Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aranar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aranar

  1. io mi lamentavo della velocità perchè cercavo avventure con una velocità di progressione inferiore all'attuale; non so quale sia per le tue avventure...
  2. ricordo male od era un certo Galimi?
  3. "Un primo tentativo fu di avvicinarsi alla Role Play Game Association (RPGA), organo della TSR per il fandom di AD&D" Leggo solo ora quest'articolo. Chi era che venne con me e Missiroli in quel posto assurdo (era Brighton?) alla Gen-Con inglese per mostrare il manuale di AD&D tradotto?
  4. vero tutto quello che dite, se si vuol usare la versione semplice si può dare uno svantaggio una volta raggiunta una certa percentuale di PF (ed in scheda si segna quindi non solo i PF totali ma anche i PF sotto i quali si passa in svantaggio), questo complicherebbe ma non più di tanto anche se è uno sbattimento calcolarlo anche per gli avversari se si tratta di scontri numerosi. L'introduzione dei livelli di affaticamento rende obbligatorio l'uso di un computer per tener traccia dei combattimenti ed infatti stavo valutando la creazione di un programmino. Richiede un bello sbattimento ma se riesco a trovare il tempo e passare lo scoglio iniziale della voglia di farlo potrei finalmente gestire diverse cose tra cui tempo atmosferico ed incontri (una vecchia voglia da quando uscii l'Elminster Ecologies)
  5. ho ben presente il discorso che i PF sono un'astrazione (d'altronde è scritto in tutti i manuali) ed il chierico non è solo un erogatore di cura ferite ma mi piacciono i sistemi (come Harnmaster) dove non si passa brutalmente da piena forza ad incosciente. Alcune delle varianti citate sono interessanti anche se l'idea che mi è balenata leggendole è quella di studiare un modo per combinare questi metodi con l'affaticamento in modo che le ferite, anche se astratte, portino ad un progressivo malus sulle azioni e non sia possibile recuperare appieno ferite gravi con una sola notte di sonno. Grazie per gli spunti
  6. Aranar ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Sarò old school ma il meccanismo di recupero dei punti ferita proprio non mi convince, trovo irrealistico che ad un avventuriero in punto di morte basti una notte di sonno per tornare a piena forza. Qualcuno applica sistemi alternativi?
  7. se, visto l'epoca di creazione, si tratta di files testuali con qualche immagine (anche se convertita in PDF) non credo vi siano grossi problemi di spazio
  8. personalmente mi presento sempre con avventura e tablet che faccio a volte finta di consultare, loro credono di star seguendo il filone predeterminato mentre in realtà stanno creando una Side Adventure tutta loro
  9. grazie al suggerimento di un utente del forum stavo guardando quest'ambientazione che mi sembra molto interessante. Una delle perplessità sollevate da un mio giocatore è la seguente :"senza incantesimi tutto si riduce a chi fa più danni ed il gioco diventa meno tattico; con incantesimi non intendo i danni diretti come palla di fuoco ma quelli che hanno effetti di controllo o modifica delle condizioni.." chi conosce l'ambientazione potrebbe dirmi le sue opinioni in merito?
  10. Aranar ha risposto a Aranar a un discussione Altri GdR
    estremamente esaustivo, grazie mille!!
  11. disegni e fuffa come la Dungeon Master's Guide? 🤭
  12. ho provato a guardare le Avventure nella Terra di Mezzo, come moduli di avventura (quantomeno in italiano, in inglese non ho verificato) trovo Avventure nelle terre Selvagge e la campagna di Bosco Atro. Più o meno in quante sessioni od ore di gioco si fanno?
  13. ho visto l'annuncio di quattro libri della serie in oggetto, qualcuno sa di che si tratta?
  14. @Alonewolf87 so che non esiste materiale ufficiale e per questo chiedevo alternative, grazie mille per il suggerimento su Avventure nella terra di mezzo, ci darò un'occhiata @The Stroy so che a molti il ritmo lento non piace e non pretendo che vada bene a tutti né che sia superiore ad altro. Semplicemente è il ritmo che vorremmo giocare nel mio gruppo
  15. mi riferivo al caso in cui il comportamento del personaggio viene cambiato obbligatoriamente da un evento esterno (incantesimo, maledizione ecc.). Ovviamente al di fuori di questi casi ogni giocatore interpreta il suo personaggio come preferisce (e ne paga le relative conseguenze 😈)
  16. avevo effettivamente pensato la stessa identica cosa, ma mi sono poi reso conto che più si va avanti nell'avventura e più diventa problematico modificare gli incontri ed a volte la trama (le avventure di Tiamat senza Tiamat come incontro finale?). Non avendo molto tempo libero (a volte neppure per studiarmi l'avventura da fare) mi chiedevo se vi era qualcosa di già preparato
  17. Personalmente ritengo l'allineamento problematico, come fai a far stare in una griglia 3x3 qualcosa che può avere 100 sfumature di grigio? Per questo l'ho eliminato e gestisco i casi come quelli da te indicati descrivendo ai PG cosa mi aspetto dal loro personaggio, una buona descrizione è molto più esplicativa di due etichette
  18. ed appunto da qui la mia difficoltà, mi chiedevo pertanto se esistevano avventure od ambientazioni non ufficiali che adottassero un passo più lento
  19. Buongiorno a tutti, personalmente trovo che le avventure attuali per la 5 edizione siano tarate per un avanzamento troppo rapido, mediamente 2-3 livelli ad avventura contro il livello ogni 2-3 avventure che preferirei (parlo ovviamente di avventure con durata media, non di campagne). Mi stavo quindi chiedendo se vi fossero avventure od ancor meglio ambientazioni alternative con relative avventure che avessero la lentezza nell'avanzamento insita nel design
  20. Ciao, non mi è chiaro se arbitri o giochi. Noi abbiamo un gruppo che si ritrova il venerdì sera però di AD&D (2 edizione) che si ritrova non in centro ma al LID (quindi zona Doro, dietro alla Zabov)
  21. Aranar ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Buongiorno a tutti, avevo iniziato a leggere Mythras quando ho scoperto che è uscita recentemente la 7 edizione di Runequest. Secondo voi quali sono le differenze tra i due? quali consigliereste?
  22. scusate per il necroposting, ma visto le risposte ipotizzo non lo sia più ora 😉 Mi riferivo alla 2e base, poi ovviamente sono usciti mille manuali con regole aggiuntive ma qui entra in gioco il discorso della modulari che si faceva prima. Per le regole iperdettagliate è anche vero, ma essendo nel manuale del master si poteva scegliere se introdurle o meno e molti non le introducevano; ora invece praticamente tutte le regole sono nel player
  23. sono solo io che trovo AD&D più semplice e veloce (anche se meno preciso) della 5?
  24. ciao, se sei sempre alla ricerca noi abbiamo un gruppo ma di AD&D 2 edizione
  25. venduto tutto il vendibile

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.