Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Che abbiano scoperto anche lui? Dobbiamo sperare in Caino, Auguste e la stessa Faenia. Rimango silenzioso durante la strada, guardando ad occhi sgranati la caverna. È quella della... Le nostre probabilità di sopravvivenza sono nettamente diminuite. Scuoto la testa dopo aver sentito le parole di Bud: le guardie sono i primi carnefici, in questo caso. Ci devi delle spiegazioni, Caraviel. Dico dopo che le guardie si allontanano, unendomi alla domanda di Fartus. Ad esempio perché ci hai inviato proprio in questa grotta.
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
Servirebbero delle pergamene di Metamorfosi, abbastanza costose (e non son sicuro che Theo riesca ad attivarle con la sua UMD). Ci servirebbe una Rod of Ropes, anche questa costosetta. Fatemi riguardare la lista del Beguiler, forse trovo qualcosa di adatto. Edit: Trovato. Theo può castare Spider Climb e Invisibilità su tutti, così possiamo scalare le pareti senza essere visti.
-
Strategie di combattimento 2
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiComunque, a livello di azioni, un completo di Trull e uno di Winn'ler si equivalgono (anzi, probabilmente quello di Winn è migliore, ha steso Paradiso da solo).
-
Incidente alla stazione Absalom
Fourteen Presto, cambiamo le coperture! Dico ai miei compagni: le macchine stanno chiaramente per esplodere, devo decisamente staccare la spina a quel folle. Sono troppo giovane per morire! È così che dicono gli umani, no? Corro verso i detriti, sparando un colpo contro il soldato sul fondo: è la minaccia più pericolosa, al momento. Master
-
Strategie di combattimento 2
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiSi può fare, credo sia anche la scelta migliore. Ma è un'azione molto poco etica, più o meno come strappare un biscotto dalla bocca di un orfano
-
Topic di servizio 6, il ritorno del disagio
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiTom Po fa molto danno in carica e ha una CA decente: direi campione barbaro.
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (3)
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Con Z'ress
-
[Atto 4] La disfida di Tartuccio, un pomeriggio da mercante
Koen Alzo un ciglio sentendo le argomentazioni del Pitaxiano, superiore a Tartuccio solamente per i modi. Deve essere un marchio di fabbrica degli abitanti di quella città. Guardo incuriosito Jasmine quando parla di sabotatrici: approfondiremo la questione più tardi, quando il Consiglio sarà isolato. È ancora vivo e gli incantesimi di controllo sono svaniti. Evitate di rimuovere gli altri monili, gli servono a rimanere in forma umana. Spiego a Valena, che si è avvicinata preoccupata al corpo. Suggerirei di portarlo in infermeria, così potremo prestargli soccorso. Annuisco alla proposta di Valena, attendendo che Jasmine introduca il discorso.
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Bjorn fu fiero del coraggio dimostrato dagli uomini che avevano scelto di seguirlo, che si erano lanciati in goliardiche sfide di scalata con gli altri soldati. Caricarono quindi compatti, seguiti dalla lenta avanzata delle macchine d'assedio, le uniche che avrebbero potuto fare qualcosa contro le mura. I draghi combattevano con coraggio nei cieli, oro contro blu, argento contro rosso, rame contro verde... Un vero tripudio di colori, sangue e cadaveri. Immagine che venne funestata dall'arrivo di Xendharvelmiran, al quale uno stregone inneggiò con un braccio teso. Il cielo sembrò rispondere al drago quando una cupa corona venne dipinta sopra al campo di battaglia, il terribile artefatto nemico, stando alle parole di Gerlana Runastella. Non potevano perdere altro tempo: dovevano aprire l'avanzata al loro esercito. Attese che Sharifa agisse contro i nemici per avvicinarsi al capitano dei samurai, caricando un potente colpo della sua lama, circondata da una fiamma azzurrina, contro il suo collo, certo che Woden lo avrebbe guidato. Master
-
Strategie di combattimento 2
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiOttima idea, intanto a noi non cambia molto.
-
[Atto 4] La disfida di Tartuccio, un pomeriggio da mercante
Koen Potremmo discutere anche di questo controllo mentale, dato che ci è stato presentato un campione intenzionato ad uccidere lady Valena ad ogni costo. Suggerirei di considerare la questione conclusa, per evitare ulteriori ripercussioni della faccenda. Come un secondo campione controllato da una donna con velleità omicide. Dico al pitaxiano, continuando a controllare lo stato della creatura. Dovremo ringraziarlo per il suo buon cuore.
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Professor Bernard De Tourmond Uthnagor? Erano una civiltà umana o della sua specie? Chiedo al necromante, interessato da questo evidente contrasto con i testi accademici. Guardo poi ad occhi sgranati il necromante quando mi offre ciò che resta di quella cultura. Beh, finalmente so ciò di cui tratterà il mio nuovo saggio. La ringrazio, anche se dovrò armarmi di equipaggiamento adatto per riportarli con me senza che soffrano in battaglia o senza farmi soccombere sotto al loro peso.
-
Topic di servizio 6, il ritorno del disagio
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiNon so se hai visto, ma ti è stato cancellato il post per via dei flashback.
-
[Atto 4] La disfida di Tartuccio, un pomeriggio da mercante
Koen La coordinazione tra i miei incentesimi e quelli di Lily basta a salvare Juliano e Valena dagli effetti dello sguardo, ma è una freccia di uno dei cavalieri infernali, giunti misteriosamente, a spezzare una gemma e far scomparire la bestia. Faccio un cenno d'assenso a Lily, mostrando la mia approvazione per il suo comportamento durante la battaglia, avvicinandomi poi alla creatura per osservarla con la mia vista incantata, così da trovare un modo di rimuovere in sicurezza il malefico collare. Il Pitax non si ritiene soddisfatto? È questo quello che dicono dopo che il loro emissario fugge in seguito ad un tentato omicidio? Guardo Jasmine, speranzoso che possa fare qualcosa per mettere in guardia questi fastidiosi vicini, continuando poi ad osservare la creatura, cercando di capire se sia ancora viva. Master
-
Giants Playtesting [TdS]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiNon penso di riuscire a postare neanche oggi, ma domani dovrei poter fare un post più organico
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Con Z'ress
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Non so cos'abbia in mente, ma spero per lui che sia un buon piano e non un modo per portare avanti i suoi scopi senza venir disturbato. Va bene, sottoponiamoci a questa assurda prova. Sperando che, al nostro ritorno, sarà ancora possibile intervenire per fermare quella folle creatura e i suoi seguaci. Dico rivolgendomi implicitamente al drow e ai nostri altri compagni, sapendo che saranno loro a dover agire contro la creatura e proteggere Faenia.
-
(TdG) Le Bestie del Nord-2
Jared O'Connor Il mio dardo manca ancora una volta il bersaglio, facendomi nuovamente imprecare a denti stretti. Non mi pare il momento di pensare al linguaggio, Annabelle! Sentendo il richiamo di Lorkan, provo a sparare un colpo contro il medaglione, sperando di spostarlo a sufficienza da farlo cadere in mano al druido. Master
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Master Chiedere favori agli dei [Oceiros] Gli uomini che avevano giurato di seguirlo in battaglia fecero risuonare le sue parole, ma la tiranna non si arrese. Quale crudele ironia... La nana che mi ha accusato di discendere dalla Regina del Gelo propone di compiere un eccidio di civili. Guardò sollevato Anzalisilvar rialzarsi e prepararsi a combattere il loro nemico, alzando poi un ciglio quando sentì un urlo ben poco appropriato ad una battaglia. Ma che c***... Non voglio sapere cosa gli abbia promesso e cosa abbia detto a Celeste. Alzò quindi la spada dopo il discorso di Trull, che mostrava ancora una volta la sua naturale predisposizione al comando militare. Fu quindi il suo turno di parlare, anche se ad un pubblico molto più contenuto: doveva concedere un piccolo discorso agli uomini che avrebbe guidato in battaglia. Vi chiameranno reietti e traditori. Vi esilieranno dalle vostre terre e scacceranno le vostre famiglie dalle loro case. Vi guarderanno con disprezzo, probabilmente. Ma voi potrete tenere la testa alta: avete sentito cos'ha detto il ciambellano di Firedrakes. Noi stiamo combattendo per la nostra libertà! Noi stiamo combattendo per i nostri ideali! Noi stiamo scommettendo sul futuro, pronti a poter ridere in faccia a chi ci chiamerà idealisti o illusi! Mostriamo al Katai e al resto del mondo quali siano i valori per cui vale la pena rischiare la nostra vita! Concluse prima di urlare il classico grido di battaglia delle sue terre. Valhöl o gloria! Master
-
Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (3)
Theo Dezgrazos Posso provarci, anche se la prestanza fisica non è propriamente un mio punto di forza. Rispondo a Zisanie, sorridendo dopo le parole di Felix. Le mie arti magiche sono focalizzate soprattutto sulle illusioni, come avete visto. Posso nascondere i nostri corpi e la corda in mezzo al cielo stellato... Anche se dobbiamo sperare che non gli prestino troppa attenzione, potrebbero notare l'inganno. Master
-
Topic di servizio
@Zellos A che distanza sono i tizi che corrono da Fourteen?
-
Cinque Sottoclassi mal riuscite
Articolo di J.R. Zambrano del 16 Settembre Ci sono molte ragioni per scegliere una sottoclasse. Potrebbe essere appropriata per il vostro personaggio o interessante a livello di narrativa. Magari ha alcuni agganci unici o spinge verso uno stile di gioco che amate; certe persone sono persino state viste scegliere una sottoclasse, in rare occasioni, solamente perché è ottimale, che ci crediate oppure no. Stando ai dati (o a quelli di D&D Beyond, per lo meno) certe sottoclassi sono diventate parecchio popolari... ma altre vengono dimenticate, tirate fuori solamente quando un giocatore idea uno strano personaggio/costruzione, senza però apparire sovente ai tavoli di gioco. Diamo assieme uno sguardo a cinque di queste sottoclassi, così da poterne capire la ragione. Via dei Quattro Elementi (Monaco) Considerata universalmente una delle opzioni più deboli per i Monaci, la Via dei Quattro Elementi necessita troppo ki per funzionare efficacemente ai livelli bassi e ottiene degli effetti via via più sottotono ai livelli alti. Combinate ciò con il fatto che non ottiene molto in termini di abilità gratuite, al contrario delle altre alternative proposte nel Manuale del Giocatore (la Via delle Ombre e la Via della Mano Aperta), e vedrete svanire il vostro sogno di creare un Dominatore. Il Signore delle Bestie (Ranger) Una delle sottoclassi del Ranger più discusse. Ci sono state anticipazioni su come dovesse funzionare e proposte di revisioni: insomma, se volete far scoppiare una discussione, nominate il Ranger e la gente parlerà del Signore delle Bestie. Ed è facile capire la ragione, quando la vostra capacità principale vi fa ottenere ad alti livelli un Compagno animale che potrebbe morire dopo uno sguardo di un mostro di Grado Sfida appropriato. Per certe persone va bene, ma altri non amano perdere un compagno animale al giorno. Maestro d'intrighi (Mastermind - Ladro) Chiamata amichevolmente "Varys", questa sottoclasse è focalizzata sull'incastrare i propri nemici e usare i propri alleati contro di loro. Permette di conoscere i segreti di tutti, di premere i pulsanti giusti per manipolare ogni situazione e ottenere il risultato sperato. A meno che non abbiate un DM che vi obbliga a giocare una lunga serie di combattimenti, in quel caso sarete obbligati ad usare l'Azione "Aiutare un altro" e chiedervi quando farete qualcosa di divertente. Ci sono molte sottoclassi che ricadono in questa categoria e, se il DM non vuole darvi corda, vi troverete a non usare mai le vostre capacità più interessanti, tirando solamente qualche dado di danno. Cammino dell'Araldo della Tempesta (Path of the Storm Herald - Barbaro) Questa sottoclasse modifica radicalmente il funzionamento del Barbaro, trasformandolo da una macchina di morte alimentata dall'ira a uno strano personaggio di supporto con un'aura che infligge danni. Penso che, matematicamente parlando, faccia comunque abbastanza danni, ma gli manca la capacità del Guerriero Totemico di dare supporto al gruppo, il puro potere offensivo del Berseker o i danni divini dello Zelota. Non sembra altrettanto abbagliante e, come il nostro amico Maestro d'Intrighi, l'utilità dei suoi benefici varia molto in base a quanto spesso vi troverete in un certo terreno, quindi questa opzione non viene giocata tanto spesso. Signore Fatato (Warlock) E infine arriviamo al Warlock. E' difficile competere con la Lama Iettatrice (Hexblade). Guardate l'immagine all'inizio dell'articolo (quella che mostra l'utilizzo delle Sottoclassi sul sito D&D Beyond, NdTraduttore), persino l'Immondo e il Celestiale sono nettamente indietro rispetto ad essa. Fare un patto con un Grande Antico ha senso, tematicamente, con il tema del potere proibito, ma molti DM e giocatori trovano che fare un patto con un Signore Fatato sia a dir poco strano. Evidentemente non hanno letto le giuste leggende sui folletti. In ogni caso, rimane comunque uno dei patroni meno scelti. Avete trovato la vostra sottoclasse preferita in questa lista? Potete confermare che funzioni così anche ai vostri tavoli? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/09/dd-five-subclasses-that-cant-catch-a-break.html
-
Cinque Sottoclassi mal riuscite
La quinta edizione di D&D ha molte opzioni differenti da offrire ai giocatori. Alcune sono salite in cima alle classifiche di popolarità... ma non si può dire lo stesso per altre. Ecco perché stiamo scrivendo questo articolo. Articolo di J.R. Zambrano del 16 Settembre Ci sono molte ragioni per scegliere una sottoclasse. Potrebbe essere appropriata per il vostro personaggio o interessante a livello di narrativa. Magari ha alcuni agganci unici o spinge verso uno stile di gioco che amate; certe persone sono persino state viste scegliere una sottoclasse, in rare occasioni, solamente perché è ottimale, che ci crediate oppure no. Stando ai dati (o a quelli di D&D Beyond, per lo meno) certe sottoclassi sono diventate parecchio popolari... ma altre vengono dimenticate, tirate fuori solamente quando un giocatore idea uno strano personaggio/costruzione, senza però apparire sovente ai tavoli di gioco. Diamo assieme uno sguardo a cinque di queste sottoclassi, così da poterne capire la ragione. Via dei Quattro Elementi (Monaco) Considerata universalmente una delle opzioni più deboli per i Monaci, la Via dei Quattro Elementi necessita troppo ki per funzionare efficacemente ai livelli bassi e ottiene degli effetti via via più sottotono ai livelli alti. Combinate ciò con il fatto che non ottiene molto in termini di abilità gratuite, al contrario delle altre alternative proposte nel Manuale del Giocatore (la Via delle Ombre e la Via della Mano Aperta), e vedrete svanire il vostro sogno di creare un Dominatore. Il Signore delle Bestie (Ranger) Una delle sottoclassi del Ranger più discusse. Ci sono state anticipazioni su come dovesse funzionare e proposte di revisioni: insomma, se volete far scoppiare una discussione, nominate il Ranger e la gente parlerà del Signore delle Bestie. Ed è facile capire la ragione, quando la vostra capacità principale vi fa ottenere ad alti livelli un Compagno animale che potrebbe morire dopo uno sguardo di un mostro di Grado Sfida appropriato. Per certe persone va bene, ma altri non amano perdere un compagno animale al giorno. Maestro d'intrighi (Mastermind - Ladro) Chiamata amichevolmente "Varys", questa sottoclasse è focalizzata sull'incastrare i propri nemici e usare i propri alleati contro di loro. Permette di conoscere i segreti di tutti, di premere i pulsanti giusti per manipolare ogni situazione e ottenere il risultato sperato. A meno che non abbiate un DM che vi obbliga a giocare una lunga serie di combattimenti, in quel caso sarete obbligati ad usare l'Azione "Aiutare un altro" e chiedervi quando farete qualcosa di divertente. Ci sono molte sottoclassi che ricadono in questa categoria e, se il DM non vuole darvi corda, vi troverete a non usare mai le vostre capacità più interessanti, tirando solamente qualche dado di danno. Cammino dell'Araldo della Tempesta (Path of the Storm Herald - Barbaro) Questa sottoclasse modifica radicalmente il funzionamento del Barbaro, trasformandolo da una macchina di morte alimentata dall'ira a uno strano personaggio di supporto con un'aura che infligge danni. Penso che, matematicamente parlando, faccia comunque abbastanza danni, ma gli manca la capacità del Guerriero Totemico di dare supporto al gruppo, il puro potere offensivo del Berseker o i danni divini dello Zelota. Non sembra altrettanto abbagliante e, come il nostro amico Maestro d'Intrighi, l'utilità dei suoi benefici varia molto in base a quanto spesso vi troverete in un certo terreno, quindi questa opzione non viene giocata tanto spesso. Signore Fatato (Warlock) E infine arriviamo al Warlock. E' difficile competere con la Lama Iettatrice (Hexblade). Guardate l'immagine all'inizio dell'articolo (quella che mostra l'utilizzo delle Sottoclassi sul sito D&D Beyond, NdTraduttore), persino l'Immondo e il Celestiale sono nettamente indietro rispetto ad essa. Fare un patto con un Grande Antico ha senso, tematicamente, con il tema del potere proibito, ma molti DM e giocatori trovano che fare un patto con un Signore Fatato sia a dir poco strano. Evidentemente non hanno letto le giuste leggende sui folletti. In ogni caso, rimane comunque uno dei patroni meno scelti. Avete trovato la vostra sottoclasse preferita in questa lista? Potete confermare che funzioni così anche ai vostri tavoli? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/09/dd-five-subclasses-that-cant-catch-a-break.html Visualizza articolo completo