Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DarthFeder

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder

  1. 20, da manuale si parte con 10 punti per caratteristica quindi non verranno fuori sicuramente PG con punti particolarmente alti...posso scordarmi i due 17 fortunatissimi che mi avevano regalato i dadi!
  2. Questione zaino capita finalmente per quanto riguarda il nemico preferito: per ora l'ho messo a sentimento tanto per ricordarmi che ho quella abilità, non ho ancora dettagli sulla sessione tale da capire cosa mi conviene scegliere! Per ora ho messo Non Morti, poi si vedrà:) la "brutta" notizia è che ho saputo solo ora che il master ha deciso di farci creare i PG "comprando" le statistiche base con il metodo dei punti quando io invece ho fatto tutto con il metodo del lancio 4d6. Mi toccherà ricalcolare tutte le statistiche...
  3. Ah, quindi lo zaino aumenta il peso trasportabile? Il Manuale cartaceo e la wiki online non sono molto esaustivi in merito, indicano solo la capacità in cm3 e credevo che la cosa si fermasse a "se hai uno zaino puoi portare tot cose", non "se hai uno zaino puoi sommare tot kg di carico oltre a quello base"... per il discorso de lasciar cadere lo zaino: sono troppo novellino per farmi venire in mente queste cose
  4. Si, monete ne ho! Scioccamente mi sono solo basato sul tiro per l'oro iniziale a lv. 1...quindi ho dovuto contenere le spese! Con più soldi posso rivedere l'equipggiamento come suggerisci tu e me ne avanza abbastanza anche per la borsa da guaritore. Il giaciglio non mi appesantisce troppo? Andrei in carico medio con tutta quella roba credo. Ed il giaco di maglia non è anche lui troppo pesante/non influenza troppo sul malus alla destrezza?
  5. Ok, rifaccio i conti dei talenti stasera e ricontrollo i talenti l'equipggiamento come dicevo l'ho scelto quasi a casaccio perché non ho onestamente idea di cosa prendere...si accettano suggerimenti!
  6. Buonasera a tutti! Ci è voluta tutta la serata ma...ecco qua la mia prima scheda in assoluto! Mi è stato proposto di partecipare ad un'avventura che parte la prossima settimana con PG di terzo livello, quindi mi sono dovuto adeguare partendo da li. Ho scelto, su suggerimento dei GM ed in base ai miei gusti, un Ranger. Umano per andare sul semplice, mi sarebbe piaciuto anche Elfo o Mezzelfo, Forse ho fatto qualche casotto con i gradi (partendo dal terzo livello ho fatto gradi base+INT+grado bonus umano x 3livelli = 28, nel mio caso, che ho distribuito come mi sembrava più opportuno) e con l'equipaggiamento scelto un po' alla cavolo (ammetto di non avere cognizione di causa, l'ho scelto veramente cercando di capire cosa poteva essere più utile ma non ho metri di paragone). Ho usato una scheda in bianco tirata fuori da questo super sito http://charactersheets.minotaur.cc/build/pathfinder che le prepara ad hoc per ciascuna classe riordinando e schematizzando un po' le cose per i pivellini. Ve l'ho pure compilata al computer perché scrivo da cani ed ho avuto pietà di voi! Ho lasciato in bianco tutto quello che mi sembra non sia da completare perchè superfluo o relativo a livelli più avanzati o ad equipaggiamento che non ho...gli mancano solo un nome ed un background! Grazie a chiunque vorrà riportarmi correzioni da fare e suggerimenti vari, sarà tutto molto apprezzato. Questa è la mia prima esperienza con i GdR da tavolo ed ogni consiglio è preziosissimo per imparare ed iniziare bene! Federico Ranger_Fede_bozza.pdf
  7. Va bene! Allora credo che proverò a compilare qualche scheda, magari una per ciascuna classe che mi piace di più, e poi apro una discussione e le carico per consentire agli esperti di aiutarmi ad individuare eventuali errori dedicata
  8. Sì, ho capito: io potrei essere di livello 10 ma di due classi diverse, per esempio livello 8 da ladro e 2 da qualcos'altro. In quel caso il mio livello da ladro è 8 e quindi la metà e 4, non cinque che sarebbe 10/2 (ovvero il livello totale dimezzato). Nell'esempio ho scritto sbagliato, avrei dovuto scrivere che sono la metà del mio livello da ladro! In questo caso sommo 1 perché mi sembrava di aver capito che nel caso io sia un ladro di di primo livello dovrei fare 1/2 che fa 0,5 ma viene arrotondato a 1...sto sbagliando ancora? Portate pazienza!
  9. Ok. Sto seguendo principalmente il manualetto del Set Introduttivo ma tralascia un sacco di cose, forse troppe per compilare una scheda che non sia quella sintetica del Set Introduttivo... Quindi se devo calcolare il mio punteggio in Disattivare Trappole sommo la mia Percezione (8) al mio "Livello di Ladro" ovvero 1/2 del mio livello, cioè 1 (arrotondato) quindi fa 9. Per calcolare Scoprire Trappole invece di Percezione devo sommare Disattivare Trappole (8) al "Livello di Ladro" (1) ed ottengo sempre 9. insomma banalmente quel "Livello da Ladro (........ ÷2)" è una divisione, io pensavo fosse un range o che ne so, mi sono incasinando leggendo il paragrafo sulle doti che si prendono ogni due livelli, pensavo c'entrasse qualcosa... Meglio se torno a giocare al gioco dell'oca Grazie per l'aiuto!
  10. Buonasera amici! Vi scrivo di nuovo alla ricerca di consigli su questioni abbastanza basilari. Sto compilando la mia prima scheda PG e sto cercando di farlo su carta, a mano, consultando il manuale e senza affidarmi a tool che mi fanno i conti da soli perché vorrei capire bene come funzionano i calcoli delle varie statistiche. Sto creando un Elfo, Ladro, livello 1. Le Caratteristiche (MOD) sono: Forza: 15 (2) Destrezza: 18 (4) Costituzione: 14 (2) Intelligenza: 15 (2) Saggezza: 14 (2) Carisma: 13 (1) Mi trovo in difficoltà con le statistiche Disattivare Congegni+Disattivare Trappole e Percezione+Scoprire Trappole. Guardate la schermata allegata: secondo i miei calcoli Disattivare Congegni dovrebbe essere 8: 4 DES + 3 (abilità di classe) + 1 grado e Percezione anch'essa 8: 2 SAG + 3 (abilità di classe) + 1 grado + 2 (Sensi Acuti, talento razziale). Non capisco però come calcolare Disattivare Trappole e Scoprire Trappole, legate alle due abilità che ho già calcolato. Seguendo i campi precompilati dovrei sommare Percezione/Disattivare Congegni al mio "Livello da Ladro" cioè 1, quindi entrambe sono pari a 9? Ma cosa significa, nella schermata, quel "Livello da Ladro (........ ÷2)" che si vede anche nella schermata sopra tra le Abilità? Mi sono perso.....
  11. Meraviglia!! Grazie!!!! EDIT: @Lord Delacroix non solo quel sito è una meraviglia ma ora che ho stampato le schede mi son reso conto che quelle che avevo visto io erano esattamente quelle!!! Grande! Grazie!!!
  12. Domanda: domenica ad una convention ho visto un gruppo di giocatori che preparava delle schede di PG a scopo dimostrativo per giocatori di livello 1. Invece di usare le classiche schede di Pathfinder che si trovano sul retro del Manuale ed in pdf in internet usavano delle altre schede "ad hoc" per i neofiti. Non semplificate come quelle del set introduttivo ma più chiare, con delle sezioni su misura per le varie classi (ad esempio la scheda del ladro aveva un riquadro apposta per segnare i punti bonus di disattivare trappole e furtività ecc...) ed avevano a fondo pagina delle note utili per la compilazione. Sapete per caso dove posso reperire del materiale simile? Avevano il logo di Pathfinder e Giochi Uniti quindi credo sia materiale ufficiale...
  13. Grazie @Zaorn per la tua precisa risposta! Un'ulteriore delucidazione sulla Domanda 1: mi sembra di capire quindi che nel momento in cui un nemico entra in gioco tutto il gruppo di PG tira d'Iniziativa, a prescindere che essi siano ingaggiati dal nemico o in un altro punto della mappa ma in condizione di raggiungere i PG ingaggiati per dare manforte. Corretto? Torno poi se mi permetti sulla Domanda 2/bis ovvero, come regolo lo scorrere del tempo nel gioco? Con che criterio stabilisco lo scorrere del giorno e della notte ? Collegandomi alla Domanda 3/bis come regolo l' "andare a dormire" dei miei giocatori per far si che possano "ricaricare" gli slot degli incantesimi e curarsi? Aspetto che lo decidano di loro iniziativa? Grazie mille per l'aiuto preziosissimo!
  14. Buongiorno a tutti! Come introdotto nel mio topic di presentazione sono un neofita totale non solo del Forum e di Pathfinder ma anche del mondo GdR da tavolo a 360° quindi ho bisogno di una mano anche per le basi che più basi non si può. Vorrei porvi una domanda che immagino vi risulterà molto molto molto stupida, quindi scusatemi e cercate di portare pazienza con il mio inespertissimo ego! La voglia di giocare è tantissima, l'esperienza è zero! Spero, tra l'altro, di essere nel topic giusto... Contesto: mi è stato regalato (meraviglia!) il Set Introduttivo di Pathfinder (che come immagino sappiate contiene due manualetti, uno per il Giocatore ed uno per il GM, che sono le versioni super sintetiche del Manuale di Gioco). Con 4 amici ho iniziato una partita, io faccio da GM e ci stiamo appoggiando al materiale già pronto presente nella scatola per cercare di capire le meccaniche di gioco un passo alla volta (quindi stiamo usando le schede dei PG precompilate). Abbiamo iniziato il Dungeon di Zannanera, un'avventura guidata ed illustrata passo-passo nel Compendio del GM. Domanda 1: le pedine dei miei amici sono sulla mappa di gioco (già disegnata) del dungeon, io narro l'avventura seguendo il manuale. Ad un certo punto uno dei 4 si avventura in un angolo e, frugando tra le ragnatele, viene attaccato da un ragno gigante (attacco di Sorpresa). Il ragno è sensibilmente forte per lui (è un ladro con pugnale, è sfortunato ai dadi ed il ragno può anche avvelenare) e rischia di prendersi un bel po' di botte quindi gli altri 3 giocatori, che stavano esplorando un'altra stanza adiacente, vorrebbero correre da lui per aiutarlo. Come si gestisce l'entrata in combattimento (già avviato da qualche round) degli altri PG? Devo fermare il round in corso e far ripetere il tiro per l'Iniziativa a tutti i giocatori ed al "mio" ragnaccio? Ed in oltre: come gestisco lo spostamento dei 3 PG nella mappa? Li faccio muovere dei loro tot metri alla fine di un round di combattimento (ragno attacca, ladro attacca, pg si spostano, ragno attacca, ladro attacca, pg si spostano ecc ecc)? Domanda 2: nel manuale c'è scritto che i PG si spostano di un tot di metri alla volta (io interpreto: un PG si può spostare di un tot di metri per turno). Capita così che qualcuno, impegnato ad esplorare più a fondo una sala del dungeon, rimanga indietro. Gli altri PG possono scegliere di non fare nulla durante il loro turno per aspettarlo? Domanda 2/bis: ha senso parlare di "turni" anche al di fuori del combattimento? In effetti nel manuale se ne parla solo in termini di combattimento ma non mi è molto chiaro come gestire le azioni al di fuori delle scazzottate. Come regolo lo scorrere del tempo e le azioni dei giocatori? Ciascuno può sempre fare un'azione standard, di movimento e gratuita e poi ha concluso il suo turno e deve aspettare la mossa degli altri giocatori facendo così scorrere il tempo di un certo quantitativo di minuti? Domanda 3: il mago ed il chierico possono usare i loro incantesimi quante volte vogliono oppure hanno un tot di usi limitato per ogni giornata e devono poi scegliere quali incantesimi preparare per il giorno successivo prima di coricarsi per la notte? Domanda 3/bis: se si: come regolo la necessità di andare a dormire in un'avventura brevissima come il Dungeon di Zannanera? Capisco che in una sessione molto lunga il GM possa dire "si fa sera e decidete/potete decidere di accamparvi blablabla" in modo che i PG siano invogliati a piantare le tende e possano preparare gli incantesimi e recuperare qualche Punto Vita dormendo, posso farlo anche in un'avventura breve? Domanda 4: il chierico può guarire gli altri PG...chi guarisce il chierico? Può farlo solo un altro chierico ed in mancanza di tale è costretto a dormire/usare pozioni? Domanda 5: mi sfugge come calcolare la capacità dello zaino dei PG. Questi qui hanno razziato già i cadaveri di 6 goblin ed hanno raccolto tutto e si portano appresso 3 spade a testa, pezzi di armatura imbottita, bottiglie, corde ed ammenicoli vari per un quantitativo di chissà quanti kg. Nel manuale che ho a disposizione con il Set Introduttivo ci sono le descrizioni degli equipaggiamenti ma non trovo indicato il loro peso. Come mi regolo? Il semplice "rallentare" il movimento dei PG non preoccupa molto i miei ignari compagni di gioco date le esigue dimensioni del dungeon e la scarsa necessità di muoversi in fretta (bisogna solo arrivare all'ultima stanza ed uccidere il drago, in pratica, non c'è qualcosa da fare entro un tot di tempo e comunque per il discorso tempo vedi Domanda 2/bis). Scusate per il miliardo di domande probabilmente insulse ma...ho sete di sapere! spero di essermi spiegato bene...se è meglio che io torni a giocare a briscola ditemelo senza timore! Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente accollarsi l'onere di rispondermi! (Rassegnatevi, vi tartasserò di quesiti elementari per le prossime settimane...dovrete bannarmi per impedirmelo ) Federico

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.