
Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder
-
La durata delle vostre campagne
Idem. Ho più esperienza con Pathfinder che con la 3.5 vera e propria ma il linea di massima difficilmente con questi due regolamenti sono andato oltre al livello 10-12. Con la quinta edizione sono arrivato al 15. Poi diventa....noioso. Da un lato i giocatori vorrebbero arrivare al 20 per vedere il loro amato PG in tutto il suo splendore, dall'altro inizia a diventare monotono e fin troppo "esagerato" come sfide da affrontare. Ed i combattimenti iniziano a durare secoli.
-
Recensione: Tomb of Annihilation
Ho decisamente l’intenzione di giocarla! Prima di acquistarla però vorrei aspettare l’uscita in italiano, sperando che Asmodee ci faccia un regalo pubblicandola entro Natale Zombie, giungla e dinosauri. Ragazzi, qui siamo ad un livello superiore
-
Giocatore cerca master e gruppo per campagna horror/action
Fermi tutti! Sento aria di Ravenloft...se c’è posto mi aggrego! Cercasi Master disperatamente
-
Retrospettiva: Ravenloft
A chi lo dici! La butto la: aprire un topic “cerco master per Ravenloft - qualsiasi edizione”?
-
Il Manuale del Giocatore di D&D 5e esce in italiano il 30 di Ottobre!
Io ho pagato il manuale del giocatore 35$, manuale del master, dei mostri e volo’s 45$ l’uno invece. Si, c’è una cospicua differenza. Saranno capaci a pubblicare le campagne a 55-60€ a sto punto, e lo starter set da 14,99$ passerà a 25-30€ ci potrei scommettere
-
Il Manuale del Giocatore di D&D 5e esce in italiano il 30 di Ottobre!
L’importante è che escano in tempi brevi: se la gente vuole giocare a una campagna immagino voglia giocarci a ridosso della sua presentazione e non dopo sei mesi...idem per il manuale de master ecc. personalmente avrei fatto uscire in contemporanea il trittico di manuali base e lo starter set, non capisco la scelta di pubblicare le cose separatamente. O piuttosto avrei lanciato prima di tutti lo starter set, che ha il compendio delle regole base ed una mini campagna: almeno così il neofita che si avvicina spende 15-20€ anziché 50€ e può giocare subito...
-
Il Manuale del Giocatore di D&D 5e esce in italiano il 30 di Ottobre!
Quoto!!!! E anche Tombs of Annihilation che mi ispira un sacco!
-
Il Manuale del Giocatore di D&D 5e esce in italiano il 30 di Ottobre!
speravo che oltre ai primi due manuali sarebbero state presentate anche alcune avventure, e invece... la cosa più utile di tutte sarebbe avere le campagne tradotte, dato che sono manuali pieni zeppi di parti descrittive e background, ma per ora non se ne sa nulla
-
Pathfinder vs D&D 5ed
Chiedersi quale sia il gioco migliore tra Pathfinder e D&D 5E è come chiedersi se sia più buona la pizza o la torta di mele: son due cose talmente diverse che sono, secondo me, inconfrontabili. Dipende, come per tutti i giochi, da cosa uno cerca. Una regola per ogni cosa? Millemila variabili? Valanghe di archetipi, classi, livelli di prestigio? Solide basi per il power play e l'ottimizzazione del PG? Reparto regolistico completissimo seppur un po' "anzianotto" e farraginoso? Pathfinder, senza dubbio. Regolamento facile e snello, dal tocco più "moderno"? Manuali e supporti con ritmo di rilascio lento e quindi meno corsa al compare l'ennesimo modulo aggiuntivo? Meno spazio per ottimizzazioni spinte e più "gioco d'istinto" senza limitazioni di abilità da scegliere ecc? Poche classi ma buone (per ora)? Più spazio all'improvvisazione e all'iniziativa del Master a scapito di "una regola per ogni cosa"? D&D 5E. Il tutto ovviamente secondo la mia personalissima opinione con a cappello di tutto il consiglio di dare una bella letta alla Guida alle Edizioni che trovi nel forum, come suggerito anche da Pippomaster92 Stando alla mia esperienza per un neofita D&D 5E è il migliore, è molto più "soft" ed il regolamento meno complesso e denso di regolette da ricordare aiuta a non correre il rischio di passare le serate a cercare sul manuale "quel paragrafo dove parlavano del modificatore xyz da applicare se e solo se succede abc altrimenti 123" anziché a giocare.
-
Roll20 vs Fantasy Grounds
Ho usato poco Roll20 ed ho visto usare abbastanza Fantasy Grounds (lato giocatore, non master) per farmi l'idea che, alla fin fine, FG è Roll20 più "fico". Graficamente è più curato, un buon master con un po' di tempo libero può disegnare mappe pazzesche e riempirle di effetti di luce, nebbia, pioggia ecc, condividere le informazioni tra giocatori è più pratico, c'è il supporto ufficiale di Paizo e WoTC (quindi ci si può comprare una campagna ed il master si trova tutta la roba pronta tra mappe, handout, tesori, immagini ecc)...insomma, le funzioni sono grossomodo le stesse (salvo appunto il supporto degli editori). Se non ti interessa il lato estetico e la "pappa pronta" puoi pure usare Roll20, trovi comunque tanto materiale utilizzabile. Se invece l'idea di usare le campagne ufficiali, di avere un programma scaricato sul computer anziché un sito web (con tutte le sue limitazioni), la grafica curata e ecc ti attirano allora dai una chance a FG, dovrebbe esserci una versione base free per i giocatori, con alcune limitazioni rispetto alla versione full. Potresti scaricarla per vedere com'è. qui trovi una tabella che compara le varie funzionalità dei due supporti: http://www.fantasygrounds.com/filelibrary/VTTComparison.pdf
- Strange Magic - GdR Old School
- Strange Magic - GdR Old School
-
L'App D&D Reader in arrivo questo Autunno
Ecco, questa è cosa buona e giusta!
-
Ruoliamo! 2.0
fino
Domenica 15 Ottobre, il negozio di giochi da tavolo "Giochiamo!" in collaborazione con l'associazione "Utopia R" ed altri amici, organizza una giornata dedicata ai giochi di ruolo!Prenota il tuo Master e vivi un'incredibile avventura in mondi fantastici... I giochi a disposizione saranno: Strange Magic, Eclipse Phase, Effetto Cherenkov, Sine Requie Max giocatori per tavolo: 5 Si consiglia la prenotazione al tavolo nei giorni precedenti all'evento tramite l'evento in Facebook al link https://www.facebook.com/events/772407989597632/?ti=icl ps: a fine giornata, pizzata in compagnia per chi desidera! - [Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
-
[Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
Che ne dici di...cugini da parte di madre? Spiegherebbe bene il perché, nonostante le diversità e l'adolescenza, abbiamo continuato a frequentarci ed anche perché il mio PG si è trasferito in questo paesello pur essendo originario di una città molto più grande! Magari la mia famiglia si è trasferita per boh, assistere anni prima una nonna malata o per ricucire i legami. E gli altri potrebbero quindi conoscerti almeno di vista, se nessun altro gioca di ruolo con noi, e sarebbe semplice incastrarti nell'avventura allo scatenarsi dei primi eventi
- [Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
- [Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
-
[Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
Ok! Domande: 1) ho trato il dado ed in EDU mi risulta 17. Nel manuale dicono che l'età minima del PG è pari a EDU+6...ma noi abbiamo detto che giochiamo con PG di 14 anni quindi ce ne freghiamo, giusto? 2) l'equipaggiamento...si compra? come funziona? Finanze: di famiglia normalmente benestante, il padre lavora a Boston come ricercatore per una casa farmaceutica e la madre è impegnata come cuoca part time da Rocco's, un bistrot locale gestito da italoamericani. Il mio ragazzo, tra lavoretti estivi e mance di Natale/compleanno/ecc attentamente risparmiate, è riuscito a mettere da parte circa 300$ in contanti (può andare?). @Thorgar ho guardato la tua scheda...hai un sacco di abilità! Io ne ho solo 8! Ho sbagliato qualcosa? E poi...dobbiamo decidere il nome della band con @Kable991! Propongo i "Ripped Kittens" 😂 band punk/rock emergente caratterizzata dal sound potentissimo a base di chitarra distortissima, power chords ignoranti, basso che colpisce allo stomaco e batteria che pesta come un martello pneumatico...alla disperata ricerca di un cantante decente (io non canto!) Finora ho prodotto questo: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1330847
- [Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
- [Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
- [Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
-
[Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
@Thorgar fatta! Se il grunge non va, può andare qualsiasi altro genere rock nel quale possa tornare utile un buon chitarrista armato di Fender Stratocaster 😎 Io e lo sport siamo due universi molto lontani, sarò il ragazzetto capellone, e gracilino che al massimo fa qualche giro di campo e una dozzina di flessioni durante le ore di educazione fisica.
-
[Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?
Ci sono, assolutamente! Come @Thorgar ha accennato ho da poco iniziato una campagna come master di Tales From The Loop con degli amici e si ruolano proprio dei ragazzini in un'ambientzione a mezza via tra Stranger Things, Super 8 ed i vecchi film di fantascienza con robot ecc. Come PG...farei decisamente il rocker della situazione. A scuola galleggia sulla sufficienza pur potendo ottenere molto di più con un minimo sforzo, ma passa le giornate in camera sua con gli amici a buttare giù improbabili riff grunge con gli amici anziché a fare i compiti per il giorno dopo. Interminabili serate passate nel "covo segreto" in soffitta o in qualche rifugio tra i boschi a bere birra sgraffignata al market condita con qualche sigaretta di bassa lega. Ma non è uno zotico: ama leggere, i suoi genitori gli hanno inculcato in testa il rispetto per gli altri ed in fondo è di buon cuore, cerca di aiutare chi ne ha bisogno...anche tirando qualche ceffone se serve. E non disdegna qualche serata a giocare a D&D con gli amici, durante le fredde sere d'inverno!
- [Il Richiamo di Cthulhu] Qualche esploratore dell'ignoto?