Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tutte le attività

Questa ricerca si auto aggiorna

  1. Ultima ora
  2. AS. Non m'interessa continuare a parlare dello scopo del GdR, come si gioca e ci si diverte. Ce ne sono già fin troppi di post a riguardo. Tornando sul tema: in realtà credo la differenza più grossa tra Inception e D&D sia la quantità di ruoli: D&D - DM: ambiente/leggi e PnG - PG: 1 personaggio ciascuno Inception - Sognatore: 1 personaggio/se stesso e tante proiezioni/PnG - Giocatori: 1 personaggio/se stessi ognuno - Giocatore architettto: ambiente/leggi In Inception mi sembra cioè che ci siano 3 ruoli differenti invece di 2. Anche a voler considerare il caso D&D dell'ambientazione preconfezionata, quindi con ambiente fatto da una persona terza, è comunque diverso, perché Gino WotC poi non partecipa al sogno. E comunque il master si trova a dover sempre creare almeno un poco di ambiente.
  3. Sinon joined the community
  4. Oggi
  5. Sì ma se non vi offrono il PDF chiaramente è per vendere il loro prodotto digitale, oppure quelli licenziati che ha citato @firwood . Ovviamente, come quasi per tutto, c’è sempre una alternativa, più o meno comoda, più o meno gratuita o comunque meno costosa. Io con Beyond mi trovo bene, da qualsiasi device mi trovi, per leggere i manuali e giocare. Spezzavo una lancia a suo favore, perché lo trovo troppo demonizzato.
  6. Personalmente non sono d'accordo che con i neofiti serva un'avventura "railroadata", nemmeno che sia una buona idea; ma dipende cosa si intende con "railroadata". L'ideale secondo me è una giocata breve con un obiettivo chiaro ed esplicito (tipo "salvare la tale persona", "recuperare il tale oggetto" etc.) e senza preamboli (cioè, iniziare già "sulle porte del dungeon" o comunque dove i giocatori hanno già un ostacolo da affrontare e decisioni concrete da prendere, evitando scenette introduttive con il quest giver, o con i PG che si conoscono tra loro, o altro del genere). Però sconsiglio di avere una sequenza di eventi predefinita e più o meno lineare. Per dire, un esempio eccellente di avventura introduttiva per me è Il Maniero del Vecchio Bertoldo. Per quanto riguarda i PG, dipende molto dal gioco, ma per la maggior parte dei giochi (dove la creazione è relativamente laboriosa) preferisco, nella giocata iniziale di prova, distribuire PG precostruiti, magari in numero superiore a quello dei partecipanti così tutti hanno più opzioni tra cui scegliere.
  7. @Melqart, l’idea in sé e per sé è ottima, l’unico mio dubbio è la possibilità di alleanza con gli altri regni dei giocatori L’idea era un gruppo di regni “buoni”, o quantomeno socialmente accettabili, in un modo o nell’altro coalizzati contro i reami “cattivi”; la solita campagna dnd, diciamo Per me va benissimo se i giocatori voglio giocare i cattivi, ma deve essere una scelta condivisa da tutti per evitare di incorrere in situazioni di giocatore contro giocatore troppo spesso
  8. Non sono ancora riuscito a scegliere un nome convincente per il regno comunque l'idea di base è che i tabaci che vivevano in quella zona erano un popolo pacifico dedito al commercio finché impero cattivo x non ne ha invaso le terre per rubarne tutte le ricchezze e le preziose spezie. Quando è accaduto alcuni membri della società tabaxi senza alcuna scrupolo morale hanno aiutato gli invasori a controllare i loro stessi simili diventando enormemente ricchi. L'impero non aveva controllo sul paese senza l'aiuto di questi oligarchi tabaxi ricchissimi. Ad un certo punto questa elite si è stufata della presenza ingombrante dell'impero cattivo e alimentando il forte sentimento indipendentista del loro popolo hanno cacciato gli invasori. Dopo però hanno continuato ad amministrare il paese che è diventato solo uno strumento per proteggere i loro interessi. Poi creerò 3-4 famiglie importanti che hanno il controllo di tutta l'amministrazione del paese tabaxi. Sulla carta sarà una repubblica ma solo di nome. Le principali politiche dei tabaxi sono: fare soldi, sabotare chi non ti fa fare soldi. Semplice e coinciso. Anche se nel gioco non ci sono allineamenti lo "spirito" del regno è sicuramente CM.
  9. Soryana Distruzione?!? SOLO distruzione? Non...non...non c'è un'altra possibilità, un altro modo, qualcosa per colpire solo la parte corrotta e proteggere la parte umana di mio figlio? chiedo disperata. @DM: Penso se ci può essere un modo per uscirne: rituali, componenti, incantesimi... Per esempio potrei prepararmi un resurrezione per richiamare la sua anima? Altro? Conoscenze Religioni/arcane/piani +12 Sapienza magica +14
  10. Per me non è così, trovo interessante discutere del party, e con dei neofiti, seguendo il processo (che deve essere veloce), c'è modo di capire meglio il gioco, soprattutto nei ruoli e nelle logiche del gioco.
  11. Mah, devo dire la verità: da una parte non sto capendo molto bene l'indirizzo della campagna (mi sembra un open world senza una trama principale) quindi imboccare una mega-missione mi potrebbe piacere...a meno che @Alonewolf87 non ne avessi già un'altra in mente. dall'altra parte ho appena finito di masterare (dal vivo) il ritorno al tempio del male elementale, ma l'ho talmente personalizzato (e sono sicuro che il nostro master lo personalizzerà) che in realtà questo non penso sia un problema. Boh, per me si può imboccare questa a meno che il nostro master non avesse già una main quest da proporci.
  12. CocceCore ha iniziato a seguire Topic di Servizio C&C
  13. CocceCore ha iniziato a seguire TDS
  14. CocceCore ha iniziato a seguire Crowns and Castles
  15. Perfetto, allora faccio una mappa più larga, diciamo circa 50x50, più o meno il doppio di questa La metto qui e capiamo dove vanno i vostri regni
  16. E' questa giusto?
  17. Thurin - Nano Guerriero Al richiamo interrogativo della ragazza seminuda rispondo con un secco "Sì?" senza nemmeno voltarmi, poi odo le sua parole e fortuna vuole che loro siano dietro perché arrossisco un poco, e probabilmente dato il colore della mia pelle e la folta peluria in volto non lo avrebbero nemmeno notato da vicino. Passano alcuni brevi attimi di silenzio, come fossi pensieroso all'udir tutte quelle strane ed ambigue dichiarazioni, poi si avvicina con un fiore in mano, osando addirittura adornare con esso la mia rossa barba. Ci si mette anche lo gnomo con quegli assurdi versi, e i complimenti nemmeno troppo velati alle qualità esclusivamente umane delle due ragazze. Mi pento davvero molto di averlo cercato per intraprendere questa piccola avventura. A quel punto ai suoi occhi potrebbe essere evidente il rossore sul mio volto. Borbotto qualche incomprensibile parola, poi ne esce una molto chiara facendo forse riferimento alla risposta riguardo le credenziali "Utile." l'ironia nel mio tono è ancor più evidente della vampa sulle mie gote. Slego il fiore annodato sulla barba emettendo sbuffi e maleparole ma non lo getto, cammino tenendolo fra le tozze dita da fabbro che sembrano poter essere anche delicate. Infine concludo il mio concetto ipotizzando che le due ragazze, solo loro perché Bàkban è più che sveglio, potrebbero non cogliere la mia ironia "Soprattutto contro i trogloditi." scuotendo il capo.
  18. A maggior ragione. Schede preparate prima va bene. Altrimenti non giochi in pratica e mentre fai le schede di un giocatore gli altri non fanno nulla.
  19. Skunk Durante i suoi viaggi tra fitte foreste e paludi infestate da zanzare, il piccolo ranger aveva spesso incontrato tribu’ intente a pregare le loro divinità inginocchiate davanti ad affari simili ma dovette ammettere che quello dell anonimo era il piu’ grosso e nero che avesse mai visto. Seguendo l esempio donkey anche lui si uni alla preghiera “Klaatuu akhbar nikto” Improvviso’ sulla falsa riga del loro leader religioso
  20. Floki La mano dell artigiano sapeva essere piuma, quando cesellava le antiche rune del suo popolo, o ferro, quando batteva il metallo incandescente per dargli forma, quella volta fu ferro. Il bandito, colpito all addome, si piego’ in due vomitando sangue, interrompendo la sua fuga ma ancora vivo per dare al gruppo di avventurieri il tempo di interrogarlo. “Torneranno per vendicare i loro compagni tagliagole caduti, dovremo fare attenzione durante la notte” Rispose ad Edwarf sperando certo che, unsigaro alla volta, avrebbe tirato fuori dal bandito tutto quello che sapeva…in un modo o nell altro.
  21. Non ho detto di iniziare una campagna, ma una sessione. Secondo me se uno prova è bello dargli scelta in un qualche modo, poi è chiaro che dipende dal gioco che utilizzi, una idea è anche fare scegliere delle schede già fatte. Per me non è quello il tema, ma semplicemente fare un po' di tutto, chiaro che dipende chi hai davanti!
  22. Ma fare la scheda richiede comunque tempo anche se sei esperto, e attendere che tu compili la scheda non è comunque piacevole per chi non è immerso nelle meccaniche del gioco. Se vuoi fare personaggi in sintonia con i giocatori meglio sentirli e parlarne in privato prima di iniziare, arrivando alla sessione di gioco con le schede già pronte. A mio parere comunque, se si inizia con una buona oneshot, questo non serve. Solo assaggiando il gioco i nuovi giocatori fanno scelte in qualche modo consapevoli che possono reggere l'impatto di una campagna, scoprendo se quello che è uscito fuori vada bene per loro o se dopo averlo provato preferiscono qualcosa di differente. Iniziare direttamente con una campagna è un po' un azzardo, anche se non è escluso che funzioni.
  23. Mevrah , The Witch Alle parole pronunciate da Keothi mi metto a ridere...poi a fatica riesco a smettere... Sei proprio spiritoso , io sulla retta via...no no ti sei sbagliato alla grande...io servo Nyarlathotep , uno degli antichi dei che dimorano oltre questa realtà... per vostra fortuna il mio patrono mi ha detto di aiutarvi in questa lotta contro i giganti , sono vista la situazione il male minore... puoi chiedere agli altri che ti confermeranno che il mio aiuto è stato determinante per la missione appena conclusa... sono certa che a prescindere da tutto andremo d'accordo...
  24. Landar ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La luna Rossa
    Shamàsh - Eoldred Leah Sospiro ancora speranzoso ci sia possibilità di redenzione per questi due cuori oscuri, forse solo uno considerando che il costrutto potrebbe averlo ma come insieme di tubi che pompano fluidi di chissà quale origine. Sto per pronunciare la mia ultima richiesta di espiazione ma alle mie spalle si leva una voce e un canto quasi oscuro, ricco di blasfemie e metafore piuttosto 'colorite'. Chino il capo e socchiudo gli occhi, quando li riapro la loro luce sembra ancor più intensa 'Forse per loro non c'era speranza, forse sì. Dovrò parlare con Selyra. Non dobbiamo mai essere i primi a levare l'arma.' "Portate la donna lontano da qui e fatevi guidare fino ai loro figli." urlo forse rivolgendomi alla bimba, sua madre e sua nonna. Potrebbero essere di aiuto ora ma la vita dei bambini è una priorità. Le conseguenze di quel che aveva contribuito a portare avanti l'elfa oscura sarebbero potute essere catastrofiche, il loro compito era quello di mettere fine al gioco maledetto che stavano conducendo le due creature dannate. Poso lo sguardo su uno dei due mastini pronunciando arcano sussurri. Ancora per me non è il tempo di aggredire direttamente una delle due ragazze. Master Non so se il potere dell'aasimar è ancora attivo, dura un minuto. Quindi vedi tu. Protezione dal male sicuramente sì durando 10 minuti. AC 21 PF 78, immune ai critici e ai poteri di ammaliamento/paura lanciati da creature sopracitate che hanno svantaggio a colpirmi, chi del nostro gruppo è entro 9m da me non può essere colto di sorpresa grazie alla mia arma (potrebbe esserci qualche nemico nascosto). Casto il trucchetto Mind Sliver su uno dei due mastini: Il bersaglio deve superare un tiro salvezza (DC17) su Intelligenza o subire 2d6 danni psichici e sottrarre 1d4 dal prossimo tiro salvezza che effettuerà prima della fine del tuo prossimo turno. Se Radiant Soul è ancora attiva faccio +4 danni radianti oltre a quelli psichici, se non è attiva uso l'azione di movimento per mettere i piedi a terra (come avevo scritto prima nel caso stesse finendo il tempo).
  25. Sì, quindi ritornate da lui e gli chiedete di mandarvi lì?
  26. Completamente dimenticato il nome, scusa... 😅 Cioè... ricordavo che Vav era stata creata dal maestro di Alkazar, ma non ricordavo il nome.
  27. Forse hai ragione... io mi sono limitato a "rispondere" all'affermazione (o, quanto meno, quella che io ho ritenuto essere l'affermazione) di ChatGPT. Mah... sarà che, quando ho inizato a giocare a D&D eravamo giovani ed eravamo già un gruppo affiatato, ma noi si giocava più che altro per "cazzeggiare" e passare il tempo insieme... ora che sono cresciuto lo faccio per rilassarmi, ma anche e soprattutto perchè mi piace la possibilità di creare una storia condivisa col master e gli altri giocatori, quindi in un certo senso sempre per stare insieme agli altri (anche se gioco on-line). Non ho mai avuto, e non ce l'ho nemmeno ora, la necessità di usare i gdr come una sorta di "seduta psicologica"... non dico che sia sbagliato (non me ne intendo minimamente di psicologia, quindi non posso esprimere un'opinione, e mi guardo bene dal farlo!), solo che non è il motivo per cui gioco IO, tutto qui. Ti assicuro che non era questo il mio pensiero, e mi scuso se invece ti ho dato l'impressione che fosse così. Il mio pensiero sull'uso dei gdr come "mezzo di analisi/cura psicologica" l'ho espresso nelle risposte qui sopra.
  28. Sì e anche quello sui vegetali, trovi tutto in area Download
  29. Donkey L'arrivo al tanto designato obelisco mi lascia completamente senza parole, a tal punto da asciugarmi una bava con la manica della tunica che porto sotto l'armatura sgangherata che mi ritrovo. il mio sguardo si muove seguendo le scie luminose che spariscono sulla base, fino a quando non sento la preghiera del prete che si genuflette fino al terreno. Neanche davanti a quella gran batt**a di mia madre mi sono mai inginocchiato, ma questa volta sembra ben diverso. Qui non volano zoccoli o mattarelli, qui si rischia grosso. Quindi con una grazia che proprio non mi si addice, osservando il corpo del prete, tento di assumere la stessa posizione, cercando di copiare ogni singolo movimento. Akbar pronuncio, visto che la prima parola non l'ho sentita del tutto.
  30. Sinceramente lo sconsiglio con Neofiti. Gli fai le schede e tuttalpiù gli fai scegliere chi fa cosa. Creare i PG non è una cosa da neofiti, non è una cosa che li diverte ma sembra solo burocrazia e complessità (inizialmente a chi vuole giocare, a me buildare piace molto, ma non lo farei fare mai a chi deve iniziare, che scappa 99 volte su 100) Anche no, perché la scheda nel caso la fai te ponendo domande al giocatore e senza perderti in fronzoli. Dà più l'idea della scelta, questo per fare capire come può essere carino scegliere in base ai pregi e difetti delle decisioni. In generale è il master che deve cercare il modo per coinvolgere i giocatori, io, oltre le due sessioni "zero" della mia vita, quando si è approcciato qualche novellino, ho cercato sempre di dargli stimoli per fare quel che gli sembrava consono e non ho mai avuto difficoltà a riguardo, traducendo in regole cosa esprimeva. Per me la base è fare partecipare in modo proattivo i giocatori, soprattutto chi deve decidere se il gioco piace.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.