Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Doradhan Raggiungiamo il nostro obiettivo a notte inoltrata: i banditi non sembrano averci notato e i loro fuochi ci stanno aiutando più di quanto pensassimo. Lancio uno sguardo contrito a Kressle, ricordandomi ancora il racconto del prigioniero, stringendo poi la mia mano attorno al manico della lancia. Vorrei solo che ci fosse un modo per liberarla da queste catene... La distrazione non mi permette di notare la tagliola, che stringe una delle gambe di Nathan. Mi guardo intorno circospetto, tirando un sospiro di sollievo quando le guardie non danno l'allarme. Dismas, Drunur, potete liberarlo? Chiedo ai due uomini, che hanno parlato della loro esperienza con legacci e lucchetti. Estraggo intanto la mia lancia, pronunciando una preghiera ad Arshea per chiederle di guidarmi in questa battaglia.
  2. Ian Morgenvelt ha risposto a AleMc74 a un discussione Mi presento
    Benvenuto Sergio! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  3. Possiamo ancora raggiungerla in qualche modo? Iz, nel caso, può fare Dash come azione bonus
  4. Aedan O'Byrne Quindi ha un filatterio o qualcosa di simile. Questo complica la questione. Dovrò probabilmente fare altre ricerche sull'argomento (o lasciare il lavoro a qualcun altro), ma le voci su questo genere di non morti sono già sufficienti a cambiare la nostra tattica. C'è un modo per spezzare questo circolo? Senza causare effetti collaterali, ovviamente. Perché potremmo entrare e rompere la barriera, dandoti così il modo di unirti a questa spedizione punitiva. Ma, effettivamente, ce lo avrebbe chiesto lei stessa se fosse stato così semplice.
  5. Pierre di Penthièvre Sono lievemente circospetto quando mi viene puntata contro la bacchetta, ma ne riconosco rapidamente la natura pressoché innocua. Vorrei vederlo, se possibile. Scortatemi pure da lui. O datemi la indicazioni per raggiungerlo, così da non causarvi troppo disturbo. Concludo in risposta alle guardie, aggiungendo Anche se presumo che dovremo lasciare la carrozza da qualche parte.
  6. Qwok fa un cenno di saluto dopo la presentazione di Millan e vedete una piccola crepa incandescente aprirsi nel terreno davanti a voi, come se vi stesse studiando curiosa, che i più esperti di voi riconoscono come un Cenerespren. Sono stato inviato dalla Torre, come vi ha detto Millan, per darvi del supporto: la Regina pensava che avreste potuto avere bisogno di una mano, visto il vostro compito. Vi dice, annuendo poi alle parole di Joshlin. Ho avuto la stessa impressione. Sono entrato in città da poco e mi sono già guadagnato delle occhiatacce sospettose.
  7. Loren Oghman (Umano Chierico) Trovo molto ironico che Volo si lamenti di non trovare spiriti in città e abbia bisogno di qualcuno che gli compili un passaggio di proprietà, soprattutto contando che fino a questa mattina non potevo neanche immaginare che mi sarei trovato al suo cospetto. Non è una stima troppo lontana dalla realtà. Anche se, ovviamente, possedere un immobile a Waterdeep è tutto meno che un guadagno garantito: le leggi cittadine in materia sono abbastanza ostiche. Rispondo alla sorpresa dello gnomo, voltandomi poi verso Volo. Ovviamente, se ha bisogno di compilare delle carte può chiedere aiuto al sottoscritto. Non sono propriamente specializzato in quell'ambito del diritto, ma ne so qualcosa. E, soprattutto, è un lavoro che si può fare seduti, al tranquillo. E le assicuro che gli spiriti e i fantasmi sono molto più comuni di quanto si pensi. Anzi, sono quasi assillanti.
  8. Drav Vey Decido di seguire il nobile fino a questo posto sicuro: ormai siamo in ballo, meglio giocare con tutte le carte scoperte. Anche perché la sua paura sembrava reale: è un sentimento di cui mi tendo a fidare, in media. Tiro un sospiro sconfortato quando veniamo portati in questa sottospecie di latrina, guardando stranito lo specchio che ci indica... Solamente per strabuzzare gli occhi una volta attraversato: mi trovo nella cosa più vicina a quello che i predicatori descrivono come "inferno" o "regno dei morti". Non sono superstizioso, ma sarei ben contento di trovarmi in un qualsiasi altro luogo. Non preoccupatevi: ci trovate perfettamente d'accordo. Come ho già detto, siamo uomini d'affari: non siamo interessati a giocare con antichi poteri o risvegliare cose che non andrebbero spostate da dove sono. Dico al fantasma senza battere ciglio: ho già chiarito agli altri la mia posizione in materia e non ho certo cambiato idea in questi giorni. Il Circolo della Fiamma sta raccogliendo gli artefatti. Il diversis sanguine è ancora nascosto, ma non sappiamo per quanto lo sarà ancora. Questo artefatto ha attirato la nostra attenzione proprio per via delle voci sulla sua storia: abbia sentito che uno degli artefatti si trova nel Distretto Perduto e qualche giorno dopo è saltata fuori la notizia che un gruppo di studioso cerchi qualcuno per recuperare un antico manufatto dalle Terre Morte. Non abbiamo la certezza che i due fatti siano collegati, ma preferiamo essere sicuri che nessun altro pezzo di questo ingranaggio cada nelle mani del Circolo. E, soprattutto, vogliamo muoverci con discrezione, per non attirare attenzioni indesiderate.
  9. Come ho scritto, la priorità è il Conte. Mi sono anche reso conto di essermi dimenticato una parte, ti modifico subito il post.
  10. Theo Dezgrazos Senza Ealadha
  11. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Il mio incantesimo non è servito a molto (per usare un eufemismo). Lo faccio svanire con un gesto della mano, prendendo nota della resistenza di questo corpo. Faccio quindi un altro tentativo, invocando il potere di Pelor per far piovere il suo fuoco benedetto sul Conte. La delegazione lo noterà, ma direi che ormai la sottigliezza è secondaria. Invoco poi nuovamente il potere del Signore dell'Alba, usandolo per dare un po' di respiro ad Almar. Master
  12. Nell'articolo di oggi Gareth Ryder-Hanrahan descrive una tecnica per dare un pò di pepe alle vostre campagne con dei PG temporanei. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Giugno 2022 Una delle mie tecniche preferite per rivitalizzare una campagna è quella di dare ai giocatori dei personaggi sacrificabili per una singola sessione. Non è una mia idea, va detto: Ken (NdT: Kenneth Hite) ha parlato più volte della genialità dello scenario Raid a Innsmouth per Call of Cthulhu, che permette ai giocatori di controllare una squadra di agenti federali dicendo loro sostanzialmente di "andare a morire in maniere divertenti". Introducete personaggi temporanei come i seguenti: Come un prologo o una storia secondaria dell'avventura principale. In The Wreck (da Arkham Detective Tales), per esempio, i giocatori iniziano giocando la ciurma della nave condannata ad essere distrutta dagli Abitatori del Profondo. Dopo il massacro i giocatori passano ai loro normali investigatori, chiamati a studiare il relitto della nave e capire cosa sia accaduto. Come cambio di ritmo o al termine di un capitolo. Ad esempio, in una campagna di 13th Age potreste segnare il passo dal rango Avventuriero a quello Eroico facendo interpretare ai giocatori un gruppo di guardie di livello 0 in una città che sta per essere divorata dal Ladro di Pietra (dall'omonima avventura). Usate questa occasione per parlare dei personaggi e di come siano diventati figure di primaria rilevanza nell'ambientazione. Quando il gruppo si divide per lunghi periodi di tempo permettete ad alcuni giocatori di interpretare dei mercenari/personale di supporto/contatti temporanei al posto del loro personaggio principale. In questo modo tutti sono coinvolti nel gioco, senza dover saltare continuamente tra trame differenti. Per raccontare dei preamboli lunghi. Al posto di fare il riassunto di un diario dei Miti potreste giocare gli eventi del diario come una one-shot (probabilmente lineare). Lo usiamo spesso in Dracula Dossier, dove i Registi vengono incoraggiati ad usare lo scenario Edom Files in questo modo. Ed eccovi alcuni consigli per dei personaggi temporanei: Non sudate per stare dietro alle regole. Non dovete creare dei personaggi completi: bastano le statistiche base. Questi personaggi non devono essere giocatori a lungo. Ovviamente in un gioco focalizzato sul combattimento dovrete attenervi alle regole, ma evitate di fare un lavoro eccessivo. Un cambiamento deve fornire un buono stacco: Giocare dei personaggi temporanei deve essere rinvigorente. Usate i personaggi temporanei per esplorare delle sfaccettature diverse del mondo di gioco. Se i personaggi principali sono epici eroi fantasy, i personaggi temporanei potrebbero essere semplici popolani superstiziosi. Se il gruppo principale è composto da poliziotti mutanti, fate provare loro a giocare come dei cittadini senza potere o come dei criminali mutanti che si nascondono dai poliziotti. Giocateli come complementi: Tenete in testa i personaggi principali mentre create quelli secondari. Se la caratterizzazione di un personaggio è quella di un maniaco del controllo, rendete uno dei personaggi temporanei caotico e ribelle. Se un personaggio principale è devoto all'antica fede della sua specie aliena, create un personaggio temporaneo eretico che rigetta le antiche usanze. I personaggi temporanei sono spesso delle ottime possibilità per giocare delle personalità contrastanti, che non avrebbero mai spazio in un gruppo vero e proprio. Giocateli fino alla distruzione: I personaggi temporanei sono, appunto, temporanei, quindi createli sempre tenendo d'occhio la loro uscita di scena. Uccideteli, rendeteli pazzi, fateli lavorare segretamente per i nemici. Create situazioni drammatiche e inseritele nel loro passato per attivarle immediatamente. Sono delle piccole candele, fatele bruciare intensamente. Tornate ai personaggi principali rapidamente: Non tutti i giocatori amano spendere tempo e sforzi su un personaggio temporaneo, quindi tenete il finale sempre chiaro in mente. La vita massima di un personaggio temporaneo deve essere tre sessioni; dopo quel punto tornate sempre alla storia principale (anche se, ovviamente, dei personaggi temporanei memorabili potrebbero rimanere come personaggi di supporto o sostituire i personaggi giocanti...) Link all'articolo originale: https://pelgranepress.com/2022/06/21/rosencrantz-and-guildenstern-roll-for-initiative/ Visualizza tutto articolo
  13. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Giugno 2022 Una delle mie tecniche preferite per rivitalizzare una campagna è quella di dare ai giocatori dei personaggi sacrificabili per una singola sessione. Non è una mia idea, va detto: Ken (NdT: Kenneth Hite) ha parlato più volte della genialità dello scenario Raid a Innsmouth per Call of Cthulhu, che permette ai giocatori di controllare una squadra di agenti federali dicendogli sostanzialmente di "andare a morire in maniere divertenti". Introducete personaggi temporanei come i seguenti: Come un prologo o una storia secondaria dell'avventura principale. In The Wreck (da Arkham Detective Tales), per esempio, i giocatori iniziano giocando la ciurma della nave condannata ad essere distrutta dagli Abitatori del Profondo. Dopo il massacro i giocatori passano ai loro normali investigatori, chiamati a studiare il relitto della nave e capire cosa sia accaduto. Come cambio di ritmo o al termine di un capitolo. Ad esempio, in una campagna di 13th Age potreste segnare il passo dal rango Avventuriero a quello Eroico facendo interpretare ai giocatori un gruppo di guardie di livello 0 in una città che sta per essere divorata dal Ladro di Pietra (dall'omonima avventura). Usate questa occasione per parlare dei personaggi e di come siano diventati figure di primaria rilevanza nell'ambientazione. Quando il gruppo si divide per lunghi periodi di tempo permettete ad alcuni giocatori di interpretare dei mercenari/personale di supporto/contatti temporanei al posto del loro personaggio principale. In questo modo tutti sono coinvolti nel gioco, senza dover saltare continuamente tra trame differenti. Per raccontare dei preamboli lunghi. Al posto di fare il riassunto di un diario dei Miti potreste giocare gli eventi del diario come una one-shot (probabilmente lineare). Lo usiamo spesso in Dracula Dossier, dove i Registi vengono incoraggiati ad usare lo scenario Edom Files in questo modo. Ed eccovi alcuni consigli per dei personaggi temporanei: Non sudate per stare dietro alle regole. Non dovete creare dei personaggi completi: bastano le statistiche base. Questi personaggi non devono essere giocatori a lungo. Ovviamente in un gioco focalizzato sul combattimento dovrete attenervi alle regole, ma evitate di fare un lavoro eccessivo. Un cambiamento deve fornire un buono stacco: Giocare dei personaggi temporanei deve essere rinvigorente. Usate i personaggi temporanei per esplorare delle sfaccettature diverse del mondo di gioco. Se i personaggi principali sono epici eroi fantasy, i personaggi temporanei potrebbero essere semplici popolani superstiziosi. Se il gruppo principale è composto da poliziotti mutanti, fate provare loro a giocare come dei cittadini senza potere o come dei criminali mutanti che si nascondono dai poliziotti. Giocateli come complementi: Tenete in testa i personaggi principali mentre create quelli secondari. Se la caratterizzazione di un personaggio è quella di un maniaco del controllo, rendete uno dei personaggi temporanei caotico e ribelle. Se un personaggio principale è devoto all'antica fede della sua specie aliena, create un personaggio temporaneo eretico che rigetta le antiche usanze. I personaggi temporanei sono spesso delle ottime possibilità per giocare delle personalità contrastanti, che non avrebbero mai spazio in un gruppo vero e proprio. Giocateli fino alla distruzione: I personaggi temporanei sono, appunto, temporanei, quindi createli sempre tenendo d'occhio la loro uscita di scena. Uccideteli, rendeteli pazzi, fateli lavorare segretamente per i nemici. Create situazioni drammatiche e inseritele nel loro passato per attivarle immediatamente. Sono delle piccole candele, fatele bruciare intensamente. Tornate ai personaggi principali rapidamente: Non tutti i giocatori amano spendere tempo e sforzi su un personaggio temporaneo, quindi tenete il finale sempre chiaro in mente. La vita massima di un personaggio temporaneo deve essere tre sessioni; dopo quel punto tornate sempre alla storia principale (anche se, ovviamente, dei personaggi temporanei memorabili potrebbero rimanere come personaggi di supporto o sostituire i personaggi giocanti...) Link all'articolo originale: https://pelgranepress.com/2022/06/21/rosencrantz-and-guildenstern-roll-for-initiative/
  14. Drav Vey Direi che possiamo dimenticarci il basso profilo. Ne sappiamo più di quanto volessimo. Conosciamo sia la sua natura che il suo potenziale. E, proprio per questo, non mi sembra il caso di discuterne apertamente. Rispondo al nobile, volendo capitalizzare la sua improvvisa attenzione e provando a saldare le ultime speranze di restare in incognito. E non possiamo rivelare le nostre fonti, come può immaginare. Sappiamo, però, che il Cuore di Kotar è ancora nascosto: proprio per questo vogliamo evitare che questo artefatto finisca in altre mani. Vi abbiamo dato una buona ragione per discutere del vostro aiuto, spero. Concludo, evitando di tirare fuori il vero problema: questa faccenda ha spaventato uno spettro "illuminato" che vive da secoli in questa città.
  15. Andr Ruhn La questione dei banditi si risolve nel migliore dei modi: l'inviato della Montagna concorda con la nostra idea e si reca subito a trovare un accordo con i nostri nuovi vicini di casa. Risolto anche questo problema, non abbiamo più altri compiti da svolgere oltre alla normale routine della nostra comunità: assisto quindi all'addestramento del draco, più come "guardia" che esperto, ma decido sempre più spesso di passare del tempo in mezzo ai braccianti, cercando di scambiare delle parole con loro e, soprattutto, di far passare gli eventuali sospetti nei confronti degli ex banditi. Nel corso dei mesi Con Naugrim
  16. Koen Direi che per oggi abbiamo discusso a sufficienza. Se non avete altre domande, io suggerirei di riposarci e prepararci a domani. Propongo ai miei compagni, iniziando ad accusare i segni della stanchezza.
  17. Izzquen "Iz" Hunzrin Il mio incantesimo blocca l'incantatrice solo per qualche istante, ma ora posso provare a colpirla con i miei dardi. Sparo un colpo di balestra, prima di riposizionarmi lontano dalla mischia. Master
  18. Drorodec L'unico indizio che troviamo è una spilla, cosa che non promette nulla di buono sullo stato di salute del professore. Anche se questo mi fa sorgere un dubbio. E spero proprio di avere torto. Di comune accordo, andiamo quindi a cercare un riparo sicuro dove riposarci. Aiuto i miei compagni ad allestire il campo, continuando a guardarmi intorno stranito: la sensazione di disagio sembra essere diminuita, per qualche motivo. Orgoglio malriposto nelle proprie capacità da parte del "signore della Palude"? Quella spilla mi ha fatto riflettere. Dico ai miei compagni quando abbiamo terminato di sistemare il campo e stabilito i turni di guardia. E se la persona dietro a tutto questo fosse lo stesso professore? Magari impazzito per qualche ragione a noi ignota, forse per colpa dello stesso Libro. Se ci pensate, la voce non ha mai nominato la squadra di Lorehold, nonostante siano i primi invasori della Palude, a conti fatti. Concludo, scuotendo poi la testa e sbuffando. Oppure mi sto solamente facendo influenzare da questo posto di m***a.
  19. Theo Dezgrazos Senza Felix
  20. Fuori in barca (Charles, Jones, Petras, Wilhelm) Nota
  21. Loren Oghman (Umano Chierico) Mi sono unito solamente al termine di questa storia e non posso certo dire di essere legato agli eroici avventurieri che si sono sacrificati per salvarla, messer Floon, ma non credo che sarebbero lieti di vederla in questo stato. E, in ogni caso, non è ancora detta l'ultima parola: possiamo ancora fare qualcosa per quel nano. Per quanto sia altamente improbabile ritrovarlo vivo. E, soprattutto, ci richieda un'altra gita nelle amene fogne cittadine. Annuisco poi al termine della frase della mezzorca, aggiungendo Se avete bisogno, potete contare sul sottoscritto. Voglio vederci a fondo in questa storia. Anche perché credo di essere coinvolto, ormai, volente o nolente.
  22. Koen Nessuna di quelle frecce, messere. Non da sola, per lo meno. Spiego a Brank dopo aver osservato le faretre. Serve un incantamento, così da infondere energia magica nell'arma. Inoltre, potrebbe servirle un'arma benedetta dai poteri celesti o quelli sacrileghi.
  23. Drav Vey Trattengo la lingua, per evitare di rispondere a questo spettro borioso: cosa si aspettava, un gruppo di fenomeni da baraccone? Syrus, però, non sembra essere del mio stesso avviso: la creatura non abbocca all'amo, mostrando la sua scarsa pazienza per questo genere di provocazioni. Perché dobbiamo sempre infilarci in queste situazioni del c***o? Il sussurro rivela tutti i nostri intenti, anche fin troppo per i miei gusti, ma ormai il danno è fatto. Ci servirebbe delle guide o, comunque, qualcuno che possa aiutarci a prepararci per questa spedizione. E nessuno può battervi in questo, dobbiamo ammetterlo. Dico con schiettezza, provando comunque a lusingare lo spettro. Siamo degli uomini d'affari: offrirvi del denaro sarebbe a dir poco sciocco, ma sappiamo che esistono altre cose di valore a questo mondo. La nostra esperienza potrebbe tornarci certamente comoda: Doskvol vi vede solamente come una leggenda e credo proprio che questo vi stia bene. Proprio per questo, avere degli agenti che svolgano affari per voi evitando di fare domande può certamente farvi comodo. Master

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.