Vai al contenuto

Ranger Cacciatore/Predone


Messaggio consigliato

Salve a tutti un mio amico ha appena cominciato a giocare a D&D e gli è piaciuta molto la build del ranger: Predone. Una cosa che però non gli piace è il fatto di usare la Forza, poichè adora utilizzare l'elfo, quindi cercava di creare una spece di "misto" tra cacciatore e predone, utilizzando Addestramento in mischia (No errata, solo per la fine della campagna), Competenza nell' arco pesante, Competenza nella spada Larga.

Infatti adora Arco pesante e Spada larga. Come arma da lancio vorrebbe utilizzare il giavellotto, anche se fa pochi danni, lui cerca un arma simile al giavellotto ma più potente. Vorrebbe un personaggio stile primievo che utilizza armi non molto raffinate.

I punteggi di caratteristica sono:

Forza 10

Costituzione 11

Destrezza 21

Saggezza 17

Carisma 8

(Questi sono i punteggi finali, deve fare un pg di 5°)

Vi chiedo come farlo più giocabile.

Avevo pensato che visto molti degli attacchi del predone sono, lancio e basilare in mischia, Addestramento in mischia era una cosa adatta.

Quindi vi chiedo come ottimizzarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

ricorda che il talento ti cambia la caratteristica SOLO negli attacchi basilari in mischia, ovvero non per i poteri derivanti dalle classi (a meno che non specifichino proprio che fanno fare attacchi basilari in mischia). ad esempio, se un potere dice "danni: 1[A] + forza" questo non è un attacco basilare, mentre "effetto: il personaggio effettua un attacco basilare" lo sarà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, innanzitutto addestramento in mischia non modifica poteri specifici, anche se questi sono considerati attacchi basilari in mischia ^^

I poteri del predone tipici non sono adatti... con quel punteggio di destrezza colpiresti solo col 20 naturale...

Purtroppo non c'è molta possibilità di scelta...

Inoltre il mio consiglio è di scegliere uno stile fisso con un'arma fissa e di tenersi al massimo un'arma alternativa nel caso ce ne fosse proprio la necessità... Avere 5 o 6 armi diverse può essere utile fino al 2° livello... dopo è più quello che ci perdi che quello che guadagni (unica eccezione è che il DM usi le regole per i bonus intrinseci della GdM2...).

Se vuole fare un elfo e settarlo misto potrebbe fare così:

For 17 (+1 al 4°)

Cos 12

Des 19 (16 base +2 razziale +1 al 4°)

Int 10

Sag 14 (12 base +2 razziale)

Car 8

In questo modo potrebbe anche utilizzare qualche potere sulla forza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono riuscito a distorglierlo da questo misto di build, vuole fare un semplice ranger arciere, però stavolta dobbiamo farlo di sesto, il dm cambia u.u Quindi mi servirebbe un buon Ranger arciere elfo, avevamo deciso di prendere Colpi Gemelli e come secondo volontà non abbiamo ancora deciso. Come giornaliero di primo, decisamente Spaccare l'albero, e come incontro di primo credo voglia usare Colpo delle due zanne. Come incontro di terzo non trovo niente di carino, solo Colpo del cinghiale Zannetonanti mi sembra carino. Come utilità e giornaliero non vedo niente di interessante. Infine il dramma: I talenti, penso che sicuramente prenderà Accuratezza brutale che è molto carino e pensavo un Competenza nell' arco pesante?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono espertissimo in termini di ranger arciere (sono molto più competente su quello delle 2 lame XD) e non so se "arrivo in tempo" con i consigli. Però direi che una buona build per il 6° livello è:

Stat:

Forza 10

Costituzione 13

Destrezza 21 (18 base + 2 razza + 1 a lvl 4°)

Intelligenza 10

Saggezza 16 (13 base + 2 razza + 1 a lvl 4°)

Carisma 8

Poteri a volontà:

Colpi gemelli (che userai nel 99% dei casi per fare più danno)

Colpo agile (che ti serve per "levare le tende" quando sei messo male: scatti di 1 e colpisci con questo at-will , poi usi il movimento per allontanarti a vel 7, in totale hai messo 8 caselle tra te e un avversario che prima era in mischia)

Poteri ad incontro:

1 LvL: Colpo delle due Zanne (buon danno)

3 LvL: Colpo di Disturbo (che è uno dei colpi più forti in assoluto del ranger: rompi le scatole infliggendo un -6 al colpire come interruzione immediata e fai pure un macello di danno perchè è un attacco gratis in più che non avresti fatto, quindi sei ancora libero di usare un colpi gemelli o addirittura qualcosa di più potente nel tuo turno, in pratica hai attaccato 3 volte in un round al posto di 2)

Poteri giornalieri:

1 LvL: Spaccare l'albero oppure, se usi il manuale dei poteri marziali 2, Colpo Sicuro che garantisce stessa precisione e danno simile ma concentrato su singolo bersaglio

5 LvL: se usi il manuale dei poteri marziali non c'è proprio competizione... prendi ad occhi chiusi Spitting-Cobra Stance (che non ricordo come si chiama in italiano), altrimenti mi acconteterei di un Tiro Lancinante del manuale base.

Qui va fatta una piccola per l'uso di Spitting-Cobra Stance: attivi il potere e ti avvicini entro 5 caselle dai nemici; poi nel loro turno i tuoi compagni che sono in mischia devono colpire + scattare di 1 indietro verso di te. A questo punto ti resta solo aspettare che il mostro scatti avanti per ingaggiare di nuovo il tuo compagno e piantargli una freccia in mezzo agli occhi... ovviamente processo da ripetere ogni round con un aumento di danno mostruoso per tutto l'incontro.

Poteri ad utilità:

2 LvL: Invigorating stride se usi Poteri marziali 2, altrimenti ti accontenti del seppur buono Cedere Terreno del manuale base

6 LvL: Farsi strada in mischia

Talenti:

1 LvL: Competenza nell'arco pesante

2 LvL: Arma focalizzata (archi)

4 LvL: Perizia nelle armi (archi)

6 LvL: Cacciatore Letale (se preferisci danno extra) oppure Iniziativa Migliorata (se preferisci il detto "chi picchia per primo picchia 2 volte")

Altra cosa da notare: se prevedete di non arrivare al rango leggendario (lvl 11), nonostante sia un ranger arciere conviene scegliere lo stile di combattimento a 2 lame perchè ti garantisce come talento extra robustezza che è molto meglio di mobilità difensiva garantito dallo stile di combattimento dell'arciere.

Se invece ci sono decenti probabilità di portare avanti il personaggio fino a lvl 11... beh... dovete mettere stile di combattimento dell'arciere per forza perchè è un prerequisito per il cammino leggendario dell'Arciere da Battaglia che è un MUST HAVE secondo me.

Spero di essere stato utile

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente, come incontro di primo livello consiglio sempre colpo a due zanne (in un round io ed un mio alleato, anche lui ranger, in mischia ma con una buona destrezza, abbiamo fatto 70 danni con due colpi a due zanne senza neanche un critico..)

come giornaliero di primo livello, spaccare l'albero è poco meno del doppio più potente di un colpo sicuro. al quinto livello, la posizione del cobra sputante non è male, ma ricorda che ti frega l'azione immediata per tutto quel round, e che è un potere stabile, il che vuol dire che non puoi averne altre attive (e questo a livelli alti può risultare un problema..)

cedere terreno e farsi strada nella mischia sono i due poteri più utili per un ranger con l'arco (ma anche per uno a due lame..)

come talenti, ti consiglio vivamente (se utilizzi poteri marziali 2) di dare un'occhiata allo stile di combattimento "adepto della freccia adamantina" e "cacciatore della freccia adamantina". il primo ti modifica il potere a volontà "colpo agile", ovvero fa anche spingere il bersaglio di un quadretto indietro. i quadretti che metti di distanza diventano 9, ovvero la stragrande maggioranza dei nemici non ti raggiungerà mai (ti da anche un bonus a percezione, credo..)

il secondo, che ha come prerequisito quello prima, rende alcuni poteri ad incontro utilizzabili come attacchi basilari (e questo entra in sintonia perfetta con lo Spitting-Cobra Stance, visto che ti fa fare attacchi basilari), e da la capacità (a mio parere sgravata) di infliggere danni ad un nemico che sta sulla linea di visuale di un dato attacco. spiego meglio: se un nemico ha copertura grazie alla presenza di altri nemici, una volta colpito il bersaglio principale dell'attacco puoi scegliere uno dei nemici che gli forniscono copertura ed infliggergli danni pari al modificatore di destrezza. questo significa che 1) ammazzi un qualsiasi minion che trovi nel mezzo, oppure 2) che l'attacco infligge 5-6 danni extra, le ragazze ne vanno matte.. (ad un'altra creatura, ma comunque fa la differenza).

infine il privilegio di classe: NON prendere l'arciere. te lo sconsiglio vivamente, è un privilegio ridicolo, da un talento abbastanza inutile e nessun potere da ranger da bonus extra per la scelta di un determinato privilegio. ti consiglio vivamente invece la bestia compagna, ti da un sacco di sangue che fa attacchi di opportunità, occupa un quadretto ed è utile per molti altri motivi (ad esempio, un compagno animale con percezione come addestramento è ottimo se prendi il potere ad utilità "consapevolezza del branco", dandoti effettivamente due tiri di percezione al posto di 1..). infine, è terribilmente tenero e coccoloso (sempre che tu non scelga un ragno o una lucertola..)

ah,già, altro consiglio: tieni ben più alta la destrezza della saggezza. sono rare le occasioni in cui la usi, e per lo più si tratta di scattare del modificatore di saggezza quadretti. non è poi così necessario per un combattente a distanza. (ai bassi livelli l'unica eccezione è colpo a due zanne, ma si tratta di perdere un danno per guadagnarne due e un +1 al tiro per colpire.. direi che ne vale la pena..)

Link al commento
Condividi su altri siti

come giornaliero di primo livello, spaccare l'albero è poco meno del doppio più potente di un colpo sicuro

Spaccare l'albero fa 2 attacchi da 2|A|+modificatori.

Ipotizzando arco pesante che tira il d12 +5 destrezza, +1 arma focalizzata, +2 arco magico siamo a 2x (2d10+8) = 42 danni medi (21 per bersaglio)

Colpo sicuro fa 1 attacco da 3|A|+modificatori permettendoti di ritirare ogni singolo dado del danno. Simulazioni alla mano un d12 in questo modo fa di media 8 danni al posto di 6,5. Quindi il danno medio sarebbe 3x8+8 = 32

Certo è 10 in meno, però è tutto focalizzato sullo stesso bersaglio, cosa che ha un valore non indifferente, specialmente perchè un ranger solitamente nel gruppo ha il compito di eliminare bersagli singoli tosti in fretta e i giornalieri dovrebbero servire proprio a questo.

Detto questo sta poi a ognuno scegliere cosa preferisce.

al quinto livello, la posizione del cobra sputante non è male, ma ricorda che ti frega l'azione immediata per tutto quel round, e che è un potere stabile, il che vuol dire che non puoi averne altre attive (e questo a livelli alti può risultare un problema..)

Sì, ma questo succederà solo a livelli molto più alti e hai tutto il tempo di rispecializzare il potere. Nel frattempo l'aumento di potenziale offensivo è devastante.

come talenti, ti consiglio vivamente (se utilizzi poteri marziali 2) di dare un'occhiata allo stile di combattimento "adepto della freccia adamantina" e "cacciatore della freccia adamantina". il primo ti modifica il potere a volontà "colpo agile", ovvero fa anche spingere il bersaglio di un quadretto indietro. i quadretti che metti di distanza diventano 9, ovvero la stragrande maggioranza dei nemici non ti raggiungerà mai (ti da anche un bonus a percezione, credo..)

il secondo, che ha come prerequisito quello prima, rende alcuni poteri ad incontro utilizzabili come attacchi basilari (e questo entra in sintonia perfetta con lo Spitting-Cobra Stance, visto che ti fa fare attacchi basilari), e da la capacità (a mio parere sgravata) di infliggere danni ad un nemico che sta sulla linea di visuale di un dato attacco. spiego meglio: se un nemico ha copertura grazie alla presenza di altri nemici, una volta colpito il bersaglio principale dell'attacco puoi scegliere uno dei nemici che gli forniscono copertura ed infliggergli danni pari al modificatore di destrezza. questo significa che 1) ammazzi un qualsiasi minion che trovi nel mezzo, oppure 2) che l'attacco infligge 5-6 danni extra, le ragazze ne vanno matte.. (ad un'altra creatura, ma comunque fa la differenza).

Personalmente come talenti non mi piace nessuno di questi 2.

adepto della freccia adamantina: funziona solo con colpo agile, mentre userai nel 99% colpi gemelli. E anche quelle poche volte che lo usi il vantaggio è limitato

cacciatore della freccia adamantina: l'abilità di fare danni a bersagli sulla traiettoria la vedo poco utile perchè troppo "condizionale" in quanto nel 99% dei casi cercherai di selezionare bersagli SENZA copertura (altrimenti ti prendi un -2 o peggio ancora un -5 al colpire). Invece l'abilità che ti permette di usare alcuni poteri come attacchi basilari sarebbe stupenda... se solo fossero poteri decenti!!! Ma dato che quei poteri non li prenderei mai è come se non ci fosse.

infine il privilegio di classe: NON prendere l'arciere. te lo sconsiglio vivamente, è un privilegio ridicolo, da un talento abbastanza inutile e nessun potere da ranger da bonus extra per la scelta di un determinato privilegio. ti consiglio vivamente invece la bestia compagna, ti da un sacco di sangue che fa attacchi di opportunità, occupa un quadretto ed è utile per molti altri motivi (ad esempio, un compagno animale con percezione come addestramento è ottimo se prendi il potere ad utilità "consapevolezza del branco", dandoti effettivamente due tiri di percezione al posto di 1..). infine, è terribilmente tenero e coccoloso (sempre che tu non scelga un ragno o una lucertola..)

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che il privilegio di classe dell'arciere è ridicolo, però è anche OBBLIGATORIO come prerequisito per il cammino leggendario dell'arciere da battaglia. Il punto sta tutto qui... arriverai mai ill'11° livello? Se la risposta è sì allora ti conviene prendere il privilegio dell'arciere, altrimenti puoi fare come preferisci.

Per quanto riguarda l'animale compagno... boh... a me non entusiasma, però è una cosa tutta mia di Role Play. Il "cagnolino da guardia" lo lascio volentieri a casa... XD

ah,già, altro consiglio: tieni ben più alta la destrezza della saggezza. sono rare le occasioni in cui la usi, e per lo più si tratta di scattare del modificatore di saggezza quadretti. non è poi così necessario per un combattente a distanza. (ai bassi livelli l'unica eccezione è colpo a due zanne, ma si tratta di perdere un danno per guadagnarne due e un +1 al tiro per colpire.. direi che ne vale la pena..)

Questo lo do per scontato. Una build come quella dell'arciere è focalizzata quasi esclusivamente sulla destrezza che contemporaneamente da bonus a:

- Tiro per colpire

- Danni

- Classe armatura

- Difesa dei riflessi

- Iniziativa

Che vuoi di più da una stat? Ovvio che devi partire con il massimo possibile (quindi 18), una razza che la pompa (come l'elfo) e ad ogni up garantito dai livelli metti SEMPRE un punto di destrezza senza nemmeno pensarci.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, io tengo quasi sempre in considerazione anche i bracciali dell'arciere, come oggetti.. si tratta di un oggetto di liv 6 che da +2 ai danni, direi che non c'è male visto che la maggior parte delle volte fai più attacchi.. comunque di solito preferisco spaccare l'albero, anche perchè, tramite il talento cacciatore della freccia adamantina, si tratta di 12 danni (due attacchi) piuttosto che 6. se ci pensi bene, invece, quando hai questo talento il gioco si fa decisamente più interessante. tieni conto che c'è il talento da ranger che elimina la penalità da copertura per colpire la preda. NON il fatto che abbia copertura, solo la penalità. in questo modo puoi giocare di tattica anche te che sei un arciere a distanza e normalmente il movimento lo passi a grattarti il naso. e la bestia aiuta ulteriormente, perchè di norma tu puoi usare la preda SOLO contro il nemico più vicino, mentre con la bestia puoi scegliere anche un nemico adiacente a lei. la tattica base sarebbe quindi la seguente:

- movimento: io mi sposto in modo da subire la copertura di una creatura, la bestia si muove per mettersi vicina alla creatura dietro di essa

- minore: predo la creatura che sta dietro

- standard: attacco (preferibilmente più attacchi a round, che il talento si applica per ogni attacco).

il risultato è che effettui i tuoi attacchi senza penalità contro il bersaglio che preferisci, ed in più infliggi una dozzina di danni ad un nemico nel mezzo (o ammazzi un paio di minion, se ti metti in modo di averne due in traiettoria). non mi sembra così inutile no? e riguardi ai poteri ad incontro, beh, colpo sbaragliante in realtà non è così male.. fa pochi danni, ma tira sulla tempra e rallenta (il che vuol dire che se lo usi in combinazione con lo Spitting-Cobra Stance significa il più delle volte immobilizzarlo dov'è in quel momento..) gli altri concordo che proprio non hanno senso.

per quanto riguarda il primo talento, invece è un po' così così, me ne rendo conto, ma è un requisito di quello dopo. e quello che ti da, comunque, non è proprio da buttare via visto che sino a livelli alti è difficile trovare mostri con più di 8 di movimento.

la bestia mi è sempre piaciuta molto, invece, per il ruolo, ma questi sono gusti. mentre da un punto di vista tattico è una presenza eccezionale, oltre ai benefici che ho scritto prima ti permette appunto di utilizzare la preda anche su nemici in mezzo al campo di battaglia pur restandone fuori, e permette anche agli alleati di fiancheggiare meglio i nemici.

infine, per quanto riguarda il cammino leggendario beh, io con il mio PG ho preferito il viandante dell'orizzonte, ma era una questione di ruolo (stiamo giocando una campagna planare ambientata a sigil e dintorni.. ovvero tutto il resto del multiverso.) personalmente comunque, quel cammino leggendario lo considero decisamente interessante (già il fatto che da scurovisione a gratis è un motivo splendido. furtività + torcia non vanno molto d'accordo, e capita spesso di fare da avanguardia, negli interni è necessario.. inoltre aggiunge alcuni tipi di danno differenti che spesso si rivelano una decina di danni extra, se si conosce chi si combatte. poi ovviamente se la campagna si svolge in piani differenti dal piano materiale questo cammino è il migliore in assoluto..)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Nessuno a tenuto conto della variante del ranger di poteri marziali 2 cioè il ranger cacciatore che ti sostituisce quella cosa a mio parere inutile del tiro ottimale (visto che sei arciere non credo che sarai mai in prima linea) e te lo sostituisce con una capacità che ti da +1 se il potere di attacco che usi ti permette di scattare quali colpo fugace che prima o dopo l'attacco scatti della tua saggezza (se non ricordo male) quindi guadagni automaticamente un +1 a colpire che non fa mai male.

E vero non nego che il ranger corporale sia molto forte soprattutto una volta raggiunto il livello 15 che ottiene il potere giornaliero di cascata di lame (da me rinominato colpo del macellaio) ma io ho fatto una versione di ranger a distanza ovviamente che si basava molto sul detto prima citato da Tanaka Khan "chi picchia per primo picchia sempre 2 volte" la build era questa: Ghizerai Ranger Cacciatore LV9 i talenti erano 3 che davano bonus in iniziativa più altri bonus sui tiri salvezza , primo colpo di mirhiat o una cosa simile che ti da la possibilità di lanciare 2 volte il tiro per colpire e tenere il risultato migliore se sei il primo ad iniziare e un'altro talento che sempre se sei il primo ad iniziare aggiunge dadi di danno oppure modificatore saggezza danni inoltre alla destrezza (tutti talenti presenti su poteri marziali 1 e 2 ) purtroppo la pecca di questi talenti è che valgono solo per il primo turno quindi consiglio di partire bombardando dal primo turno usando giornalieri , punto azione e magari se si ha fortuna si riesce a fare qualche danno extra grazie al colpo di disturbo oppure grazie ad astuzia della volte che essendo interruzioni immediate si potrebbero fare durante il corso del primo turno.

Link al commento
Condividi su altri siti

si questo e vero infatti ho detto che è secondo me la build migliore per quello dalla distanza per fare i danni , è un mio parere ovviamente , comunque giusto per correggerti purtroppo non devi essere tra i primi ma devi essere il primo ad agire sia tra i compagni che tra i mostri e per quanto riguarda mostri nascosti beh la saggezza del ranger e la seconda cosa richiesta non solo per scattare ma se ci fai caso la saggezza e la caratteristica richiesta in percezione quindi dovresti avere un buon valore di percezione magari aumentata con qualche oggetto magico e woila non esistono quasi più mostri nascosti , almeno nella stanza ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhmmm... sicuro che i talenti con bonus all'iniziativa possano cumularsi? Perchè sono pochi quelli che lo permettono.

Per quanto riguarda incentrare tutta la tattica nel colpire al primo turno anche io penso sia un po' avventato. Oltre al fatto che la saggezza è una stat secondaria per il ranger (quindi alta ma non principale), anche un livello alto in questa caratteristica non è garanzia di accorgersi di tutti i mostri nascosti. Ma sopratutto non è sempre immediato capire che genere di avversari stai affrontando e rischi di bruciarti giornalieri e PA su gregari o cmq su incontri facili.

Link al commento
Condividi su altri siti

giusto per dirti una piccola cosa se sono bonus diversi ad aumentare l'iniziativa certo che si sommano es. iniziativa migliorata ed estrazione rapida...essendo due talenti diversi e normale che alla fine guadagni+6 ad iniziativa mica solo +4 perché il bonus di iniziativa migliorata e più alto... comunque a parte questo lo so che e rischioso ogni medaglia a il suo rovescio diciamo che io conto molto sul gruppo per quanto riguarda le prove di conoscenza ecc... almeno cosi possiamo capire se è un gregario o un boss comunque ripeto questa e una costruzione che ho pensato io per un arciere comunque resta più forte il due lame ... comunque il mio personaggio preferito rimane e rimarrà credo sempre l'ardente

Link al commento
Condividi su altri siti

invece mi spiace deluderti, ma sono entrambi bonus di talento, e NON si sommano.

non importa da che "fonte" arriva il bonus, quello che conta è il tipo di bonus (di talento, di potere, e così via..). tipi di bonus uguali non si sommano anche se da fonti differenti.

unica eccezione sono i bonus "situazionali", ovvero quei bonus che non hanno alcun tipo specificato. quelli si sommano sempre (ed il più delle volte richiedono determinate situazioni perchè ci siano..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...