Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. @SilentWolf Si, ma comunque non me la sarei presa, non sono il tipo! Io non ho un bar, in realtà faccio un lavoro dove la passione è importantissima, ma ti faccio un esempio banale. Se vado a prendere un caffè, ci vado perchè è buono o mi piace. Se me lo servono come si fa normalmente il lavoro del barista è finito e gli do un euro. Se lo accompagna con due chiacchiere, un sorriso, una cortesia in più, lo prenderò più volentieri, sempre un euro e al barista è costato uguale ed è comunque un buon lavoro anche nel primo caso, ma la resa del secondo è ben diversa. Fenna, secondo me vero è quello che dici, fino a qui: La differenza sta proprio in questo. Cosa non consideri è la sfumatura che la Paizo, ogni volta che produce un nuovo manuale di regole, dà davvero una scelta più ampia senza snaturare il gioco, sta semplicemente rimarcando una edizione che piaceva per un'utenza definita. Quando leggo uno dei suoi manuali, percepisco nel profondo una cura importante nel mantenere un bilanciamento ed un'innovazione allo stesso tempo. E' un piccolo esempio. Ciò però fa presumere che credono molto in cosa fanno e non è una differenza sottile. C'è il cuoco che cucina per campare e quello che assaggia quello che fa. Sono due lavori diversi un'edizione nuova e migliorarne una vecchia, attualmente sembrano validi entrambi, ecco, poi ognuno gioca o compra cosa preferisce! Ora d&d è un bel gioco, col 5, ma non nascondiamo che negli anni le edizioni nuove uscivano solo per vendere e quella precedente la buttavano nel dimenticatoio, almeno le avessero messe in cantina, invece manco ne hanno più traccia!
  2. Ribadisco che è un piacere confrontarsi con voi. Il mio discorso è sulla differenza di passione profusa nel lavoro, che è palpabile, ecco, in linea generale (almeno secondo me). Per me un buon lavoro viene fuori quando lo si fa con interesse sia monetario che morale, quella spesso è la differenza di cui parlo. Spero abbiate capito le mie provocazioni, più o meno fuori luogo o più o meno pertinenti, Fenna e AloneWolf87. Shape:
  3. I tuoi interventi mi piacciono, l'ho scritto prima, sono costruttivi. Non conoscevo bene alcune dinamiche, e magari sono partito in quarta, ciò non toglie che almeno avere un piccolo archivio, almeno con cartacei e/o supporti di sorgente dell'epoca è un po' poco professionale perché ce ne era di tempo per mettere le cose bene negli ultimi 40 anni!
  4. Si, ma le copie non le battevano nemmeno a macchina... Io volevo dire che è un'azienda che ha una certa incuria nel lavorare e si vede anche da queste piccole cose. Criticare e discutere ok, tu e Fenna avete arricchito le mie conoscenze, l'intervento di Silent Wolf che mi spiega che una azienda lucra lo trovo invece un'offesa personale. Io ho una azienda e ho diversi modi di fare il mio lavoro, lucrando ugualmente. Interventi in grassetto come il suo servono solo a dire: "quello che dice l'altro sono cavolate, devo spiegargli le cose elementari." Fenna, comunque io non mi offendo anche se usi dei toni più sarcastici o provocatori.
  5. Pdf, txt, matrici di gutemberg poco importa... tanto non penso rimandino in stampa delle scansioni!
  6. La prossima volta impareranno a distribuire anche i pdf!
  7. Hanno lucrato anni su prodotti che creavano power creep, sbilanciamento e senza testarli, che abbiano perso i file per la copisteria è la ciliegina sulla torta!
  8. Ma almeno dicessero 50 euro + un manuale nuovo... che rabbini!
  9. Bellissima, allora son doppiamente xxxxxxx!
  10. Si, ma questo dimostra quanto ci tengano al lavoro che fanno... perdere i manuali è assurdo!
  11. Sicuramente quel sito che hai linkato è una bufala, non mi pare un sito così attendibile. Ad ogni modo, al di là del gioco, sinceramente è tremendamente meglio la Paizo, open source per il gioco e poi il loro guadagno è spostato su altri prodotti. La cosa che mi ha intristito un po' del d&d 5 che ho giusto provato sul forum, ad esempio, è che non è uscito granché come materiale, se non altro, come dicono tanti, è facile farselo in casa. Cosa ho constatato di pathfinder è che ogni manuale che esce, che sia oltre le aspettative o sotto, contiene materiale ben fatto e che non crea bachi mischiando classi e talenti, ciò significa che ci sta un buon lavoro dietro e avere a che fare con una base che si chiama d&d 3,5 non è così facile... Io comunque non mi fido della WOTC, ha dimostrato già in passato di non avere cura per tante cose.
  12. Ma è proprio con i casi limite che si testano le cose, @Aleksi!
  13. Genericamente c'è sempre un modo per descrivere quel che succede, il personaggio capisce che l'avversario ha una tecnica basata sul rispondere colpo su colpo trovando la guardia nemica scoperta mentre attacca, così come se prende dei bonus capisce che mentre viene colpito esso si difende mettendosi in una posizione vantaggiosa che infligge ferite più profonde del normale, tipo che più attacca il nemico e più vede che i colpi in risposta sono efficaci... C'è sempre un modo per mettere giù le meccaniche in sensazioni, anche perchè sono le meccaniche stesse a descrivere la realtà!
  14. Io penso solo una cosa, le capre a cui viene dato il compito di scrivere storie per film, non hanno un minimo di fantasia, perchè penso che per prendere spunto per un film nuovo basterebbe passare qualche ora a qualche tavolo di gdr di una compagnia media.
  15. Da me si va nel sessuale solo finchè è divertente ed occasionale e se si creano relazioni tra pg o pg e png giocate più a lungo, è perchè arricchiscono la storia, non per fare giocate esplicite (sempre tornando al discorso, se son divertenti e fanno ridere tutti sono ammesse). Ma cose sessuali serie, mai!!! Per analizzare il tema in maniera approfondita, i pg non sono macchine e fa parte del loro carattere cercare relazioni, quindi è un aspetto del personaggio, ma la serata bunga bunga di ruolo mi pare un po' infantile.
  16. A livelli alti il danno dai dadi tirati influisce molto poco!
  17. @greymatter e Aleksi hanno ragione. Ma diciamo che è impossibile rendere pari le classi come nel 4, non snaturandone il gioco. Al 4 hanno giocato in pochi proprio perchè le classi erano simili l'una all'altra. Però, come ha descritto lo stesso Aleksi, il guerriero sta su ed è più costante nel durare e fare danno. Dopotutto è il suo ruolo... Questo lo si riscontra anche in pathfinder, dopotutto non è facile tenere assieme chi tiene il guerriero accanto al mago che casta incantesimi di nono, tuttavia il d&d 5 è fatto veramente con criterio e semplicità.
  18. Si, una cosa del genere...
  19. Secondo me avresti i privilegi di classe solo quando sei di taglia grande, quindi o ti fai fare ingrandire persone permanente sperando non ti dispellino o te la prendi nel...
  20. @Monolente, per essere più preciso: 1d6=3,5 danni di media 1d8=4,5 2d6=7
  21. Mah, sai, non saprei, in realtà ho creato il sondaggio per scambiarsi anche idee in merito, non tanto per trovare un vincitore e ammetto che tanti possono far fatica ad arrivare a costruire a livello 20 in poco tempo... non ho coinvolto i miei amici, altrimenti 2-3 schede in più c'erano. Magari poi un concorso più semplice possiamo crearlo assieme. Io è da poco che partecipo al forum e credevo in più attività su contest e cose simili, ma come dici magari ho fatto una cosa troppo complicata.
  22. Raga, io qua ho ricevuto solo 3 build, di cui una senza i soli manuali come da prerequisiti, apro lo stesso il sondaggio o rimando a tempi migliori? Che devo fare?
  23. Io penso che parteciperò, ma il termine è ancora lontano...
  24. Zaorn ha commentato in Anderas II's voce blog in Masterando si impara
    Altrimenti basta creare un gruppo coeso e gettarli subito all'avventura, dopo aver fatto insieme il background!
  25. Secondo me, @darkundo, faresti bene a sentire i consigli di Silentwolf, più che altro prospetta loro di provare, la cosa che balzerà all'occhio sarà la poca possibilità di personalizzare sulle regole, ma sicuramente capiranno il tipo di approccio e riscopriranno un miglioramento dell'interpretazione e del gameplay dopo le prime avventure. Gioco più snello, ma più incentrato sul ruolo. Inoltre, provare un gioco nuovo, è sempre emozionante.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.