Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. E' vero per tutti. Come regola generale, un effetto che aumenti le caratteristiche deve durare più di 24 ore per fornire incantesimi bonus,o almeno fino a che non li riprepari e non recuperi gli slot. Nessun effetto può dare slot di incantesimi in maniera così istantanea. In ogni caso, diciamo che tu abbia un oggetto che ti fornisce un bonus a effetto continuo. Avrai gli incantesimi bonus. Nel momento in cui perdi l'oggetto, ad esempio ti viene dissolto (e smette di funzionare per 1d4 round) o ti venga rubato, o per il motivo che vuoi lo perdi, anche solo per pochi secondi, in quel momento tutti gli slot bonus volano via. Ossia, levi per ogni livello gli slot bonus che l'aumento ti dava fanno ciao ciao, ovviamente decurtandoli da quelli ancora non usati.
  2. Blackstorm ha risposto a jettolo a un discussione D&D 4e regole
    veramente mi pare che ci siano diversi poteri che richiedono una azione minore. O per esempio, se non erro, i nani possono usare il second wind come azione minore.
  3. Scusa, cosa ti fa pensare che un aumento di caratteristica temporaneo ti fornisca incantesimi bonus? Non esiste alcuna regola del genere, semmai l'opposto, solo bonus di tipo permanente (come i tomi) o continuo (come una fascia dell'intelligenza), non temporanei possono fornire incantesimi bonus.
  4. Blackstorm ha risposto a jettolo a un discussione D&D 4e regole
    Tranquillo Ho errato io... comunque la tua osservazione non sarebbe stata valida lo stesso, imho, perchè il solo aggiungere l'ado andrebbe a rallentare il gioco (ammesso che l'ado non ci sia di base).
  5. Pessima scelta, il changeling: è vero che si qualifica di base per il requisito della capacità di forma alternativa, ma è anche vero che la forma alternativa del changeling funziona come cammuffare se stessi, e quindi (c'è una faq proprio su questo), anche usandola non potresti sfruttare i vantaggi del warshaper. Io sono per l'evergreen: barbaro/bear warrior/ warshaper. Cattiveria pura
  6. Hmmmm. Al momento non mi viene in mente nessun esempio pratico. Potresti darmene uno? La tua soluzione d) espresa nell'altro post imho non funziona, a livello di regole, poichè si parla di un effetto costante. A mio parere hai solo due opzioni: 1) La trasformazione dura 1d4 round, modello disoolvi magie, oppure 2) un effetto intermittente, così che a ogni dato momento c'è il 50% di possibilità di essere in una delle due forme. Tecnicamente a me piace di più la soluzione 2, di quelle che ti ho dato, sembra rispecchiare meglio il comportamento di un oggetto a effetto costante.
  7. Blackstorm ha risposto a jettolo a un discussione D&D 4e regole
    Grazie, non potevo controllare quando ho postato, andavo a memoria. E scusami, tu cali il ritmo del combattimento alzando il tempo di usufrutto della pozione e aggiungendo l'ado, che rallenta ulteriormente il tempo dell'azione? Porta pazienza, ma mi sembra esattamente il contrario.
  8. Blackstorm ha risposto a jettolo a un discussione D&D 4e regole
    Scusa, questo in che modo dovrebbe rendere il combattimento più interessante? Se non erro bere una pozione di norma è un'azione standard e non dovrebbe provocare ado. In che modo renderla un movimento con ado rende interessante il combattimento? A me pare una complicazione inutile.
  9. Si, se non ricordo male dovrebbe essere possibile: in quando costrutti, ne hanno i tratti, ergo subiscono gli incantesimi allo stesso modo...
  10. Blackstorm ha risposto a Apo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io direi più che vi polverizza in pochi nanosecondi Io, con la maiuscola è la divinità che ha creato le altre divinità dei forgotten realms, in ogni caso non ha adoratori, non li vuole, non ne ha bisogno, e pochissimi al mondo ne conoscono l'esistenza.
  11. Questo coso qui ha sicuramente la catena mage slayer.
  12. No, trasmette solo la capacità di infuriarsi.
  13. Dubito seriamente che si possa anche solo discutere. Un archetipo ereditato va applicato prima di quelli acquisiti, in ogni caso. E comunque sia, il lnk di mizar al topic di brilliantgamelogists è una raccolta di vaccate tese a forzare le regole. Le RAW bisogna saperle usare. Dei tre punti citati inizialmente, solo il primo è valido. Gli altri due no. Per il punto 2, perchè il fatto che "adnvace through age categories" vuol dire che debba solo attraversare le categorie di età è una interpretazione molto forzata di una sidebar. A livello regolistico solo i draghi puri avanzano attraverso le categorie di età. Altrimenti, bisognerebbe dire che anche gli umani avanzano attraverso le categorie di età poichè passano attraverso le varie fasi. L'espresisone "advance throgh age categories" va messa in relazione a "become more paowerful as they grow older". Per il punto 3 è una ridicolaggine mai vista. Faccio notare che la vecchiaia per un coboldo è a 90 anni, eppure la categoria molto vecchio va da 80 a 100 anni. Incredibilmente all'interno della stessa cateogria di età aumenta di 1 le caratteristiche mentali, e sempre incredibilmente, cambiando categoria di età (passando da molto vecchio a antico), non cresce in potenza. E poi la ridicolaggine dell'esempio degli umani: non hanno categorie di età, ma solo effetti di invecchiamento, ma improvvisamente quegli effetti diventano determinanti quando si deve stabilire che il coboldo cheese ha un incremento di potenza (seriamente discutibile, fra l'altro, dacchè un coboldo diventa più potente ad avanzamenti alterni, qundi diventando più vecchio non diventa necessariamente più potente - vedi una stat mentale a 12, che diventa 13 a uno scatto di età, poi 14 e poi 15, causando aumento solo in una delle categorie di età. Se questo significa diventar epiù potenti invecchiando...). E tutto questo sarebbe una lettura RAW? Ma per favore. Discutere sulla legalità RAW mi pare ridicolo. Quoto ji ji: pun pun è tencicamente rigoroso, il coboldo dragonwrouth no.
  14. Hanno picconi?
  15. Cosa che non ha niente a che fare con il problema del pg buono, e che comunque lascia il tmepo che trova, in quanto essendo MERCENARI, e non soldati, non frega niente a nessuno che se fossero stati soldati sarebbe successo altro. D'altronde, tirando fuori le tue stesse dichiaraizoni sull'argomento del carattere e dell'allineamento, un gruppo di mercenari che nota che la missione è ben più dura di quanto prospettato, hanno agito coerentemente, ossia si sono rifiutati. Agendo per convenienza. Curioso che quando devi difendere la tua tesi il pg abbia agito in maniera perfettamente accettabile (perchè è normale che un pg buono resti indifferente a rapimento e omicidio, ovviamente), ma quanto si tratta di applicare lo stesso ocncetto a dei perosnaggi non giocanti, questi diventano improvvisamente voltagabbana. Se lo sono loro, altrettanto lo è il pg. Yup. Vuoi aggiungere anche che ho bestemmiato o la pianti di fare il bambino solo perchè nesusno ti da' ragione?
  16. A parte che non vedo il pacco, ma pagandola il doppio puoi farla tale che non occupi slot. No, non direi. Almeno non mi risulta dalle regole: Puoi fare: 1) una standard e una move 2) una di round completo Inoltre puoi far eun movimento in sostituzione di una standard. Viene da pensare, ma niente nelle reogle lascia pensare una cosa del genere.
  17. Hmmmm. Hai pensato al seeker fo the misty island?
  18. Vedi un po' se questa strip ti può essere utile: http://www.goblinscomic.com/tempts-fate-10/
  19. Irr... ti do' una notizia... Dannat0 e Vorsen giocano insieme, e si conoscono bene, quindi niente di strano che Vorsen abbia fatto da cassa di risonanza.
  20. Hmmm. Ho provato il tema mobile ma credo che abbia qualche problema. Non so se dipende dal mio cellulare o meno, ma comunque segnalo: il caricamento della pagina si blocca a un certo punto e ci mette almeno un minuto per riprendersi, durante il quale il cellulare non risponde. Altra cosa, non so se è stato casuale, ma ho provato ad aprire un forum, e oltre all'immancabile blocco, una volta caricato tutto mi ha riportato indietro alla selezione dei forum, cosa che mi ha lasciato perplesso. Farò qualche test ulteriore. E poi vorrei fare un paio di richieste, se possibile: si potrebbe metter eun link ai nuovi messaggi del forum come nella versione standard? Perchè forse non l'ho trovato io, ma non posso andare a spulciare ogni singolo subforum per vedere i nuovi messaggi. E seconda cosa, sarebbe possibile avere la pagina del forum direttamente come pagina iniziale invece di quella degli articoli?
  21. Ossia, informandosi presso altri che non siano i mercenari (che ovviamente diranno di essere super esperti, perchè si fanno publbicità). Ma il master, quando il gruppo va a chiedere al capoccia della cittadina se sono validi, questi, cosa dirà? Magari qualcosa tipo "Costano, ma ci hanno sempre aiutato e non hanno mai avuto perdite". Oppure "Non sono esattamente il massimo dell'organizzazione, però ci hanno dato una mano più volte, con ottimi risultati". Queste sono frasi che possono essere NORMALEMNTE dette da persone nel mondo di gioco, che magari sono popolani di 1 o 2 livello, mentre i mercenari sono di 5 o 6. E non ci sarebbe niente di male, nemmeno se il gruppo fosse di 15 a sentirsi dire una cosa del genere. E sarebbe il master che li ha ingannati? MA per favore. Eppure mi è sembrato che i mercenari, arrivando in fondo avrebbero potuto essere utili invece. Il problema è che qui si sta parlando di come si sia comportato un personaggio, il cui allineamento non contempla menzogne, torture, o aiuti ad essa, uccisioni immotivate, e via dicendo. Che sia meglio lasciar correre è una tua idea. Proprio perchè gioco, ci si può divertire anche con certi conflitti. Per il resto, sempre perchè si tratta di un gioco, devi reagire alle circostanze che ti si parano di fronte, ma coerentemente con il tuo allineamento. PErchè il warlock ha reagito di fronte alla situazione legando ocme un salame il mercenario rimasto, e l'altor ha reagito lasciando fare. Ora, il warlock ha interpretato coerentemente, l'altro no. Il fatto di dover abbozzare non vuol dire comportarsi da malvagio quando sei buono o viceversa. Il tuo discorso non regge minimamente, perchè quando giochi devi anche reagire in base all'allineamento e al caratter edel tuo pg, non al tuo, cosa che sembri preferire, da questi commenti. E ciò è ben diverso dal "seguir epedissequamente l'allineamento", cosa che non mi pare di aver consigliato. Rotfl. Guarda che non ho mai detto nulla del genere. Seriamente, sei comico. Che il master possa cambiar ele carte in tavola è un discorso. Che il suo farlo debba essere letto aprioristicamente come una punizione, è un discorso ben diverso. Che evidentemente non hai colto. No, decisamente no. Un piano può andare male anche per semplice sfortuna, anche se il master apprezza il piano. Ad esempio, io potrei considerare un certo piano di infiltraizone a scopo furto geniale, ma se il giocatore ha sfortuna coi dadi, perchè dovrei farlo riuscire? Lo posso premiar ein altir modi, ad esmepio in px per averlo ideato, o per essersi tirato fuori dai pasticci. Un mio giocatore una volta era stato mandato a rubare una certa cosa, in un palazzo signorile, con guardie di ronda. Lui ha cercato di fare tutto a modino, ma si è scordato delle finestre aperte, ed è stato dato l'allarme. E ciò dopo che era stato avvisato più e più volte di fare attenzione a tutto ciò che faceva. E io da master avrei dovuto lasciarlo riuscire ugualmente? Su, dai. Qui non stiamo parlando del master che cambia le carte in tavola a suo piacimento. Anche se fosse, si tratta di valutare la reazione a determinati eventi. Anche che poi i mercenari si fossero rivelati pippe clamorose, per quale motivo avrebbe dovuto prendere e legarlo e portarselo dietro, ben sapendo che contro il drago il mercenario sarebbe morto? Qui non stiamo parlando del master che cambia le carte, stiamo parlando di come il pg reagisce alle situazioni. Sono discorsi ben diversi. Anche che i mercenari si fossero spacciati per superfantastici esperti, e si fosse scoperto che erano inutili, qui non si tratta di un eventuale master che cambia le carte in tavola, ma della reazione del CB. Come hai detto tu stesso, il comportamento è situazionale, ma proprio per questo, il giocatore deve far agire il suo pg in base alle situazioni, senza andare contro un allineamento, ossia un carattere, un modo di fare, che il giocatore stesso si è scelto. Se non ti rendi conto che si sta parlando di come il giocatore abbia fatto reagire il pg ad una situazione e non di come la situazione era stata pilotata o meno dal master (cosa che ribadisco, non c'entra una mazza), mi sa che stai sbagliando topic. Questo è ovvio solo agli inesperti. Potrei ricevere malus come quelli che descrivi, o semplicemente potrei non ottenere certe informazioni, senza penalità del genere. E quindi? Se tu da giocatore sei stato abituato così non c'entra niente. Se tu pensi che il tuo piano fallito sia una punizione, e pensi che sia colpa del master perchè ti ha fornito informazioni fallaci (laddove anche questo è il compito del master), allora sbagli proprio candeggio. Puoi andare in bestia quanto vuoi, ma da come scrivi sembra che tu non abbia mai masterizzato. E fra l'altro, come puoi notare, il mio intervento, per quanto a gamba tesa è osteggiato oslo da te. Pensa al perchè.
  22. Eh, quanti pessimismi, ragazzi. Dai, su, allegria, se va male pazienza.
  23. Concordo. Più che altro ocnceder etutti i manuali all'inizio può essere pesante. Dunque, un arciere guerriero, credo sia fattibile, per esempio ci sarebbe l'arciere dei boschi, o l'arciere infallibile, che con il guerriero vengono mica male, in realtà.
  24. Hmmmm. Allora, dipende esattamente da come si svolgerà lo socntro, da dove, e via dicendo. Comunque, il mago ha incantesimi fortissimi. Allora, innanzi tutto, dubito seriamente che il chierico abbia una destrezza superiore a 18, il che vuol dire che il mago deve puntare a vincere l'iniziativa, possibilmente evitando di usare celerity. Ora con un chierico a destrezza bassa, il mago può tirare sul chierico un comodissimo colpo accurato rapido (o normale se si part econ fermare il tempo), seguido da un mistico shivering touch massimizzato e magari esteso. Se il chierico ha una destrezza inferiore a 18, è morto, poichè a des 0 non si può muovere. Se questo lavoretto fa figo, allora potresti impegnar eun altro round per evocare una bestiaccia per pestare l'assassino, mentre con calma ne evochi una seconda per dare colpi di grazia al chierico.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.