Vai al contenuto

Manuale del giocatore II


legione

Messaggio consigliato

uscendo unn attimo dal discorso "chi è il più forte", vorrei entrare nel merito delle razze, in particolare degli Gnomi.

Da sempre sono stata una razza poco utilizzata se non per i soliti stereotipi (gnomo illusionista). Le cause di questo poco interesse erano attribuibili alla scarsa profondità della razza stessa (mi sembra che solo in dragonlance avessero una storia razziale "personalizzata") e delle troppe similitudini con la razza degli halfling, checchessenedica sono più intriganti, più simpatici e meglio caratterizzati degli gnomi classici, e di conseguenza sono molto più appetibili.

La versione del PH2 degli gnomi mi piace moltissimo, in primis per le valide illustrazioni che rendono in maniera esaustiva e intrigante l'immagine dello gnomo, in secundis per il background, che finalmente c'è ed è molto sviluppabile in seno all'ambientazione base. A mio avviso la razza è stata completamente rigenerata, è stata caricata di interesse anche dal punto di vista dei power players , infatti le statistiche e in generale la parte tecnica della scheda dello gnomo ci dicono che è simile al tiefling, ma possiede quel potere ad incontro che lo rende invisibile, a mio avviso davvero forte, più di collera infernale.

Vorrei capire se queste opinioni sono condivise e se qualcuno ha qualcosa da aggiungere anche sulle altre razze.

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


imho trovo bellissimo il concept del deva, se non sbaglio è la prima volta che si introduce un immportale tra le classi base... e questo non mi dispiace affatto, è una buona variante sul tema, a livello di numeri è l'unica razza che da il +2 sia in int che in sag (potrebbe risultare anche comoda per alcune costruzioni) solo non riesco a capire come spiegare il potere, ovvero: perchè la memoria delle mille vite precedenti di da la possibilità di aggiungere un d6 ad un tiro di dado?

badate non sto criticando il potere ne la razza, mi piace un sacco, solo il nome dello stesso mi pare ... boh poco chiaro (probabilmente non colgo il riferimento)

buona giornata

cordialmente

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

ma qualcuno me lo potrebbe fare un riassunto commento del bardo mentre cerco di avere il manualeXD

é un leader, con bonus alle abilità e al multiclasse.

Ha bonus di cura e gli strumenti danno bonus ad alcuni poteri (come il simbolo del chierico per intenderci)

Si basa sul carisma (ovvio), intelligenza o costituzione.

I poteri sono classici danni +spinta o danni +malus

Si può quindi mettere in CaC o a distanza.

Ha tanti poteri Carisma vs Volontà.

Complessivamente a me piace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il bardo tiefling metallaro è la cosa più stilosa del gioco. :P :P

Bellissimo anche il warden, che può dire "Sono la Rinascita di Primavera, il Fuoco d'Estate, il Mietitore d'Autunno, l'Araldo dell'Inverno" senza parlare troppo per metafora. :o

Link al commento
Condividi su altri siti

é un leader, con bonus alle abilità e al multiclasse.

.

questo tratto del bardo mi fa impazzire... ragazzi, la possibilità di multiclassare in una classe aggiuntiva è FANTASTICA!!!

per il resto piace di brutto anche a me, non mi ha deluso, come fin'ora non mi ha deluso nessuna classe del nuovo manuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti! E' da tantissimo che leggo questo forum, anche se non ho mai scritto nulla e colgo al volo questo topic per farlo :-D

Volevo dei chiarimenti sulla possibiltà del bardo di multiclassare due volte. Con un multiclasse ho capito come funziona, anche il cambio di poteri tramite i talenti successivi, ma mi sfugge la meccanica del secondo multiclasse.

Se ho capito bene, può sostituire un'altro potere base che possiede con quello della classe scelta, quindi (ad esempio) se scegliesse warlock e stregone (giusto due a caso) potrebbe lanciare i poteri di entrambe le classi?

Ovviamente con i limiti imposti, ma intendo sostituendo tutti i suoi poteri?

Spero di aver formulato una domanda sensata :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti! E' da tantissimo che leggo questo forum, anche se non ho mai scritto nulla e colgo al volo questo topic per farlo :-D

Volevo dei chiarimenti sulla possibiltà del bardo di multiclassare due volte. Con un multiclasse ho capito come funziona, anche il cambio di poteri tramite i talenti successivi, ma mi sfugge la meccanica del secondo multiclasse.

Se ho capito bene, può sostituire un'altro potere base che possiede con quello della classe scelta, quindi (ad esempio) se scegliesse warlock e stregone (giusto due a caso) potrebbe lanciare i poteri di entrambe le classi?

Ovviamente con i limiti imposti, ma intendo sostituendo tutti i suoi poteri?

Spero di aver formulato una domanda sensata :wacko:

Normalmente si può Biclassare solo una volta, il bardo può farlo 2 volte, può prendere quindi (come dicevi tu nell esempio) iniziato del patto e arcane prodigy e ottemere entrambi i privilegi che questi talenti ti offrono.

Poi, spendendo i realtivi talenti potrai cambiare un potere da bardo con un potere da sorcer o warlock.

Link al commento
Condividi su altri siti

Normalmente si può Biclassare solo una volta, il bardo può farlo 2 volte

da quello che ho capito io, il bardo può prendere un qualsiasi numero di talenti multiclasse, non solo 2, poi che la logica ti pori a scegliere al massimo 2 altre classi, d'accordo, però il limite al multiclasse era stato messo appunto perchè questi talenti sono decisamente più "forti" di altri, e prenderne più di uno vuol dire essere ultrapotenziato.

Possiamo avere al 30° livello un bardo che è davvero un coltellino svizzero per il gruppo, canta, lacia gli incantesimi, maledice, marchia, sfida e chi più ne ha più ne metta... e comunque anche senza questa peculiarità il bardo è una classe assai versatile, anch'essa a mio avviso rigenerata rispetto alla sua scorsa edizione.

questo PH2 mi sta davvero entusiasmando...

Link al commento
Condividi su altri siti

confermo, citando il manuale (pagina 67)

Multiclass Versatility

You can choose class-specific multiclass feats from more than one class.

dice più di una... ergo... al massimo tutte (poi ovviamente è un minestrone dal sapore indefinito... però regolisticamente non vi sono vincoli)

una cosa che notavo leggendo le classi del ph2 che hanno abbandonato le class-feature come maledizioni, sfida e furtivo che aggiungono d# ai danni contro il bersaglio

cordialmente

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione per tutti!

Mi pareva doveroso avvisare tutti che un mi amico ha acquistato un PH2 in italiano (era assieme a me e lo abbiamo comprato contemporaneamente nello stesso negozio di milano) e a casa a notato la mancanza delle pagine dalla 161 alla 176! praticamente buona parte del manuale (e la parte dell'avenger nello specifico).

Non so se considerarlo un caso, ma lui c'è rimasto davvero male, e non vorrei fosse uno stock di manuali con questo difetto! Quindi quando comprate la vostra versione del PH2 in italiano fate attenzione che ci siano tutte le pagine, mi raccomando. In ogni caso il manuale merita davvero!

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione per tutti!

Mi pareva doveroso avvisare tutti che un mi amico ha acquistato un PH2 in italiano (era assieme a me e lo abbiamo comprato contemporaneamente nello stesso negozio di milano) e a casa a notato la mancanza delle pagine dalla 161 alla 176! praticamente buona parte del manuale (e la parte dell'avenger nello specifico).

Non so se considerarlo un caso, ma lui c'è rimasto davvero male, e non vorrei fosse uno stock di manuali con questo difetto! Quindi quando comprate la vostra versione del PH2 in italiano fate attenzione che ci siano tutte le pagine, mi raccomando. In ogni caso il manuale merita davvero!

Urca Urca Urca... riportato indietro al volo vero????

Link al commento
Condividi su altri siti

dice più di una... ergo... al massimo tutte (poi ovviamente è un minestrone dal sapore indefinito... però regolisticamente non vi sono vincoli)
Questo apre una cricca nel bilanciamento del sistema. E` solo questione di tempo prima che qualcuno trovi l'interazione tra due classi che la fara` diventare una voragine.
Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione per tutti!

Mi pareva doveroso avvisare tutti che un mi amico ha acquistato un PH2 in italiano (era assieme a me e lo abbiamo comprato contemporaneamente nello stesso negozio di milano) e a casa a notato la mancanza delle pagine dalla 161 alla 176! praticamente buona parte del manuale (e la parte dell'avenger nello specifico).

Non so se considerarlo un caso, ma lui c'è rimasto davvero male, e non vorrei fosse uno stock di manuali con questo difetto! Quindi quando comprate la vostra versione del PH2 in italiano fate attenzione che ci siano tutte le pagine, mi raccomando. In ogni caso il manuale merita davvero!

Male male male... Io lo riporterei indietro subito, a costo di portarlo indietro a mano alla 25th edition... Già il manuale 1 ha degli errori di traduzioni abbastanza gravi (tra cui la mancanza di mezzo potere del paladino).

Io ho intenzione di aquistarlo, ma se dovesse presentare di nuovo simili errori... lo prenderò in inglese, anche se la cosa, personalmente, mi scoccia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il manuale è stato riportato indietro con successo, il negoziante è stato (giustamente) cortese e ha detto che la 25ed ogni tanto gliel'ha fatti questi scherzetti (ridacchiando per giunta), ha dato al mio amico un manuale nuovo e gli ha stretto la mano.

Questo apre una cricca nel bilanciamento del sistema. E` solo questione di tempo prima che qualcuno trovi l'interazione tra due classi che la fara` diventare una voragine.

effettivamente è già sbilancianta come capacità, vedrai che se questa voragine si apre la cercheranno di arginare mettendo degli errata che limitano il multiclass a 2 classi. Per ora, l'idea del bardo che biclassa con tanta facilità, mi piace, mi riporta alla seconda edizione in cui molti png bardi avevano altre quattro classi con livelli, e mi rievoca nostalgia, per le meccaniche di sistema... vedremo!

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente è già sbilancianta come capacità, vedrai che se questa voragine si apre la cercheranno di arginare mettendo degli errata che limitano il multiclass a 2 classi.
Potevano farlo anche in 3.5, ma non l'hanno fatto, secondo me per un motivo ben preciso. E credo che per lo stesso motivo non lo faranno neanche adesso.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...