Vai al contenuto

Le Uscite del 2023 per D&D 5E: L'Oscurità Oltre Stregolumen e Il Tesoro dei Draghi di Fizban

  • Sono stati confermati due nuovi manuali per D&D 5E in arrivo in italiano nel 2023.

La Wizards of the Coast ha annunciato che nel 2023 pubblicherà in italiano i manuali di D&D 5E L’Oscurità Oltre Stregolumen e Il Tesoro Dei Draghi di Fizban.

L’Oscurità oltre Stregolumen (The Wild Beyond the Witchlight in inglese), in arrivo a febbraio 2023, porterà gli avventurieri dal Carnevale di Stregolumen fino a Prismeer, un dominio della Selva Fatata. Questa avventurà è progettata per personaggi di livello 1–8.

large.d-d-oscurita-stregolumen-tesoro-draghi-fizban-arrivano-italia-v3-610582.jpg.f3a3873ddd706151462045ebdd2f0282.jpg

Nel secondo trimestre del 2023 arriverà invece Il Tesoro dei Draghi di Fizban (Fizban's Treasury of Dragons), un manuale per apprendere tutto lo scibile sui mostri più iconici di D&D con l'aiuto di Fizban (e chi più di lui può in effetti essere esperto di draghi!).

Per quanto riguarda invece il materiale già annunciato per il 2022, la WotC fa sapere che, a causa di ritardi globali sulle spedizioni, l’edizione italiana del nuovo Starter Kit per D&D 5E, che include l'avventura Draghi dell’Isola delle Tempeste, subirà un leggero ritardo e sarà lanciata sul mercato martedì 18 ottobre 2022. La Maledizione di Strahd uscirà venerdì 25 novembre 2022

Infine come notizia non meno importante, la Wizards of the Coast ha confermato che in programma di localizzare One D&D in tutte le lingue più parlate dai giocatori. Maggiori informazioni saranno condivise all’avvicinarsi del rilascio, nel 2024.


Prossima Uscita

User Feedback

Recommended Comments

Maxwell Monster

Circolo degli Antichi
comment_1820201
2 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Beh però se uno vuole giocare proprio a d&d degli altri gdr non credo gli importi molto. 

ci sono i compatibili ed i retrocloni :

 Brancalonia ,

 LEDZ ,

OSE ...

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
(modificato)
comment_1820241

Assolutamente, e con la mia affermazione non intendevo dare un giudizio qualitativo, qualora fosse emerso questo. Ma anche in questo caso, giocare a brancalonia, non è giocare a d&d. È tipo quando al ristorante chiedi una coca e ti dicono “abbiamo la pepsi”. La prendi, ma non è coca. In un gioco di ruolo dove non si tratta di prendere una cosa una tantum, se io volessi giocare a d&d, vampiri, legend vorrei giocare a quello, non roba simile.

In ogni caso a parte questa mia puntualizzazione il senso é appunto che le alternative ci sono. (Per me i manuali in inglese)

Edited by Lord Danarc

Maxwell Monster

Circolo degli Antichi
comment_1820252
3 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Assolutamente, e con la mia affermazione non intendevo dare un giudizio qualitativo, qualora fosse emerso questo. Ma anche in questo caso, giocare a brancalonia, non è giocare a d&d. È tipo quando al ristorante chiedi una coca e ti dicono “abbiamo la pepsi”. La prendi, ma non è coca. In un gioco di ruolo dove non si tratta di prendere una cosa una tantum, se io volessi giocare a d&d, vampiri, legend vorrei giocare a quello, non roba simile.

In ogni caso a parte questa mia puntualizzazione il senso é appunto che le alternative ci sono. (Per me i manuali in inglese)

alcuni ti direbbero che D&D è solo la 1° edizione , altri la 3° , altri la 5 ° ...

le varie edizioni ufficiali , compatibili e\o retrocloni ,

dal mio punto di vista son sempre la stessa broda con sfumature diverse :

 LEDZ a mi rappresenta di più le idee presenti , ed il sunto ,

delle stesse da cui è tratto\ispirato ,

 perchè enfatizza quegli aspetti che preferisco in D&D .

 è quindi il D&D che ho sempre voluto .

 inoltre io escludo l ' inglese ,

 ovvio quindi che mi interessa solo materiale in italiano .

se mi fanno D&D 123456789esima edizione ,

 in inglese ,

e con meccaniche che non somigliano manco da lontano al D20 , CA et similia ,

 di sicuro ripiego su LEDZ , OSE , DCC ...

Morlas

Circolo degli Antichi
comment_1822136
Il 1/10/2022 at 22:13, Lord Danarc ha scritto:

Assolutamente, e con la mia affermazione non intendevo dare un giudizio qualitativo, qualora fosse emerso questo. Ma anche in questo caso, giocare a brancalonia, non è giocare a d&d. È tipo quando al ristorante chiedi una coca e ti dicono “abbiamo la pepsi”. La prendi, ma non è coca. In un gioco di ruolo dove non si tratta di prendere una cosa una tantum, se io volessi giocare a d&d, vampiri, legend vorrei giocare a quello, non roba simile.

In ogni caso a parte questa mia puntualizzazione il senso é appunto che le alternative ci sono. (Per me i manuali in inglese)

Tutto dipende da come vedi e intendi D&D. Se giochi con un gruppo cazzone e vuoi un mood meno serio e impostato, ti assicuro che è super divertente...

Ma alla fine è poco utile discutere di gusti, come ha già detto qualcuno, troverai il purista della 3.5, quello di AD&D, il fossile di Scatola Rossa etc...non esiste un modo giusto o sbagliato di giocare, o "Quello è D&D" o "Quello non è D&D", che restano meramente giudizi soggettivi dettati dal gusto...

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
comment_1822160

Mai sostenuto che Brancalonia o altri giochi non siano divertenti. Se dovesse essere emerso un pensiero del genere me ne dispiaccio, ma non è quello che sostengo. Dico solo che non è il sistema meccanico che fa il gioco, e per quanto concordo che non c'è un solo modo per giocare a D&D, ad esempio eberron è molto diverso da dragonlance, ma sono accomunate da più elementi rispetto a quelli che li separano a parer mio, mentre nel caso in oggetto sono maggiori i secondi. Tutti ovviamente con stessa legittimità di essere giocati.

Morlas

Circolo degli Antichi
comment_1822168
33 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

Mai sostenuto che Brancalonia o altri giochi non siano divertenti. Se dovesse essere emerso un pensiero del genere me ne dispiaccio, ma non è quello che sostengo. Dico solo che non è il sistema meccanico che fa il gioco, e per quanto concordo che non c'è un solo modo per giocare a D&D, ad esempio eberron è molto diverso da dragonlance, ma sono accomunate da più elementi rispetto a quelli che li separano a parer mio, mentre nel caso in oggetto sono maggiori i secondi. Tutti ovviamente con stessa legittimità di essere giocati.

Ma sì, posso capire quale sia il punto...

Probabilmente Brancalonia è un gioco privo della classica epica tipica del fantasy a cui siamo abituati, che però si adatta molto allo stile di gioco che mediamente si trova ai tavoli che ho visto di solito...per intenderci, la cazzoneria di Legend of Vox Machina...e molte volte mi sono dovuto adattare di conseguenza...

Contestavo solo la frase "Brancalonia non è D&D", però alla fine ognuno ha la sua visione eh, ma non vivo di assoluti...

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 29.937 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • lupoluca
    lupoluca Nuovo utente ·