Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Amy Linn Senza Loup
  2. Amy Linn Senza Loup
  3. Inge Backhaus "Ah certo io posso accompagnare e dare una mano. Insomma non dovrei essere un peso" ma in realtà sto già pensando, la mente va alla velocità di una pariglia al galoppo. Che guadagno ci può essere qui? Per me, intendo. Però mi servono altre cose da sapere per essere sicura di fare il colpo grosso. Intanto... "Ma dov'è almeno che dobbiamo andare, lo si sa? Fuori città?"
  4. Se ricordo bene per ogni "classe" il manuale ti consiglia la build standard, dicendoti quali talent prendere e così via. Credo che tu possa partire da lì, specie se vuoi fare una one-shot non vale la pena investirci troppo tempo.
  5. Molto interessante! Per stare in tema, a me piacciono molto questi animatori Tales of Alethrion - YouTube
  6. Ciao! Puoi essere più specifico sul tipo di build, con una breve descrizione del personaggio e delle sue capacità? In genere la 5a permette di ricreare molti tipi di personaggi, specie se si è disposti a reinterpretare il fluff (ovvero la componente non-meccanica delle regole).
  7. "Affermazione1: l'odiato nemico verrà affrontato dalle forze della Legge in campo, ovvero le forze ivi presenti. Ipotesi1: l'odiato e subdolo nemico cercherà di aggirare le nostre forze e infiltrarsi nella Torcia di Zaffiro. Affermazione2: qualora ciò dovesse avvenire avere un alleato all'interno della Torcia di Zaffiro sarebbe vantaggioso. Affermaizone3: alla Legge non interessa la Torcia di Zaffiro, interessa che l'odiato nemico non abbia accesso alla Torcia. Ipotesi2: considerate le forze in campo, l'odiato nemico invierà una forza molto piccola. Affermazione4: anche la Legge avrebbe fatto lo stesso, ma la vostra presenza altera gli equilibri in campo e ci permette di risparmiare forze e schierarle tutte sul campo" risponde l'insetto. Dopo un po' di ragionamento, il senso è chiaro: le due forze si equivalgono e se il Caos ne spende alcune da inviare nella Torcia sarà in inferiorità numerica. Normalmente la Legge farebbe lo stesso, ma pagherà voi per poter tenere tutti i propri soldati sul campo di battaglia. In merito alla strada da percorrere uno degli attendenti vi mostra un pendente a forma di cerchio dentellato, costellato da simmetriche rappresentazioni numeriche "Se ne avrete uno con voi potrete avvicinarvi evitando almeno i campioni della Legge, che vi percepiranno come alleati. Quelli del Caos saranno comunque troppo impegnati per aggredirvi attivamente, ma non perdete troppo tempo: sono esseri odiosi e malevoli e vi uccideranno se gli sarà possibile"
  8. Il dwir viene riempito di botte da Moggo, annaspa, cerca di liberarsi e poi un colpo particolarmente forte gli fa picchiare il cranio sul pavimento di pietra. Sviene. C'è un attimo di immobili, poi il suo secondo avanza con lo scudo alto. Il primo colpo non è molto preciso, ma intanto il dwir tiene alto lo scudo per proteggersi.
  9. Il dwir cade a terra sotto il peso di Moggo, cercando invano di pugnalarlo. Il suo secondo avanza per intervenire, ma ancora non agisce vedendo l'Adnur resistere tenacemente. Gli altri guerrieri osservano in silenzio.
  10. Chloe pugnala ancora la baronessa, stillando altro sangue. La donna non può fare altro che cercare disperatamente di difendersi "Voi, dunque! Siete voi!" esclama guardando Mantonero con astio "Guardie, accorrete da mia figlia, presto!" ordina. E le guardie lo farebbero anche, se voltandosi verso la porta non la trovassero sbarrata da... quella cosa. Chissà da quale abisso oscuro e osceno il servitore di Yksandr è emerso come un'escrescenza maligna? Le guardie sono però troppo spaventate per reagire... [Yksandr + mostro, Mantonero, Ravynne]
  11. Il sacerdote è troppo addolorato per sentire quello che dite, ma se lo interrogate gentilmente e con tatto vi rivela qualche informazione utile. Dopo il funerale non ha più sentito le grida del figlio, ma pensava che la presenza di tante persone lo avesse intimorito. Quando però è sceso a dargli da mangiare lo ha visto rintanato in un angolo e temeva si fosse ammalato più gravemente. Il sacerdote è stato in piedi tutta la notte a preparare una medicina con erbe e olii rari. Poi tornando di sotto si è accorto che il figlio non si era più mosso da dove lo aveva visto, ed ha capito che era morto. "Non so cosa sia successo. Era malato, ma anche pieno di energie" mormora tra le lacrime.
  12. Moggo riesce a balzare sul suo avversario afferrandolo con forza. E abbaiando: ecco probabilmente non è tanto l'impatto fisico a destabilizzare il dwir, quanto questo comportamento selvatico. Prova a mulinare l'alabarda ma nella foga gli cade di mano. Estrae la corta spada dalla lama triangolare, impugnandola come una daga, ma ancora non riesce a portare a segno il colpo... l'abbrivio di Moggo lo mette improvvisamente in svantaggio! [nemico afferrato]
  13. Si era riferito un po' a tutti, non a te nello specifico. Anche perché immagino che Wurrzag/Pentolino voglia ruolare almeno la notizia bomba.
  14. "Affermazione1: l'odiato nemico è l'insieme di coloro che servono il Caos. Affermazione2: il loro numero è stimato sui sessantatre solo in questo luogo. Ipotesi1: tenteranno di accedere all'edificio nominato Torcia di Zaffiro. Affermazione2: ciò non deve essere permesso. Affermazione4: lo scontro dimensionale sta avvenendo nell'edificio nominato Torcia di Zaffiro e nella zona limitrofa. Ipotesi2: questo scontro ha lo scopo di definire lo schieramento di questa conformazione fisica della Collana. Ipotesi3: l'intervento di una delle due fazioni potrebbe alterare il risultato dello scontro dimensionale. Affermazione5: i campioni dimensionali non accedono alla Torcia di Zaffiro. Ipotesi4: i campioni dimensionali non possono intervenire direttamente" Uno dei seguaci umanoidi risponde direttamente ad Anak "Ventidue pezzi a ciascuno di voi. E il diritto di possesso su ciò che troverete nella Torcia di Zaffiro"
  15. Si non preoccupatevi del level up della trama (e di quello dei personaggi). Come dicevo fate un giro di post e poi vado avanti.
  16. Inge Backhaus Avevo ben capito dove andava a parare l'halfling, prevedevo ci avrebbe cacciati. Ma fortunatamente il discorso vira altrove e riesco a non perdere il sorriso. Ovviamente Crumwise ci sta mettendo con le spalle al muro; non mi piace essere forzata ad agire però mi piace ancora meno restare al freddo e a pancia vuota. Quindi mi fingo lieta del grande favore che ci sta facendo. "Un lavoretto? Ma perché no, dai? Dipende che c'è da fare, però, mastro. Sapete bene che non sono donna di grandi mezzi... Inge, mi han chiamato i miei, e un tempo ero locandiera" aggiungo a beneficio del resto della tavolata. Il Dandini sembra un classico tileano pieno di soldi, ed è pure un prete. Magari ci scappa qualche guadagno pure dalle sue tasche.
  17. Ophelia "Un attimo... dovrei fingermi un nano?" chiedo orripilata. Sanno tutti che ho pessime esperienze con quella gente "IO! Ma.. ma! Questo è un oltraggio"
  18. Chi scende viene a mala pena notato dal padre afflitto, troppo occupato a reggere il corpo del giovane. Potete vedere che anche le pareti sono ricoperte di bruciature e cenere, ma non ci sono altri segni di violenza. Quel povero ragazzo non era più umano, e scoprire cosa l'abbia ucciso potrebbe essere impossibile. Ma chi era a Stila e ha visto i resti dei cultisti nota una certa similitudine. Una morte improvvisa, violenta, giunta scatenata da un evento lontano...
  19. "Affermazione1: ci chiamiamo Regolud. Affermazione2: attendiamo il segnale. Affermazione3: il segnale riferisce all'inizio della guerra con il disprezzato avversario. Affermazione4: non abbiamo desiderio di entrare nell'edificio nominato Torcia di Zaffiro. Affermazione5: l'avversario potrebbe desiderare di entrare nell'edificio nominato Torcia di Zaffiro. Deduzione: potrebbe essere necessario ignorare l'Affermazione4. Deduzione: potrebbe essere possibile mantenere vera l'Affermazione4, se voi non rientrate nell'insieme di chi non desidera entrare nell'edificio nominato Torcia di Zaffiro. Affermazione6: offriamo lucente oro a chi desidera eliminare il disprezzato avversario" risponde l'insetto meccanico.
  20. Ah si, come forse ho scritto in gioco descrivendolo, è semplicemente una pila di cash in fondo ad alcune rampe di scale. Ci vuole del tempo per portarlo su tutto (Tayyip non ci riuscirebbe in meno di 7-8 viaggi). In realtà è un tesoro che probabilmente a voi orchi interessa poco, è una montagna d'oro e argento (3445mo)
  21. Il cerchio attorno alla botola è ancora intatto e il primo che si avvicina scorge già la scena di sotto. Alla base di una corta scala a pioli c'è il sacerdote, che stringe in grembo il corpo del figlio. Quest'ultimo ha la schiena piegata in modo innaturale, le braccia rigide contro il busto, il volto striato di scuro e sporcizia. È il sacerdote a gemere sconsolato.
  22. Il dwir Adnur viene centrato proprio sull'elmo, e l'impatto con l'ascia ne squarcia il metallo. L'elmetto volta via in due pezzi e il volto del guerriero gronda sangue "Proprio come un urkyr" commenta sputando sangue e qualche dente. Mulina l'arma e la punta al volto del suo avversario una, due volte, lasciando delle strisce insanguinate. [totale già dimezzato 7 danni]. Il suo secondo intanto accorcia la presa sulla propria arma e si toglie dalla schiena un piccolo scudo romboidale, preparandosi ad intervenire in caso il suo compagno cada sotto i colpi di Moggo.
  23. Amy Linn Senza Loup
  24. Repubblica di Kydonia La Repubblica è una potenza giovane ed energica, nata dalle ceneri di un impero in declino. Al termine di una breve ma sanguinosa rivoluzione guidata dalle alte cariche militari è nata una società meritocratica e moderna... ma chiaramente marziale e fortemente militarizzata. I kydoniani hanno festeggiato da poco i sessant'anni della Repubblica, fregiandosi del titolo di "Figli di Marte" e divinizzando diversi eroi della rivoluzione. L'attuale governo è formato dai cinque Generali Supremi, ormai anziani e invischiati in giochi di potere e complotti. Kydonia è tecnologicamente avanzata, ma cerca sempre uno sviluppo militare per ciascuna innovazione e invenzione; parimenti è culturalmente povera e ha speso molte energie per soffocare quelle tradizioni (culturali e artistiche) che rimandano al vecchio regime imperiale. I soldati kydoniani sono temuti dal resto del mondo per via della terribile disciplina cui sono sottposti e per le armi avanzate che portano. Poiché la Repubblica è costantemente in espansione e in conflitto con le altre potenze, i suoi soldati sono tutti veterani esperti. Il commercio è la seconda arma di Kydonia: le sue imponenti flotte commerciali scambiano merci con quelle potenze temporaneamente alleate, oppure depredano le isole fluttuanti più piccole spogliandole di ogni risorsa. Anche le navi mercantili sono infatti pesantemente armate. Divinità La Repubblica di Kydonia ha un culto principalmente legato ad Ares e, in seconda battuta, Atena. Il terzo dio più apprezzato e Mercurio. Il resto del Pantheon viene venerato in modo limitato; in particolare Giove ha uno spazio sempre più ridotto nella vita quotidiana dei kydoniani. Rapporti con le altre nazioni Oranato di Tembia Tra l'Oranato e la Repubblica c'è una salda e duratura amicizia, rinsaldata da accordi economici e militari. Il consiglio dei Grandi Re è composto da persone intelligenti e civilizzate che ben vedono ad un futuro di modernità e successo. E la Repubblica è sempre pronta ad offrire una mano a chi ne ha più bisogno. Necrarchia Le terre senza governo che separano la Repubblica dal Principato di Trabia sono assai pericolose sia da attraversare a piedi che da sorvolare. Si dice che lì si sia diffusa una malattia molto contagiosa, o che la terra volante sia in mano a signori della guerra che combattono di continuo. Sicuramente è da lì che emergono le navi di corsari e pirati che prendono d'assalto i nostri onesti mercanti. Confederazione Issarica Quando la Repubblica era ancora negli artigli dell'Impero, Issarius era il suo acerrimo nemico. Ma ora entrambe le nazioni si sono liberate dallo stivale che le schiacciava al suolo. Tra i due popoli è fiorita un'amicizia onesta e sincera, fatta di scambi commerciali e visite diplomatiche. Triarchia di Liboria La Triarchia è una tirannia pavida e indebolita dal tradizionalismo religioso. Giunge a mettere al governo infanti e vegliarde, umiliando e castrando i cittadini maschi che non hanno né diritti né autorità. Non è una minaccia militare, ma invade i mercati di tutto il mondo con merci di bassa qualità ma molto economiche. Questo atteggiamento aggressivo mette a rischio la prosperità della Repubblica. Principato di Trabia Sebbene le riforme abbiano attenuato il giogo che le teste coronate pongono sulle spalle dei liberi cittadini, Trabia resta una tirannia. Per quanto illuminata, prospera sulla schiavitù della sua popolazione. Verrà il giorno in cui la Repubblica avrà modo di liberare i cittadini trabiani dalla dittatura che li sottomette.
  25. Zisanie "Già, mica è diventato timido, no? Dobbiamo parlare direttamente con lui, è troppo importante" rincaro la dose.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.