Vai al contenuto

Build Mago del Fuoco


Messaggio consigliato

Ciao a tutti!

Mi è venuta un'idea per una build. L'idea consiste in un incantatore che utilizza magie del fuoco. Mi piacerebbe che ciò andasse oltre a spammare Palla di Fuoco ogni singolo turno, ma avesse un legame più stretto con l'elemento anche con qualche abilità all'infuori degli incantesimi.

Non credo che sia possibile una build simile con il solo PHB e ancora meno con la sola SRD, però vorrei lasciar perdere ambientazioni e materiale homebrew.

Malgrado il titolo del topic che dice Mago, va bene qualunque incantatore. Onestamente pensavo ad uno stregone con discendenze dai Draghi Rossi e razza Dragonide con antenati Draghi Rossi, ma sono sicuro siano disponibili opzioni migliori, anche perché alcuni poteri sono quasi uguali.

Ringrazio chiunque vorrà rispondermi.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà praticamente tutte le classi da incantatore hanno una sottoclasse o due legate al fuoco.

Il chierico ha il dominio della luce e il dominio della forgia, il druido ha il circolo del fuoco selvaggio, lo stregone ha il lineaggio draconico, il warlock ha il patrono immondo e il patrono efreeti, il mago ha la scuola dell'invocazione e la scuola degli scribi.

Visto come funzionano gli incantatori, non ti conviene molto multiclassare se non per pochi livelli, e solo con altri incantatori, quindi in fin dei conti non ti resta che scegliere la classe che ti piace di più e prendere la sottoclasse appropriata.

Come razze considera anche il genasi del fuoco e i tiefling di Asmodeus, di Mefisto, o di Asmodeus con la variante Fuoco Infernale.

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

mi permetto di proporre una soluzione più creativa, con una sottoclasse per il Warlock (secondo me l'opzione più carica di flavour) non collegata con l'elemento fuoco

il patrono Non-morto dalla guida di Van Richten, capisco che materiale e approccio esulino un po' dalla richiesta, ma secondo me vale la pena darle una possibilità, con un bel reskin e un paio di modifiche tutt'altro che sbilanciate (anzi, a dire la verità abbasserebbe il livello di potere generale della sottoclasse)

sostituire la lista di incantesimi ampliata con quella del patrono Genio (efreeti) o del patrono Immondo, sostituire ogni riferimento al danno necrotico con quello da fuoco, e cambiare il flavour da un patrono non-morto a uno elementale (se hai familiarità con l'ambientazione FR, un'idea potrebbe essere Kossuth) o a una variante dell'Immondo

il Tiefling e il Genasi del fuoco sarebbero le opzioni migliori a livello di flavour, ma per non sprecare quella gustosa resistenza al fuoco che otterresti dalla sottoclasse, gli elfi (alti magari) sarebbero un'opzione molto interessante per ricreare il flavour dei Fetonti della 3.5

altrimenti, il pool di razze suggerito da @Enaluxeme è tutto ciò da cui attingere, resta la mia predilezione per il Warlock (Genio efreeti o Immondo) come classe di elezione

Modificato da D8r_Wolfman
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso proporre un idea anche io

  • Razza: Come razza andrei di Tiefling, magari proprio con Asmodeus con la variante Fuoco Infernale, in questo modo accumuli già qualche incantesimo di fuoco
  • Classe: Come classe andrei anche io con stregone con discendenze dai Draghi Rossi
  • Talenti: Come talento se prendi il Tifling sblocchi la possibilità di prendere "Flames Of Phlegethos", che aumenta i tuoi danni di fuoco (oltre ad altri piccoli bonus).
    • Un altro talento a tema è "Elemental Adept", che però è abbastanza famoso per essere debole, potresti discuterne con il tuo master se ti permetti di prendere la variante di OneD&D (o come si chiama) che se non sbaglio aumenta anche una statistica a scelta di +1. è comunque una cosa extra, vedi te
  • Metamagia: La metamagia è molto libera, ma ovviamente ti consiglio "Transmuted Spell", cosi da poter prendere anche incantesimi non di fuoco da poter tramutare un danni di fuoco in un secondo momento

Come ti hanno già detto esistono un sacco di sottoclassi a tema fuoco, quindi puoi facilmente sostituire la classe con quello che preferisci

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di talenti: Adepto Elementale in generale non è fantastico in quanto trasformare gli 1 in 2 è un miglioramento molto negligible al danno totale. Tuttavia, ignorare le resistenze può essere molto utile se la resistenza in questione è comune.

Nel caso specifico del fuoco, direi che ignorare le resistenze è piuttosto utile. In totale ci sono 171 mostri resistenti al fuoco fra i manuali ufficiali, inclusi tutti gli immondi non diavoli (i diavoli ne sono immuni). Inoltre qualsiasi creatura sommersa nell'acqua ha resistenza al fuoco, e ci sono degli incantesimi e abilità speciali di PNG che danno resistenza o al fuoco o al danno magico, tutte cose che ignoreresti.

 

Sul discorso razze, ti consiglierei di chiedere al DM di venirti incontro con le resistenze. Personalmente quando un PG è resistente allo stesso elemento sia da razza che da classe tendo a compensare con una resistenza a un altro elemento. Poi le razze dell'ultimo libro di Mordenkainen consentono di lanciare i propri incantesimi innati anche con eventuali slot da incantatore (vedi i genasi come esempio), per cui credo sarebbe ragionevole permettere di farlo anche alle razze che non sono state ripubblicate in quel libro.

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Enaluxeme ha scritto:

Sul discorso razze, ti consiglierei di chiedere al DM di venirti incontro con le resistenze. Personalmente quando un PG è resistente allo stesso elemento sia da razza che da classe tendo a compensare con una resistenza a un altro elemento

Non mi è mai capitata questa situazione al tavolo, ma leggendo su internet vedo che è molto comune la house rolls secondo la quale: Resistenza + Resistenza = Immunità

Non avendolo mai provato non so dire quanto sia valida come regola, ma sarebbe molto tematico per un personaggio legato al fuoco essere immune a questo tipo di danni. Altrimenti anche una "Super resistenza" potrebbe essere un idea valida (con il danno diviso per 4 invece che per 2)

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Lyt ha scritto:

Resistenza + Resistenza = Immunità

Mh, secondo me no. Immunità è una capacità estremamente potente. L'immunità al fuoco in particolare è una cosa rara e molto potente. Rispetto alle vecchie edizioni infatti è concessa molto meno. Capisco il senso (e il fatto che concedere una resistenza all'acido al dragone rosso stregone del fuoco non abbia senso) ma mi sembra eccessivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eviterei l'immunità intanto perché come detto da Lord Danarc è una capacità più potente di due resistenze, e poi perché può capitare che la sottoclasse che da la resistenza la trasformi in immunità ai livelli più alti, quindi il problema rimarrebbe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Doppia immunità = Assorbimento 🙃

Spoiler

..è una battuta!
...o forse no?

approvo il non usare la Genasi 😅
Se non vuoi sprecare le abilità che si sovrappongono giocati qualsiasi altra cosa che ti piaccia, reskinnata nel suo aspetto: a qualunque razza appartenga il personaggio è stato toccato pesantemente dalla magia elementale del fuoco, quindi i suoi occhi sono rossi e quando colpiti dalla luce risplendono, infuocati, mentre quando usa la sua magia i capelli s'infiammano!

Spoiler

disney fire GIF

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...