Vai al contenuto
  • Quante volte sentiamo dire, parlando di un film, che il libro era senz'altro migliore? Lo stesso atteggiamento si può trovare nell'adattamento di ambientazioni provenienti da altri media ai GDR. Non sempre questo è vero, ma certamente non è facile trasporre qualcosa da un media a un'altro. 

I Mondi del Design #100: Siete Coerenti? (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie nell'articolo #100)

Articolo di Lewis Pulsipher del 21 Ottobre 2022

Qualsiasi adattamento di un'opera da un media all'altro tende a soffrire di cambiamenti non necessari, e questo vale anche per i giochi di ruolo. Sfortunatamente determinare ciò che è necessario e ciò che non lo è è una questione di opinioni soggettive. 

large.photo-1588426154611-f47651357c3a.jpg.1fc49913d6726bc70cfd756da87ef89d.jpg

Il Curioso Caso di Artemis Fowl

Quando su Disney+ è uscito il film di Artemis Fowl, mia moglie e io lo abbiamo guardato. Lo abbiamo trovato un pó confusionario, ma decente. Questo film viene però in genere considerato un fallimento, perciò ho deciso di leggere il famoso libro su cui è basato e in effetti anche a mio avviso il libro è molto migliore. Perché c'è questa differenza?

Tra chi lavora nel cinema c'è sempre la tentazione di modificare un film rispetto al libro su cui si basa per far sembrare più rilevante "il proprio contributo". Molti cambiamenti sono stati introdotti nella trilogia de Il Signore degli Anelli, ma alla fine Peter Jackson e compagnia si sono attenuti quasi sempre ai libri (es. tagliando delle scene già girate di Arwen Stella del Vespro che combatte al Fosso di Helm!).

Spoiler su Artemis Fowl

Spoiler

Ma nel caso di Artemis Fowl sospetto che sia avvenuto questo: i produttori sono riusciti a far interpretare parti ad attori famosi come Judi Dench e Colin Farrell in un film altrimenti privo di attori famosi. Perciò il film è stato (ri?)scritto con delle parti per entrambi, anche se il personaggio della Dench non esiste nel libro, sostituendo in parte un personaggio molto migliore; e il padre di Artemis non compare nel libro se non in secondo piano. Il risultato è una storia molto peggiore nel film.

Adattamento Peggiorativo

Gli adattamenti di qualsiasi opera da un media a un altro tendono a soffrire di cambiamenti non necessari. I fan vogliono che il film rifletta l'originale. I creatori del film vogliono che il film faccia presa su un'audience più ampia, perciò sono disposti a cambiarla. Sfortunatamente ciò che è necessario e ciò non lo è, è spesso una questione di opinione, non di fatti.

D'altro canto a volte la storia da cui si sta traendo un adattamento è "di serie B". Il creatore del videogioco Prince of Persia si è dovuto impegnare molto perchè ne facessero un film, anche se ha dovuto accettare che la storia avrebbe dovuto essere diversa (migliore) rispetto al gioco.

Un esempio di un ruolo modificato che funziona bene è il capitano pirata dell'aria nel film Stardust di Neil Gaiman. È un ruolo molto piccolo nel libro, ma i produttori fecero in modo che Robert DeNiro interpretasse il capitano nel film, perciò la sua parte fu notevolmente ampliata, con un notevole successo direi. (Ho visto il film prima di leggere il libro, proprio come per Fowl.)

L'aggiunta di DeNiro non ha cambiato granché la storia del rispettivo film; l'aggiunta di Dench ha cambiato molto la storia del rispettivo film.

Adattamento da e per i GDR

Il più chiaro equivalente nel mondo dei GDR sono i giochi su licenza da altri media come film, fumetti e romanzi. I giochi di ruolo richiedono molti più dettagli riguardo a ciò che succede "fuori dallo schermo" e perciò possono essere una notevole fonte di informazioni sul mondo. Questo di solito è un vantaggio per i fan dell'ambientazione originale... finché non esce un sequel e i produttori/autori non si sentono vincolati da quello che è stato creato nel GDR. Star Wars è il principale esempio di quante cose devono andare bene perché un adattamento funzioni in molteplici media. 

Ci sono altre sfide nell'adattare il vostro GDR ad altri mercati. Provare a creare un gioco che corrisponda a quello che pensate che il mercato voglia può avere i suoi lati negativi, come quando un sacco di compagnie hanno adattato i loro sistemi già esistenti alla D20 open game license. Con la open game della Quinta Edizione può far gola mettere in piedi un'ambientazione convertita alla meno peggio. Certo, si vuole puntare a un mercato più ampio, ma sforzarsi di "aderire" a qualcosa può portare a creare un gioco "senza anima" che non piacerà a molta gente.

Marketing Buono o Cattivo

Una delle motivazioni più forti per trasporre un'ambientazione a un'altro media è un brand conosciuto che si rivolge a una nuova fetta di mercato. Il marketing è qualcosa di più importante del solito per le ambientazioni più piccole. Molti adattamenti patiscono l'influenza del marketing, in maniera più o meno marcata, specialmente le ambientazioni "grandi". Una volta ho sentito un produttore veterano di videogiochi dire che ha passato più tempo combattendo gli addetti al marketing che provavano a cambiare il gioco, piuttosto che a fare qualsiasi altra cosa. Molti addetti al marketing se ne fregano di come funziona un gioco, gli interessa come pubblicizzarlo/venderlo. È possibile che sia questo che abbia provocato tutti quei cambiamenti nella trasposizione cinematografica di Artemis Fowl. 

Ogni designer di GDR che vuole guadagnare con le vendite deve avere un'occhio di riguardo per il marketing. Alcuni argomenti, e alcuni modi di progettare il gioco, saranno più popolari sul mercato, il che significa che probabilmente guadagneranno di più.  La vostra audience di riferimento è un fattore molto determinante di quante copie un GDR venda. 

Per di più, nel XXI° secolo gli acquirenti sono influenzati più dalla presentazione che dal gioco in sé. Questo fenomeno in genere si manifesta nell'uso e nella qualità delle illustrazioni. Gli adattamenti da altri media spesso hanno un vantaggio intrinseco perché sono ambientazioni conosciute con un'estetica ben stabilita (nel caso di fumetti e film), ma questo di solito ha un costo. I giochi con molte illustrazioni costeranno di più, ma venderanno anche di più.  

Per molti decenni la saggezza popolare ci ha detto che un buon romanzo con una brutta copertina vende pochissimo, mentre un romanzo scarso con una buona copertina vende benissimo. Si può applicare questo concetto anche alle trasposizioni di GDR.

Sta a Voi: Quali GDR di successo sono stati adattati da ambientazioni esistenti in altri media?



Approfondimenti

User Feedback

Recommended Comments

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
comment_1915300
5 ore fa, Lucane ha detto:

Qualsiasi adattamento di un'opera da un media all'altro tende a soffrire di cambiamenti non necessari

Non sono del tutto d'accordo con quel "non necessari"... ammetto che alcuni cambiamenti siano privi di senso, ma altri sono "necessari", in quanto dipendono dal fatto che il "ritmo" di una storia dipende dal media usato... per esempio una storia che fila facilmente in un libro, in un film potrebbe sembrare troppo lenta o troppo veloce.

Theraimbownerd

Circolo degli Antichi
comment_1915322

Un certo ammontare di cambiamenti sono necessari quando si cambia medium, perché ognuno ha dei punti di forza che vanno enfatizzati se si vuole un buon prodotto. Poi sicuramente c'è anche il tratto autoriale, che a volte va bene e a volte va male. Ad esempio penso a The Boys come adattamento che si discosta moltissimo dall' originale ed è al contempo un miglioramento sotto tutti i punti di vista. Al contrario i film di Percy Jackson sono stati una delusione così profonda che l' intero fandom ha deciso di prendere la strada dell' amnesia collettiva.

Trovo interessante notare che ultimamente i GDR stanno avendo un' esplosione di adattamenti. Da videogiochi di estremo successo come Baldur's Gate 3, a film, light novels, fumetti, più o meno ispirati, più o meno fedeli. E questo non posso che apprezzarlo, i gdr sono una miniera di storie a cui attingere, e tanta più attenzione ricevono tanta più linfa vitale nuova entrerà nell' hobby.

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 29.926 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • OwlBearEeg17
    OwlBearEeg17 Nuovo utente ·