Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DarthFeder

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthFeder

  1. Caelius Fuscus Posso parlare io con il borgomastro. Sono sicuro che non oserebbe mai mentirmi o tralasciare qualcosa.
  2. Mi spiace perché quindi Tombs of Annihilation, che aspettavo moltissimo, sarà praticamente l’ultimo manuale ad uscire in italiano. Mi consolo pensando che in compenso arriverà presto (probabilmente entro l’anno a questo punto) Curse of Strahd.
  3. @Thorgar Master, ho un lavoraccio da appiopparti: non è che nella discussione sull'ambientazione ecc potresti per favore scrivere i nomi dei PNG che abbiamo incontrato finora ed appuntare chi sono ecc...? Ammetto che con il poco tempo che ho per guardare il TdG e il TdS mi sono un po' perso con i nomi...
  4. Caelius Fuscus L’incontro con la vecchia mi ha in qualche modo turbato, ho trovato l’abitante del cottage vagamente inquietante e le parole di Attila mi scuotono bruscamente dai miei pensieri. No, fratello Attila. Abbiamo percorso insieme la strada fino a qui e non ho memoria di aver visto carri lungo il cammino. Potremmo chiederene uno in prestito al borgomastro o ancor meglio far mandare qualcuno qui a prendere i corpi. Non sono entrato nell’ordine per fare il becchino o il manovale. Mi scosto da lui e mi dirigo verso il Cavaliere, per fare rapporto sulle nostre scoperte. @Aurora, Velkan, Master
  5. Grazie per la recensione! Io mi sono regalato il manuale per Natale, spinto dalla curiosità, ma ahimè devo ancora avere il modo non solo di provarlo ma anche di avanzare con la lettura più in là del primo capitolo manca sempre il tempo...!
  6. Approvo in toto, sono assolutamente d’accordo con te.
  7. All'occorrenza potrei farvi trovare qualche PNG disposto, se convinto in qualche modo, ad accompagnarvi per qualche tratto Sarà dura però trovare un degno erede del piccolo Toff!
  8. Piccolo check: ci siete ancora? Mentre aspettiamo fine mese affinché il caro Alonewolf sistemi i suoi impegni, avete bisogno di altro materiale su background o regolamento?
  9. Si, intendevo il cottage! È nei pressi della scena del crimine, penso che farci un salto sia quantomeno doveroso!
  10. Caelius Fuscus Il borgomastro ci aveva anticipato ciò che avremmo trovato, ma la raccapricciante scena vista dal vivo mette ugualmente i brividi. Quando uno crede di aver capito quanto in basso può scendere il male, ecco che questo stupisce nuovamente. Poveracci, hanno fatto una fine atroce...e per cosa? Per la follia di un uomo? Troveremo la bestia che ha fatto questo, e allora le farò assaggiare il ferro e le fiamme delle mie armi! Dei, datemi un segno, guidatemi in queste tenebre... Sono d'accordo con te, giovane Hanz. Non sembra esserci stato un rituale qui, piuttosto appare come un orrido omicidio fine a se stesso. Perlustro il perimetro, cercando qualche traccia. Memore della traccia magica che permeava la prima scena cerco di percepirne l'impronta anche qui, tentando trovare qualcosa che colleghi i due omicidi. Mi avvicino ai due corpi martoriati e, come ho fatto nel bosco, dopo averli osservati attentamente pronuncio alcune parole di preghiera e verso alcune gocce di acqua benedetta su di loro. Con cautela mi accingo ad entrare nella casupola. @Master
  11. In effetti da questo punto di vista il loro credo è abbastanza “funzionale” per questo genere di cose 😂
  12. Caelius Fuscus Antichi dei pagani, sette misteriose, un viaggio nelle tenebre sotto ad un cimitero...che i veri dei mi diano la forza! L’essere che ha compiuto questi atti è un’autentica bestia, e sembra anche decisamente potente. Non ha lasciato tracce, nemmeno uno stelo d’erba piegato. I miei compagni sembrano tutti abbastanza scossi, io stesso non gioisco all’idea di tornare di nuovo nel sottosuolo...ma che scelta abbiamo? Siamo emissari della luce, illumineremo l’oscurità...con la fede e con il fuoco se servirà! Con un senso di profonda inquietudine e rabbia frugo nella mia tasca e ne estraggo un’ampolla di acqua benedetta. Mi avvicino ai tre corpi e mormorando parole di pace e perdono verso alcune gocce d’acqua sul capo di ciascuno. Mi volto poi verso i miei compagni e mi rivolgo a loro con aria greve: Fratelli, temo che abbiate ragione. Anche io percepisco un’impronta magica molto potente in questo luogo, ed il fatto che la bestia che ha compiuto questo atto non abbia lasciato nemmeno un’impronta o un indizio del suo passaggio mi inquieta. L’idea di perlustrare il cimitero mi sembra buona, ed è l’unica pista che abbiamo ahimè! Il pensiero che possa essere tornata in superficie una creatura delle ombre e che abbia trovato dei fanatici seguaci mi turba profondamente: non possiamo permettere che il male si diffonda, che altri innocenti periscano o peggio che decidano di unirsi alla bestia per alimentare il suo potere! Qualsiasi cosa sia, va epurata. Subito. Posso suggerire però una tappa intermedia? Prima di recarci al cimitero penso potrebbe essere utile fare un giro di perlustrazione alla casa delle vittime per tentare almeno la fortuna: potremmo trovare qualche traccia inaspettata! @master
  13. Caelius Fuscus Esco dalla locanda scuotendo la testa, deluso dalle scarsissime informazioni che il borgomastro ci ha saputo dare. Vaghi indizi, leggeri sentori, sospetti accennati, paure inconsistenti...nulla che possa essere davvero utile per la nostra indagine. Seguo la compagnia nel bosco, dove assisto mio malgrado ad una scena a dir poco agghiacciante: non riesco a staccare gli occhi da quei due poveri bambini...una rabbia cieca cresce in me per poi lasciare rapidamente il posto a frammenti di ricordi, visioni, ombre che si aggirano nella mia mente come quella notte nel sotterraneo della Torre Solitaria...morte, sofferenza, oscurità...tutta quell’oscurità...una fendente, uno sparo, ancora e ancora fino all’alba, la solitudine...basta, basta...BASTA! Quando ritorno in me mi rendo conto che ho le armi in pugno, strette talmente forte da aver crepato la solida impugnatura di legno del mazzapicco ma bene, dovrò far sistemare il danno prima che diventi qualcosa di serio. Recupero i miei abituali modi distaccati e mentre recito tra me e me una preghiera agli dei per queste povere anime mi appresto ad ispezionare i dintorni. Cerco tracce, come un mastino che fiuta la preda: il segno del passaggio di qualcuno, un’arma dimenticata tra i cespugli, i segni di un rituale eretico, dev’esserci pur qualcosa. Tasto le tasche dei tre defunti, ma prima di tutto vibro un paio di decisi fendenti con la mia grande arma con l’intento di spaccare le catene che legano come cani i bambini all’uomo. @master
  14. Ragazzi dovrei farcela a scrivere domattina, sono fuori sede e leggere/scrivere testi lunghi e formattati usando il telefono non è il massimo...abbiate fede! Ci sono! @Thorgar alla fine non ho resistito e armato di cellulare e buona pazienza ho postato 😂 spero di non aver scritto castronerie 😁
  15. Mai visto nemmeno io. Caelius comunque parte in quarta con le voci, quando Attila gli fa venire il dubbio non capisce più niente. Va in modalità "inquisizione spagnola", farebbe confessare anche un innocente se necessario. Che volete...è fatto così...
  16. Caelius Fuscus Ascolto le parole del borgomastro e la lunga serie di considerazioni fatte dai miei compagni con interesse: sono sempre stato addestrato all'azione ed al porre poche domande ben precise per far confessare i peccatori, i ragionamenti che si dilungano troppo non fanno per me. Tuttavia la voce di Fratello Attila fa scattare in me un campanello d'allarme: le voci! Il Gran Maestro ci ha mandato qui per investigare su delle voci misteriose, ed invece sembriamo esserci imbattuti in una bestia omicida tutt'altro che incorporea. Che il borgomastro abbia tralasciato qualche dettaglio...? Sono chiamato ad intervenire, non posso consentire che vengano pronunciate menzogne al nostro cospetto! Mi faccio largo tra i miei compagni e mi pianto saldamente davanti a Monford, guardandolo negli occhi con uno sguardo inflessibile e portandomi al fianco e ben in vista la mano sinistra con impresso il marchio di Balànca, con l'intento di fargli capire che di fronte ha un Inquisitore dell'Ordine al quale non conviene affatto mentire: Signor Monford, le nostre fonti ci hanno riferito di alcune misteriose "voci" che i malcapitati sembrano udire prima di passare all'altro mondo. Immagino che lei, in qualità di borgomastro, ne abbia sicuramente sentito parlare... @Master
  17. Aggiornata la discussione sull'ambientazione! Domani sera spero di avere il tempo di finire di aggiornare le schede (inserendo qualche dettaglio sul background dei PG), poi dovremmo essere definitivamente pronti... Il weekend purtroppo sarà decisamente impegnato per me, quindi temo che in ogni caso la partenza del gioco vero e proprio sarà destinata alla prossima settimana. Ma non abbiate timore, ci stiamo avvicinando!
  18. Non avevo mai considerato questa classe, a pelle non mi stava particolarmente simpatica… Invece leggendo questo articolo mi sono ricreduto completamente! Non vedo l’ora di avere l’occasione di giocare per potermi fare un personaggio Warlock
  19. Si, ma sarà l’ultimo che imparerete così. Per questa avventura, visto che c’è almeno una città di medie dimensioni e nel territorio ci saranno svariati luoghi e PNG, useremo tutte le regole del manuale a riguardo della magia. Quindi i maghi, per imparare un incantesimo, dovranno rivolgersi ad una Gilda dei Maghi e ingaggiare un maestro che insegni loro l’incantesimo, pagando una cifra per il servizio. Negromanti e stregoni invece, che non hanno ovviamente accesso alle accademie arcane, dovranno cercare un mentore che tramandi loro l’incantesimo sotto compenso o studiare per alcuni giorni un libro o una pergamena che contenga l’incantesimo!
  20. Già fatti! Credo mi manchi solo da dare l’eventuale nuovo incantesimo a chi ne ha
  21. Caelius Fuscus Ascolto il Cavaliere che tenta di confortare la piccola folla di contadini impauriti, ben conscio del fatto che una manciata di parole può fare ben poco per restituire a quella gente ciò che ha perso. Dobbiamo passare ai fatti, metterci in marcia, fiutare la preda e mordere i calcagli delle creature delle Tenebre che camminano per queste terre, scovarle e cancellarle per sempre. Questa gente ha bisogno di sentirsi al sicuro e protetta, e l'unico modo per convincerli che sono al sicuro è conficcare su un palo la testa di chiunque sia che controlla le "Voci" e piantare il palo nel mezzo della piazza di Lemieux. Quando entriamo alla locanda mi sento un po' meglio: il pessimismo mi abbandona, sciolto come la neve al sole. L'atmosfera nell'edificio è comunque pesante ma il caminetto acceso, la musica del bardo e le parole gentili della ragazza che ci accompagna mi riscaldano un po' il cuore e le membra. Quando incontriamo il signor Monfort, tuttavia, la cupezza che mi avvolgeva ritorna alla carica. Quest'uomo descrive scene orribili ed inquietanti, opera senza dubbio di qualche mostro dell'oscurità o -peggio ancora- di un paesano posseduto dalle tenebre. Come sempre, gli emissari del male compiono le atrocità più indicibili contro la povera gente, contro i deboli, contro coloro che non sanno come fare a combatterli. Maledetti...dobbiamo fermare questi abomini! Rifletto per qualche istante sulle parole dell'uomo e poi prendo la parola: Signor Monfort, si calmi e non abbia timore: il nostro arrivo terrà alla larga le tenebre e non ce ne andremo da qui fino a quando il male che opera in questo villaggio non sarà sgominato. Ci aiuti con le nostre indagini, ciò che sa potrebbe essere un prezioso punto di partenza per noi. Signor Monfort, cerchiamo di capire innanzitutto cosa legava le tre vittime: i coniugi Turelle ed il signor Bouchon avevano forse qualche cosa in comune? @Master

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.