Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Io posso guarire da malattie, non veleni. Possiamo usare comunque un mobile per fare una specie di barricata?
  2. Annerine Ipazia Dezlentyr "Grazie" rispondo più sollevata, e vado in bagno. Dopo poco ne esco... decisamente diversa. Indosso la tunica dei cultisti, e ho cambiato il mio aspetto con quello di una donna dall'aria più comune e sobria, con un paio di anni e chili in più e capelli biondo cenere. Non ho ancora la maschera in volto.
  3. Deborah "La chiave... potrebbe essere ovunque. Comunque le sacerdotesse sono salve, tranne una che è stata uccisa da un demone"
  4. Valena Aurica Appena mi riprendo controllo che tutti i miei compagni siano con me, e che siano vivi e vegeti. Quando vedo che è così mi tranquillizzo un po'. Sono ancora con la spada in pugno, comunque, perché non sono certa che la situazione si sia del tutto risolta. "Si, grazie Gadriel. Sono certa che l'Erede ci abbia fatto incontrare per un motivo. L'aiuto che ci hai dato non sarà mai scordato, e se tu dovessi aver bisogno di soccorso o sostegno, non avrai che da chiederlo. Io di sicuro -ma vale anche per i miei amici- verrò ad aiutarti" Koen ha già esteso l'invito, e non c'è bisogno che io convalidi la sua offerta. "Ma prima dobbiamo capire che ne è del villaggio...e se abbiamo risolto o meno questa spiacevole situazione" a questo punto mi volto verso il Padre delle Parole "Grazie per l'aiuto, la dentro" dico sarcastica e con sguardo duro. Può anche essere Aroden redivivo, per quel che mi riguarda.
  5. Quindi facciamo la rivelazione adesso? Non aspettiamo il mattino/incontro tra sole e luna?
  6. Giorni dalla partenza: dal 59° al 66°. Prima settimana nel Villaggio dell'Acqua Salata NOTA Cibo a disposizione: 55 giorni (senza caccia, pesca o agricoltura. 110 giorni con caccia, pesca e agricoltura). Prigionieri umani: 5 (Tanya, Katia, le due donne del villaggio, l'uomo ancora in vita). Stato del Clan: molto contento, sazio, attivo (10/10). La prima settimana trascorre abbastanza tranquillamente. Il Clan ha ormai preso pieno possesso del territorio, ha approntato difese e sentinelle e ha messo alcuni dei propri membri a lavorare la terra. Alcuni orchi vedono la cosa con scetticismo...almeno finché non assaggiano il cibo raccolto dai campi, e quello che alcuni orchi trovano in un magazzino nascosto scavato nel terreno. Si tratta per lo più di radici, tuberi e una specie di legume che gli umani hanno fatto seccare per conservarlo, ma nel magazzino nascosto c'è anche parecchio pesce secco. Allargare la dieta con così poca fatica alza il morale del Clan, che comunque è già alle stelle. Per occupare il tempo i guerrieri si allenano con le armi, nella lotta e in altre attività. I cavaalieri ne approfittano per compiere lunghi giri di pattuglia ed esplorazione, per esempio. A proposito del pesce, e della distesa di acqua salata, gli orchi hanno ribattezzato il posto "Villaggio dell'Acqua Salata" e dopo qualche giorno di diffidenza hanno cominciato ad avventurarsi nell'acqua bassa per cercare altro cibo. Gli umani hanno scelto un luogo molto vantaggioso per la pesca, e se anche i vostri orchi non sanno pescare molto bene (o non sanno farlo per niente, in realtà), qualche pesce fresco si aggiunge comunque alla vostra dieta. I prigionieri sono un altro discorso. Alla fine del primo giorno, dopo aver resistito senza battere ciglio, l'uomo si lascia semplicemente cadere in ginocchio lasciando che il figlioletto di strangoli sul cappio. Un gesto particolare, che ancora non riuscite a capire se sia mosso da coraggio, orgoglio, fatica o disperazione. Le due femmine vengono tenute assieme a Katia e quando non vengono prese dai guerrieri restano in una capanna di legno chiusa dall'esterno. Un singolo orco fa attenzione affinché non fuggano. Rokul approfitta della sosta prolungata per mettere insieme una vera e propria forgia orchesca: due orchi diventano suoi apprendisti e cominciano il lungo e difficile lavoro di apprendimento. Ma con loro a battere il ferro, riparare spade e sgobbare alla forgia, Rokul ha più tempo per finire l'ascia di Yotul e il falchion di Tayyip. Un altro orco che dimostra una certa abilità manuale è Guurgak, che lavora le pelli assieme ad altri orchi: le sue mani sono esperte, efficienti, e a molti è chiaro che siano gli spiriti a muoverlo mentre batte, gratta, tira e ribatte le pelli. Per la fine della settimana sia il tamburo che la cintura sono pronti. In materia di spiriti, Nukkar, Guurgak e il Colosso lavorano a lungo attorno al nuovo centro del Villaggio: una grossa roccia strappata dal mare, solo in parte levigata e ancora puntuta e frastagliata sulla cima, coperta da cirripedi e odorosa di salsedine. Il Colosso ha commentato qualcosa sul fatto che un luogo tra terra e acqua debba avere un menhir consono: bisogna ingraziarsi sia gli spiriti del mare che quelli della roccia. Nukkar resta comunque l'individuo più vicino agli orchi e agli spiriti, anche se il suo legame con questi ultimi è esile come fumo. Però è molto più comprensibile quando parla, e gli orchi stanno ad ascoltarlo tranquilli. Il Colosso per lo più non parla e resta solitario e distante. Hadla e altre femmine si occupano delle orchesse in dolce attesa, e la guaritrice stima che i cuccioli vedranno la luce nel periodo che va dal 70° all'80° giorno dalla partenza. Ha però tutto sotto controllo, non ha bisogno di nulla di particolare a parte spazio e qualche erba che però cresce nelle vicine foreste. La femmina è sempre un po' chiusa, ancora sofferente per la perdita della compagna, ma come sempre non lascia che i suoi sentimenti si mettano di mezzo tra lei e le necessità del Clan. T'kava non tenta più di minare l'autorità del Capoclan, ma non cerca nemmeno di riappacificarsi con Wurrzag. Il suo atteggiamento è però un po' meno scontroso e passa buona parte del suo tempo ad allenare altri orchi al tiro con l'arco, oppure a caccia. Arkail Argor Guurgak Scania Tayyip Wurrzag
  7. Sto (FINALMENTE) facendo il mega-post promesso. Eventuali discorsi possono continuare in flashback.
  8. Annerine Ipazia Dezlentyr "Aspetta, Masumi! Così scateneremo un bel caos e rischiamo di attirare qui le guardie...specialmente se fingete di affrontarvi con le armi" osservo preoccupata. Certo, avremo del tempo per esaminare il locale, ma se qui non ci dovesse essere l'ingresso, allora saremmo poi costretti a rendere conto alle guardie. E forse ci faremmo anche notare dai cultisti. "Potrei travestirmi da..ehm...cultista" sussurro l'ultima parola "e chiedere ad uno dei camerieri di aprirmi il passaggio. Se ce n'è uno, potrebbe funzionare. Altrimenti avremo un buon indizio sul fatto che non si passa da qui..."
  9. Neroon Dragonslayer "Dico che è il momento di fargliela pagare! Ora è il momento migliore per attaccarli e toglierli di mezzo" concordo con Dakkar, non ne posso più di questi piccoli omuncoli verdi. "Prepariamoci per l'assalto, ma in fretta"
  10. Deborah "Vado" rispondo rapida a Hiro, mentre scavalco il cadavere mostruoso e cerco di raggiungere la sacerdotessa sull'altare. La lama nella mia mano è incandescente, e spero che basti per tagliare i legami che tengono lì la donna.
  11. Zisanie Annuso l'aria, arricciando il nasino preoccupata "Però stiamo attenti, perché una bestia che si rifugia nella tana è molto più pericolosa. Non ha più nulla da perdere...e questo sarà pure intelligente, ma è sempre un mostro"
  12. Valena Aurica Sento le parole di Koen appena in tempo. Cambio la presa sull'arma e raggiungo il saggio sul fianco, cercando di colpirlo in modo da non uccidere, ma storpiare e strappare le vesti. DM
  13. Io dico che una breve visita al villaggio potrebbe dirci se c'è qualcosa che non va
  14. "Emh...non così in fretta, Luna. Voi altri andate pure da Goldshot, ma tu..." il mezz'elfo sembra quasi in imbarazzo "Mi da che devi partire dalle basi. Spazzola e secchio, come ogni buon mozzo" Intanto gli altri raggiungono la poppa, dove un nano piuttosto pittoresco tiene la ruota del timone con aria di sufficienza. Il vostro arrivo però lo riscuote "Ah, ecco i nuovi pesciolini" La sua barba sale e pepe è decorata con monete d'oro, e tutti i vestiti sono gialli o arancioni. Alla cintura porta un pugnale dalla lama d'oro, e un bicchiere dello stesso materiale "Sapete navigare, o siete tutti pronti per lavare il ponte?"
  15. Non sono ancora del tutto a posto, ma prima di partire devo fare qualche spesa. Non ho idea di dove ci possano mandare, quindi devo essere pronto a tutto. Ho da parte qualche moneta e penso di investirla in qualcosa di importante...come un'assicurazione per la mia sopravvivenza! DM
  16. Appena Jerk accende la torcia, i due marinai cercano di afferrarlo "Spegnila, dannato ometto! Vuoi fare fuoco alla nave?" chiede lo shoanti, ma quando vedono che il goblin non sembra del tutto sprovveduto si calmano un po'..ma non lo perdono di vista! "Io sono Thon Blu, e il tipo che mi deve dei soldi è Doaquan Shadde-Quah...detto giusto?" il mezz'elfo chiede al compare, che annuisce seccato forse per essere stato preceduto nelle presentazioni. O per il goblin che agita la torcia, difficile dirlo. Comunque tra i due il loquace è Thon "Voi due sapete il fatto vostro, pare. Fate un salto a poppa e parlate con Goldshot, è al timone adesso" indica Kira e Herger. Poi si volta verso Luna, non senza una certa apprensione "Tu invece mi sembri un pesce fuori d'acqua. In tutta sincerità, sei mai stata a lavorare su una nave?"
  17. Cat non sa cacciare (ma penso che vi riuscirebbe facile se dovesse servire, tra furtivitá e altro). Non so, Catrine è cauta di natura e vorrebbe evitare contatti finché possibile.
  18. Zisanie "Non sono cose molto gentili da dirsi! Comunque potete fidarvi tutti di me, se cercate un anello forte della catena: sono qui perché voglio aiutare...anche i cittadini, che è tutto dire!" poi però guardo Morrigan, che non conosco così bene "Sei davvero una seguace di Bane? Davvero davvero?"
  19. Fortunale Lo spettacolo di Sandrine è una gioia per gli occhi, e per l'ennesima volta mi chiedo se tutto ciò sia dovuto al suo essere legata ad un Arconte, oppure se si tratti "solo" del suo talento naturale. Anche la cena è assai piacevole, la gusto con sano appetito e soddisfazione: anche se Randal cucina sempre ottime delizie, stasera si è superato. Ma ciò che mi soddisfa di più è che gli ospiti sono altrettanto rapiti e conquistati. Forse sarà più facile presentare la nostra proposta, ora che tutti sembrano più a loro agio. Eppure la serata è così ben riuscita che ancora non voglio rovinarla con l'annuncio. So che non possiamo tergiversare troppo, perché alla lunga gli elfi perderanno la pazienza...ma possiamo farli aspettare ancora un po'. Dopo tutto uno di loro ha pagato dei sicari, oggi pomeriggio, e io non l'ho dimenticato. "Debbo fare i miei complimenti alla Contessa e al nostro abile cuoco! Sono stati davvero eccellenti e hanno dato il massimo. Come vedete anche noi possiamo essere ospitali, quando lo vogliamo"
  20. A tal proposito, appena finito questo specifico consiglio voglio procedere con almeno due-tre settimane di fast forward.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.