Tutti i contenuti pubblicati da Percio
-
Aiuto per un dungeon
Pensa alle trappole non come dei tiri di dado per vederle e superarle ma come dei rompicapo: i giocatori devono spremere le meningi per superarle, non tirare i dadi. Attento però a non proporre un'unica soluzione ma rimani aperto alle idee dei giocatori. Esempio (tratto da The grinding gear)
-
Scheda e Equipaggiamento
Aggiungo il format per fare la scheda:
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Per quanto riguarda il PNG: avete in totale 121 Pezzi d'Oro (131 se Sir.Soccio toglie lo scudo) e 7 d'Argento. Quindi: 100 d'oro per assoldare il PNG, 15 per l'Armatura di Pelle, 3 per l'Ascia e 1 per l'Asta di 3m fanno 119; 3 pezzi d'argento per Martello e chiodi di ferro e 3 per 2 Torce. PS: ho notato che avevo modificato alcuni prezzi; lascio quelli del post iniziale per comodità. Totale speso: 119 oro e 6 argento. Totale rimasto: 2 oro (o 12 se Sir.Soccio toglie lo scudo) e 1 argento. Con questo vi garantite tutti almeno una notte alla locanda (3 argento a testa per notte, quindi 1 oro e 2 argento a gruppo). Ecco il vostro PNG: Alulim. L'ho fatta giovane apposta per farvi sentire delle merd* quando per colpa vostra morirà male 😄
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
@L_Oscuro grazie per la correzione! Piccola nota: nello zaino hai segnato 5 su 6 UP ma ci sono solo 4 slot occupati. @Sir. Soccio grazie anche a te per la correzione! Piccola nota anche per te: hai lasciato segnato lo scudo nella mano sinistra; inoltre puoi riprendere il costo dello scudo (10 Pezzi d'oro). MasterX ha un carico pesante, quindi se hai tolto lo scudo per non rallentare il gruppo non preoccuparti!
-
La 3E e gli Incantesimi Giornalieri
Il sistema magico è preso dai racconti del Ciclo della Terra Morente di Jack Vance, molto evocativo. Ti consiglio di darci un'occhiata. All'epoca in cui era uscito D&D questi racconti erano conosciuti dagli appassionati di fantasy e fantascienza, così come quelli di Edgar Burroughs, Robert Howard e Fritz Leiber (nomi ormai caduti nel dimenticatoio), e ne costituiscono il background culturale. Ovviamente è un sistema particolare che può non piacere (già l'anno dopo l'uscita dell'edizione originale è stato pubblicato Tunnel & Troll che usa un sistema magico diverso), ma la lettura delle storie di Vance permette di far comprendere meglio un sistema sicuramente particolare e unico nella letteratura fantasy. Ecco qualche estratto:
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Sì può fare! Solo una cosa: carne da cannone ok, ma il PNG non è detto che voglia fare tutto ciò che gli dite. Tenere torcia e asta e aiutarvi ad aprire le porte è un conto, chiedergli di compiere qualcosa di rischioso mentre voi ve ne state al sicuro un altro. Esempio classico: se trovate una bocca in un muro e gli chiedete di ficcarci una mano potrebbe rifiutare. E qualsiasi equipaggiamento è a carico vostro, che siano aste, torce, armi o armature.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
@MasterX bene la scheda! Alcune note: ho visto che hai preso sia lo scudo che la picca; ovviamente non potrai usare lo scudo quando impugnerai la picca (arma a due mani); immagino tu voglia usarlo assieme al mazzafrusto. Segna per favore il tuo carico totale (30 UP) così non dovremo rifare i conti ogni volta. Quindi 2 Avventurieri e 2 Chierici, ottimo! A questo punto direi che dovete giusto pensare se comprare qualcosa con i soldi avanzati: MasterX ha ancora 24 Pezzi d'Oro Sir.Soccio 50 L_Oscuro 31 (e 2 d'Argento) Daimadoshi85 16+5 Sembra un bel gruzzolo!
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Capisco, tutti abbiamo una vita, ma se già non riesci a stare dietro al ritmo (e di tempo ne hai avuto parecchio) come farai a postare una volta al giorno una volta aperto il Topic di Gioco? Ti sei unito alla gilda il 18 febbraio e ancora non hai creato la scheda (e basta scegliere classe ed equipaggiamento, non serve mica una laurea), cosa dovrei pensare io? Quindi ripeto: o la posti prima dell'apertura del TdG o sei out.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
@MasterX No, non puoi spostare le caratteristiche. Tieni presente che, come ho ripetuto più volte, l'unico effetto delle caratteristiche è quello di darti bonus o malus ai PE che ti servono per avanzare nelle varie classi. Se proprio ti fa piacere puoi segnare anche tutti 18, basta che i bonus/malus ai PE restino invariati. Noto. Sinceramente pensavo non volessi più giocare visto che il tuo ultimo post in questa discussione risale a una settimana fa. Ti ho spiegato dove hai sbagliato e come fare per compilare la scheda in modo corretto. Visto che gli altri giocatori hanno già creato i PG e si sono uniti alla gilda molto dopo di te direi che ormai ti do un ultimatum: io domenica o lunedì inizio il TdG; se non posti la scheda (corretta) prima sei fuori.
-
Strani Dadi e Punti Ferita Non Realistici
Domanda: in che senso non ti sei divertito per 6 livelli? Cos'è cambiato dopo il 6°?
-
Strani Dadi e Punti Ferita Non Realistici
Questi erano esempi tratti dalla prima edizione. Cosa ci trovi di noioso? I danni inflitti rimanevano gli stessi nel combattimento in mischia e distanza, ma la magia ragiona diversamente.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Bene @Sir. Soccio, ecco il nostro primo Avventuriero! Occhio che non mi torna il tuo carico: Spada (1), Arco (1), frecce (1), Scudo (3), Armatura (15) , Zaino (2) e monete (1); dovrebbe essere 24 (quindi pesante, non 20). E Daimadoshi85 ha ragione, il sacco grande si tiene in mano/spalla. Comunque direi di iniziare lunedì a questo punto (se riesco magari posto già domenica), così nel frattempo ultimate gli ultimi dettagli. Aprirò un nuovo Topic Di Gioco.
-
Strani Dadi e Punti Ferita Non Realistici
Non parlavo di 5e. Posso chiedere un rapido aggiornamento anche se OT? Esatto, parlavo del '74. La 5e presenta comunque quelle classi e quegli Incantesimi che negli anni i giocatori hanno richiesto, per non parlare dei talenti (in 5e opzionali). E le classi stesse ottengono capacità nuove avanzando di livello. Dardo incantato è arrivato dopo. Palla di fuoco (e fulmine) faceva 1d6 danni a livello, sono abbastanza dadi da lanciare? (Ha anche senso con quanto detto da me sopra: solo i Conan sopravvivono alla Pala di fuoco). Disintegrazione ti eliminava a prescindere (a patto di non passare il tiro salvezza). Continuo a non capire il problema.
-
Strani Dadi e Punti Ferita Non Realistici
Questa non l'ho capita. Sono l'unico che somma i danni inflitti e quando il totale raggiunge i PF del nemico questo muore? Non 365-15 ma 15+23 (38) +10 (48) ecc fino ad arrivare ai 365 iniziali del nemico? Comunque il problema è sempre lo stesso: i giocatori vogliono avere sempre più possibilità (un anno dopo l'uscita del gioco erano già a disposizione almeno 6 nuove classi e chissà quanti Incantesimi nuovi) e sentirsi più forti e questo crea tutti i "problemi" che state evidenziando. @Baroshi ha ragione: spesso è più una questione psicologica che una scelta di design.
-
Strani Dadi e Punti Ferita Non Realistici
In realtà l'aumento dei danni inflitti è un'introduzione relativamente recente (terza edizione). Preferisco che i danni inflitti rimangano sempre quelli e che siano i punti ferita a salire. Prendiamo l'edizione originale: tutti gli umani e simili partono con 1d6 pf, e ogni attacco Infligge 1d6 danni; ogni colpo può essere mortale. Un guerriero di livello 10 (Conan?) ha 10d6 pf: serviranno molti attacchi riusciti per farlo cadere, mentre a Conan basterà un solo colpo per uccidere la guardia di lvl 1. Ma in uno scontro alla pari tra due Conan a entrambi serviranno molti attacchi riusciti per sconfiggere l'avversario, e ha senso che Conan 1 non possa uccidere il Conan 2 con un solo colpo (come avverrebbe aumentando i danni inflitti salendo di livello). Lo stesso dicasi nello scontro col Drago o tra draghi. PS: Empire of the Petal Throne ha introdotto l'aumento dei danni inflitti già nel '74, tuttavia aumentano solo i danni inflitti contro creature più deboli (Guerriero di lvl 4 vs lvl 1) proprio per aumentare la possibilità che Conan possa uccidere a guardia al primo colpo senza permettere ai due Conan di eliminarsi a vicenda al primo attacco.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Credo tu abbia contato due volte l'ingombro del denaro: dalla scheda sembra che tu l'abbia segnato sia nello zaino (oro e argento) sia nel sacco piccolo. Inoltre c'è una differenza tra i Pezzi D'Argento nel sacco piccolo (2) e quelli segnati in fondo alla scheda (20). Per il resto bene, anche a questo giro i Chierici hanno successo :) Faccio solo notare che per ora sia tu che @Daimadoshi85 avete preso uno scudo, ma qualcuno dovrà sacrificare una mano per la torcia (una per gruppo) (in combattimento lasciando andare la torcia per estrarre l'arma si corre il rischio che si spenga). Consiglio anche l'acquisto di un'asta di 3m (utile per tastare il terreno) e i chiodi di ferro (per tenere aperte le porte), ma credo che Daimadoshi85 abbia tralasciato la parte dell'equipaggiamento da esplorazione per deciderlo tutti insieme. Direi una chiesa monoteista organizzata più o meno come quella cristiana (preti, vescovi ecc) ma dai dogmi più semplici (senza la figura di Gesù ecc). Per il resto lascio a voi i dettagli. Sul background stai pure leggero: un fedele esaltato intenzionato a distruggere chiunque abbia osato resuscitare i morti è più che sufficiente (o qualsiasi altra scusa). Ovviamente se ti piace sviluppare storie più dettagliate fai pure, e sentiti libero di aggiungere tutti i dettagli che vuoi all'ambientazione (basta che lasci intatta l'esistenza dell'Impero uscito da una guerra civile). Ah, tenete presente che i Punti Esperienza saranno legati alle ricchezze che riuscirete a portare fuori dal dungeon.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Ragazzuoli come procedono le schede?
-
Strani Dadi e Punti Ferita Non Realistici
Nell'edizione originale addirittura 1 PF ogni 2 giorni di riposo! In realtà questo è solo un modo di giocare. Una bella fetta dei manuali base è pensata per un gioco diverso, nel quale i PG non sono sballottolati tra uno scontro e l'altro magari in giro per il mondo.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Benvenuto! Non preoccuparti, trovi nel mio primo post qui sul TdS le spiegazioni per classi, equipaggiamento e combattimento (ah, abbiamo deciso di massimizzare i Punti Ferita iniziali per abbassare leggermente l'alta letalità). Puoi già iniziare a costruire il personaggio. Le caratteristiche le tiro io; tieni presente che hanno come unico scopo quello di dare bonus/malus ai Punti Esperienza necessari per passare di livello. Ecco quanto ho tirato: Forza 12, Intelligenza 10 e Saggezza 6. Quindi: scegliendo l'Avventuriero avrai bisogno di 2.000 Punti Esperienza per livellare (8 Punti Ferita iniziali); con il Chierico 1.650 PE (e 7 PF); invece con lo Stregone 2.500 PE (e 7 PF). Denaro iniziale: 100 Pezzi d’Oro. Puoi usare questo format per fare la scheda (da riportare in spoiler ad ogni post): Ti metto in spoiler quanto avete scoperto al villaggio: Credo sia tutto. Se hai domande sono a disposizione :)
- Cercasi giocatori
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Come ha detto Daimadoshi85 erano quelle del post citato: Forza 8, Intelligenza 9 e Saggezza 14. Quindi: se scegli l'Avventuriero avrai bisogno di 2.000 Punti Esperienza per livellare (8 Punti Ferita iniziali); per il Chierico 1.475 PE (e 7 PF); per lo Stregone 2.500 PE (e 7 PF). Denaro iniziale: 70 Pezzi d’Oro @MasterX Le ho tirate io, 3d6 in ordine. Scusa, dovevo essere più esplicito: si, hai sbagliato visto che per tua stessa ammissione ti sei messo l'equipaggiamento a caso. Come già detto usa le tue monete iniziali (110 Pezzi d’Oro) e fai shopping usando l'elenco qui sotto, poi compila il format della scheda.
-
Cosa deve esserci dietro lo schermo del master
I tuoi appunti! Che siano fogli scritti (a mano o stampati) o elettronici (tablet, portatile o altro) devi avere le linee guida per la sessione (se un dungeon la mappa, la descrizione delle stanze e il loro contenuto) in modo da poter rispondere alle scelte dei giocatori. Delle tabelle casuali per varie circostanze possono aiutarti a improvvisare quanto non hai preparato. L'importante è che lo sappiano i tuoi giocatori. Ti consiglio comunque di studiare e leggere almeno le classi dei giocatori (e ovviamente quelle dei PNG).
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Esatto! È l'aspetto che mi ha più incuriosito dell'Od&D. Daimadoshi85 un Chierico. MasterX In teoria un Avventuriero ma non ho idea se giocherà o meno visto che è in ballo da fin troppo per fare la scheda. Esatto! Volete provare in 2 o 3 o vediamo se si aggiunge qualcuno? Dubito che ci saranno nuove reclute ma per me si può aspettare qualche giorno ancora.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
@L_Oscuro trovi nel mio primo post qui sul TdS le spiegazioni per classi, equipaggiamento e combattimento. Abbiamo deciso di massimizzare i Punti Ferita iniziali per abbassare leggermente l'alta letalità. Le caratteristiche le tiro io; tieni presente che hanno come unico scopo quello di dare bonus/malus ai Punti Esperienza necessari per passare di livello. Forza 8, Intelligenza 9 e Saggezza 14. Quindi: se scegli l'Avventuriero avrai bisogno di 2.000 Punti Esperienza per livellare (8 Punti Ferita iniziali); per il Chierico 1.475 PE (e 7 PF); per lo Stregone 2.500 PE (e 7 PF). Denaro iniziale: 70 Pezzi d’Oro. Puoi usare questo format per fare la scheda (da riportare in spoiler ad ogni post): Ti metto in spoiler quanto avete scoperto al villaggio: @Daimadoshi85 ha fatto un Chierico, ma credo stia aspettando il gruppo per comprare l'equipaggiamento d'avventura. @MasterX tu che fai?
- Cercasi giocatori