Vai al contenuto

Consigli Guida


Messaggio consigliato

Salve a tutti.

Vorrei chiedere a tutti voi consiglio su quale guida potrei fare, preferirei una guida dalla distanza ma accetto qualunque tipo di conisglio. Qual è la più indicata alla cura?? Infine volevo sapere se nessuno di voi ha letto sul manuale "Heroes of the feywild" il bardo "Skald", siccome non sono molto pratico con l'inglese qualcuno può dirmi se può essere una guida valida o meno? Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Salve a tutti.

Vorrei chiedere a tutti voi consiglio su quale guida potrei fare, preferirei una guida dalla distanza ma accetto qualunque tipo di conisglio. Qual è la più indicata alla cura?? Infine volevo sapere se nessuno di voi ha letto sul manuale "Heroes of the feywild" il bardo "Skald", siccome non sono molto pratico con l'inglese qualcuno può dirmi se può essere una guida valida o meno? Grazie!!

Non ho letto i manuali essential quindi per la seconda tua richiesta non so aiutarti.

Come cure in assoluto il chierico, col giusto cammino (tipo fautore di miracoli) ed i giusti talenti (voto di pace) poi è particamente un ambulanza, ma arriva sempre (anche con i poteri di attacco) a colpire a distanza 5 o poco più con opportuni talenti ed oggetti.

Se vuoi andare a distanza il condottiero arciere (poteri marziali 1 o 2 non ricordo esattamente) è un'ottima opzione, oppure uno sciamano, che grazie al suo spirito può colpire a distanza diciamo, ma devi comunque avere difese alte perchè il tuo spirito di base ha le tue difese. Spero di esserti stato utile

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente il chierico è la guida più orientata alle cure, senza paragone.

Lo Skald è invece un combattente in MISCHIA, che utilizza gli attacchi basilari (con il Carisma), circondato da un'aura che guida gli alleati con vari effetti.

A meno di build specifiche e complesse (che mescolano il Bardo con virtù dell'Astuzia allo Skald),rimane assolutamente orientato alla mischia.

Il chierico è anche una delle classi con maggior possibilità di personalizzazione, quindi si può efficacemente costruire un chierico a distanza valido come curatore.

Una delle maggiori scelte sarà comunque (come diceva burgmeister) quella di buttarsi al 100% sulle cure (con talenti e build)

o bilanciare comunque con una buona capacità di attacco e difesa del personaggio.

Personalmente (se accetti qualsiasi tipo di consiglio) preferisco la seconda opzione, poiché il ruolo di guida si sostanzia non soltanto nel curare

ma nell'ottimizzare il resto del gruppo verso la vittoria (secondo me), fornendo dei bonus, azioni extra.

Mia moglie gioca un chierico elfo con arco, specializzata in curare, scattare, attaccare dalla distanza, e nel danno radioso.

E' una forza, ma dipende anche da come è costituito il resto del gruppo... con me come difensore, ha gioco facile :-)

Spero di essere stato di aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il chierico è anche una delle classi con maggior possibilità di personalizzazione

Senza entrare in polemica non sono troppo d'accordo con questa tua affermazione, praticamente tutte le classi dei primi 3 manuali del giocatore sono parimenti personalizzabili secondo la mia esperienza. Un mio amico sta giocando con un secondo condottiero, totalmente diverso dal primo, ed entrambi erano parimenti validi (in un gruppo con 2 difensori aveva fatto quello con l'arco, in un gruppo con 3 assalitori ed un solo difensore sta facendo uno pesantemente corazzato).

Comunque sul resto sono totalmente d'accordo, soprattutto quando scrivi che dipende dal resto del party, se hai un party con molti assalitori fragili conviene ottimizzare le cure (assalitori=>pochi impulsi=>ogni p.f. extra impulso ricevuto implica maggiori chance di sopravvivenza), se viceversa nel party ci sono molti PG robusti meglio andare a dare bonus vari ai compagni per terminare prima lo scontro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, nessuna polemica. Intendevo dire che il chierico come concept è soggetto a molta variabilità, divinità diverse e anche "stili" diversi, e quindi si può trovare il chierico picchiatore armaturato, il "priest" con armatura leggera o tunica che usa il bastone, il pacifista curatore, l'arciere, il dialogatore, il radioso, l'incantatore a distanza, con diverse build tutte molto valide. A seconda dello stile di personaggio, dell'immagine del chierico che si ha in testa, si può creare una scheda che lo rappresenti, sia abbastanza fedelmente, che abbastanza giocabile. Il chiarico ha buon equilibrio in questo. Chiaramente non è l'unica classe. Il condottiero anche, concordo pienamente, ed in generale tutte quante le classi marziali hanno ricevuto molto supporto in termini di talenti, cammini, build ed opzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

il runista è una classe parecchio interessante e versatile grazie al fatto che ogni potere permette di scegliere tra due "versioni", una più incentrata sull'attacco ed una più sulla difesa, permettendoti di usare diverse strategie con lo stesso potere anche all'interno dello stesso combattimento. il problema principale è che è poco supportato: non ci sono talenti appositi se non talenti "runa" che fanno piuttosto pena (o meglio sarebbero anche interessanti, dopo il quinto che prendi: forniscono bonus ad alcune abilità, spesso anche non di classe, in base al numero di talenti runici che possiedi. alcuni danno altri tipi di bonus non solo alle abilità, ma di preciso non ricordo).

se è la prima volta che giochi un runista ti diverti come un matto, ma già dalla seconda ti rendi conto che le possibilità rispetto ad un chierico/warlord o ad una qualsiasi classe del manuale del giocatore 1 sono molto molto "ristrette".

qualcosa hanno risolto con una build basata sulla scrittura dei caratteri cinesi (non so se hai presente l'arte della scrittura): molto bello come lore, molto interessante come feature (soprattutto per un ibrido: prova il ranger runologo con due armi e ti ritrovi con CA senza avere destrezza ed una pseudo resistenza ai danni pari alla saggezza!), il problema è che si risolve ad avere sempre gli stessi poteri...

se è il tuo primo runologo, ripeto, è una classe divertente e versatile, soprattutto se prendi una classe parecchio seguita (leggasi: con molti talenti) che ti permette di bilanciare l'assenza di quelli di classe. in combattimento si rivela molto efficace, grazie all'alta CA, ad un medio potere curativo, alla possibilità di infliggere buoni danni (qualcuno ha parlato di ascia da carnefice?) e ad una bella quantità di poteri da buff.. insomma, fai un po' di tutto, e non lo fai poi così male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Ci sono due opzioni interessanti:

- Bardo: guida molto variegata, divertente, ma impegnativa. L'opzione arciere presente in Poteri Arcani è molto interessante e combinata con poteri di Strumento, puoi essere una bella macchina a distanza. La sua specialità, però, è la propensione al controllo: lavora bene in una compagnia "corta" o in un gruppo in cui ci sono personaggi che disomogenei che lui riesce a potenziare e tenere uniti coi suoi bonus a colpire/difese/hp temporanei e altro. Può essere un ottimo "debuffer".

- Chierico: quì vado sull'estremista. :) Sono INNAMORATO del chierico guaritore pacifista (Poteri Divini) in build ESTREMA. Ovvero: NESSUN potere che infligge danni, ma SOLTANTO poteri che depotenziano / curano o potenziano. Sono mediamente molto forti, rendono dazed, stunned, atterrano, spingono e nel contempo curano, danno hp temporanei e altri bonus a MANETTA.

Va costruito bene, con tutti i Talenti possibili per potenziarli al massimo: c'è il cammino leggendario apposito che aggiunge ulteriori bonus alle cure. E' davvero impressionante.

Consigliato soltanto se nel gruppo ci sono almeno due pg che fanno danni significativi o uno striker molto "dedito" al ruolo e un controller che spara tanto.

Se vuoi consigli più generici, ti invito a consultare la mia Guida in home page di questo forum. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...