Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Izzquen "Iz" Hunzrin Posso avvicinarmi e stordire l'incantatrice, così da darvi qualche istante prezioso. E, eventualmente, posso anche assicurarmi che l'anello torni nelle nostre mani.
  2. Andr Ruhn Questo andrà certamente a vostro favore. Vi devo però avvisare che la Montagna richiederà certamente un qualche risarcimento per il brigantaggio, ma cercheremo di trovare un modo per non renderlo eccessivo. Concludo, attendendo anch'io le storie sui nani.
  3. Pierre di Penthièvre Ma certamente: la cantina del precedente proprietario è ancora piena e sarebbe un vero peccato sprecarla. Rispondo con un sorriso a Ophelia e Franziska, aggiungendo Il viaggio è ancora lungo: approfittiamone per festeggiare. Master
  4. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Il Conte chiude la discussione con nuove minacce e tentativi di far crollare la nostra fiducia: un'ulteriore prova del mio pensiero. Ma la sua citazione al necromante conferma una cosa: hanno trovato un qualche accordo, anche se il servo del necromante ha provato a catturare le cameriere per sé. Non è stato certamente un piacere, ma temo che dovremo ripetere un incontro a breve. E probabilmente in un altro scenario. Dico con un sorrisetto per congedarmi dal Conte, attendendo che se ne sia andato per discutere sul da farsi con le trattative.
  5. Koen E' altamente probabile che si sia ripreso. Noi abbiamo affrontato solamente un corpo che stava sfruttando per i propri scopi: gli abbiamo inferto una ferita, ma non certo un danno letale. E, soprattutto, questa dovrebbe essere la cosa più vicina alla sua vera forma. Rispondo a Juliano, aggiungendo Il portale sembrava una loro creazione, intrinsecamente legata alla natura folle e illogica del Buio. Ma il fatto che la Mano si trovi qui come ospite per il matrimonio non è certamente un buon segno. Dovremmo investigare più a fondo in questa storia, approfittando degli altri eventi e del fatto che loro non sanno che li abbiamo osservati. Concludo esponendo la mia teoria, guardando quindi il triumviro. Lei cosa ne pensa, messer Brank? Ha per caso altre domande sulla natura di questi esseri?
  6. Come funziona l'anello dell'arcimago, a quanto ne sa Iz? Chi lo indossa può passare oltre alle difese? E la barriera di cui parla Jarlaxle è quella magica, giusto?
  7. Andr Ruhn E' altamente probabile e concordo con voi. Ma convincendoli ad accettarli come vassalli potremmo risolvere un problema più grande: un signore della guerra sta provando ad unificare diverse tribù a Nord, cosa che ha spinto questi uomini a venire nelle nostre terre. In questo modo avremmo una sorta di cuscinetto contro questo signore della guerra e delle persone in grado di gestire altri profughi con intenzioni meno pacifiche. Dico ai miei compagni in korth, annuendo alle parole di Ektor prima di rispondergli in nolke. Comprendiamo le vostre richieste. Noi le possiamo portare avanti presso la Montagna: vi chiediamo di cessare gli attacchi ai viandanti e ai nostri braccianti, come segno di buona volontà.
  8. Koen Faccio svanire l'incantesimo mentre mi avvicino all'ambasciata, così da non insospettire i servi, continuando a lanciare occhiate verso il vicolo. Tenterò, messer Brank, ma la devo avvisare che quelle creature non possono essere facilmente descritte con la nostra logica. Rispondo al mezzorco una volta dentro, facendo un cenno di saluto ai miei compagni. Lo strano spadaccino che avevamo incontrato nella foresta è un servo del Buio oltre le Stelle. Come i miei compagni ben sanno, queste creature provengono da un mondo folle e alieno, posizionato tra i vari piani esterni e oltre le stelle visibili nel cielo. I loro interessi non sono facilmente descrivibili o comprensibili, ma agiscono sempre per portare distruzione e caos ovunque arrivino, ognuno con le sue modalità. Spiego, cercando di riassumere le informazioni a nostra disposizione in maniera tale che siano comprensibili anche al triumviro. In particolare, lo spadaccino stava conversando con una delle creature più potenti del Buio: un Saggio. E' una creatura che abbiamo già incontrato, sconfiggendo il corpo che stava sfruttando come un burattino e fermando il suo piano. Quella che abbiamo avuto modo di vedere deve essere una delle sue forme fisiche, probabilmente una di quelle accettabili anche dal nostro universo. E le persone a cui si riferiva quando richiedeva la sua vendetta, come può intuire, siamo proprio noi. Concludo, guardando preoccupato i miei compagni. Dobbiamo contattare Lakeshrine e avvisare il tempio di Abadar. E dobbiamo stare in guardia di fronte allo spadaccino: ha fermato il Saggio, ma se si trova qui deve avere un qualche interesse in tutta questa faccenda.
  9. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) La risposta di Kalana al Conte non può che strapparmi un sorriso: ha decisamente messo a tacere la sua supponenza, indipendentemente dalla sua risposta. Rimango in silenzio, non intenzionato in alcun modo a rovinare questo momento topico dando un qualsiasi aggancio al Conte, riflettendo però sul significato di questa offerta: probabilmente ha molta influenza presso i nobili, ma non abbastanza da convincerli a contrattare una resa con scarse possibilità di successo. A meno che la loro situazione non sia molto rosea. Credo che, involontariamente, ci stia dando un indizio. Probabilmente è accecato dal suo "gioco" con Kalana.
  10. Izzquen "Iz" Hunzrin Credo che sia la conferma del nostro sospetto, o Benedetta. Come lei ha fatto notare, i ratti devono essere riusciti ad entrare nelle stanze dell'arcimago. Dico a Z'ress, cercando di non farmi sentire da Jarlaxle o dai suoi lacchè.
  11. Dana Vervun Rimango in silenzio dopo le parole della donna: la sua mimica facciale non mente e, nonostante tutto, sembra voler veramente aiutarci. Degli Astartes... Potrebbero anche aiutarci, se gestiamo bene la situazione. D'altro canto, potrebbero anche decidere di risolvere la questione con la forza. Provo a riportare alla mente le informazioni che ho studiato su questo Capitolo, cercando di capire se sia possibile ragionare con loro e, eventualmente, identificare il loro mandante. Master
  12. A quasi dieci anni dall'uscita della sua prima edizione, Tweet e Heinsoo sono tornati insieme per pubblicare la seconda edizione di 13th Age. Durante la Gen Con di quest'anno, la Pelgrane Press ha rilasciato un annuncio che molti attendevano da tempo: nel 2023 verrà lanciato un Kickstarter per finanziare la seconda edizione di 13th Age, il gioco di ruolo che ha innovato il mondo del d20 system, senza però rinunciare a molti dei tropi che hanno portato generazioni di giocatori ad appassionarsi al "gioco di ruolo più vecchio del mondo". Potete trovare la nostra recensione della prima edizione qui. Il lavoro per questa nuova edizione è già iniziato ed è già possibile unirsi al playtest pubblico inviando una mail a 13thAgePlaytest@gmail.com, da cui si riceverà il materiale tra alcune settimane. Questa nuova edizione sarà compatibile con la precedente, così da permettervi di usare ancora il Bestiario o le avventure per la prima edizione, ma presenterà alcune novità e dei miglioramenti. In particolare: Opzioni migliorate per i talenti, i poteri e gli incantesimi di classe: Heinsoo ha dichiarato che tutte le opzioni che si sono rivelate buone solo sulla carta sono state riviste e potenziate. Inoltre, i talenti meno interessanti sono diventati privilegi della classe. Infine è stato fatto un lavoro sui talenti epici, per renderli veramente tali e non dei semplici bonus numerici maggiori. Ogni classe otterrà 2 o più pagine di nuove opzioni: lo scopo principale è quello di permettere ai giocatori più esperti di personalizzare anche le classi più semplici, come il ranger o il paladino. Relazioni con le Icone migliorate: il sistema delle Icone era uno dei punti deboli della prima edizione e Heinsoo ha dichiarato che stanno lavorando per semplificarlo e renderlo più immediato per ogni tavolo di gioco. Una gestione più flessibile dei popoli/origini (kin/ancestries): le razze della prima edizione (qui chiamate "popoli") verranno rese più personalizzabili, aggiungendo diversi poteri tra cui scegliere. Inoltre, il potere degli Elfi dei Boschi della prima edizione, Grazia Elfica, verrà ribilanciato. La versione attuale (pre-playtest) necessita di un riposo breve per essere riusata. Mostri più spaventosi e tesori più epici: la matematica del gioco e le regole base dei mostri non sono state cambiate, ma i mostri verranno modificati per essere più interessanti e sistemare i problemi per gli incontri di alto livello, migliorando i mostri più "grossi". Inoltre verranno aggiunti tesori più interessanti e dei consigli per creare battaglie più complesse per giocatori esperti senza dover allungare la durata degli scontri. Più chiacchierate e suggerimenti migliori: i suggerimenti dati nella prima edizione del manuale non erano sempre adatti ad ogni tavolo. Verranno quindi modificati con suggerimenti più utili e di generale utilizzo. Un guerriero migliorato: sarà sempre possibile usare il "vecchio" guerriero, ma verranno aggiunte nuove regole per renderlo più interessante. Stando alle prime anticipazioni, le manovre diventeranno qualcosa che si sceglie di usare piuttosto che delle opzioni che si attivato dopo il tiro per colpire e verrà adattato il materiale prodotto per l'Humakti da 13th Age Glorantha. Verrà inoltre creata una nuova copertina, creata sempre da Lee Moyer e Aaron McConnell, che continueranno ad occuparsi delle illustrazioni. Infine, Tweet tornerà a collaborare con Heinsoo per la produzione delle regole base, tornando poi a focalizzarsi sui suoi progetti. Link all'annuncio: https://pelgranepress.com/2022/08/18/announcing-13th-age-2nd-edition/ Visualizza tutto articolo
  13. Durante la Gen Con di quest'anno, la Pelgrane Press ha rilasciato un annuncio che molti attendevano da tempo: nel 2023 verrà lanciato un Kickstarter per finanziare la seconda edizione di 13th Age, il gioco di ruolo che ha innovato il mondo del d20 system, senza però rinunciare a molti dei tropi che hanno portato generazioni di giocatori ad appassionarsi al "gioco di ruolo più vecchio del mondo". Potete trovare la nostra recensione della prima edizione qui. Il lavoro per questa nuova edizione è già iniziato ed è già possibile unirsi al playtest pubblico inviando una mail a 13thAgePlaytest@gmail.com, da cui si riceverà il materiale tra alcune settimane. Questa nuova edizione sarà compatibile con la precedente, così da permettervi di usare ancora il Bestiario o le avventure per la prima edizione, ma presenterà alcune novità e dei miglioramenti. In particolare: Opzioni migliorate per i talenti, i poteri e gli incantesimi di classe: Heinsoo ha dichiarato che tutte le opzioni che si sono rivelate buone solo sulla carta sono state riviste e potenziate. Inoltre, i talenti meno interessanti sono diventati privilegi della classe. Infine è stato fatto un lavoro sui talenti epici, per renderli veramente tali e non dei semplici bonus numerici maggiori. Ogni classe otterrà 2 o più pagine di nuove opzioni: lo scopo principale è quello di permettere ai giocatori più esperti di personalizzare anche le classi più semplici, come il ranger o il paladino. Relazioni con le Icone migliorate: il sistema delle Icone era uno dei punti deboli della prima edizione e Heinsoo ha dichiarato che stanno lavorando per semplificarlo e renderlo più immediato per ogni tavolo di gioco. Una gestione più flessibile dei popoli/origini (kin/ancestries): le razze della prima edizione (qui chiamate "popoli") verranno rese più personalizzabili, aggiungendo diversi poteri tra cui scegliere. Inoltre, il potere degli Elfi dei Boschi della prima edizione, Grazia Elfica, verrà ribilanciato. La versione attuale (pre-playtest) necessita di un riposo breve per essere riusata. Mostri più spaventosi e tesori più epici: la matematica del gioco e le regole base dei mostri non sono state cambiate, ma i mostri verranno modificati per essere più interessanti e sistemare i problemi per gli incontri di alto livello, migliorando i mostri più "grossi". Inoltre verranno aggiunti tesori più interessanti e dei consigli per creare battaglie più complesse per giocatori esperti senza dover allungare la durata degli scontri. Più chiacchierate e suggerimenti migliori: i suggerimenti dati nella prima edizione del manuale non erano sempre adatti ad ogni tavolo. Verranno quindi modificati con suggerimenti più utili e di generale utilizzo. Un guerriero migliorato: sarà sempre possibile usare il "vecchio" guerriero, ma verranno aggiunte nuove regole per renderlo più interessante. Stando alle prime anticipazioni, le manovre diventeranno qualcosa che si sceglie di usare piuttosto che delle opzioni che si attivato dopo il tiro per colpire e verrà adattato il materiale prodotto per l'Humakti da 13th Age Glorantha. Verrà inoltre creata una nuova copertina, creata sempre da Lee Moyer e Aaron McConnell, che continueranno ad occuparsi delle illustrazioni. Infine, Tweet tornerà a collaborare con Heinsoo per la produzione delle regole base, tornando poi a focalizzarsi sui suoi progetti. Link all'annuncio: https://pelgranepress.com/2022/08/18/announcing-13th-age-2nd-edition/
  14. Pierre di Penthièvre Mademoiselle Snu! Certo, come dimenticarla: si è allontanata durante le vicende di Roma. Ora dovrebbe trovarsi nel profondo Nord, a quanto ne so. Spiego a vantaggio di Ophelia, non parlando di Antonio: non ho mai compreso quel nano e, alla fine, il mio giudizio su di lui rimane profondamente negativo. Sorrido poi quando Franziska descrive Astrid, lanciandole un'occhiata eloquente, guardando poi sinceramente sorpreso la lanzichenecca quando accetta immediatamente senza remore. Non si preoccupi: penserò io ad inventare una storia appropriata. Un attore ulteriore in questo dramma non complica moltissimo il copione. Rispondo alla soldatessa, aggiungendo Ed è inutile dirle che verrà riccamente ricompensata dopo che avrò ottenuto il mio successo. Come i miei compagni potranno confermarle, sono molto generoso e, soprattutto, non ho alcun interesse a comportarmi come un nobile altezzoso. Il mondo dell'avventura è molto più interessante di quello dei balletti e delle parrucche. Concludo, lasciando quindi tempo a Franziska di farmi eventuali domande prima di ripartire per la nostra meta.
  15. Loren Oghman (Umano Chierico) Tiro un sospiro di sollievo quando arriviamo sani e salvi nella cantina, guardandomi subito intorno in cerca della Dama: la sua definizione di bell'uomo è a dir poco generica e se questo Floon non fosse il suo ultimo interesse... Io lì dentro non ci rientro, informazioni o meno! Esco assieme agli altri dalla cantina, buttando a terra il bastone, e vengo accolto da un halfling (il padrone dello stabile, presumibilmente), che ci guarda spaventato. Non tema, mastro: abbiamo semplicemente completato una piccola ispezione alle fogne. Potrà comprendere cosa intenda il mio compagno con "pericoli innominabili". Dico con un sorriso affabile, provando a chiudere la questione: a quanto pare ho pestato i piedi alla Gilda di Xanathar, cosa che avrei evitato con piacere. Le consiglio anch'io di fare chiudere il passaggio nella sua cantina, per sicurezza. Detto questo, le auguro una buona giornata.
  16. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Il Conte si rivela essere sempre più abietto: la sorte a cui ha sottoposto il fratello è ancora peggiore di quanto pensassimo e, oltretutto, lo sta usando per provare a smuovere il nostro senso di colpa. Cerco però di non farmi prendere dalle emozioni che vuole causarmi: il metodo migliore per sconfiggerlo consiste proprio nell'usare le conoscenze che ho raccolto durante i miei anni come avventuriero. Non posso però fare a meno di esprimere la mia sorpresa alla sua proposta, totalmente priva di logica e raziocinio. Deve esserci un qualcosa che possa renderla allettante per noi. Allo stato attuale è una resa incondizionata, nostra e della città. La teoria esposta da lady Kalana punta proprio in questa direzione. E devo dire che mi sembra coerente con quanto mi è stato detto su questo mostro. Allo stato attuale accettare la sua richiesta sarebbe a dir poco sciocco. Né noi né Absalom possiamo trarre vantaggio da una resa incondizionata. Mi limito ad aggiungere, più interessato ad osservare i movimenti delle cameriere e dei delegati in attesa di altre sorprese: questo dialogo potrebbe anche essere un semplice modo per distrarci. Master
  17. Izzquen "Iz" Hunzrin Proprio come mi aspettavo, Jarlaxle inizia subito a comportarsi da fedele animale da compagnia con la matrona: è innegabilmente audace, ma gli manca una visione a lungo termine. Esco dalla tenda, riflettendo su come posizionare i nostri drow in maniera tale da ottenere il massimo profitto con il minor rischio, quando vengo avvisato dalle sentinelle dello strano fenomeno che sta influenzando Narbondel. Non mi piace. E se avessero scoperto i segreti della torre? Mi faccio portare verso una posizione da cui si possa vedere la stalagmite, così da studiarla in cerca di dettagli. Master
  18. Drav Vey Quale dettaglio dovrei darvi? L'avete sentita, no? Ero solo un povero idiota da usare per pulirsi le mani, non potevo neanche immaginare che fosse... Questo. Rispondo a Syrus, storcendo il naso all'idea di dover ricordare quei tempi con il mio "amico ritrovato".
  19. Andr Ruhn Traduco le richieste di Ektor ai miei compagni, annuendo poi alle parole di Chazia: avevo pensato proprio ad una idea simile. Penso che sia un buon modo per mostrare la nostra buona fede. Se non avete nulla in contrario, ovviamente. Dico ai miei compagni in korth, passando poi al nolke per parlare al gruppo di ex-banditi. Vi chiederei però di far restare qui Vigga. Concludo indicando la donna klaya al nostro seguito: le ho parlato e ho iniziato a intuire cosa pensi, potrebbe esserci utile per questa trattativa. Le vostre parole sono sensate. Non possiamo concedervi della terra: non siamo i signori della Montagna. Possiamo però provare a risolvere questo problema: siamo consapevoli che scacciarvi sarebbe solo una soluzione temporanea, visto ciò che sta accadendo a nord. E il nostro unico interesse è quello di far sì che la nostra gente non debba trovarsi ad affrontare degli altri esuli in cerca di un luogo da chiamare casa. Se siete interessati, possiamo provare a contrattare con la Dimora Benedetta e trovare un accordo vantaggioso per entrambi. Master
  20. Dynamo 12A7GR Lo scontro non è necessario: la creatura si ritira prima che chiunque di noi possa ingaggiare lo scontro, lasciando solamente i tre artropoidi nella radura. I miei sensori rivelano però un comportamento anomalo: uno degli artropoidi sembra intenzionato a uccidere il suo compagno, nonostante questo si dibatta e si muova. Non sono estraneo a simili pratiche, ma questa situazione mi sembra più strana: perché sprecare tutta quell'energia per uccidere il proprio compagno? Skriit sembra non essere convinto dalla situazione ed esce dalla radura, forse per provare a parlamentare. Io rimango legato all'arto di Aranak, sfruttando il nostro legame simbiotico per comunicargli il mio pensiero. Aranak

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.