Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In teoria i pf temporanei al posto dei livelli negativi una creatura non morta li guadagna nel caso specifico di incantesimi come enervation, non ogni volta che guadagna un livello negativo a prescindere. Inoltre ci sono modi di ottenere livelli negativi anche non tramite il risucchio di energia e i non morti sono immuni al risucchio di energia non ai livelli negativi in generale. Quindi un non morto malvagio che impugna uno di quei artefatti buoni che infliggono livelli negativi al portatore li subirebbe comunque Come dicevo se non erro i non morti non sono immuni ai livelli negativi di per sè, ma al risucchio di energia, e questo incantesimo infligge livelli negativi ma non è un risucchio di energia. Direi però che il lich passa in automatico il TS per vedere se i livelli negativi diventano permanenti. Poi uscendo dalla pura parte regolistica mi parebbe strano che un incantatore di tale livello o Mystra stessa non sappiano di questo loophole quindi in caso avrebbero delle contromisure.
  2. Se un incantatore fallisce la prova di concentrazione per castare sulla difensiva perde direttamente l'incantesimo (You lose the spell if you fail) quindi non si pone proprio il problema. Nota che quindi non scatta nessun AdO e nemmeno una eventuale azione preparata "quando lancia un incantesimo" perché non avviene appunto il lancio dell'incantesimo.
  3. 1) Dici un ado dovuto al fatto che non ha lanciato sulla difensiva? 2) I due ado non sono veramente simultanei e si risolvono comunque separatamente.
  4. 1) Sì anche perchè se fallisci la prova di concentrazione per lanciare sulla difensiva perdi l'incantesimo senza lanciarlo proprio 2) Perchè l'AdO e l'azione preparata sono compiute come azioni separate che si risolvono individualmente e la prova di concentrazione scatta nel momento in cui si subisce il danno. Comunque ad ogni modo considera che se dopo l'AdO il monaco torna visibile l'incantatore avrebbe diritto di decidere di agire diversamente visto che l'AdO si risolve prima dell'azione che lo causa e dopo di esso il turno dell'avversario ricomincia a svolgersi sulla base di esso. 3) Per me sempre basandomi sulla similitudine con le capacità magiche non ci sono molti dubbi. Le capacità magiche causano AdO e si possano preparare azioni in risposta al loro uso quindi anche senza la presenza di componenti (somatiche, vocali, materiali) in qualche modo ci si accorge che la creatura sta facendo qualcosa, quindi si può reagire a cio.
  5. Un occultista con approccio da arciere.
  6. Già che ci sia un sopravvissuto è qualcosa direi
  7. @ Tutti
  8. 1) L'incantatore deve prima fare una prova di Concentrazione per lanciare sulla difensiva, se la supera e sta per lanciare l'incantesimo scatta quindi l'azione preparata del guerriero e l'incantatore deve compiere una seconda prova di Concentrazione separata (questa quella calcolata sulla base dei danni). 2) Trascurando per il momento il fatto che il mago non si rendesse conto che il guerriero lo minacciava (di base ci si rende conto della portata delle armi) in teoria sì subirebbe l'AdO quando comincia a lanciare l'incantesimo (e lì fa una prima prova di Concentrazione coi danni dell'AdO) e poi subisce l'attacco dell'azione preparata (e compie una seconda prova di Concentrazione separata calcolati coi danni dell'azione preparata). Nel caso invece di un incantatore che prova a lanciare sulla difensiva e fallisce il tiro Concentrazione subisce l'AdO ma non l'azione preparata visto che fallendo la prova per lanciare sulla difensiva ha perso l'incantesimo e non lanciandolo non scatta l'azione preparata. 3) Questo è un punto dibattuto visto che in teoria il semplice atto di lanciare un incantesimo in sè provoca AdO (a prescindere dalle componenti coinvolte), si può vedere come una distrazione momentanea del personaggio per richiamare l'energia magica che viene notata dall'avversario o altro. Alcuni DM potrebbero decidere che un incantesimo lanciato in qualche modo senza componenti non è percepibile all'atto del lancio (e dunque niente AdO o azioni preparate), altri potrebbero richiedere una prova di Percezione/Sapienza Magica eccetera. Tuttavia considera che una capacità magica (che non ha componenti somatiche, materiali o verbali) comunque provoca AdO e si possono preparare azioni di risposta, quindi io seguo tale linea.
  9. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, perchè tanto di base la manovra fornisce un singolo attacco extra che non sostituisce l'AdO ma si aggiunge a quello che avresti normalmente. Se potessi rinnovare istantaneamente in loop la manovra e trovare un modo per avere continue azioni immediate magari potrebbe funzionare, ma di base no.
  10. Il fatto che non sia competente non implica che non possa usarli, ma solo che subisce la penalità di armatura alla prova anche ai tiri per colpire e alcune prove di abilità quando uso uno scudo in cui non è competente. E considerando che la penalità di armatura alla prova di uno scudo non torre in mithril è 0 poco importa.
  11. Una volta a cavallo vi mettete sulle tracce del drappello di uomini. Fortunatamente per voi un gruppo così numeroso di cavalieri non riesce facilmente a spostarsi senza lasciare chiari segni del proprio passaggio quindi non avete difficoltà a seguirli. Più problematico si rivela il fatto di usare un solo cavallo, che ben presto giunge al limite della sua sopportazione e dovete quindi iniziare a fare a cambio tra chi cavalca e chi segue a piedi di buona lena. Di nuovo fortunatamente anche il gruppo di uomini che seguite non sembra avere troppa fretta quindi riuscite a stargli dietro e ad arrivare a circa un paio di chilometri dietro di loro, riuscendo ad intravederli all'orizzonte quando le colline vi lasciano il giusto spazio per scorgerli. Si fa presto sera e pare che i vostri compari abbiano deciso di fermarsi per la notte.
  12. Arrotondata per difetto ai livelli pari e per eccesso a quelli dispari.
  13. @ Toshiro @ Rurik @ Daisy
  14. Mentre state discorrendo notate un gruppetto di tre nani, tra cui uno con la barba carica di anelli e gioielli, che stanno discorrendo, poi il nano con la barba ingoiellata indica a uno degli altri due le scale da cui siete saliti e gli fa cenno di raggungerle in fretta.
  15. Chiunque si trovi dietro il muro sembrano non andarsene via. @Tutti
  16. Il rettore vi chiede di poter discorrere con Zechiel in privato. @Fiore di Loto Facciamo via PM?
  17. Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Essendo danni, non penalità, si cumulano quindi se il PG viene colpito nuovamente da un attacco col veleno dovrà fare di nuovo un TS e subire di nuovo i danni primari (e dopo un altro minuto anche gli eventuali altri danni secondari).
  18. Alonewolf87 ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Shattered Star
    Assaltate tutti quanto il mostro, che non riesce a tener testa al vostro assalto e rimane ferito pesantemente dai vostri attacchi. Con sforzo sovrumano allunga una delle sue lunghe mani e afferra però Bradley cercando di portarselo alle fauci per divorarlo. @ Bradley
  19. Una volta che il gruppo di uomini si è allontanato scendete verso il castello. Raggiungete la cantina e notate subito che la porta segreta è ora sepolta sotto un cumulo di macerie.
  20. @ Magni e Graaz't @ Tutti
  21. Trascorrete il resto della notte a riposarvi al meglio che potete, ma alla mattina l'esercito degli orchi inizia fin dall'alba i preparativi, portando in campo le macchine d'assedio e schierando le truppe. La battaglia decisiva per Trunau si avvicina e Halgra sta organizzando le difese al meglio che può, preparandosi persino ad incendiare la parte bassa del villaggio quando inevitabilmente verranno sfondate le palizzate esterne e si dovrà ripiegare sulle mura interne nella parte alta del villaggio. @ Tutti
  22. Eberk @ DM, Theogrin, Torgal
  23. Il RKV può essere riadattato ad altre divinità volendo, modificando il flavour e alcune delle capacità.