Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Subumloc

    Amministratore
    2
    Punti
    5.984
    Messaggi
  2. Richter Seller

    Supermoderatore
    2
    Punti
    9.750
    Messaggi
  3. tamriel

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    7.629
    Messaggi
  4. Alaspada

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.844
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/02/2013 in tutte le aree

  1. Per il progetto RoleForge ( http://roleforge.blogspot.it/ ) sto crando un programma per i dungeon master, dove poter tenere traccia di tutti i pg e png, con note, dati e quant'altro. Vorrei sapere da voi cosa vi piacerebbe trovare in un programma del genere. Ho creato due post diversi per non sovrapporre eventuali commenti su cose differenti, nel caso non vada bene accorperò i due post.
  2. 1 punto
    Ok, intanto mi scuso se ho sbagliato sezione e chiedo ai mod. di spostarla... grazie detto questo volevo sapere se conoscete fallout (in poche parole è un gioco post-apocalittico ambientato in un america stile anni 30-40 però dopo la caduta delle bombe)... Bene, ora... sto masterizzando una campagna e devo dire che sta venendo benino anche per i nostri standard e volevo sapere se per voi potrebbe essere fattibile fare un libro (libriccino) incentrato sui fatti di questa campagna. volevo strutturarlo come i libri di Martin, con un capitolo che riguarda ciascun personaggio e si concentra sui loro aspetti emotivi e morali. Ma ci sarà una trama molto complessa e una guerra sanguinosa, il tutto circondato dallo "splendido paesaggio" di una New York post apocalittica, che ne pensate?
  3. nuovo mago illusionista (mi son fissato). non sarà gnomo. forse elfo, forse genasi dell'aria, forse umano, la razza è ancora un "boh". psicologia Spoiler: l'idea è un mago caotico buono, piu antieroe che eroe vero e proprio. megalomane, esibizionista, a tratti buffone; ma tutto questo è una maschera cui dietro si cela un animo cupo e solitario, che quasi trova "conforto" nelle ombre e "ha bisogno" delle sue illusioni per colmare la mancanza che lo attanaglia. persona riflessiva e non impulsiva (malgrado a momenti esca fuori un incontenibile animo spammone), difficilmente rispetta regole e imposizioni dall'alto se le ritiene sbagliate, elevandosi ad una sorta di "robin hood" della situazione malgrado modi e aspetto diffidenti verso il prossimo, verso cui si apre solo dopo molto tempo. di piu provvederò quando farò il bg, ora non serve. ora il punto è: LA BUILD? sicuro un focus specialist, senza necromanzia, invocazione, ammaliamento. build su 20 liv, materiale praticamente tutto. riguardo cdp a me vengono in mente i soliti: - mago delle arti d'ombra (non serve rispettare il requisito razziale) - maestro dell'assurdo (fa rinunciare ad una ulteriore scuola...abiurazione? sinceramente...non no! quindi questo è da scartare credo) - mago ordine arcano (classico...sarebbe ovviamente un "mago errante che fa tappa all'accademia ogni tanto, non certo un maestro) - altro?!?!?! a parte il mago delle arti d'ombra (si può mettere o meno) volevo qualcosa che CARATTERIZZASSE davvero il personaggio (son 5 livelli quello...) e non mi vien in mente nulla che mi soddisfi al 100% avete quindi qualche idea da suggerirmi?
  4. Non trovando nessuna scheda che mi piacesse a pieno ho deciso di provare a farne una io. Ho preso la scheda realizzata da Eiden per d&d 3.5 LINK che mi è sempre piaciuta molto e che utilizzo in tutte le giocate di D&D, e l'ho modificata ed adattata per poterla usare in pathfinder RPG, inserendo e/modificando vari moduli ma mantenendo il design e la chiarezza originali. Scheda PG Pathfinder_Alex.pdf Che ne pensate?
  5. Questa è la guida più esauriente che ho trovato http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?t=190350 Certo, puoi scegliere più volte il talento, ogni volta che lo fai scegli un tipo di innesto, per esempio lo scegli una prima volta per gli innesti beholder e poi una seconda volta per gli innesti non morti. Si, lo puoi fare, devi poter usare metamorfosi e fare almeno 2 livelli nella cdp del camaleonte (razze del destino) che ti da un talento bonus che puoi cambiare tutti i giorni (ma devi comunque soddisfare i prerequisiti): la mattina usi metamorfosi (meglio metamorfosi di un oggetto, dura di più) e dopo scegli il focus e ed il talento bonus (qeullo dei relativi innesti). Il vantaggio (non indifferente) in questo caso è che "non sprechi talenti" scegli di volta in volta il talento che ti serve e, se non devi fare innesti, scegli un talento che ti è più utile durante il giorno. Forse ci sono altri modi ma questo è il primo che mi è venuto in mente Puoi piazzare gli innesti su qualsiasi creatura (altrimenti non ne vedrei l'utilità), nel link dovresti trovare tutte le risposte. Anche in questo caso puoi piazzarli su chi vuoi, anzi il problema (più di ordine pratico che teorico) può essere proprio innestarli su te stesso.
  6. Cosi al volo non mi viene in mente molto.. Se deve essere malvagio magari un patto o una possessione demoniaca o diabolica :lol:
  7. Nota - %2$s Traduzione di termini di gioco, cerchiamo di usare i topic adatti in modo da non intasare gli altri, grazie.
  8. altra domanda, scusate, l'abilità tumble sarebbe acrobazia in italiano?
  9. Clicchi sul numero che ti interessa; appare una nuova pagina; sotto l'immagine che cambia in continuazione, sulla sinistra, c'è l'elenco dei formati disponibili; clicchi su quello che hai scelto e lo scarichi.
  10. MAPPA 3D, aggiornamento. Mentre sto ancora pensando come colorare la mappa, rhodry (alias "La Figlia del Brigante") sta cominciando la creazione dell'angelo 3D che verrà posto nell'angolo in basso a destra della mappa... Disegno 2D: Fase 1: le ali... Potete seguire il lavoro passo-passo su FB qui: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.459519737431119.97081.126416270741469&type=3
  11. 1 punto
    Quando si estrae l'ultima dose muore, mi pare ben descritto . Se ha un oggetto che gli da più costituzione rimane in vita, ma se viene levato e senza quel bonus la creatura morirebbe, allora muore.
  12. Ascoltate l'inizio e cercate di non morire [cit.] (in particolare i fan dei deep purple...)
  13. Fulmine? doppio Fulmine? = Sparo, doppio Sparo...
  14. Mail arrivata e bonifico fatto...
  15. Grazie per l'apprezzamento Vado con ordine: - Purtropo l'entrata rapida con l'illumian non è fattibile, in quanto l'ultimate amgus richiede 8 gradi in sapienza magica, quindi in ogni caso prima del 5° livello non si soddisfano i prerequisiti. - Preferisco il beguiler perchè nonostante abbia una lista di incantesimi più limitata (e monotematica) ha comunque molti buff ed ha un sacco di punti abilità. Sarà che ho sempre odiato le build che soffrono di MAD, ma preferisco avere meno potenza/versatilità per avere una costruzione più semplice - Ci sono un sacco di cdp che meriterebbero una menzione (spellwarp sniper per un DD, war weaver per un buffer, mago dell'ordine arcano per un god, ecc), ma non ho voluto fare una build per ogni possibilità, tanto alla fin fine sarebbero state come la prima build presentata, ma con un nume della cdp al posto di /X 5 (o quasi )
  16. Manuale del Lurk Questo è un Lurk! Come? Perchè ha uno spadone? o_O Introduzione Il Lurk è una nuova classe base che si trova nel Complete Psionic. Perchè fare un manuale sul Lurk? La classe base che più gli assomiglia, lo Psychic Rogue, sembra superarlo per molti aspetti, mentre i benefici del Lurk potrebbero non essere così evidenti. A mio parere invece il Lurk ha il suo scopo di esistere (seppure le due classi siano abbastanza simili: tratterò questo in un post a parte), e può ritagliarsi non solo la sua nicchia, ed essere efficace, ma anche potenzialmente essere una buona spina nel fianco dei suoi nemici. Bando agli indugi, e vediamo quali sono i vantaggi dell'essere un Lurk! Disclaimer: questa guida non è una traduzione della guida al Lurk di Dictum Mortuum, la quale è comunque un'ottima guida per iniziare, ma non è sufficientemente completa (la sezione dei talenti è praticamente inesistente, mentre mancano del tutto le sezioni relative a multiclassaggio e oggetti). I giudizi verranno espressi mediante i seguenti colori: GARAGASP!, Ottimo!!!, Medio, Bleah Abbreviazioni: Indice 1) Panoramica sulla classe 2) Razze 3) Augment e sostituzioni 4) Talenti 5) Poteri 6) Multiclassaggio 7) Oggetti 8) Appendice: Lurk VS Psychic Rogue
  17. 1 punto
    Il manipolatore di energia negativa Articolo illustrato e pubblicato dallo Staff Dragons' Lair il 22/11/2007 Razze Gli umani rappresentano sicuramente la razza che meglio si adatta alla tipologia del necromante. Il talento extra è sempre utile per potenziare le sue capacità, i punti abilità unite ai linguaggi bonus scelti senza restrizioni possono far conoscere all’incantatore le lingue di creature abissali, infernali e, più difficilmente, celestiali, con cui stipulare patti. Infine la liberà della classe preferita permette un più facile multiclassaggio, ad esempio mago/chierico. Gli elfi, in qualsivoglia ambientazione, sono famosi per la loro predisposizione alla magia. Il bonus alla destrezza, la competenza negli archi e la classe preferita del mago si sposano bene con la necromanzia, specialmente arcana. Tuttavia, nelle popolazioni più conservatrici di elfi, soprattutto quelle che si vantano di possedere “l’alta magia elfica”, la necromanzia non è affatto ben vista, né va d’accordo con l’allineamento spesso buono di questa razza. Unendo l’ambizione umana alla passione per la magia degli elfi, i mezzelfi possono diventare potenti necromanti e sicuramente più degli elfi, dato che non hanno freni di tipo sociale (ammesso che non vivano in comunità elfiche!). Allo stesso modo però, dal punto di vista tecnico, non hanno nulla di particolarmente utile a un necromante, tranne per i linguaggi bonus liberi e il sangue elfico per poter usare potenti artefatti di questa razza. Tutt’altro discorso è invece per i drow: i maschi, spesso maghi, è facile che si specializzino in necromanzia, una scuola molto subdola, come loro stessi. Le femmine, sacerdotesse di Lolth, più frequentemente si identificano con l’altro tipo di necromante, quello che si circonda di non morti; tuttavia, le sacerdotesse di Lolth preferiscono fare patti coi demoni, piuttosto che circondarsi di carne morta. Anche i duergar, sottorazza malvagia dei nani, potrebbe rappresentare l'eccezione per una razza, quella dei nani, che invece non è prettamente a suo agio con la magia arcana, tanto meno con arti quali la necromanzia. Tra le razze mostruose, due risultano più adeguate delle altre: i Rakshasa, il cui alto Carisma li può far diventare potenti stregoni, e i Mind Flayer, i cui alti bonus a Carisma ed Intelligenza permettono loro di diventare pericolosi maghi o stregoni. Infine, anche un archetipo come quello del mezzo immondo può contribuire alla carriera da necromante, soprattutto coi suoi bonus a Intelligenza e Carisma, come anche l’immunità al veleno e le resistenze all’energia. Abilità e talenti Tra le abilità di un buon necromante, Sapienza Magica è sicuramente la più importante, sia per accorgersi di quali effetti magici siano in atto in combattimento, sia per aggiungere al proprio libro di incantesimi un numero sempre maggiore di potenti incantesimi senza possibilità di errore. In secondo luogo, Concentrazione è fondamentale per poter lanciare incantesimi senza distrazioni o il rischio di perdere l’incantesimo, mentre Decifrare Scritture può essere utile per decifrare antichi tomi o artefatti magici. Tra le abilità di conoscenza, sicuramente la più importante è Conoscenze (arcane), mentre le altre sono alquanto opzionali. Per quanto riguarda i talenti, dipende dalla classe che si è scelta, ma in generale: - Escludere Materiali e Padronanza degli Incantesimi possono essere utili per avere sempre la possibilità di lanciare incantesimi, anche se privati del libro o della borsa dei componenti. - Incantesimi Focalizzati (Necromanzia) e Incantesimi Focalizzati Superiori (Necromanzia) sono talenti che aumentano la difficoltà di resistere agli incantesimi come raggio di esaurimento, cerchio di morte, dito della morte. - Iniziativa Migliorata è sempre comodo per poter agire prima degli avversari, in questo caso per indebolirli prima ancora che possano agire, sfruttando anche la maggiore probabilità di colpirli con dei raggi, in quanto i nemici sono colti alla sprovvista e quindi privati del bonus di Destrezza. Tra i talenti di metamagia invece troviamo: - Incantesimi Massimizzati, Incantesimi Potenziati e Incantesimi Rapidi, talenti classici ma sempre funzionali per rendere le capacità del necromante più forti. - Risucchiare caduti e Indebolire caduti (Liber Mortis), che rispettivamente infliggono 1 livello negativo e un malus di -4 alla Forza quando si causano danni a un nemico con un incantesimo. - Dividere Raggio (Perfetto Arcanista), utilissimo con incantesimi come debilitazione o raggio di esaurimento, perché usando uno slot di 2 incantesimi più alto permette in sostanza di lanciare 2 volte l’incantesimo. (E una doppia debilitazione occupa uno slot di 6° e infligge 2d4 di livelli negativi, come l’incantesimo di 9° risucchio di energia!) - Sapienza Nera di Moil (Perfetto Arcanista) permette di fare danni aggiuntivi difficilmente riducibili, anche se sono pochi gli incantesimi di Necromanzia che fanno danno ai punti ferita. - I talenti di metamagia immediata (Perfetto Arcanista) sono poi un buon supporto in generale, soprattutto per i maghi che in ogni caso non avrebbero molti incantesimi da lanciare (es. con Incantesimi Massimizzati Immediati, cerchio di morte ucciderà almeno 44 DV di creature!).
  18. ALLORA, BENVENUTI! qui dentro si creerà quello che è momentaneamente chiamato Dragons’ Library netbook. Il suddetto progetto conterrà: 1)tutti i libri postati dagli utenti DL nel topic Dragons’ Library 8) 8) 8) http://www.dragonslair.it/forum/viewtopic.php?t=3176 2)un’avventura 3)nuovi mostri 4)nuovi oggetti 5)CdP Bibliotecario =D> 6)varie ed eventuali Si cerca disponibilità anche parziale per aiutare in questo bel progetto. [-o< Dietro un suggerimento di Sharuwen che mi pareva parecchio assennato , inizierei ad impostare l’avventura, all’interno della quale si possono inserire oggetti mostri etc… Chiunque abbia dei lavori in corso li posti pure, in modo da sentire le opinioni degli altri coinvolti nel progetto. Cast: Airon17
  19. Salve, è da un po' che mi ronzava in testa un'idea riguardante i racconti pubblicati nel sito e/o nel forum. Leggendo le opere di tanti iscritti ho visto come vi sia, a parer mio, una qualità mediamente molto buona di scrittori e una quantità elevata di racconti, abbastanza da farne un libro. Il mio progetto è quindi questo: che ne dite di raccogliere i racconti e cercare di pubblicarli presso una casa editrice? Una raccolta di opere nate dalla e nella Dragons' Lair e di suoi utenti, da trovare nelle librerie, nei negozi, nelle edicole. Un libro in cui vengano raccolti i nostri "sforzi" narrativi. Potremmo iniziare rivendendo i nostri racconti, migliorandoli ove riteniamo posibile o necessario, per poi darli tutti ad un supervisore che provvederà a dare loro una forma "stampabile" per poi essere inserita nella raccolta. Rivolgo l'appello anche agli amministratori ed ai moderatori per chiedere loro se un progetto del genere può essere attuabile. Non si sa mai che, se va bene, potremo vedere nei negozi un "Dragons' Lair 2" o una cosa simile. Fatemi sapere.
  20. se poi hai accesso al tob puoi farti l'arma aptitude(mazza leggera) e prenderti mazza fulminea dal perfetto combattente ha come prerequisito arma focalizzata(mazza leggera) ma non credo sia un problema visto che hai un arma aptitude. con questo talento ogni minaccia che fai, indipendentemente se confermata o no, ti da un'altro attacco con bab massimo XD
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.