il fatto che tu sia un deva ti rende di Origini Immortali ma di fatto non sei una creatura immortale, quindi hai bisogno in ogni caso di mangiare e dormire come gli altri. Insomma, le tue origini sono immortali, conti come creatura immortale ai fini di determinare gli effetti ma per la sopravvivenza sei comunque considerato un mortale. Per quanto riguarda le Conjuration cito direttamente il manuale: sul PH3 invece vengono riportate le stesse regole con una piccola premessa è molto importante questo paragrafo in quanto chiarifica che non sono creature e un attacco di una Conjuration non prova attacchi di opportunità. Allo stesso modo il fatto che una Conjuration non sia una creatura indica che non ha Punti Ferita, non vengono infatti menzionati gli Hit Points, indica che non è soggetta ad attacchi " Normally, a conjuration cannot be attacked or physically affected.". Eccezionalmente quando una Conjuration subisce un'attacco (quindi il mostro deve avere un potere che la sceglie come bersaglio, i poteri che dicono "una creatura" non possono essere usati) se questo attacco sorpassa la difesa presa di mira essa cessa di esistere (a meno che non sia specificato quanto danno deve subire, vedi il companion dello Sciamano), se il mostro è abbastanza intelligente cercherà di romperla altrimenti non butterà via tempo ad attaccarla. i PF che hai letto tu riguardano le Summoning che sono a tutti gli effetti delle creature evocate. Difatti il paragrafo dedicato alle Summoning cita quanto segue: Per quanto riguarda la difesa, la conjuration prende le tue difese complessive di tutti i bonus ma NON dei bonus di potere. Questo significa che se usi, o un alleato usa, su di te un potere che ti da un bonus alle difese (fino a fine turno o fino a fine incontro) le difese della conjuration non subiscono alcuna modificazione. Se invece possiedi armatura, bastone, bonus di classe, talento ecc. che sono considerati effetti permanenti essi si applicano anche alla conjuration (anche nel caso tu subisca un malus alle difese temporaneo la conjuration non subisce tale cambiamento) Spero di aver fugato ogni dubbio
  33. Bè, la quarta non la conosco e non so se è stato modificato qualcosa, ma ad esempio nella realtà non ripara da danni contundenti, mi spieo meglio. Arma tagliente, la lama non penetra per via degli anelli metallici e fin qui tutto ok, bonus ca giustificato. Arma contundente, mazzata impressionante, che ovviamente se ne fotte degli anelli, e cambierebbe poco, nel prenderla diretta nello stomaco.... Tuttavia in un gioco pieno di regole, magia e quant'altro, è i mpossibile rendere il gioco troppo realistico... Ovviamente se fosse un gdr di solo combattimento, senza capacità magiche e magia varia si potrebbe avere un regolamento quasi reali, tuttavia con le tonnellate di regole attuali, direi che siamo ad un risultato decente.....
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.