Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DarthFeder

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder

  1. Benvenuto! Se non sbaglio i manuali della Decipher sono a pagamento, quindi temo non sia possibile "condividerli" così liberamente però in questo sito trovi il GDR sul Signore degli Anelli "La Terza Era" che è completamente in italiano, traduzione nostrana di un progetto francese, ed è...gratuito! Si compone di manuale core (giocatore + master), bestiario e una campagna. Tutto già pronto, basta inviare la mail tramite l'apposito tasto di richiesta del regolamento e ti spediscono il link per scaricarlo. Personalmente devo ancora provarlo al tavolo, ma se disponi già di un altro regolamento nulla ti vieta di riciclare solamente la campagna e di estrapolare qualcosa dal bestiario.
  2. Caelius Fuscus Un cavallo degno di questo nome, grazie al cielo! Certo, non è uno stallone di Balanca ma se non altro è un destriero Endomito e non uno di quei fragili cavallini Saethwyr più adatti alle battute di caccia dei nobili che al campo di battaglia. Accarezzo meditabondo il muso dell’animale, cercando di entrare in sintonia con esso. Gli allungo una manciata di ghiande e annuisco con soddisfazione. Grazie, giovane Sam. È un buon cavallo, robusto e fiero, hai scelto bene. Gli è stato dato un nome? Già che ci siamo...avrò bisogno di una bisaccia capiente, il mio bagaglio è ingombrante e stiamo partendo per quello che potrebbe diventare un lungo viaggio. Attendo poi una risposta dallo stalliere e di essere congedato dal Cavaliere, se non c’è altro da discutere.
  3. Dipende se si creano circostanze che portano all’interazione tra i PG...se ce n’è motivo perché no?
  4. Caelius Fuscus Stento a nascondere il mio essere contrariato Ma per chi ci ha preso questa...? Siamo soldati ben addestrati -Hanz a paete- e ci convoca qui con tutta questa urgenza nel mezzo della serata per scegliere un cavallo?? Ah, Dei... e io che pensavo che dovesse dieci chissà cosa... Buonasera, Cavaliere dico salutando l’ultima arrivata con un cenno del capo capisco, dunque è questo il motivo di questa riunione in tarda serata. Molto bene, spicciamoci a scegliere una cavalcatura già che siamo qui. rivolgo la mia attenzione agli animali custoditi nella stalla e cerco un destriero che faccia al mio caso: dovrà essere una bestia forte, capace di sorreggere il mio peso e quello dell’armatura. Non voglio un cavallo che stramazzi a terra nel bel mezzo di un inseguimento perché non ce la fa più a sostenere il peso dell’acciaio! E sarà bene che sia pure intelligente, ne ho visti abbastanza di stupidi ronzini che fanno quello che gli pare nei momenti più inopportuni. Ah, se in questo forte allevassero bestie forti e belle anche solo la metà di quelle che allevano a Balanca...gli stalloni del deserto, nati dalla sabbia e dal fuoco, sono i migliori cavalli del continente! Non perdete tempo a cercare un cavallo che sia solo bello, Fratelli: cercate un cavallo che si abbastanza robusto da reggere un lungo viaggio portando voi ed il vostro equipaggiamento. @Master Una volta scelto il mio cavallo cerco nella stalla sella e bisaccia, che preparo vicino alla cavalcatura. Domattina voglio essere pronto a partire rapidamente, non abbiamo tempo da perdere!
  5. Caelius Fuscus Sento dei passi provenire dall'esterno, istintivamente stringo l'impugnatura della pistola pronto a reagire ad eventuali minacce. Mi rilasso quando vedo entrare alla spicciolata Hanz, che mi saluta con garbo ed un filo di ironia. Il ragazzino sembra un chiacchierone. Bene, se non altro qualcuno terrà alto il morale e riempirà i momenti di silenzio...non sono mai stato bravo in queste cose. Mi sforzo di rispondergli cercando di essere altrettanto gioviale: Buonasera, Hanz. Si, ho mangiato di fretta, del resto la cucina della fortezza non è poi così rinomata...meglio deglutire senza pensarci troppo! Dopo pochi attimi entra anche Velkan. Costui invece è l'opposto di Hanz, sembra lugubre e taciturno quasi quanto me...ma non sembra nemmeno volersi sforzare di instaurare un gran clima di collaborazione e fratellanza nel gruppo. Bah...vedremo come andrà... Buonasera a te, Fratello Velkan. Si, per ora ci siamo solo noi qui. Il nostro Cavaliere sembra essere in ritardo... Mi rivolgo ad entrambi: Avete trascorso bene questo pomeriggio? Io mi sono ritirato in preghiera, sono certo che i veri dei ci assisteranno in questa lotta all'ultimo sangue contro gli infedeli e le creature delle ombre!
  6. Penso proprio che sarà un remix riadattato al gioco in forum de La Regina delle Fate dei Morti con in più qualcosa che richiami un po’ la vecchia avventura!
  7. Qualcosa si sta muovendo! Ho trovato il tempo di scrivere una micro recensione del secondo Boxed Set ed ho finito di leggere il modulo che vorrei riportare in PbF. Con l'anno nuovo si comincia a giocare!
  8. Salve a tutti, vi segnalo un problema che ho riscontrato con il caricamento di immagini da URL: durante la scrittura del post tutto fila liscio, ma quando il messaggio viene pubblicato le immagini spariscono lasciando posto ad un riquadro bianco con un punto di domanda. Ho riprovato più volte e alla fine mi sono arreso, caricando le immagini direttamente dal computer al forum anziché incorporandole via URL. Mi è capitato con immagini provenienti da siti diversi ed ho fatto la prova con due diversi browser. Vi lascio un paio di esempi: tentativo di caricamento da URL: Da notare che cliccando sull'anteprima corrotta si viene comunque portati all'immagine originale. link all'errore nel post che cercavo di pubblicare: https://s17.postimg.org/bogf40ghr/Schermata_2017-12-30_alle_16.50.14.png
  9. Sono passati quasi due mesi ormai dal Lucca Comics & Games di quest'anno ed abbiamo avuto modo di rifarci gli occhi, provare e gustare tutte le succose novità ludiche che la nota manifestazione ha portato con se. Con un po' di ritardo (ma dopo aver avuto il tempo di sfogliare, leggere, rileggere, studiare e meditare) porto finalmente qui, sulle pagine di Dragon's Lair, la mia personalissima recensione su un cofanetto che tutti i seguaci di Strange Magic aspettavano con ansia e curiosità. Signore, Signori e Goblin: vi presento... "Daren si fece coraggio e lanciando un ultimo sguardo ai suoi compagni di viaggio, si tirò su il bavero del mantello prima di entrare nella tana del drago. Lentamente scomparve nelle ombre, pregando di non far rumore alcuno. Raggiunta la tana del drago cercò uno spuntone di roccia dove nascondersi e poter così scrutare all'interno della caverna. Mentre strisciava speranzoso verso la roccia, nell'oscurità vide degli occhi attenti e maligni guardare verso la sua direzione. Fermatosi di colpo, Daren l'Halfling sentì il drago sbuffare e l'unica cosa che riuscì a fare fu il trattenere il respiro ed affidarsi al destino" [tratto dal retro di Strange Magic - Deeper Dungeons Boxed Set] Alcuni mesi fa vi ho presentato il primo Boxed Set dedicato a Strange Magic, edito da Dungeoneer Games & Simulations e venduto in Italia da Terra dei Giochi. Se il primo, glorioso, Boxed Set racchiudeva in una scatola di cartoncino nero tutto ciò che serviva per giocare (manuale base, espansione regolistica, bestiario, dungeon introduttivo, mini campagna per i primi livelli) questo secondo Boxed Set si tinge di un sontuoso blu scuro e porta sui nostri tavoli tre volumetti dedicati alle nostre scorribande nelle Terre Libere di Aeldor. Senza scendere troppo nei dettagli per non rovinarvi la storia ed il gioco, vediamo insieme cosa possiamo sfogliare grazie alla collaborazione di Mauro Longo, Antonello Molella, Michele Pavani e Giuseppe Rotondo: Il Sottomondo di Aeldor: fascicolo dedicato, come il nome suggerisce, all' "Underdark" di Aeldor (ovvero il mondo fantasy che fa da setting principale a Strange Magic). In una quarantina di pagine vengono descritte le tetre regioni che si sviluppano sotto ai piedi dei nostri avventurieri, aggiungendo carne al fuoco ed espandendo il mondo delineato con il manuale d'ambientazione "Aeldor" uscito nei primi mesi del 2017. Vengono descritti alcuni dei luoghi ed i loro temibili abitanti, espandendo il bestiario con nove nuovi mostri e nuove tabelle degli incontri casuali. Completano il pacchetto anche dei nuovi oggetti incantati, una collezione di Poteri Magici Superiori (dedicati a maghi di alto livello...si parla di roba come resurrezione dei morti, teletrasporto, portali extraplanari e maledizioni eterne!) e l'estratto dei diario di Radgar l'Impavido, una specie di breve racconto che attraverso alcune mappe ed una serie di descrizioni ci fanno rivivere le esplorazioni di un temerario esploratore che ha osato percorrere alcune delle pericolose vie del Sottomondo. La Regina delle Fate dei Morti: una vera e propria campagna dedicata ad eroi di livello 3-4 (ricordiamoci che in Strange Magic il livello massimo consigliato è il decimo e che i levelup sono ardui da ottenere, quindi il quarto livello è un traguardo decisamente degno di nota) che vedrà i valorosi protagonisti alle prese con una maledizione che affligge la Marca della Manticora. Sarà necessario destreggiarsi con una serie di incontri con curiose creature, letali combattimenti, foreste da esplorare ed una capatina nel reame delle fate per giungere alle conclusioni di questo modulo apparentemente semplice e lineare ma che lascia in realtà grande spazio all'esplorazione con la sua struttura open world e che è capace di mettere in serio pericolo i giocatori con scontri contro singoli avversari decisamente potenti. Riuscirete a scoprire i segreti del Bosco del Lumi e delle creature che lo abitano? L'Ombra di Xanathul: la seconda campagna del set, dedicata ad eroi di livello 5-6 (e superiori). Cos'hanno in comune una terribile malattia che flagella un quieto villaggio, un vecchio negromante e un uovo di drago? Una quest che inizia con uno stile investigativo e che porterà poi i giocatori ad affrontare un temibile dungeon abitato da uno degli avversari più iconici (e letali) della storia dei giochi di ruolo fantasy. La Mappa delle Terre Libere: ultimo elemento contenuto nel Boxed Set è la mappa delle terre libere di Aeldor, in formato A3 e stampata su robusto cartoncino pre-piegato in bianco e nero. Carina da piazzare sul tavolo ed utile per contestualizzare le proprie scorribande! In sintesi ci troviamo di fronte ad un set di tutto rispetto che, con un costo estremamente contenuto (25€ per la versione cartacea, 13€ la versione pdf) ci permette di affrontare due quest di stampo classico ma decisamente impegnative. Come da tradizione di Strange Magic si tratta di manuali molto generici, che danno al Master un solido canovaccio ed una descrizione delle locazioni e degli incontri principali piuttosto che di moduli che lo guidano passo-passo in ogni minimo dettaglio, quindi sarà richiesto un minimo di lavoro da parte di chi organizza il gioco per arricchire il tutto di contenuti e per creare l'atmosfera giusta necessaria per far funzionare la storia. Indubbia la bontà del regolamento, che con la sua semplicità riesce a fornire tutti gli strumenti necessari per poter giocare ore ed ore senza impazzire in un mare di opzioni e varianti. Questo secondo Boxed Set alza l'asticella rispetto a quanto fatto con la precedente campagna "La Tomba perduta di Yshnak" presentando due campagne più complete, più curate (sia per il background sia per la presenza di mappe e descrizioni più accurate) e soprattutto più difficili, adatte a giocatori di livello più alto e che metteranno a dura prova gli eroi sia per la forza degli avversari sia per l'astuzia e l'attenzione ai dettagli che sarà talvolta necessaria per aggirare ostacoli altrimenti insormontabili. Non si tratta di campagne rivoluzionarie o memorabili dal punto di vista delle storie narrate ma ci sono tante piccole perle ben nascoste qua e la, pronte per essere trovate dagli esploratori più minuziosi e scaltri. Consiglio spassionato: tenete a portata di mano qualche scheda in bianco per sostituire i PG che inevitabilmente finiranno all'altro mondo... Luce alle torce!
  10. Auguri ragazzi! Anche io ho iniziato oggi, mi risparmio il cenone stasera ma poi partirà un tour di pranzi e cene tra famiglia e amici che finirà probabilmente il 6 gennaio 😂 Buone feste a voi e alle vostre famiglie!
  11. Certo: sto giusto andando a prendere una scatola di arance Endomite candite per la mia mammina e il nano dell’armeria mi sta forgiando un set di posate d’argento per i suoceri! 😂
  12. Non preoccuparti, mi sta bene pazientare il mio PG non ha particolari legami nella fortezza con i quali andare a parlare e non è di certo un letterato che si mette a fare ricerche...e poi con la corsa ai regali di Natale ed il caos degli ultimi giorni di lavoro prima della fine dell’anno mi va benissimo così 😂 alla sera controllo il forum sapendo che non state aspettando me per andare avanti
  13. Sta bene! io ho agito come se il mio PG (super devoto al limite del paranoico di sempre pronto al peggio) si stesse preparando a chissà cosa 😂
  14. Caelius Fuscus Prima di andarmene annuisco alla richiesta di Aurora. Si, mia signora, ci vediamo stanotte alle stalle. Prendo poi congedo per dedicarmi alle mie attività. *** interrompo la mia veglia di preghiera all’ora concordata e, con passo deciso, mi dirigo alle stalle chissà perché questa riunione notturna...il Cavaliere avrà senz’altro le sue buone ragioni. Che abbia delle notizie da darci al riparo da orecchie indiscrete...? Devo stare attento a cosa dirò: una riunione notturna alle stalle ha un tono quasi cospiratorio, e non voglio che la mia totale devozione possa essere messa in discussione per una battuta di troppo. Bah, magari mi sto preoccupando per niente. Gli ordini sono ordini, un Soldato obbedisce al suo Cavaliere. Perlomeno fino a quando gli ordini ricevuti non sono eresie... Faccio in modo di arrivare alla scuderia con discreto anticipo e senza portare una lanterna con me, in modo da fare un rapido giro di ricognizione e di assicurarmi che non ci sia nulla di sospetto: siamo in una fortezza dell’Ordine, ma il male ha servitori ovunque e la notte è amica dei malvagi... @master
  15. Caelius Fuscus Ringrazio i due inventori e mi rivolgo agli altri: Ci vediamo alle scuderie all'alba. Prendiamo i cavalli ed andiamo. Siate puntuali, abbiamo un compito importante ed ogni minuto perso è un minuto regalato alle nefande creature delle tenebre che infestano questo mondo. Riposate bene, Fratelli, e pregate. Esco ed attraverso il cortile a ritroso, dirigendomi prima verso il refettorio per mettere qualcosa nello stomaco e poi verso il cortile d'allenamento per esercitarmi con le mie armi da mischia e da fuoco. Un'ultima e veloce capatina alla mia cella per raccogliere la borsa da viaggio e poi passo poi il resto della serata e della notte inginocchiato nel santuario, concentrato a pregare ed a invocare la benedizioni di Therm su di me, affinché io possa essere il braccio armato dei veri Dei in questo mondo: datemi la forza e la determinazione, fatemi camminare nella Luce, perché io sia strumento di redenzione e di conversione per i Fratelli smarriti nell'ombra o giudice ed esecutore per le anime perdute ormai sedotte dalle creature degli inferi. @Master
  16. Caelius Fuscus Non può non sfuggirmi un sorriso vedendo i due piccoli amici bisticciare come sempre. Questi buffi omini ne sanno una più del diavolo... Mi farebbe piacere vedere quella strana palla in azione. Cosa fa? Sembra una specie di ordigno esplosivo. Per quanto riguarda l'equipaggiamento...non mi serve nulla se non dei pallettoni in ferro freddo, a meno che non riusciate a produrre una pistola drago benedetta migliore di questa dico appoggiando la mia fedele arma da fuoco sul banco da lavoro.
  17. Master, una cosa: non mi è molto chiaro (forse mi son perso un post...) cosa e quanto conosciamo della fortezza degli Inquisitori, e soprattutto chi conosciamo. Del tipo: so orientarmi? Ho in mente una pianta della fortezza? Da quanto la abito? (se servo qui da mesi è probabile ormai che io la conosca più o meno del tutto, salvo zone interdette o passaggi segreti) Se incrocio qualcuno per il corridoio so chi è? Quanti confratelli la abitano? Siamo 100, 1000, 10000 uomini...? Che genere di "diritti e doveri" ho all'interno della fortezza? Posso usare i suoi servizi liberamente (stalle, cucine, cure mediche ecc)? Tanto per capire insomma come muoverci in questo scenario: che non ti dico "vado verso il refettorio" e non so dov'è, oppure "cerco un cavallo" senza sapere se ci sono le stalle (e se il mio personaggio può usare uno dei cavalli allevati nella fortezza)
  18. Caelius Fuscus Seguo il gruppo verso l'armeria, chiudendo la fila. Siamo un gruppo variegato e bizzarro, chissà cosa passava per la testa degli Dei quando ci hanno riuniti insieme. Le loro vie sono misteriose! Attraversando il cortile ci imbattiamo in un capitano, un volto familiare a dire la verità, che interrompe la sua meditazione per congratularsi con noi. Parole, parole, quante parole...ci hanno dato un incarico e dobbiamo sbrigarci a ricacciare la fonte di quel male nell'abisso, non abbiamo tempo da perdere in ciance! mi prudono le mani, ma mi sforzo di non risultare scortese o inappropriato (per quanto i formalismi che rallentano la mie missioni non mi piacciano affatto) e dopo aver scambiato alcune rapide parole con Alain proseguo verso l'armeria. Ho già tutto il mio fido ed assolutamente insostituibile equipaggiamento addosso, ma non ho altro da fare se non seguire il mio Cavaliere e spero solo che trovino in fretta l'arma più adatta a loro per poi partire al galoppo prima che tramonti il sole...il tramonto: ogni volta che ci penso, che penso all'oscurità, un brivido mi attraversa la schiena e la mia mente va inevitabilmente all'ultimo, crudele esame dell'addestramento a Balànca. Strane cose si annidano nell'oscurità...io lo so: io ho visto! Costoro probabilmente non possono capire, forse nemmeno immaginano gli infiniti volti con cui il Male può apparire al calare delle tenebre. @DM
  19. Non vedo l'ora di leggere la vostra recensione! Mi attira da morire, sia per l'atmosfera che per il regolamento in se. Giusto ieri sera parlavo con alcuni amici di quanto il regolamento di D&D, per quanto "iconico", sia a volte un po' frustrante rispetto ad altri generi di giochi basati su pool di dadi...ed eccoci qui servito un GdR fantasy in italiano con un bel regolamento che funziona esattamente così. Segni del destino...?
  20. Lo spoiler dello spoiler dello spoiler...
  21. Ce l'ho fatta! PS: un changeling CAVALIERE?!? Il mio PG ultra-devoto ha già scansionato il supremo capo della confraternita per capire se è posseduto o se gli dei gli hanno davvero detto di fare una cosa del genere! In ogni caso, se il capo lo vuole Caelius obbedirà senza fiatare.
  22. Caelius Fuscus (Inquisitore/Predicatore 7 - Pistolero 1, Umano) La mia mattina inizia identica a tutte le altre: mi sveglio bruscamente da un sonno profondo e pieno di oscuri presagi: gli Dei mi parlano, mi ammoniscono sul male che dilaga in questo mondo tormentato, mi affidano la Luce ordinandomi di lottare le Tenebre. Mi e prego Therm di darmi la forza, la purezza e la giustizia per essere degno della mia missione divina, mentre rapidamente mi vesto: so che oggi mi attende ad udienza il Gran Maestro ma il mio abbigliamento non si discosta affatto da ciò che indosso ogni giorno...in effetti indosso ogni giorno le uniche cose che possiedo, ovvero la divisa del mio ordine. Copro il mio corpo muscoloso e segnato da innumerevoli cicatrici con delle leggere vesti imbottite sopra le quali assicuro l'armatura di maglia e lucide placche di solido acciaio brunito fatta su misura, in parte coperta dalla tunica da combattimento bianca con il grifone nero simbolo dell'Ordine. Assicuro alla mia destra la pistola ed infilo a tracolla, sopra ad resistente mantello porpora, il lungo mazzapicco. Gli altri membri dell'Ordine, che girano per la roccaforte in abiti leggeri come se fossero in vacanza, mi guardano sempre stralunati a vedermi girare armato di tutto punto giorno e notte. Io dentro di me disapprovo la loro stoltezza: devo combattere il Male, dobbiamo combattere il Male, e dobbiamo essere sempre pronti. Per ultimo indosso il guanto di pelle nera che mi copre la mano destra, lasciando invece la sinistra nuda, con il marchio di Balànca bene in vista. Mi dirigo verso la grande sala, porgo le dovute riverenze ed ascolto attentamente le parole del Gran Maestro Inquisitore. Quelle voci...qualsiasi cosa siano devono essere epurate! Quando il Gran Maestro annuncia le nuove nomine alzo per un attimo lo sguardo verso di lui, attento a percepire qualsiasi gesto sospetto o incrinatura nella sua voce, ma non ne scorgo traccia: non è stata pronunciata eresia, non sento nulla di maligno in Onorio III, ed accetto quindi con gioia e rinnovata fede le sue parole. Il mio vile lato umano troverebbe curiosa la scelta di nominare Cavaliere una donna toccata dall'oscurità in modo così evidente...e non saprei che dire sul ragazzino...ma se gli Dei hanno voluto questo allora è sicuramente giusto, e chi sono io per sindacare la loro volontà? Lunga vita al mio nuovo capitano! Obbedirò, perché egli sarà la voce dell'Ordine...almeno fino a quando non commetterà un atto eretico. Allora lo monderò, perché la mia obbedienza va prima di tutto alla Luce ed agli Dei. Leggo con espressione impassibile la pergamena che mi viene consegnata, poi la ripongo con cura in una tasca nascosta. Non ti deluderò, mio Signore. Con l'aiuto degli Dei il mio giudizio saprà essere giusto ed imparziale. Prendo congedo con modi rispettosi e senza pronunciare una parola, non è mio dovere esprimere opinioni di fronte al Gran Maestro se non mi è richiesto o se non è necessario farlo; e mi ricongiungo al gruppo dirigendomi verso l'armeria. Tendo la mano destra ad Hanz e ad Aurora, parlando per la prima volta da quando mi sono alzato (e questo rende la mia voce, di per se bassa e baritonale, ancora più cavernosa): il mio benvenuto a te, giovane Hanz, benvenuto nell'Ordine. Da oggi saremo Fratelli, ed insieme serviremo la Luce ed i veri Dei. E congratulazioni a te, Cavaliere Aurora Revancha. Porti sul tuo corpo il segno del Male ma il tuo cuore è puro: il Gran Maestro vede in te speranza ed un buon presagio per il futuro in quanto la tua esistenza testimonia la vittoria della Luce sulle Tenebre, finché cammineremo insieme nella Luce io ti obbedirò con lealtà. Descrizione di Caelius Fuscus @Master
  23. Vi avviso già che potrò postare stasera tardi o domani sera tardissimo: sono in trasferta questa settimana, il che vuol dire 62372882 ore di lavoro al giorno 😭 non andate avanti senza di meeeeee

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.