Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Valena Aurica Con Koen
  2. ATTENZIONE!! Per comodità buona parte dell'equipaggiamento sarà limitato a espediente narrativo. Per esempio non c'è bisogno di contare le munizioni o segnarsi sulla scheda una torcia. Vorrei però che ciascuno di voi mi segnasse qui sotto 2-3 oggetti/set di oggetti importanti che ritiene "effetti personali", +1 oggetto per ogni assistente e +1 per laboratorio. Saranno quegli oggetti che tenete sempre con voi o che vi definiscono: per esempio le spade di Harunori sono "1 set di oggetti". Il gatto di Keiko "1 oggetto". Non è obbligatorio avere degli oggetti, è solo utile per me e voi. Vorrei averlo, eventualmente, entro il prossimo check point, grazie!
  3. Annerine Siamo di nuovo riuniti, e sono così felice di rivedere i miei amici che ignoro il contegno e li abbraccio uno per uno. Mi faccio più seria, mi detergo le lacrime di gioia e ascolto la ramanzina con capo chino. Mio padre non sarà per niente felice. Potrei essermi giocata definitivamente la mia indipendenza! *
  4. Luna, 27 Ottobre 2287. 18:50 (ora di Naī Chennai/New Madras) Base di Kala Saagar Magnus Musk Tra tutti, il vostro tavolo è certamente il più caotico e ogni tanto qualche altro colono si volta interessato, divertito o un po' seccato. Sembra che l'occupazione principale di tutti i presenti sia l'atavico gioco "indovina chi": capire con chi si ha a che fare, lo status degli altri presenti, le parentele e le amicizie. E le inimicizie, anche se per ora sembra che nessuno abbia incontrato qualcuno di particolarmente avverso. Che ci sia lo zampino del Progetto Samsara? Dopo tutto siete stati assegnati a questa sala da pranzo...forse è stato fatto proprio per evitare attriti e litigi prima della partenza? Alcuni degli ospiti più discreti o più cromati attingono alle informazioni sui presenti senza dare nell'occhio. Altri non si fanno scrupoli e invece evocano Eshu per chiedere ragguagli, o addirittura indicano l'una o l'altra persona e chiedono ai loro vicini. Altre volte è proprio Eshu/Visnu ad essere inappropriato come solo un computer può esserlo. Ed ecco che ne compare un'iterazione a fianco di Ajand "Miss Yamashita è effettivamente minorenne. Deve essere un errore della banca dati, perché la sua presenza sarebbe irregolare. Risulta iscritta da miss Tatsumi-Saakadze. Signorina Tatsumi-Saakadze" un secondo Eshu compare vicino a Reyna "Ho scoperto un errore nella compilazione dei moduli. Risulta che miss Yamashita" Eshu si interrompe, gli occhi dorati che fissano il vuoto per mezzo secondo più del normale "Nessun errore. Il refresh del server è appena avvenuto. Tutto regolare" e scompare. Lasciandovi con qualche domanda in più e nessuna risposta. Luna, 27 Ottobre 2287. 19:30 (ora di Naī Chennai/New Madras) Base di Kala Saagar Passa il tempo...anzi, vola. L'ultima ora in libertà trascorre più rapidamente di quanto non vi sareste aspettati. Molti di voi stanno ancora piluccando il cibo, chiacchierando. Altri sono già passati ai brindisi ("A Terra! A Marte! Alle belle donne! All'Arte!" è stato il più recente, un brindisi offerto da un uomo dagli occhi coperti da speciali lenti scure, il volto circondato da una barba nera arricciata in modo arzigogolato. Olaf Kekebe, l'uomo-database che è in grado di riprodurre a mano qualsiasi opera d'arte abbia mai visto. Un colono dal valore inestimabile secondo alcuni. Uno spreco di spazio secondo molti altri). Sul soffitto si susseguono riproduzioni minate 3D secondo lo stile indiano del XVIII secolo, rappresentanti le terribili guerre per l'acqua tra Sud e Nord America. Soldati dalle colorate armature biomeccaniche con tratti da giaguaro, serpente piumato e visori a forma di teschio combattono contro le truppe del Presidente Pazzo, Sam Hilton. La guerra è giunta al momento clou, quando lo squadrone Dulce Morte piomba sulla Casa Bianca facendo a pezzi l'intero stato maggiore...quando giunte il momento del discorso. Il soffitto e i riproduttori olografici sui tavoli si spengono, e si riaccendono sul volto del Primo Capitano Lan T'Sai Ho. Una figura interessante legata ai viaggi con i primi veri motori a curvatura. Primo comandante spaziale a completare un tragitto andata-e-ritorno e sopravvivere. I calcoli più attendibili gli danno circa cento anni, ma diverse procedure di ringiovanimento lo hanno mantenuto con l'aspetto di un ventenne. O una ventenne, a seconda dei punti di vista: Lan T'Sai Ho ha passato una fase in cui cambiava genere su base settimanale, ma adesso si è assestato su un corpo completamente androgino, anche se con molti tratti femminili. In ogni caso si riferisce a sé stesso con pronomi neutri. Andando incontro ai suoi estrosi gusti personali, oggi si presenta con un abito imperiale cinese dei tempi che furono...ovvero qualcosa come milleottocento anni fa, dinastia Wei. Hànzhuāng azzurro e sopraveste blu scuro con spalline rigide, gioielli in argento che decorano i capelli castani e fanno risaltare il volto pallido e liscio come porcellana. Il Primo Capitano Lan T'Sai Ho La voce del Primo Capitano è limpida e chiara, viene da così tanti altoparlanti attentamente regolati che sembra sia seduto con voi, di fianco a ciascuno di voi. La musica si abbassa per non interferire con il dialogo. "Figli di Sol, vi do il benvenuto! Spero vivamente che il vostro soggiorno a Kala Saagar sia stato di vostro gradimento. Ahimè, è giunto al termine ed è il momento di partire. Dall’alba dei tempi l’uomo ha sognato di viaggiare lontano da casa, verso mete sconosciute. Attraversare le terre, poi i mari, i cieli e infine lo spazio sconfinato. È triste pensare che per giungere a tutto ciò si sia dovuti passare attraverso guerre, genocidi e disastri ecologici. Eppure il Progetto Samsara ha un solo, semplice motto: Rinascita. Noi siamo la speranza per l’umanità, che vedrà nuova luce sotto un’altro sole e sotto nuove stelle. Vi invito quindi a serbare queste ultime ore nella nostra avita dimore come un dolce ricordo, senza però aggrapparvisi. Questo è un distacco doloroso, ma necessario. Perché una volta lasciato questo luogo partiremo per il più grande viaggio della nostra specie, e dovremo cominciare questa avventura sereni e con gli animi pieni di coraggio e determinazione. Guardiamo al futuro, non al passato. Ma bando ai melodrammi! Siamo stati scelti perché siamo i migliori, e non vi tedierò né offenderò con altra dialettica spicciola. Il mio solo intento è di darvi il benvenuto...e fornirvi le ultime direttive. Sono stati selezionati i Comandanti delle quattro Sezioni, e a ciascuno di voi è stato assegnato un posto. Da ora in avanti non sarà più possibile abbandonare il Progetto Samsara: avete avuto tempo a sufficienza per pensarci e in ogni caso... vi conosciamo molto bene. Abbiamo i vostri profili psicologici e sappiamo che nessuno di voi intende tirarsi indietro. A breve riceverete una comunicazione personale che vi indicherà la vostra Sezione. Durante l’assegnazione dei posti abbiamo tenuto conto di parentele e rapporti interpersonali, ma sopra ogni cosa le decisioni sono state basate su ciò che sarebbe stato più efficiente. Non temete, comunque: avrete modo di comunicare con tutti i coloni grazie ai satelliti della Vsinu, e nel giro di pochi mesi dal nostro arrivo potrete vedervi anche di persona. E ora, vediamo chi dirigerà le operazioni! Come Comandante della Sezione I è stato selezionato Ahmed Peterson-Howly. Come Comandante della Sezione II è stata selezionata Prum Julson. Come Comandante della Sezione III è stato selezionato Latife Van Vuuren. Come Comandante della Sezione IV è stato selezionato Perseus Yukako. Viene confermato come Primo Capitano della Visnù...il sottoscritto, Lan T’Sai Ho. Complimenti a tutti quanti. Fatevi avanti!" Ciascuno dei quattro Comandanti deve avere con sé un proiettore olografico, perché compaiono le loro immagini in tempo reale vicino a quelle del Primo Capitano. Quest’ultimo sorride a tutti voi e vi lascia con una massima in mandarino (prontamente tradotta da Eshu): “Così è la vita/Cadere sette volte/Rialzarsi otto”. Subito dopo l’immagine olografica dei cinque individui si blocca in un’istantanea, la trasmissione finisce e tutti i vostri apparecchi cominciano a squillare, vibrare o cinguettare: sono i vostri posti. DATI DEI COMANDANTI DI SEZIONE LE VOSTRE ASSEGNAZIONI NOTA
  5. Fortunatale "Randal, di certo non ci fai sentire la mancanza dei banchetti di Barusha. Anzi, se permetti trovo le tue portate più sostanziose e un po' più allettanti" mentre comincio a servirmi (e metto due porzioni a Ventura, deve crescere) punto la forchetta su Sandrine e Barbara "Non fateci aspettare troppo...aria fresca, buon cibo, rum, il rollio della nave...se non sarete leste a intervenire ballerete per una ciurma addormentata"
  6. Valena Aurica Con Koen con Lily e Jasmine "Non mi piace dover sottostare a questo accordo. Ci ha attaccati e depredati, e ora vuole un patto di non aggressione. Vuole anche i nostri seggi, già che c'è? È una politica pericola, ci farà apparire deboli...e devo ricordarvi che abbiamo già altri nemici?"
  7. Master! Quei 7k gp li possiamo considerare "già spesi" a inizio avventura?
  8. Z'ress "Maschio, se questo casato è morto, ci sono sicuramente ricchezze di cui può fare a meno. Lascia sgombro il passaggio e ce ne andremo prima che tu possa rendertene conto" rispondo con tutta l'indolenza che posso esprimere. Sarà pericoloso, ma desidero riaffermare il mio valore.
  9. Tarhun "Si spera che non v'è ne siano comunque, nei dintorni! Ma è comunque una buona rassicurazione"
  10. Nobili Yksandr Chloe
  11. "Ah... grazie, Luna" risponde un poco confuso il capitano. Dopo tutto è una promessa esagerata: cosa potrebbe fare una donna sola? Sotto la direzione di Jonaf preparate i corpi per il funerale besmariano: un peso legato ai piedi, una preghiera, un ultimo tuffo tra i flutti. Tutti questi uomini (o ciò che ne resta) saranno presto parte della ciurma più grande di tutte "...e non conosceranno mai più paura o stanchezza. E il Capitano della loro nave è la migliore di tutti" conclude Jonaf. Recuperate altri granchi per Unkhad, e riprendete il viaggio. Alto mare. 18 Pharast 4720. I giorni successivi trascorrono tesi e nervosi: ciò che è successo alle ultime due navi incontrate non vi mette di buon umore! Il secondo dí Iodri prende con sé Jerk e gli mostra una strana meraviglia: una specie di armatura di cuoio, metallo e cristallo. È quasi tutta di cuoio ben cucito, con pelle di uno strano pesce a fare da isolante di gomiti, ginocchia, collo e polsi. Stivali e guanti sono di metallo, così come il grosso elmo. È questo l'elemento più interessante, perché è molto grande e sui quattro lati e la cima è per lo più composto da oblò di cristallo trasparente. Dall'elmo parte un tubo lungo e gommoso "Serve per andare sott'acqua. Mi aiuti a fare manutenzione?" chiede la donna. Kira
  12. Fortunatale Faccio partire gli applausi, qualche incoraggiamento e mi preparo ad assistere allo spettacolo.
  13. Zisanie "Ma se ammazzate tutti quanti, chi resta poi a fare amicizia con la foresta? Siete troppo violenti" ribatto arrabbiata "Che schifezza!"
  14. @Hugin @Vind NulendNulend avete qualcosa da dire o vado avanti?
  15. Nobili (Jean e Arthorius) Yksandr Chloe
  16. Valena Aurica Uscita tra amiche (Jasmine e Lily) Con Koen

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.