Vai al contenuto

Dragon Shaman, cosa ne dite?


Rap

Messaggio consigliato

Come da titolo vorrei ruolare un personaggio capace di trasformarsi in una delle creature più temute dell'universo fantasy. Non saprei da dove cominciare ma spulciando il web ho notato la classe di prestigio del "discepolo dei draghi" presente nel manuale del master. Mi sembra interessante ma non dico altro per non influenzarvi troppo. Vorrei essere utile al gruppo o se possibile il perno di qualsiasi combattimento. Ho a disposizione tutti i manuali perciò non siate avari di consigli. Razza, classe base, ecc. voglio sapere tutto.

Modificato da Nathaniel Joseph Claw
Inserimento prefisso e tag
Link al commento
Condividi su altri siti


Il Discepolo dei Draghi è notoriamente una trappola: ha BAB medio, quindi non è eccezionale per i combattenti, non sale con gli incantesimi (quindi non va bene per i caster), ha una lista abilità ristretta. Insomma, non è un granché. Se vuoi proprio utilizzarlo, un ingresso facile è il Duskblade (PH2): bab pieno, tutte le conoscenze di classe, qualche incantesimo e capacità di incanalare. Altrimenti l'ho sentito spesso consigliare con il Bardo o con la Lama Iettatrice, se ti piacciono di più. Dimmi cosa preferisci e buttiamo giù qualcosa di più dettagliato.

Di classi con flavour dei draghi, comunque, ce ne sono parecchie, e più performanti del discepolo: per esempio il dragon shaman (PH2) o il Dragonfire Adept (dragon Magic), prova a darci un'occhiata, magari ti piacciono di più.

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio entrambi per il vostro aiuto, siete stati preziosissimi. Effettivamente dopo aver dato uno sguardo al drago sciamano sono propenso a intraprendere quella classe. Non ci ho capito moltissimo a dire la verità ma sembra interessante. Deve stare in prima linea nei combattimenti oppure dietro? Come posso settarlo? Con il passare del tempo diventa un drago o un mezzo drago? Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti giro questa vecchia discussione sul dragon shaman. E' sempre di questo forum, ma ti linko la copia cache perché con gli ultimi cambiamenti risulta normalmente inaccessibile.http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:3blQx4kkScAJ:www.dragonslair.it/forum/archive/index.php/t-37310.html+&cd=4&hl=it&ct=clnk&gl=it

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti giro questa vecchia discussione sul dragon shaman. E' sempre di questo forum, ma ti linko la copia cache perché con gli ultimi cambiamenti risulta normalmente inaccessibile.http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:3blQx4kkScAJ:www.dragonslair.it/forum/archive/index.php/t-37310.html+&cd=4&hl=it&ct=clnk&gl=it

 

Grazie anche a te per il contributo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da che livello parte l'avventura? Se parte dai livelli alti, un Ranger 5/Maestro delle Molte Forme 10 può trasformarsi nei draghi. Sebbene molti dei draghi disponibili non siano il massimo, ce ne sono alcuni molto interessanti per il combattimento. Se l'avventura parte da livelli più bassi, però, dovresti aspettare per avere accesso alle forme che ti interessano.

Ad ogni modo, qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Se gli altri personaggi non sono ottimizzati, un Discepolo dei Draghi può tranquillamente dire la sua.

Tra il Dragon Shaman e il Dragonfire Adept, il più adatto al combattimento in mischia è il Dragon Shaman. Non ha il potenziale di danno di un personaggio incentrato sulla carica o di una classe del Tome of Battle, ma, in un gruppo con un Guerriero standard e un Ladro, non dovrebbe avere problemi a farsi valere. L'arma migliore a sua disposizione è l'arma a soffio, che può usare per danneggiare i nemici e per indebolirli in vario modo (l'effetto di debuff migliore è quello del talento Entangling Exhalation).

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Da che livello parte l'avventura? Se parte dai livelli alti, un Ranger 5/Maestro delle Molte Forme 10 può trasformarsi nei draghi. Sebbene molti dei draghi disponibili non siano il massimo, ce ne sono alcuni molto interessanti per il combattimento. Se l'avventura parte da livelli più bassi, però, dovresti aspettare per avere accesso alle forme che ti interessano.

Ad ogni modo, qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Se gli altri personaggi non sono ottimizzati, un Discepolo dei Draghi può tranquillamente dire la sua.

Tra il Dragon Shaman e il Dragonfire Adept, il più adatto al combattimento in mischia è il Dragon Shaman. Non ha il potenziale di danno di un personaggio incentrato sulla carica o di una classe del Tome of Battle, ma, in un gruppo con un Guerriero standard e un Ladro, non dovrebbe avere problemi a farsi valere. L'arma migliore a sua disposizione è l'arma a soffio, che può usare per danneggiare i nemici e per indebolirli in vario modo (l'effetto di debuff migliore è quello del talento Entangling Exhalation).

Partiamo sicuramente dal primo livello ma non so quale classe prenderanno i miei compagni di avventura. Non ho bene a mente i pregi e i difetti della forma selvatica ma cercavo qualcosa che mi permettesse di diventare un drago parzialmente o totalmente a seconda delle situazioni. Magari farmi spuntare solamente un paio di ali nei tempi morti per "cazzeggiare", diventare umanoide quando entriamo in città o troneggiare in combattimento diventando grandissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Dragon Shaman ti dà l'arma a soffio al 4° livello e le ali al 19°. Le altre capacità non fanno molto per farti sembrare un drago o per permetterti di trasformartici.

Il modo più rapido e indolore per ottenere l'aspetto di un drago è la razza Dragonborn of Bahamut (che puoi trovare nel manuale Races of the Dragon o in questo articolo del sito della WotC). Al 1° livello devi scegliere tra avere un'arma a soffio, i sensi di un drago o le ali. Scegliendo le ali, inizialmente ottieni solo un bonus a Saltare, ma dal 6° livello puoi volare. Non hai modo di farle sparire, ma puoi accordarti con il master per tenerle sempre "attaccate" alla schiena, in modo da avere l'effetto sorpresa quando le apri. Questa razza, però, non ti permette di trasformarti improvvisamente in un vero e proprio drago. Per farlo, le opzioni migliori a tua disposizione sono gli incantesimi e i poteri di metamorfosi. Con uno Psion Egoista (Manuale Completo delle Arti Psioniche), avresti accesso al potere Mutare Forma dal 7° livello per trasformarti in un drago. Con un qualsiasi Mago puoi lanciare Metamorfosi dal 7° livello.

Se ti piace il Discepolo dei Draghi, prova a parlare con gli altri giocatori per chiedergli se pensano di portare al tavolo personaggi ottimizzati. Se non è questo il caso, gioca tranquillamente un Duskblade/Discepolo dei Draghi o un Barbaro/Bardo/Discepolo dei Draghi.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe sorgere un problema per la razza "dragonborn" perchè il master è abbastanza inesperto e probabilmente un drago in miniatura sarebbe difficile da collocare in una società civile. Il problema è che nonostante tutte queste possibilità non riesco a trovare la classe che mi faccia dire "lo voglio", non so se mi spiego. Provo a vedere meglio altrimenti dovrò optare per un altro tipo di personaggio non legato ai draghi ma divertente da giocare. Grazie a tutti per i consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se cerchi qualcosa di legato ai draghi, come ti ha consigliato padremetal, puoi dare un'occhiata al Draconomicon. Purtroppo, l'unica classe di prestigio che permette di trasformarsi in un drago è l'Initiate of the Draconic Mysteries. Ha BAB medio e tutti i TS alti (come il Monaco) e il privilegio Dragon Shape arriva solo intorno al 15° livello. Non è pessima (concede due aumenti dei danni senz'armi), ma ti vincola ad un personaggio in stile Monaco (quindi al combattimento senz'armi).

Per un personaggio legato ai draghi, potresti giocare un qualunque incantatore arcano e far derivare i suoi poteri dal sangue dei draghi (il più affine è sicuramente lo Stregone), imparando il prima possibile degli incantesimi per trasformarti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se cerchi qualcosa di legato ai draghi, come ti ha consigliato padremetal, puoi dare un'occhiata al Draconomicon. Purtroppo, l'unica classe di prestigio che permette di trasformarsi in un drago è l'Initiate of the Draconic Mysteries. Ha BAB medio e tutti i TS alti (come il Monaco) e il privilegio Dragon Shape arriva solo intorno al 15° livello. Non è pessima (concede due aumenti dei danni senz'armi), ma ti vincola ad un personaggio in stile Monaco (quindi al combattimento senz'armi).

Per un personaggio legato ai draghi, potresti giocare un qualunque incantatore arcano e far derivare i suoi poteri dal sangue dei draghi (il più affine è sicuramente lo Stregone), imparando il prima possibile degli incantesimi per trasformarti.

Scusa ma dove posso trovarla?

Edit: trovato.

Modificato da Rap
Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe sorgere un problema per la razza "dragonborn" perchè il master è abbastanza inesperto e probabilmente un drago in miniatura sarebbe difficile da collocare in una società civile.

secondo me se gli fai un buon bg non ci saranno problemi sotto questo punto di vista, se nell'ambientazione sono presenti i draghi allora non è strano che vi siano mezzi draghi o dragonborn, certo sono rari e inusuali ma ci sono

Link al commento
Condividi su altri siti

Se proprio vuoi fare un Discepolo dei Draghi, ti conviene usare la versione di Pathfinder. Al contrario del Discepolo dei Draghi della 3.X, quello di Path aumenta il livello di incantatore dello stregone, quindi non hai problemi.

Oppure utilizzi direttamente lo stregone stirpe draconica di Pathfinder, che prende automaticamente un incantesimo che lo trasforma in un drago.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo qualche giorno di intensa lettura ho deciso per il dragon shaman, adesso però non scappate e aiutatemi a ottimizzarlo. Dal punto di vista interpretativo ho in mente un personaggio avido, presuntuoso e possessivo con manie di grandezza. Avendo scelto il drago rosso come totem non potevo esimermi. La notte prima di andare a dormire conta ogni singola moneta del suo tesoro e guai a chi oserà toccarlo. Se avete in mente qualche idea carina per caratterizzarlo ulteriormente lasciate pure un commento.

Ah ovviamente chiedo maggiore aiuto per la scelta dei talenti e per l'analisi della classe. Valutando pregi e difetti dovrebbe avere la stessa utilità di un ladro più o meno ma almeno ha un d10 come dado vita. Non penso sia una classe da prima linea ma più da supporto per gli alleati. Vorrei portarla avanti per tutti e 20 i livelli ma mi piacerebbe essere più incisivo possibile in combattimento, non per forza in mischia.

Modificato da Rap
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi essere utile in combattimento ma non in mischia, ovviamente devo focalizzarti sulla Costituzione e quindi sul soffio. L'altra caratteristica da tenere in considerazione è ovviamente Carisma per via delle auree e/o se vuoi fare il face del gruppo. Per i talenti: ci sono i talenti draconici del Draconicom che modificano il soffio e lo rendono più potente e versatile,  un talento che ti permette di avere attive due auree alla volta.

Inoltre mi pare che da qualche parte ci sia una regola per cui puoi prendere invece dell'aura una delle invocazioni del Dragon Adept, e non c'è bisogno di dirti che capacità magiche a volontà >>>>> qualche aura a caso. Basta scegliere quelle che modificano il soffio, sul Carisma se ce l'hai alto e sei a posto.

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...