Tutti i contenuti pubblicati da Aranar
-
Adventurer's League
Non posto questo messaggio nel gruppo del regolamento o delle ambientazioni perché non riguarda solo questi aspetti, ma riguarda solo D&D 5edizione. Riprendendo ad arbitrare con un salto dalla 2 alla 5 edizione e da vecchio direttore RPGA avevo dato un'occhiata (ammetto, piuttosto frettolosa) all'Adventurers League e mi sono chiesto perché organizzare il proprio party secondo questi canoni che richiedono restrizioni (limitazioni sulle regole tra cui niente milestones che avrei voluto usare) e sbattimenti (registrazioni settimanali) senza vantaggi che riesca a vedere...
-
programmi di aiuto D&D 5ed
Ti ringrazio dell'informazione. Personalmente non sono contrario alle app a pagamento (se uno fa un buon lavoro è giusto che venga remunerato, debbo però essere sicuro che il lavoro meriti il prezzo chiesto) e pensavo di arbitrare con un MacBook od un Surface, se hai altre indicazioni posta pure i nomi dei programmi (i link li posso cercare da solo). Sicuramente seguirò anche i vostri sviluppi
-
mappa cancellabile arrotolabile
Stavo cercando una mappa quadrettata che fosse cancellabile ed arrotolabile, utilizzabile con i normali pennarelli da lavagna bianca. Qualcuno saprebbe darmi suggerimenti?
-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
Harnmaster ha un sistema dove non esistono punti ferita, i punti danno dell'arma ridotti dall'armatura su una tabella indicano il danno reale (contusione, taglio frattura ecc.) e la relativa cura
-
opzionale: specializzazione magia
avete ragione, non avevo letto i vari avanzamenti di livello
-
programmi di aiuto D&D 5ed
Buongiorno a tutti, potete suggerirmi qualche programma che aiuti a gestire le sessioni di gioco di D&D 5edizione ambientazione Forgotten Realms? conosco già D&Dbeyond che permette di gestire le schede dei personaggi ma non sarebbe male un qualche gestore più completo (ad esempio che gestisca anche il calendario/tempo ecc.)
-
opzionale: specializzazione magia
nelle regole base è scritto che serve solo per classificare gli incantesimi ma non ha altre conseguenze
-
opzionale: specializzazione magia
Nelle vecchie edizioni ricordo che era possibile creare un mago specialista: aveva un incantesimo in più a livello della propria specializzazione ma non poteva lanciare incantesimi della scuola opposta. Qualcuno ha già provato ad introdurre questa variante? mi preoccupava il bilanciamento...
-
DM Novizio - Come procedere ed alcune domande
dopo tanto tempo passato a masterizzare direi che la prima regola è: usa il buonsenso Già ti hanno detto che il master non è l'avversario dei giocatori ma un arbitro neutrale che presenta la situazione, cominciare inoltre con un'avventura pronta può sicuramente aiutare (personalmente mi è piaciuto molto lo Starter Kit) ma non spaventarti se i giocatori stravolgeranno le tue aspettative anzi sfrutta i loro spunti Per quanto riguarda il manuale del master, ho giusto aperto un thread per criticarlo...
-
utilità manuale dungeon master
direi che @bobon123 è quello che più ha centrato il mio pensiero ed anche 'poche pagine con regole dense' rende bene, avevo effettivamente dimenticato gli oggetti magici. Rimango comunque deluso per i 50 euro spesi
-
utilità manuale dungeon master
letti, ma credo che l'iterazione sociale e lealtà siano meglio gestibili con il buon senso del DM, paura orrore e follia preferivo le regole 2/3 edizione di Ravenloft, le varianti sulle ferite sono un buono spunto, sulle altre non mi pronuncio perché non sono interessato. Parliamo comunque sempre della parte 3, quindi di circa 60 pagine su 300, le altre sono state messe immagino per chi inizia; mi scoccia che occupino 4/5 del manuale
-
utilità manuale dungeon master
Ho appena terminato di leggere il manuale del Dungeon Master, sbaglio o si tratta sopratutto di consigli e suggerimenti? di materiale utile mi sembra ve ne sia ben poco P.s. i gradi di sfida in pratica sono grossomodo il livello dei mostri?
-
software di aiuto
spero sia la sezione giusta, visto che sto studiando per arbitrare la 5edizione qualcuno può suggerirmi programmi o siti che aiutino il master nella gestione? conosco solo D&Dbeyond che mi aiuterebbe a tenere sott'occhio le schede del master p.s. l'ambientazione sarà Forgotten Realms
-
scassinare ed arnesi da scasso
avevo letto il Sage Advice e sembrava avermi chiarito, poi ho letto la frase riportata del player e i dubbi mi erano tornati. Or ora ho appena letto un ulteriore elemento di dubbio: manuale del Dungeon Master p103: "Quei personaggi che non possiedono la chiave di una porta chiusa a chiave possono scassinare la serratura effettuando con successo una prova di Destrezza (per farlo avranno bisogno degli arnesi da scasso e di essere competenti nel loro uso)."
-
scassinare ed arnesi da scasso
però nel player italiano, pag. 175 sotto Collaborare, dice "Per esempio, per scassinare una serratura è richiesta la competenza negli arnesi da scasso..."
-
scassinare ed arnesi da scasso
la comparavo con la 2e
-
scassinare ed arnesi da scasso
posso essere perplesso? differenziare un ladro da un guerriero/mago ecc per un +3 circa (cioè un +15% di possibilità di scassinare) mi sembra riduttivo
-
scassinare ed arnesi da scasso
dubbio: la competenza in uno strumento (come gli arnesi da scasso) permette di aggiungere il proprio bonus di competenza all'uso dello strumento stesso. Questo significa che chiunque può scassinare ma solo chi è competente aggiungerà il bonus di competenza? E' un bel cambiamento rispetto alle vecchie regole in cui solo i ladri (e non tutti) riuscivano a scassinare...
-
[Ferrara] cercasi giocatori per gruppo AD&D 2E
leggera modifica: proveremo il regolamento 5 edizione usando l'ambientazione Forgotten Realms della 2
-
supplemento chierici
ho già capito che dovrò lavorarci un po' ma proverò a convertire
-
Critical Role - format italiano
visti, era Drawing and Dragons. Grazie ad entrambi!
-
Critical Role - format italiano
qualche tempo fa girando su YouTube avevo trovato un gruppo che era la copia di Critical Role ma composto da italiani. Ora che lo sto cercando ovviamente non lo trovo, qualcuno sa dirmi di chi si tratta?
-
supplemento chierici
non fatto così bene, solo opzioni di background e rituali
-
supplemento chierici
per la lore ok ma c'erano anche incantesimi specifici per i chierici delle varie divinità e non so se la conversione sia agevole. Inoltre con le nuove regole potrebbero prevedere vantaggi/svantaggi o bonus competenze che nella 2 non esistevano. Insomma, se qualcuno aveva già fatto il lavoro per me l'avrei preferito 😁
-
supplemento chierici
nella vecchia 2 edizione di AD&D c'era un bellissimo supplemento dei Forgotten Realms che elencava per le varie religioni dogmi, cerimonie, usi e costumi oltre a dettagliare come giocare i preti specialisti. Nella 5 esiste qualcosa di simile?