Jump to content

L'Addio Definitivo a D&D 4E


Alonewolf87

Recommended Posts

Per quanto ne so io la 4E ha quasi ucciso D&D tento che la Hasbro ha ridotto all'osso il team di sviluppatori per la 5E e li ha costretti ad avere successo o a chiudere baracca. Solo ora il team di sviluppatori sta incrementando il suo numero. La 4E è stata un fallimento commerciale, la 5E un successo clamoroso. Su questo non credo ci siano dubbi.

Che alcune idee della 4E fossero buone ma vendute male anche di questo non c'è dubbio. Ma gli errori della 4E hanno rischiato di far scomparire D&D tanto che PF per un breve periodo ha venduto più di D&D, cosa mai successa nel mondo dei GDR.

Link to comment
Share on other sites


7 ore fa, The Stroy ha scritto:

design non simulazionista

Provo a dire la mia, accetto cazziate. Non penso che 3.5- siano stati simulazionisti, a quanto ho capito il simulazionismo è nato tipo negli anni '90 come reazione proprio all'irrealisticità di D&D e altri giochi famosi. In 3.5 al massimo c'erano dei tentativi goffi e timidi di simulazionismo senza sapere quello che si faceva. Priorizzava alcuni aspetti per rendere il mondo più verosimile non capendo che non è buon game design (es. il Paladino che faceva Imposizione delle Mani una volta alla settimana perché sembrava più realistico che un Paladino lo dovesse fare una volta alla settimana per dare che ne so risalto al gesto, ma in game era peggio che fare leva con uno spaccanoci sulle gonadi: non è buon game design, non aggiunge nulla al gioco). 

Più che altro l'ora esatta di cui parli è che era un gioco forgista (nel senso che ci lo ha scritto ha applicato il forgismo). Non è male per un first mover monopolista essere così poco reazionario ed allineato al nuovo (anche in 5e hanno accolto la semplificazione), penso che sia possibile perché è fatto vuoi o non vuoi chi ci lavora è un appassionato, per dire guarda quanto poco spirito hanno i nuovi Star Wars, e poi gli ambienti di lavoro saranno poco burocratici, e poi girano pochi soldi. Ecco 4e e 5e e anche 3e mi sembrano fatte con spirito (la 3 a parte tutto è riuscita a fare quello che volevano fare: rendere il gioco addicting puntando sula sensazione di potenza) a prescindere dai risultati. 

Peraltro grazie perché non sapevo che 4e aveva introdotto ad es. il fail forward, non l'avrei mai detto!

Link to comment
Share on other sites

Personalmente credo che la 4 ed non sia piaciuta a molti per il fatto che mise davanti agli occhi dei giocatori: "questo è il gdr che fate dall'uscita della 3 edizione, lasciate perdere il gdr che non fate più". Puntando su un sistema che si basava su conti, quadretti e builder a go go.  

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, nolavocals ha scritto:

Personalmente credo che la 4 ed non sia piaciuta a molti per il fatto che mise davanti agli occhi dei giocatori: "questo è il gdr che fate dall'uscita della 3 edizione, lasciate perdere il gdr che non fate più". Puntando su un sistema che si basava su conti, quadretti e builder a go go.  

Beh, sì. Disse apertamente quello che la terza edizione non dichiarava troppo apertamente. O meglio, fece di più. Disse chiaramente che il gioco era solo quella parte, senza altri "fastidiosi orpelli" come l'interpretazione e le interazioni sociali dei personaggi. Se già la terza edizione non super era amata dai vecchi fan, la quarta venne odiata immediatamente.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...