Tutti i contenuti pubblicati da Aranar
-
Come battere l'effetto Matt Mercer
ehi, anch'io gioco da trent'anni ed ho iniziato con la scatola rossa! debbo preoccuparmi? 🙄
-
Opinioni per campagna nel Cormanthor?
nella vecchia 2 edizione c'era diverso materiale, immagino tu abbia già controllato le fonti citate in questo link https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Cormanthor per l'avanzamento credo che la gestione a Milestone sia più semplice, poi il DM sei tu per cui puoi sempre anticipare/posticipare un avanzamento se lo ritieni opportuno
-
Stupidi, stupidi giocatori!
il mio party trova una lampada magica con un genio che gli dice "posso esaudire UN vostro desiderio" e mentre iniziano a discutere su cosa chiedere il guerriero gli dice "vorrei sapere come hai fatto a finire lì dentro"; inutile dire che fu escluso per un pezzo dalla spartizione dei tesori.....
-
Ti piace fare il master?
anticipando che il consiglio di bonbon è ovviamente sempre valido, anche solo per il fatto che su noi stessi possiamo intervenire senza problemi (basta identificare correttamente il problema) ricordiamoci che il gdr è essenzialmente una scusa per trovarsi tra amici e divertirsi tutti assieme (il che non significa dover fare qualcosa di stupido per far ridere), qualora dovessero mancare questi elementi allora qualcosa va modificato o nei casi più estremi meglio lasciar perdere.
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
all'epoca avevo iniziato ad usare il sistema di combattimento di HarnMaster: niente PF, la tua abilità aumentava la probabilità di colpire, incrociando il tuo stile di attacco con lo stile di difesa si vedeva cosa succedeva, le armi facevano X danni ridotti dall'armatura, alla fine i danni si traducevano in ferite realistiche (taglio al braccio, ginocchio fratturato ecc.) con le relative regole di cura (fasciatura, stecca ecc.) il tutto gestito da un sistema percentuale per me semplice (valori percentuali, più alto successo, più basso fallimento, multiplo di 5 critico). Dopo qualche mese i giocatori mi hanno chiesto di ritornare al vecchio sistema perché era troppo sofisticato e non gli interessava se i PF non erano realistici e così abbiamo fatto
-
Ti piace fare il master?
ecco, questa del cellulare è un'abitudine che odio. Nel gruppo che arbitravo un giocatore aveva iniziato ad usare il cellulare durante le sessioni, al che gli ho chiesto di disattivarlo oppure di smettere di giocare. Nel gruppo ove ora gioco il master è più drastico: se inizi ad usare il cellulare ti arriva alle spalle in silenzio e vieni bastonato con il sacchetto dei dadi!! In realtà il problema è più ampio, basta vedere quelli che vanno al ristorante od al cinema e stanno per tutto il tempo con il cellulare in mano
-
Ti piace fare il master?
Credo sia l'aspetto migliore! personalmente non ho mai avuto la capacità od il tempo di creare avventure complesse da 0 ed ho quindi sempre usato delle avventure già pronte, salvo poi modificarle al volo per adattarmi agli imprevisti dei giocatori e ti assicuro che le variazioni erano la parte migliore!
-
Dubbi da GM
non esiste un modo giusto od uno sbagliato, il fine ultimo è divertirsi assieme. Certo se tutti i PG od alcuni di essi fossero stati uccisi non ne sarebbero felici ma sia che vengano tutti catturati sia che uccidano facilmente tutti gli avversari può portare ad interessanti sviluppi
-
[Ferrara] cercasi giocatori per gruppo AD&D 2E
gruppo di master + 2 giocatori cercano altri due/tre giocatori per gruppo di ad&d 2 edizione, vorremmo giocare da settembre il venerdì sera presso una delle associazioni cittadine. In merito all'eventuale perplessità sull'edizione utilizzata, ho quasi tutto il materiale pubblicato e mi dispiacerebbe doverlo ignorare per ricominciare; comunque nelle sessioni usiamo poco il regolamento per cui non dovrebbe essere un problema
-
ore-gioco
sicuramente i tempi sono estremamente variabili a seconda del gruppo e dei giocatori, ho parlato di ore-gioco appunto per limitare almeno la differenza relativa alle sessioni. E' chiaro che in una sessione di 2 ore si farà circa la metà di una sessione da 4 ore
-
ore-gioco
Buongiorno a tutti, qualcuno sarebbe in grado di dirmi le ore-gioco approssimative delle avventure/campagne disponibili in italiano? (il dungeon del mago folle, il furto dei dragoni, il tesoro della regina dei draghi-l'ascesa di tiamat)
-
Schermo del master e regole da seguire
opinione, ma spero di non andare off-topic. La mia percezione personale di diversi messaggi e che siano orientati su una filosofia master vs giocatori e da qui i problemi sul master che bara, secondo me invece il master è un arbitro del gioco ed in quanto tale cerca di mantenere il giusto equilibrio/pathos ecc. il che può anche comportare modificare un lancio del dado che potrebbe rovinare la partita o non avere il risultato sperato; ho visto anche master che non usano mai un dado...
-
Schermo del master e regole da seguire
oops, letto frettolosamente, avevo capito che modificava un tiro del PG 😞 In questo caso concordo con chi ha detto che il tiro va comunque effettuato, i master che barano sui tiri nascosti posso usarlo barando un po' meno (o più) 😄
-
Schermo del master e regole da seguire
ritorno al quesito originale perché il classico esempio di lancio dietro lo schermo è la ricerca di trappole, nel caso non le trovassi queste proprio non ci sono (nel qual caso si va tranquilli e baldanzosi) o perché hai sbagliato il tiro di dado (nel qual caso procederesti comunque con mille cautele?). Gestire parole taglienti in un caso del genere è effettivamente problematico. Personalmente modifico le regole dando vantaggio ma comunque con tiri dietro lo schermo, so che le regole sono differenti ma preferisco gestirlo così per mantenere l'aleatorietà che un'azione del genere secondo me richiede
-
dubbio sulle abilità
un dubbio su alcune abilità: nella descrizione di INDAGARE è indicato ...potrebbe dedurre l'ubicazione di un oggetto nascosto... ma poi nel riquadro "trovare un oggetto nascosto" è scritto 'Quando un personaggio cerca un oggetto nascosto come una porta segreta od una trappola il DM solitamente gli chiede di effettuare una prova di Saggezza (Percezione)...' quindi se i giocatori cercano un oggetto nascosto debbono tirare su indagare o su percezione? Altro dubbio: se Intelligenza (Natura) misura la capacità di ricordare informazioni...sugli animali... e Saggezza (Sopravvivenza) serve anche per cacciare animali selvatici se il gruppo vuole preparare delle trappole per catturare animali dovranno tirare su Natura (conoscenza delle abitudini degli animali) o Sopravvivenza (caccia degli stessi)? grazie anticipato per i suggerimenti
- [5e] - Consigli per Out of Abyss
-
[5e] - Consigli per Out of Abyss
no, anche se arbitravo nei FR il mio materiale è della 2 edizione. Il senso della mia risposta era che nella creazione del personaggio non considero l'avventura che dovrà fare ma quale personaggio mi piace giocare. Certo questo aveva più senso nelle vecchie edizioni in cui un personaggio passava di avventura in avventura e con quelle in vendita ci facevi qualche livello tranne rare eccezioni. Ora vedo che vi sono avventure che ti portano dal 1 al 15 livello (in pratica fino a quasi la fine del PG visto che nella 5 edizione il lvl massimo è 20) per cui capisco il ragionamento, però continuo a non condividerlo
- [5e] - Consigli per Out of Abyss
-
Cercasi gruppo (Ferrara)
ciao e scusa il ritardo nella risposta, essendo anch'io di Ferrara posso risponderti con abbastanza precisione, a Ferrara ci sono tre associazioni: la Gilda dei Giocatori https://it-it.facebook.com/GildaGiocatori/ che tratta essenzialmente wargames (anche se hanno normalmente un tavolo chiamato l'eretico di altri giochi) e si ritrova al centro anziani di pontelagoscuro, la Ludus Iovis Diei http://www.ludusiovisdiei.it che tratta essenzialmente giochi da tavolo (anche se hanno una saletta dedicata ai giochi di ruolo) che si trova di fianco all'ufficio postale di Barco e la Free Soul https://www.facebook.com/FreeSoulFe/ più orientata ai giochi di ruolo che si trova in via Aeroporto
-
5e, durata complessiva personaggi
da come la descrivi (ancora non ho acquistato il manuale del Master) le milestone sono interessanti. Personalmente ho sempre dato gli stessi px a tutto il gruppo (che avanzava poi di livello in tempi diversi visto che nella 2 edizione il passaggio di livello delle varie classi era differenziato, senza considerare i dual class che passavano ogni due livelli in pratica!) e farli avanzare tutti assieme a punti predeterminati mi piace molto, ma dipende ovviamente dal gruppo (ho giocato anche in un gruppo di Rolemaster in cui venivano assegnati punti differenziati per ogni singola tipologia di critico fatto da ogni singolo personaggio). Come già detto, l'importante è divertirsi 😉
-
programma di gestione
interessanti, visto che ho iOS sopratutto il secondo
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
vero, guh! 🙄
-
programma di gestione
intendevo per i DM, non solo regole ma anche programmi di gestione personaggi e sessione
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
post dei topic
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
quesito: se invio un messaggio dimenticando di attivare la notifica delle risposte come posso modificare la scelta? tra l'altro non ho visto neppure l'opzione per cancellare un messaggio inviato per cui non posso neppure rifarlo