
Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar
-
D&D Tools RINATO
No, che, oh, piano con gli insulti che qua si fa informatica vera, mica ingegneria. Qua se premi shift+2 fai le virgolette, mica tortine. Comunque spero che i problemi siano generati dall'omino dell'internet che ha rovesciato il caffè sulla tastiera, perchè quelli di DnDTools avevano detto che 'sta "seconda versione" non sarebbe poi durata troppo a lungo, non vorrei che il giorno del giudizio si stia avvicinando...
-
D&D Tools RINATO
Durante il periodo in cui ha postato Alucard stava effettivamente dando dei problemi: ho provato a caricare la home o ad accedervi tramite link da più browser (chrome, firefox, explorer) e non ci sono riuscito. Ora però sembra che la situazione si sia ristabilita.
-
Sfida di scuole di magia
Vuoi quindi fare un'arena in cui l'invocatore spara palle di fuoco e fulmini mentre il divinatore si può difendere solo a colpi di occhi indagatori? Posso consigliarti la lettura di questo topic per farti un pò meglio un'idea riguardo a quale o quali scuole possono essere considerate migliori e perchè, non penso che da un'arena del genere si possano trarre tante conclusioni utili. E poi Necromanzia è chiaramente la scuola più meglio uberpower hella dope swag.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- ✝✝✝ Hella dope swag sessione 666
Faccio un guerriero o un monaco? Non c'ho sbatti di tornarmi a guardare gli incantesimi e 'sti due li volevo provare. Il guerriero sarebbe uno pseudo tank difensivo, quindi con stile defense o protection e archetipo battle master con manovre tipo Commander's Strike (salto il mio attacco per far attaccare uno di voi - ad esempio Tam il Barbaro), Goading Attack (attacco e do svantaggio a tutti gli attacchi che fa il tizio contro di voi) e Distracting Strike (attacco e do vantaggio al prossimo attacco che viene fatto sul bersaglio) o Trip Attack (attacco e butto a terra l'avversario). Il monaco sarebbe un picchiatore un pò a caso, con via della mano aperta per migliorare la raffica di colpi. EDIT. Anzi, ripensandoci, il primo è mille volte più sinergico del secondo in pressochè qualunque gruppo, vada per quello.- ✝✝✝ Hella dope swag sessione 666
Oggi o domani faccio il personaggio. Vuoi che ti mandi la scheda prima o va bene la sorpresa cà tua?- Traduzione di termini di gioco
Halfling Spilungone?- ✝✝✝ Hella dope swag sessione 666
Io una scheda la preparo (a caso dato che non sono ancora ferratissimo sulla quinta) che a sessione mi divertirei sicuramente. Tanto facciamo sempre in tempo a dire "FAC LA QUINTA È MEGLIO DUNGEONWORLD" e andare a spaccarci da qualche parte.- Build per un Necromante Puro
'Momento che qui c'è del casino. Top Ten Reasons True Necromancers Are Bad 1. At 14th level, you are five caster levels behind in both classes, so if the party Fighter took Leadership, and his cohort got Leadership, he’d actually be bringing more Necromancy to the table than you. As a fighter. 2. You have to take the Death Domain as a Necromancer Cleric, which is a waste of a Domain Slot when you are trying to be good at Necromancy. 3. In the early levels, you postpone your access to Animate Dead by 4 levels. 4. At 8th level a True Necromancer can create, but not control Ghouls. A Cleric at that level can control but not create Ghouls. Guess which is better? At 11th level, the True Necromancer gets the ability to control Ghouls, and the Cleric gets the ability to create them, so there’s no point at which this is advantageous. 5. The only unique ability of the True Necromancer class is unimpressive. Desecrate is a great spell, but it’s also a second level spell. 6. True Necromancers eventually get a bonus to Rebuking – at 17th level they have a +1 bonus to their Rebuking level. But at 7th level they have a 3 level penalty to their Rebuking level. So at low levels when rebuking is good they can’t use it, and at high levels when Rebuking doesn’t matter they don’t care. 7. True Necromancers are always going to have underwhelming Save DCs. Between MAD and the fact that they are often forced to use spells that are 3 spell levels lower than what the single-classed casters can use, they’re going to be out enough Save DC that it shows. A lot. 8. As a True Necromancer you have all the disadvantages of both a Cleric (the gods can take away all your spellcasting at any time), and a Wizard (you have Arcane Spell Failure, preventing you from wearing good armor). Also, your BAB and HPs stink when compared to a Cleric. 9. Control pools from Animate Dead actually don’t accumulate between your two classes. It’ right in the spell, if you cast the spell it considers all undead you control from all castings of Animate Dead, not just your Arcane or just your Divine castings of the spell. Some people say differently, and some even quote CustServ, but when was the last time you won an argument with your DM using the line "some guy on a board said that CustServ told him....."? 10. There is almost no synergy between Cleric and Wizard Necromancy. Any synergy you desperately want to find could be replicated by just taking the Apprentice feat at first level and having some Use Magic Device. Get yourself a couple of Wizard Scrolls or something. It’s a better buy than setting 5 caster levels on fire. Smart cookies can even get the right spell effects off monsters for free, no less. Fatta questa doverosa premessa, non cercherò ulteriormente di convincerti a cambiare costruzione Questa build non funziona. Il teurgo mistico richiede di lanciare incantesimi arcani e divini di 2° livello come prerequisito e maghi e chierici non hanno accesso a suddetti incantesimi prima del 3° livello (salvo costruzioni particolari). L'entrata rapida con apprendista precoce è da tempo stata provata essere illegale. Di entrate rapide ce ne sono ancora, ma sicuramente non precocious apprentice. Se però il master te la accetta comunque, tanto meglio per te. Damien666 ha chiaramente specificato di voler giocare un necropolitano, ovvero un non morto, ovvero un personaggio che non ha punteggio di costituzione. Benchè vi sia una sostanziale differenza fra "Costituzione 0" e "Costituzione -", l'intento era chiaro. Il teurgo mistico permette di incrementare due livelli da incantatore con un livello di classe, motivo per il quale è pressochè tassativo (lui o la sua versione psionica) in qualsiasi build che preveda di lanciare incantesimi da più liste. I privilegi di classe del mago e del chierico, in realtà, non esistono. Il mago concede solo talenti bonus e benchè facciano comodo, sono solo uno ogni cinque livelli mentre in una build doppia lista non si staranno a spendere più di tre livelli nelle classi da incantatore base, rendendo questi talenti inarrivabili (scrivere pergamene lo si è già ottenuto col primo livello). Il chierico concede al primo livello tutti i suoi privilegi, ovvero lo scacciare, meccanica talmente potente da essere utilizzata quasi esclusivamente come combustibile per talenti [Divine]. Il chierico cenobita è largamente superiore al chierico standard in quasi tutte le build che usano il chierico come lanciatore di incantesimi piuttosto che picchiatore. Il d6 come dado vita si traduce in una media di un punto ferita in meno per livello, il BAB non è mai stato un problema per i chierici grazie a divine power. Oltre a questo il cloistered cleric concede automaticamente il dominio della Conoscenza, che può essere tenuto o tradotto immediatamente in knowledge devotion, talento potentissimo unito al maggior quantitativo di punti abilità rispetto al chierico normale (ben 4 punti in più per livello) e a tutte le conoscenze di classe. Il cloistered cleric da accesso anche alle conoscenze bardiche e a incantesimi in più. L'unica perdita reale è la competenza nelle armature pesanti, ma un'armatura media in mithral è più che sufficiente. Il chierico cenobita è una spanna sopra il chierico normale, il più delle volte. Questa build è illegale in quanto un mago 5 non può avere i 6 punti abilità in Bluff necessari a qualificarsi per l'Ur-priest. Un focused specialist non concede più incantesimi al giorno di un incantatore a doppia lista. Undead battery è un talento oscuro e che sconsiglio. È materiale 3rd party che solo successivamente è stato accettato fra quello ufficiale (ha la valenza di una rivista Dragon e per qualche motivo moltissimi master inorridiscono per la cosa), è un talento che se non ricordo male è stato scritto giusto per dare delle capacità speciali ad un personaggio di un romanzo e, cosa non da sottovalutare, nelle giuste condizioni è più sbrocco di metamagia divina.- Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
Mah, il 3ds standard col pad in più ha una grandezza che mi sta ancora bene, via. Comunque ora, mi spiace, ma devi darmi il tuo codice amico Poi il mio main è il corno da caccia (Kecharujiruban su tutti per via delle cure grosse e semplici da attivare), cioè, amami. Come nota a parte: lodi, lodi a Demian che semplifica la vita alla gente!- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
Vendono quell'affare da agganciare al 3ds standard per aggiungere un pad a lato, MH4U mi pare che sia "omologato" ad usarlo. Io sto cercando di procurarmelo perchè mi sono troppo rotto a diventare di gomma per cercare di impiegare i bowgun/heavy bowgun. Usare il pad per muoversi e il tastierino direzionale (appiccicato sotto al pad) per mirare è lammorte.- Pokémon VI generazione
- Dubbi del Neofita (13)
- Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
NUOVO ALBUM NUOVO ALBUM Spoiler: Caps.- I tank dovrebbe essere basati su Destrezza o Forza?
Per me non c'è ancora abbastanza materiale per parlare realmente di "tanking" in questa edizione. La definizione di "tank", in questo contesto, è colui che redirige gli attacchi o comunque l'attenzione degli avversari verso se stesso in maniera da proteggere i propri alleati (citazione sommaria da wikipedia). In questa edizione non esistono ancora degli strumenti (capacità di classe, incantesimi, abilità, talenti) che permetto di forzare l'attenzione su se stessi in maniera sicura e prolungata. Per le edizioni precedenti (mi riferisco a 3.x) c'è voluto parecchio tempo perchè stampassero qualcosa di utile in questo senso, mi aspetto che in un'edizione che si proclama più narrativa e meno meccanica le tempistiche saranno ancora maggiori. A causa di ciò per me si può parlare al massimo di "bruisers/brawlers" piuttosto che di tanks. Fra le due opzioni, comunque, preferisco Destrezza in quanto torna più utile globalmente (non per nulla è considerata da diversi la "god stat" di questa edizione), permette di diminuire l'input di danni (tiri per dimezzare i danni), lascia comunque un output di danni decente, favorisce la single attribute dependency (per modo di dire, dato che comunque la costituzione è anch'essa una caratteristica fondamentale) e soprattutto favorisce l'iniziativa, ovvero far partire lo scontro col brawler già posizionato nel punto migliore, piuttosto che dover aspettare che agiscano prima gli altri (con magari conseguenze poco piacevoli).- Monaco eccelso
Non hai capito, con "e basta" intendevo "psionico 20 con tashalatora, senza monastic training", in quanto Monastic training non serve a nulla se non come prerequisito per Tashalatora, in una build del genere. Chiaro che da regole è possibile prendere Monastic training e Tashalatora senza avere effettivamente livelli da monaco- Monaco eccelso
Monastic training viene preso solo perchè è prerequisito per tashalatora, se fosse possibile si farebbe psionico 20 con tashalatora e basta Conta poi che le capacità peculiari che prende un monaco nei primi due livelli possono essere sostituite completamente con degli oggetti magici (cintura del monaco e anello dell'eludere)... Il monaco base è una classe un pò infelice, c'è poco da fare.- desiderio come usarlo
Non capisco la domanda Le clausole per la duplicazione degli incantesimi sono: Duplicate any wizard or sorcerer spell of 8th level or lower, provided the spell is not of a school prohibited to you Duplicate any other spell of 6th level or lower, provided the spell is not of a school prohibited to you Duplicate any wizard or sorcerer spell of 7th level or lower even if it's of a prohibited school Duplicate any other spell of 5th level or lower even if it's of a prohibited school Se l'incantesimo rispetta quelle clausole lo puoi duplicare (e il master non te lo può distorcere a muzzo). Cosa intendi con "incantesimo che fa più cose insieme"?- desiderio come usarlo
Se ancora mi ricordo il casotto che sta dietro ai piani di esistenza, i due, da morti, finiscono nello stesso posto solo se condividono la stessa religione (venerano la stessa divinità, in sostanza) e lo stesso allineamento.- Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- Richiesta suggerimento uso punti esperienza
I punti esperienza servono esclusivamente per passare di livello una volta introdotta la regola (non mi ricordo se si trova su Unearthed Arcana o da qualche altra parte) che passa i costi dai punti esperienza al denaro. Per ogni punto esperienza che si sarebbe dovuto spendere, si pagano invece 2-3 monete d'oro e addio casini vari.- desiderio come usarlo
Il mio consiglio è di lanciare Desiderio solo se sei sicuro di avere di fronte un master imparziale o che non gioca "contro" i giocatori, in nessun caso. Per motivi a me tutt'ora oscuri molti master si sentono in dovere di distorcere i Desideri dei giocatori, indipendentemente da cosa venga effettivamente richiesto. Desiderio viene semplicemente interpretato come un "fuck up my character" al prezzo di 5000 punti exp. Basta anche solo una veloce ricerca qui sul forum per vedere che in ogni topic riguardante Desiderio c'è sempre un buon quantitativo di gente che consiglia di distorcere l'incantesimo, indipendentemente dalla richiesta. Ora, se hai un master come quelli di cui parlavo prima, non lanciare Desiderio perchè sarebbe come chiedere di picchiarti una vanga sui denti (dato che l'opzione di fallimento che dice "il desiderio non ha alcun effetto" non viene mai presa in considerazione), se invece hai un master ragionevole allora non è necessario preparare chissà quale formulazione perchè con tutta probabilità vi metterete d'accordo fra di voi. Il fatto che tu chieda aiuto per una sorta di "formulazione perfetta", però, mi fa intuire che il tuo master è probabilmente uno di quelli che non capisco...- Richiesta suggerimento uso punti esperienza
Quoto Scaffali e Demian. Il mio consiglio è raggiungere lo stato zen abbandonando i punti esperienza. I punti esperienza sono solo una rottura di scatole il più delle volte. È una rottura calcolarli, è una rottura distribuirli, è una rottura bilanciarli in maniera da non avere disparità eccessive, è una rottura riceverne meno del compagno di squadra anche se si sono fatte le stesse cose, è una rottura non riceverne affatto perchè non si è stati fisicamente in grado di presentarsi a sessione perchè si aveva 40° di febbre. Sono un giocatore che generalmente detesta lasciare più potere del dovuto in mano al master, ma questa è un eccezione che ho sviluppato in anni di gioco. I punti esperienza servono solo ad aumentare di livello, tanto vale lasciare decidere direttamente al master quando questo avanzamento di livello è stato effettivamente raggiunto, si fa prima. Si evitano i dissapori che sono stati esposti in questo topic ("Perchè sono un livello indietro?" "Perchè non ci sei stato" "Ma avevo 40° di febbre!" "Fottesega"), si evitano noiosissimi calcoli, ma soprattutto si evita di avere pg con livelli differenti all'interno dello stesso gruppo, semplificando la vita sia al master (che non deve pensare più del dovuto agli incontri) che ai giocatori (che non si ritrovano con mezzo gruppo che ammazza i draghi e l'altra metà che deve stare attenta a non morire scivolando giù dalle scale). - Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Account
Navigation
Cerca
Configura le notifiche push del browser
Chrome (Android)
- Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
- Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
- Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
- Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
- Seleziona Impostazioni sito.
- Trova Notifiche e regola le tue preferenze.
Safari (iOS 16.4+)
- Assicurati che il sito sia installato tramite Aggiungi a schermata Home.
- Apri Impostazioni → Notifiche.
- Trova il nome della tua app e regola le preferenze.
Safari (macOS)
- Vai su Safari → Preferenze.
- Fai clic sulla scheda Siti web.
- Seleziona Notifiche nella barra laterale.
- Trova questo sito web e regola le tue preferenze.
Edge (Android)
- Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
- Tocca Autorizzazioni.
- Trova Notifiche e regola le tue preferenze.
Edge (Desktop)
- Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
- Fai clic su Autorizzazioni per questo sito.
- Trova Notifiche e regola le tue preferenze.
Firefox (Android)
- Vai su Impostazioni → Autorizzazioni sito.
- Tocca Notifiche.
- Trova questo sito nell'elenco e regola le tue preferenze.
Firefox (Desktop)
- Apri le Impostazioni di Firefox.
- Cerca Notifiche.
- Trova questo sito nell'elenco e regola le tue preferenze.