Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Non capisco il tuo problema: non ti piace la variante per "senso estetico"? Per questioni di realismo? Per questioni di bilanciamento? La proposta di Alonewolf mi sembra ragionevole, la riporto qui per semplicità: Personalmente, io toglierei anche l'attivazione con i VP, lasciando soltanto quella con i WP.... Non colgo i calcoli assurdi e gli stravolgimenti inenarrabili, che mi sembra Alonewolf abbia fatto soltanto perché continuavi a dire no no no a tutto.... Che poi, se continua a non piacerti puoi non adottarla, è una variante proprio per questo....
  2. Beh, potrebbe essere stata anche solo danneggiata fortemente e ora è a terra per le riparazioni... Comunque scare non ti preoccupare, mi va benissimo ruolarla! Solo che nel periodo in cui avevo ricevuto lo scettro ero un po' incasinato IRL e non credo di aver fatto domande ne cenni di sorpresa o altro, perciò qui ho dato solo indicazioni in flashback... Se Shpok vorrà parlarne, prontissimo! PS: grazie per gli auguri!
  3. Grazie! Questione bastone: Allora è figo! Ci piace (a me e Durduk), e siamo molto fieri di portarlo. A questo punto immaginatelo sempre alla cinta!
  4. Diciamo che non ne ha ben capito il senso (e io me ne ero anche dimenticato, sennò avrei tirato fuori l'argomento). Più che altro, io non ho capito il valore di quell'oggetto nella cultura dworek, quindi non so come reagire...
  5. Allora, per non farmi mancare niente, ne propongo addirittura 3, la cui scelta dipenderà principalmente dal fatto di avere un po' più di informazioni sul setting: 1 2 3 Bastano?
  6. Durduk Fra me e me, mentre scendiamo, borbotto continuamente come una vecchia caffettiera: Ma chi si credono di essere questi tizi... Problemi igenici a chi?
  7. In dodici ore così tante proposte??? Cavolo! Ora penso ad un concept e poi lo propongo, non posso mancare un Dedelord master!
  8. In ogni caso, con un arma in adamantio, il poderoso al massimo e un po' di calma si dovrebbero fare miracoli. Immagino comunque che non abbiate accesso a disintegrazione, che sarebbe banale... In generale potreste dirci le risorse a cui avete accesso? [Livello? Siete in centro ad una città o in un posto dimenticato da Dio? Soldi a disposizione?]
  9. Sono d'accordo, anche se non aspettatevi gran comprensione da Durduk! Lui dirà che i soldi sono vostri e quindi sono cacchi vostri di come li investite! PS: bentornato scare... Il fratello Dworek mi è mancato!
  10. Per quanto riguarda il tuo pg, prova a farti alcune domande su come si comporterebbe (dandoti anche delle risposte, naturalmente). Ad esempio: - Metterebbe al primo posto il potere o la salvezza di un alleato? (Considerando la sofferenza della prova in cui è rimasto da solo così a lungo) - Sarebbe capace di perdonare un torto subito? - Se avesse saputo in cosa consisteva la prova, l'avrebbe sostenuta? Se la dovesse sostenere ora, lo farebbe? - Continua a sentire la necessità di contattare o di riportare in vita il padre? - Si potrebbe dire che capire e correggere ciò che è successo al padre è ciò che lo spinge? - Cosa pensa dei non-morti che evoca? Sono carne da macello, hanno una loro dignità... - Cosa pensa della morte? Deve essere sconfitta, o è ineluttabile e tutto ciò che si può fare è muoversene al limite? E altre ancora, che chiaramente dovrai pensare tu! Questo non risponde naturalmente alla domanda sull'allineamento, ma potrebbe agevolarti nell'interpretazione. Per quanto riguarda il paladino, tutto dipende da come lui vuole giocare il paladino. Se decide di giocarlo usando il codice di condotta del manuale, la cosa non può finire bene (per il paladino, ovviamente), dato che il codice è zeppo di contraddizioni e probabilmente lo costringerà ad attaccarti, in modo onorevole. Cosa che si concluderà con lui che muore malamente e tu che lo rianimi come non morto al tuo servizio. No buono... Se invece decide di fare una cosa più furba e cioè un paladino più "vero", con magari delle zone grige, rielaborando quel codice di condotta, allora le cose possono funzionare. Ad esempio, potrebbe ritenere che il male vero sia quello degli esterni e dei non.morti senzienti, perciò finché le creature che evochi rimangono al tuo servizio e tu non sei malvagio, la cosa potrebbe andargli bene. Naturalmente, però, questo è un consiglio "pezza". Come dice Ithilden, la situazione è spinosa.
  11. Per quanto riguarda la percentuale di fallimento incantesimi, facendola in Mithral diminuisce del 10%, poi vi sono gli archetipi Githcraft, Feycraft che riducono di un altro 5% l'uno (mi pare, di questi non sono sicuro), e l'incantamento Twilight sul BoED, che riduce di un ulteriore 10%. Ulteriore sconto lo ottieni con un livello da Spellsword (ma non so se fa al caso tuo), che non ti fa perdere livelli da incantatore.
  12. *Schifo nel senso che è troppo forte, ovviamente! BTW, anch'io ti consiglierei l'arcimago, per avere la possibilità di fare i buchi nei blast a gratis e quella di cambiare il tipo di energia al volo, oltre che ovviamente quella per aumentare il CL in modo da fare ancora più male con i blast non cappati (Maw of Chaos anybody?).
  13. No. Non ci siamo. PF è, esattamente come ha detto Stroy, la versione riveduta e corretta della 3.5: ne elimina i bug (quindi se piace un gioco come quello della 3.5 non c'è nessun motivo per non giocare a PF), ma non i problemi strutturali e le caratteristiche principali (strapotere degli incantatori dai livelli medio-alti, ingestibilità di una campagna ai livelli alti, meccaniche pesanti, buildaggio). La 5, invece, cambia proprio la struttura del gioco: la bounded accuracy, il numero limitato di materiali, la semplicità meccanica, la limitatezza degli incantesimi... Non credo sia questo il posto dove spiegare questo problema, ma la guida alle edizioni (la trovi in firma di @greymatter) spiega bene tutto ciò. Per tornare IT, direi che meglio di come hanno spiegato greymatter, the stroy e mattomatteo. L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che, da un certo punto di vista, entrambi i giochi sono migliori della 3.5, quanto meno perché entrambi sono stati riletti prima di essere mandati in stampa! Personalmente, una campagna così lunga non la giocherei mai più con un gioco della serie 3.X, soprattutto da master (ma anche da giocatore: se mi piace ottimizzare, e mi deve piacere per scegliere la 3.X, dopo il 13-15 livello le cose tendono ad esplodere e a non essere più divertenti). D'altra parte, amo buildare, perciò continuo a giocare qui sul forum e a studiare combo e costruzioni particolari.
  14. Il talento dice che puoi compiere più di un attacco di opportunità a round (fino ad un massimo pari al tuo modificatore di destrezza), ma non contraddice la regola per cui si può fare un solo attacco per ogni opportunità. Semplicemente, se otterrai più opportunità nel corso del round, potrai farne di più (nel tuo esempio, "ci sono 3 nemici e tutti si allontanano,io posso fare un attacco di opportunità a tutti e 3")
  15. Continua a dipendere da quello che vuoi fare: Lama invisibile -> più adatta per il combattimento in mischia Telflammar Shadowlord -> capacità un po' meh di vagabondaggio per le ombre a meno che non vengano abusate, a quel punto sbroccato. In ogni caso, se non lo usi per rompere il gioco (spero) è forse il più debole (per i prerequisiti e per le capacità) Unseen Seer -> più puntato agli incantesimi. Perciò, se vuoi un ladro assassino inteso come uno che entra in mischia a fianco del barbaro e, mentre lui li tiene impegnati con la sua enorme ascia, il piccoletto li squarta, è meglio la lama invisibile (insieme al talento Surprising Riposte. Se preferisci potenziare il lato incantatore e il muoverti fra le ombre, meglio l'Unseen Seer. Se proprio non sai che talenti prendere e ti piace l'idea di muoverti fra le ombre, meglio il Telflammar.
  16. Esattamente come il regolamento di Pathfinder applicato a quella di Golarion! In realtà Golarion è praticamente una trasposizione del Faerun, perciò è veramente uguale!
  17. Quando ti dicono che questo incantesimo è game-breaker, non è che lo fanno perché fa figo dirlo. Si, è proprio game-breaker!
  18. Urghor Guardo divertito Aleksi, con un aspetto sempre nuovo, e poi abbasso lo sguardo seguendo il suo... Accorgendomi solo ora delle ferite! Pertanto rispondo con una risata: Bah, io sto benissimo... Certo, se l'elfo non mi avesse rubato il nemico starei meglio, ma non mi lamento... Ho provato la mia forza contro tre nemici, oggi... Anche se non c'era molto da provare... Non mi faccio nessuno scrupolo a parlare normalmente, non condividendo affatto le preoccupazioni degli altri.
  19. Uh, si si, era abbastanza chiaro! Il punto del mio ragionamento è che questo è come il tuo paladino si sarebbe comportato. Il mio al massimo gli avrebbe donato una spada e gli avrebbe detto: "puoi andare ora, da solo, o puoi aspettare che io finisca quel che devo fare e ti accompagni. Potrei anche mettere una parola buona con il responsabile dei cadetti per agevolarti, se torni con me. Sappi, però, che la strada lastricata porta sempre al male, mentre è il sentiero tortuoso che guida i tuoi passi al bene!"
  20. Inoltre il fatto di lanciare incantesimi divini e non arcani potrebbe precludere (o permettere) l'accesso a determinate CdP. Mi viene in mente ad esempio l'Accordo Sublime, che richiede di lanciare incantesimi arcani, o l'Oracolo Divino, che invece li richiede divini.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.