Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DarthFeder

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder

  1. È il preorder per l'edizione in italiano, si. Quella in inglese è in giro da un bel pezzo! Nella loro pagina Facebook in ogni caso è scritto esplicitamente https://www.facebook.com/laterradeigiochi/
  2. Sul sito di Asmodee Italia lo danno in uscita a Gennaio: http://www.asmodee.it/prossime_uscite.php In questo shop online (affidabile, ci ho fatto diversi ordini anche io) hanno aperto la prevendita: http://www.terradeigiochi.it/giochi-di-ruolo/2186-dungeons-dragons-starter-set-preorder.html
  3. Onestamente con i soldi ho perso il conto svariati ricalcoli fa, sono andato a sentimento!
  4. @Thorgar dovrebbe essere tutto ok ora, ho sistemato la cintura!
  5. @Thorgar ti ho mandato via MP il background! Dimmi se manca qualcosa o se non va bene. Ho sistemato anche la scheda sostituendo gli incantesimi con quelli consigliati da Ian e aggiustando l'equipaggiamento. Ho speso anche i 7 punti abilità extra dati dalla classe preferita.
  6. Grazie! Domani sera dovrei essere a casa: sistemo i punti abilità della classe preferita, gli incantesimi è il background
  7. Warhammer Fantasy come lo si conosceva ormai è morto e sepolto (per la somma gioia di alcuni ed il grande dolore di altri), la cara vecchia Games Workshop ha sfoderato Age of Sigmar come suo erede. Il regolamento di per se è tanto semplice da essere a portata di bambino, con una serie di regole "avanzate" che sono state aggiunte successivamente con alcuni manuali supplementari (Generals Handbook o qualcosa del genere). Il set per iniziare è questo, con la limitazione (vabbè, comune a tutti gli starter set) di costringere a giocare Ordine vs Caos ovvero paladini in armatura scintillante vs accozzaglia di barbari a petto nudo e pieni di teschi. Di per se comunque il contenuto della scatola non è affatto male e consente di avvicinarsi al gioco con una spesa tutto sommato relativamente contenuta. Esistono poi gli Start Collecting di tutte le altre fazioni, che puoi vedere a questa pagina: link. Spero di averti chiarito un po' le idee! Di altri giochi simili al vecchio Warhammer Fantasy non mi viene in mente nulla purtroppo. Nulla comunque ti vieta di andare alla ricerca su ebay dei vecchi manuali e di comprare dal sito della GW alcune scatole sfuse di miniature (tanto se giocherai prevalentemente in casa di sicuro non creerai eserciti da tremila punti ed il costo non dovrebbe diventare eccessivo anche prendendo le singole scatole anziché il kit). Qua e la nel sito si trovano ancora vecchie scatole marchiate Warhammer Fantasy. Altrimenti...ebay anche per quelle, c'è parecchia gente che vende eserciti più o meno completi e dipinti. ciao
  8. Fatto. Mi sono preso la libertà di creare un album "Token PG" così possiamo mettere tutto la dentro, senza iniziare già a mischiare le cose tutte insieme
  9. Concordo. L’avventura è molto ben studiata e l’ho trovata davvero bella e ricca di spunti. Degno di nota l’approccio aperto della seconda metà della stessa, che permette ai giocatori di svolgere una serie di incarichi secondari per raccogliere indizi e consente agli eroi di entrare a far parte di una delle tante organizzazioni della costa della spada (arpisti ecc). Ci sono tanti appigli per continuare a giocare anche al termine della quest, con il pretesto di risolvere incarichi affidati dalle varie organizzazioni. L’area geografica più ben si presta ad avventure di ogni genere (nei celeberrimi dintorni di Neverwinter sembra possa accadere qualsiasi cosa!).
  10. Sistemato le abilità e comprato: pistola +1, due bacchette cura ferite leggere, mantello della resistenza e bracciali +1
  11. Mantello, bacchetta e fascia non riesco a prenderli, mi sa che costano troppo... Si ho fatto casino trascrivendoli, correggo.
  12. Ok, credo di aver sistemato: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1398661 Tra l'aggiustamento delle caratteristiche iniziale, la ridistribuzione degli incrementi dati dai livelli e gli oggetti magici ho raggiunto punteggi niente male in forza e costituzione! Ho aggiustato anche l'equipaggiamento prendendo la Belt of Physical Might, un mazzapicco +2 a due mani, corazza di piastre flessibile +2, anello di protezione +1. Avanzo 2190mo!
  13. L’armatura media è più una costrizione che una volontà: volevo un sacco il tizio con armatura completa ma da una % fallimento Incantesimi che è controproducente per un PG che ha una classe con molte spell. Ok per gli oggetti, mi dedicherò allo shopping sfrenato 😎 Domanda: abbassare Destrezza non penalizzerà troppo l’uso delle armi da fuoco...? Per il discorso dominio: ho preso una scuola di inquisizione (mi sono dimenticato di segnarla sulla scheda di MW...è l’Inquisizione del Fervore) e quindi mi sembra che non posso prendere anche un dominio. Che poi, non ho preso il dominio della morte perché il programma che ho usato per fare la scheda (PCGen) mi impediva di prenderlo perché non soddisfavo tutti i requisiti (giuro che ho letto dieci volte la sezione sui domini di golarion e del manuale ma non ho capito che diavolo si requisiti dovevo soddisfare, allineamento e divinità erano giuste...boh) Non ti seguo: cosa sta a significare “LOC”? Scusa la pivellaggine...
  14. Dopo giorni di elucubrazioni ecco qua la scheda del mio famigerato Pistolero 1/Inquisitore 7! https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1398661 (non ho scritto niente di background sulla scheda al momento quindi posso condividervela in tranquillità). Ringrazio un sacco @Ian Morgenvelt per le dritte regolistiche che mi ha dato! PS: Ian, ti ho condiviso la scheda su myth weavers come mi avevi suggerito Da rivedere: la lista degli incantesimi, scelta un po' a sentimento; l'equipaggiamento (che non ho, ho usato le indicazioni per la ricchezza del manuale ed ho comprato giusto armatura, pistola e martello da guerra. Tutto equipaggiamento NON magico perché non so esattamente cosa possiamo prendere e cosa no); non sono proprio convintissimo di aver scelto le abilità più adatte alla classe. PS: ci sono un miliardo di talenti di classe che non mi ricorderò mai di usare
  15. Credo che 4 sia il numero perfetto intanto ho fatto la Gilda, quando avrò finito di pensarmi bene la storia aprirò l’eventuale tread di reclutamento
  16. Ma certo!!! Se volete tenere i vecchi PG va benissimo, un modo per collegare le due campagne ci sarà. Se invece volete provare qualcosa di nuovo ugualmente non ci sono problemi.
  17. Ciao a tutti! Inizio questa discussione per organizzare un minimo il prossimo PbF che conto di iniziare a breve (indicativamente punto a partire entro fine mese, incrociamo le dita che ultimamente piovono imprevisti a gogo). Per ora ho invitata nella Gilda i vecchi componenti del precedente PbF che all’epoca erano intenzionati a continuare a giocare. Indicativamente l’avventura sarà in qualche modo collegata alla precedente, ma si concentrerà soprattutto sul boxed set 2 uscito a Lucca pochi giorni fa e che contiene ben due moduli pensati per personaggi di livello medio-alto e pronti a rischiare la pelle
  18. Ciao ragazzi! Chiedo cortesemente che vengano spostati i TdG e TdS di Strange Magic nella Gilda che ho appena creato. Gilda: link; TdS: link; TdG: link. Grazie mille!
  19. Quindi se io carico un’immagine nella sezione Immagino della Gilda posso poi linkarla in una discussione senza occupare spazio, se invece la inserisco direttamente in un topic (come se la inserissi qui insomma) allora incide sulla mia quota. Corretto?
  20. Mi hai convinto, vada per Inquisitore/Pistolero! Se ti va possiamo costruire una scheda condividendo un file excel in Google Drive...io intanto provo ad imbastire qualcosa appena ho un attimo per tirare il fiato (confido nel sabato mattina, ma forse slitta alla prossima settimana). Grazie mille per la disponibilità comunque, sei davvero gentile! Anzi, scusate se rispondo solo ora ma queste giornate sono davvero di fuoco al lavoro, torno a casa fuso e non ho proprio testa per mettermi a leggere manuali 🤯 ed oltre a questo PG devo preparare le avventure per la campagna di D&D 5E che sto gestendo con gli amici ed iniziare a leggere degli altri manuali per un PdF che devo iniziare da secoli ormai (coff coff Thorgar coff coff) insomma...periodo davvero pieno! PS: la cosa della Gilda è una figata pazzesca, lo spazio libero per le immagini è una manna dal cielo per sbarazzarsi di siti di hosting vari! Grandioso!!
  21. Io ho votato l'opzione 2. Rispecchia, come dici tu, la situazione attuale per D&D 5E ed è la soluzione che mi sembra più equilibrata tra tutte quelle analizzate. Non mi piacciono i regolamenti con millemila varianti e quindi non mi piace avere nemmeno millemila sottorazze: quel tanto che basta (2 o al massimo 3 varianti) per porre l'accento sulle differenze che una razza può avere in base al luogo nella quale si è stanziata (uomini del nord molto vichinghi e uomini del sud molto archeggianti, elfi dei boschi ed elfi oscuri, nani delle montagne e nani delle colline...).
  22. Grazie a tutti ragazzi! Ci penso su. Guerriero/pistolero sarebbe la scelta più gestibile ma cavoli, pistolero/sacerdote guerriero sembra una vera potenza! Ma sembra davvero al di sopra delle mie competenze e non mi va di passare il tempo a rileggermi i talenti ed i poteri che ho anziché giocare...finirei per sfruttarlo a metà e malamente. Come compromesso ci sarebbe inquisitore/pistolero, che comunque non sarebbe facile da gestire anche se sembra già più semplice dell’altra variante. Domanda: guerriero/pistolero non ha speranze di usare il fucile nemmeno con Musket Master come archetipo? In alternativa ovvierei alla mia momentanea smania per i fucili da assalto se il master mi concedesse un accocchio: sfoggiare un bel fucile pesante che spara fiumi di rumorosi colpi perforanti ma che in realtà, ai fini regolistici e al di fuori delle descrizioni narrative, è una normale pistola. Un reskin insomma sono felice con poco
  23. Stando alla pagina Facebook del progetto ( https://www.facebook.com/groups/dungeonsandragons5/ ) la revisione della terminologia è ancora in corso. Credo che gran parte sia stata tradotta ma ci stanno ancora lavorando, quindi il rischio che evidenzi tu c'è ancora (usare termini "impropri")
  24. Io alla fine sto proprio puntando sullo space marine grosso come una montagna che passa sopra ai nemici come una mietitrebbia, sparando cascate di proiettili e finendo a colpi di lama quello che sopravvive al fucile quindi l'importanza di schivare direi che è decisamente poca, molta costituzione e destrezza quel che basta per sparare dritto e colpire...relativamente poco carisma ed intelligenza (è il classico omone che esegue gli ordini senza discutere, non che ci pensa su, rischiando anche di essere fin troppo drastico e...risolutivo nelle faccende). Una cosa così. Dalla mia competenza in materia puoi ben intuire quanto sarebbe ottimizzato il PG se lo facessi io da solo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.