
Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Va bene! Hai un punto magia da spendere in abilità, se non lo vuoi mettere da parte per spenderlo successivamente. Con gli avanzamenti di combattimento hai un +1 ai danni. I punti destino li tiro io tiro anche la tua ricchezza iniziale e poi vedo di darti un equipaggiamento bilanciato rispetto a quello degli altri.
- [Strange Magic] - Organizzazione PbF
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Ah bene allora! Ero convinto che tu fossi senza regolamento, chissà perché. Il nuovo boxed set contiene l’espansione dell’ambientazione e due moduli di campagna, quindi dal punto di vista regolistico no: non serve (non a voi perlomeno). Mbeh allora posso rivedere un po’ la scaletta: @Brenno @The Scarecrow: in settimana riuscite a postare una bozza di scheda? PG di terzo livello, partite con 4 punti da distribuire nelle caratteristiche e 2 punti bonus da investire in Incantesimi o Abilità da prendere al livello 1 (oltre ad eventuali abilità di classe e punti magia da spendere, se assegnerete punti alla caratteristica Magia). Vi darò io l’equipaggiamento. L’house rule che useremo prevede un bonus al danno delle armi da mischia o a gittata pari a +1 ogni due avanzamenti della caratteristica Combattimento (valido per tutti, anche per i vecchi giocatori!).
- [Strange Magic] Alla ricerca di un giocatore!
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Signori (che poi, siamo tutti signori?) con gioia vi annuncio che abbiamo battuto ogni record: il topic di reclutamento può già essere archiviato perché il compare @Brenno si unirà ufficialmente alla nostra combriccola di simpatiche canaglie! Cosa faremo nei prossimi giorni (non so se ce la farò domani, ho una cena alla sera, se torno ad un orario umano magari riesco a combinare qualcosa altrimenti si va a mercoledì): rispolvereremo le vecchie schede di Thorgar, Rikkardo e Alonewolf; passerò a The Scarecrow tutto il materiale regolistico necessario e lo aiuterò a fare la scheda; farò qui un riassunto della precedente avventura perché alcune cose si faranno rivedere anche nella nuova campagna (oh si, lo sapete con cosa avrete a che fare di tanto in tanto...). Poi sabato o domenica mattina potrei postarvi l’introduzione alla nuova avventura, se il resto sarà a posto.
-
[Strange Magic] Alla ricerca di un giocatore!
Il topic di reclutamento più rapido della storia signore e signori! Benvenuto nel club allora! Se non conosci il nuovo set meglio, visto che si tratta di un pacchetto di avventure che giocheremo… Ti saresti rovinato la storia! Giocheremo quindi al regolamento che già conosci, con qualche variante che ho introdotto a seguito di una serie di partite che ho condotto e di qualche scambio di e-mail con chi ha sviluppato la versione italiana del gioco. Ti mando l’invito per la Gilda!
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Mah, così a memoria non mi sembra. Ma ehi, nulla vieta di inventarsi una magia che, per esempio: cura un alleato di 1d4+(½ livello del negromante) sottraendo ad un nemico (o all'essere vivente più vicino al bersaglio da curare, volendo fare i bastardi ed innescando un possibile "fuoco amico") 1d4+(½ livello del negromante)...
-
Recensione: Strange Magic - GdR Old School
Rispolvero il giro di commenti condividendo con voi la mia recensione di: STRANGE MAGIC - BOXED SET 1 e di STRANGE MAGIC - BOXED SET 2
-
[Strange Magic] Alla ricerca di un giocatore!
Ciao a tutti! Vi scrivo in qualità di master di un gruppo ormai abbastanza navigato, formato dai fidi @The Scarecrow, @rikkardo, @Thorgar ed @Alonewolf87. Siamo alla ricerca di un giocatore per iniziare un nuovo Play by Forum usando il regolamento "Strange Magic" (del quale trovate una mia recensione pubblicata su Dragon's Lair QUI ). L'avventura che giocheremo sarà di stampo esplorativo, tratta dal "Boxed Set 2" uscito a Lucca 2017, e vedrà impegnati cinque avventurieri di terzo livello. Il regolamento è davvero incredibilmente snello e di stampo old school (regole all'osso, PG con pochi punti ferita, combattimenti decisamente pericolosi ed imprevedibili, molto spazio all'interpretazione dei personaggi, levelup solo per chi se lo merita - poco adatto a chi ama costruirsi build con cura maniacale). L'avventura sarà vagamente legata alle vicende che con il party citato ho affrontato in un precedente PbF chiamato "L'Antica Accademia", farò un riassunto degli avvenimenti a chi vorrà unirsi a noi! Do la mia massima disponibilità per spiegare il regolamento (che è semplicissimo) e per creare la scheda del giocatore. I miei compagni potranno testimoniarvi quanto semplice ed accattivante può essere questo sistema di gioco! Punto ad iniziare l'avventura questo weekend o al più tardi la prossima settimana, è quasi tutto pronto. L'unico vincolo che metto è che il giocatore dovrà impersonare una classe preferibilmente adatta al combattimento in mischia (guerriero, paladino, barbaro, avventuriero) in quanto il party conta già un ladro, un mago, un negromante ed un arciere/guerriero quindi ci sarebbe necessità di un picchiatore nudo e crudo. La giocata avrà ritmi moderatamente lenti e tranquilli ma costanti, lavorando ho tempo di stare al PC la sera e mandare avanti un PbF postando dal cellulare è deleterio Che altro dire...si faccia avanti chi pensa di poter sopravvivere ad un mondo pieno di segreti e pericoli, dove la luce di una torcia può fare la differenza tra la vita e la morte, dove impugnare una spada magica non vi darà affatto la certezza della vittoria, dove i morti camminano tra i vivi e terribili maledizioni incombono sulle ignare terre di Aeldor! Fatevi avanti, eroi!
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Miseriaccia...io mi lamentavo per la posta elettronica strapiena, ma tu mi batti! Fai buon viaggio! Ti aspettiamo
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Non deve essere una forzatura comunque eh. Piuttosto vi faccio trovare due pozioni in più lungo il cammino, o vi concedo di accamparvi in sicurezza quando siete al limite, o non dimenticate che una volta per combattimento potete spendere un'azione per "Recuperare" e guadagnare così 1d4 punti ferita (che non sono molti ma è meglio di niente...) Topic di reclutamento aperto! speriamo che a qualcuno venga voglia di giocare con noi
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
A me di solito non piace imporre vincoli, ma effettivamente stavolta per bilanciare il parti qualcuno che meni fisso o che curi ci vuole...a meno che qualcuno di voi non decida di prendere l’incantesimo cura! Il bello di Strange Magic è che qualsiasi classe potenzialmente può farsi addestrare nell’uso degli incantesimi destinando almeno un punto a Magia. L’avventura inizia in una cittadina di medie dimensioni, potrete acquistare l’equipaggiamento lì e conserverete l'inventario della scorsa avventura. Per bilanciare darò qualcosa di pari valore anche al nuovo giocatore.
- [Strange Magic] - Organizzazione PbF
-
Ambientazione D&D in Italiano.
Se ti piace il fantsy low magic c’è Alfeimur del buon @Dracomilan! È un’ottima ambientazione, misteriosa e spietata, dove l’uso della magia può generare conseguenze impreviste (e talvolta catastrofiche) e con un background complesso di avvenimenti, guerre tra popoli ecc. Molto avvincente a mio avviso.
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Il negromante in qualche modo si può incastrare...l’avventura ha un fondo “buono” ma, vista la serie di eventi occorsi durante la scorsa campagna, ci sta uno studioso della misteriosa nebbia nera che rianima i morti e del suo culto perduto! Un negromante studioso insomma, che magari si trova suo malgrado coinvolto nelle vicende della nuova campagna. Magri per motivi personali
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Già, anche se è vero che facendo tiri per prove nei quali si è "competenti" si ha già un discreto bonus al dado. Nelle prove si somma sempre il proprio valore nella relativa caratteristica, che va a contrastare la CD (che va da 0, normale a 6, quasi impossibile). Esempio: ho 4 in Destrezza e tento di saltare un burrone: tiro 1d6+4 (Destrezza) - 1 (CD prova), con successo al 5+. Va da se che praticamente alcune prove sono superate in automatico dalle classi "giuste", per esempio un Ladro che ha il talento Scassinare (non ricordo i nomi esatti, abbiate pazienza) somma al d6 la sua destrezza, superando praticamente sempre le prove per aprire lucchetti che non sono di particolare qualità.
-
Tre Passi nel Delirio. Capitolo I : Le Voci nella Testa
Caelius Fuscus La mattina arriva velocemente penso tra me e me mentre osservo il sole fare capolino all'orizzonte. Concludo la mia preghiera mattutina, raccolgo la saccoccia che contiene i miei pochi averi e mi dirigo al refettorio per una generosa colazione. Meglio partire con la pancia piena, potrebbero aspettarmi giorni e giorni di gallette, carne secca e acqua... L'ora della partenza arriva in men che non si dica, con un discreto anticipo (come mio solito) mi presento alle stalle dove prendo il cavallo che mi è stato assegnato E così non hai un nome, eh? Beh, vecchio mio, per me tu sarai Gam il Bruno. Ringrazio con garbo il novizio che mi porge i pallettoni e le strane bombe all'acqua benedetta e all'argento. Finalmente partiamo, ci aspetta una cavalcata di almeno tre giorni, se tutto va bene. I primi chilometri passano silenziosi e sereni, la Mano scompare dalla nostra vista ed in breve tempo ci troviamo immersi nei boschi. Vengo affiancato dal Cavaliere Revancha, che con mia sorpresa si mette a chiacchierare con me. Che strano, raramente viene chiesta la mia opinione su qualcosa. Di solito i Cavalieri per i quali ho servito si limitavano ad apprezzare il mio silenzioso e preciso servizio, senza cercare di chiacchierare. Che cosa si nasconderà dietro a queste parole? Forse sono messo alla prova...? Risponderò con onestà e verità, come mi è stato insegnato dai miei maestri. @Aurora Revancha
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Giocheremo introducendo qualche house rule nata dalla sperimentazione sul mio tavolo e discussa un po' anche con i ragazzi di Dungeoneer Games, ovvero: introduzione di un bonus al danno con le armi legato alla caratteristica Combattimento (per far si che le classi guerriere riescano a fare sempre un po' di danno extra, a parità di tiro di dado, che dia soddisfazione e un senso di forza maggiore rispetto a quando un attacco in corpo a corpo è fatto da un ladro o da un mago); l'acquisizione gratuita di alcune abilità in fase di creazione di un nuovo PG (cosa che avevo già concesso a chi ha giocato con me a L'Antica Accademia ma che nel manuale non è prevista); forse il passaggio dal d6 con successo al 5+ come dado standard per le prove al d8, con successo al 6+;
-
Come preparare una sessione (DM)
Ti rispondo sinteticamente per quanto riguarda i PNG degni di nota da preparare ecc. Per me il trucco è sempre stato NON decidere quale PNG fosse chiave o meno (certo, a meno che il PNG che attiva un evento non debba essere per forza il figlio del re o il capo del tempio). Mi spiego: se hai una quest, che sia principale o secondaria, che inizia con un PNG che racconta una diceria o affida una missione di carattere personale non ha senso decidere che quel PNG è il fabbro del villaggio e fine, perché se i giocatori non badano minimamente al fabbro (come è successo a te, perché vogliono comprare e non gli interessa della vita privata del negoziante) la quest non parte. Molto meglio avete una traccia che puoi agganciare al PNG al quale i giocatori danno più confidenza, che può essere il locandiere piuttosto che l’alchimista piuttosto che un coltivatore di verze qualunque con il quale si fermano a parlare e che per qualche oscuro motivo in loro suscita simpatia (la mente dei giocatori è contorta: non sono incuriositi per nulla dal misterioso fabbro che nasconde “in bella vista” un fagotto dal quale spunta un’elsa tempestata di diamanti e rune, ma si innamorano e vogliono sapere tutto di Tom il pecoraio, che non ha nulla di particolare ma il suo accento fa morire dal ridere). Così eviti la spiacevole situazione di avete una quest che non inizia mai finché i giocatori non si decidono a parlare con il fabbro, e ti eviti di dover pensare a vita morte e miracoli di un intero villaggio. Butta giù un elenco di caratteristiche (alto magro biondo moro zoppo storpio bello brutto sdentato balbuziente grezzo raffinato ricco povero ecc) da mescolare casualmente per descrivere al volo il PNG di turno ed improvvisalo, se vedi che i giocatori sono incuriositi trova un pretesto qualunque per agganciargli la quest che avevi già preparato. Con questo sistema sei a posto per il 90% dei casi, ovvero quando la quest parte da un PNG “qualsiasi”, per tutto il resto i giocatori cercheranno PNG chiave specifici (il principe, il nobile, il “Nome-Cognome” della situazione che sono stati incaricati di rintracciare) ed in questo caso ovviamente i PNG te li sarai già preparati in modo simile a quanto hai fatto investendo un sacco di tempo per il fabbro, armaiolo, gioielliere ecc che ci sono nel file che hai condiviso.
- [Strange Magic] - Organizzazione PbF
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Io oggi sono via ma qualcosa vorrei dire! Tra stasera tardi e domani posto ultimo giorno di ferie, abbiate pazienza
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Ok! Domanda tecnica a tutti @Alonewolf87 @Thorgar @rikkardo Avete intenzione di usare i vecchi PG o di farne di nuovi? @The Scarecrow a te mando via messaggio il sunto del regolamento e ci accordiamo per farti un nuovo PG. Domani in serata apro un thread per cercare un quinto giocatore, poi si parte con il topic organizzativo vero e proprio
-
Come preparare una sessione (DM)
Ciao, secondo me ognuno ha il suo modo di organizzarsi che varia di molto anche in base a cosa si è portati. Io per esempio, partendo da un canovaccio di trama che fa da filo guida principale durante la campagna e da una serie di side quest già abbozzate che incastro qua e la all'occorrenza, mi preparo un'oretta prima di ogni serata di gioco (2-3 ore circa di sessione) e mi studio principalmente gli scontri, perché devo ancora trovare il giusto bilanciamento per non renderli né troppo facili né troppo lunghi da gestire; salto invece completamente la parte di "narrazione" perché ho una buona parlantina e mi bastano un paio di appunti che mi riassumono la scena per parlarci sopra e descrivere senza troppi problemi, salvo incontri con personaggi chiave o scene cardine che cerco di preparare e focalizzare bene in anticipo. Insomma perdo un sacco di tempo ad incastrare il GS dei mostri e poco o niente per il resto. Magari per altri è il contrario: calcolano i combattimenti in due secondi ma passano due ore a scriversi i dialoghi e le descrizioni perché altrimenti sul momento non gli viene niente o si dimenticano qualcosa. Non c'è una regola aurea da seguire insomma, un "un'ora per un'ora", e non trovo giusto dirti di tagliare parti nel tuo canovaccio se per te poi sono effettivamente utili. Ha senso eliminare i dialoghi che ti appunti se poi non riesci ad improvvisarli...? Ti posso assicurare poi che i miei appunti non sono poi così diversi dai tuoi talvolta, soprattutto se devo gestire una one shot per persone che non conosco o se devo mettere in scena l'atto finale di una campagna che deve finire in modo impeccabile e memorabile. Piuttosto, secondo me, dovresti azzardare un po' per capire quali sono i tuoi limiti: prepara (anzi, non preparare!) una one shot con due o tre giocatori fidati, slegata dalla tua campagna (così anche se va a rotoli non ti rovini la storia!), cercando di immaginarti a grandi linee i contesti senza dilungarti troppo negli appunti scritti, annotati solo qualche informazione sui combattimenti e sui punti chiave come la presenza di un PNG importante o di una trappola da disattivare solo con una sequenza complessa di azioni. CD delle prove, dialoghi, descrizioni dell'ambiente prova ad improvvisarli durante la sessione. Vedi come va: se riesci a gestire tutto tranquillamente allora potrai provare ad applicare il metodo di "improvvisazione" anche alla tua campagna in modo da evitarti di passare le serate a scrivere descrizioni e dialoghi, se invece fatichi e non ti viene niente da dire...beh, allora avrai la prova del nove sul fatto che degli appunti particolareggiati ti servono
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Sarà il PbF più taciturno della storia di Dragon’s Lair 😂 3 pagine, finito 😂
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Yep, nemmeno il mio è un personaggio che attacca bottone più di tanto. Ma se gli viene chiesto qualcosa risponde volentieri, è solo un po’ ruvido