Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Daphne Vestita di scuro, non mi sono preparata particolarmente per questa missione. Confido in chi è ben più esperto di me in queste cose. Siamo in posizione, mi siedo vicino a Marcus e mi chino leggermente verso di lui "Sul retro c'è una carrozza invisibile, con delle persone a bordo. Armate, forse"
  2. Ciascuno nel suo ambito, cominciate a lavorare duramente per uscire da questa situazione. Ci mettete ore, durante le quali faticate come bestie per strappare il risultato desiderato. Ad un certo punto, tre ore e mezza dopo il vostro risveglio, vi radunate tutti nella zona Laboratori&Magazzini del Livello 2 adibita alla gestione delle macchine agricole. Qui c'è abbastanza spazio per stare tutti comodi seduti o sdraiati, riposarsi, organizzarsi e discutere dei risultati già ottenuti. Grazie ai vostri sforzi avete anche di che mangiare e siete un po' più numerosi di prima. Sumio prima da solo e poi con l'aiuto di Ajand e altri due coloni si spacca la schiena nel liberare i viaggiatori dalle sue tombe di ghiaccio...anche se con magri risultati. Molti sono rimasti congelati e nulla hanno potuto le capsule per proteggerli dall'improvvisa espansione di tutti i liquidi corporei. Altri invece crollano all'esterno ridotti a cadaveri rinsecchiti e polverosi, segno che l'atterraggio rovinoso deve aver danneggiato più di una "bara" criogenica. Difficilmente la situazione ai Livelli sommersi sarà migliore...sempre che riusciate ad accedervi. Quando infine è esausto, Sumio e Ajand hanno radunato trentaquattro coloni. Quasi tutti sono abbastanza in forze e sono riusciti a scuotersi dallo shock della situazione. Xi Pei, con l'aiuto di Neil, comincia a occuparsi delle strane creature che si trovano nell'acqua. Ci vuole un bel po' di ingegno ma alla fine i due riescono a catturare una di quelle più grosse usando un lungo laccio metallico...il che provoca a Neil una brutta ustione a mano e avambraccio sinistri quando la creatura catturata reagisce con una scarica elettrica di notevole intensità. Dopo aver applicato un minimo di medicazione al ragazzo, di due decidono di dedicarsi (con ancora maggior cautela) alla cattura delle creature più piccole, romboidali. Queste sembrano passive e incapaci di altra difesa che una rapida fuga con secchi movimenti orizzontali del corpo...ma non è granché, e i due ne catturano una dozzina tra i più grandi usando una rete da carico recuperata nel Magazzino. Dopo una lunga analisi Xi Pei giunge alla conclusione che queste bizzarre creature sono effettivamente commestibili, non sono tossiche e possono essere assimilate dal vostro organismo. Un paio di prove e scoprite che la cosa migliore è cuocerle rapidamente. Hanno un gusto un po' insipido, e una consistenza gommosa che ricorda quella di certi molluschi, ma non sono poi così terribili. Keiko e Reyna invece si occupano della navetta-shuttle. La prima usa con parsimonia i suoi poteri per scongelarla lentamente, evitando di danneggiarla (ma non è cosa facile, è comunque uno shuttle che può attraversare l'atmosfera) e liberandola quasi totalmente dal ghiaccio. La seconda invece comincia a controllare che il veicolo sia effettivamente utile. Con il supporto di Eshu-III riesce ad accedere all'interno dei velivolo e da lì a collegarne il computer con il mainframe della Sezione. Un lavoraccio perché spesso Eshu-III si blocca e deve riavviarsi in seguito a cali di potenza e piccoli problemi di connettività. Lo shuttle può partire, ha i motori al 98% dell'efficienza e per il resto sembra non avere danni o problemi. Ci vorrà una mezz'ora per approntarlo, cosa da ricordarsi quando lo si vorrà usare: non è come un a-grav terrestre che può essere acceso e spento come i vecchi veicoli chiamati "automobili"... Nel frattempo Glitch continua a operare sul mainframe, collegandovisi direttamente con i suoi cavi semi-organici. Non riesce a cavare un ragno dal buco, comunque: Eshu-Sezione III sono troppo occupati per fare altro. Una volta riuniti nel Laboratori&Magazzini consumate un pasto misero, composto per metà da quelle bizzarre creature ittiche e per metà da alcune razioni recuperate da Tivra e dai gemelli. Una pasta molto nutriente e neutra. Per qualche istante il silenzio copre la stanza come una cappa, interrotto da bassi mormorii, ringraziamenti per il cibo e l'assistenza e un paio di persone che cedono ad una crisi di panico per poi essere calmate. Ma poi un uomo piuttosto alto e bello, dalla pelle diafana e con i lunghi capelli neri divisi in tre trecce si alza e si fa avanti "Hu Jingtong, sono stato un filosofo e uno psicologo, specializzato nella psiche delle grandi masse e dei gruppi numerosi. Non è un mistero del perché mi trovi qui. Prima di tutto però vorrei ringraziare coloro che si sono svegliati per primi e sono riusciti a liberarsi...e a liberarci. Sono stati coraggiosi e competenti, e credo che noi si debba loro la vita. Tutti quanti" giunge le mani e fa un inchino. Altri coloni si alzano e fanno lo stesso. Istintivamente e senza farci caso siete quasi tutti seduti vicini tra voi. L'uomo comunque non ha finito "in secondo luogo, vorrei sapere come intendiamo procedere da ora in avanti. Mi è giunta notizia che Van Vuuren sia...deceduto. Chi è che lo sostituirà?" Sorprendendo un po' tutti, Eshu-III compare al suo fianco "Salve, onorevoli coloni. La Sezione ha un protocollo specifico. Nel momento in cui Van Vuuren è stato dichiarato deceduto, il comando di Sezione passa al colono Mosis Gold. Il controllo delle operazioni scientifiche e di esplorazione passa al colono Reyna Nyusha Tatsuni-Saakadze. Il controllo delle operazioni militari passa al colono Ajand Fundar" NOTE
  3. Quando Magnus parla del destino della dottoressa Prum una delle donne che accompagna Clarke fa cadere a terra di botto una fascina di radici che aveva tagliato e raccolto "Non penso di riuscire a mangiarle, ora" commenta a bassa voce. Tutti gli altri invece sono colpiti più che altro dal resto di ciò che Friedrich e Magnus hanno raccontato. Non è una situazione piacevole per nessuno. Non lo è scoprire di essere rimasti circa un centinaio. Non lo è nemmeno rendersi conto che l'umanità non è riuscita a lasciarsi indietro nessuno dei problemi più grossi. L'idea che una delle sezioni abbia tradito è forse peggiore che la magra prospettiva di sopravvivenza che aleggia sopra di voi. Nonostante le parole ispiratrici di Friedrich, attualmente il morale non è certo alle stelle. La prima persona a reagire è una donna alta e magra, con l'ossatura sottile e fragile tipica di un abitante di Luna "Pascal Rommo. Esperta di...c@zzo di momento per dirlo...demolizioni e sabotaggi. Posso dare una mano a creare un'uscita per la superficie, ma ecco" non sembra proprio la persona più propensa a parlare in pubblico "forse dobbiamo decidere prima come gestire la Sezione. Chi è il nuovo Capo? Quali sono i nostri nuovi obbiettivi?" Un altro dei coloni della squadra Clarke, che approfitta del momento per passare il bastone al generale, la apostrofa duramente. Alto quasi quanto lei, ma decisamente massiccio e con una corta barba bionda che contrasta con al pelle scura, è un terrestre fatto e finito "Rommo, è un po' prematuro. Dobbiamo prima pensare a liberare tutti i coloni ancora vivi e assicurarci che stiano bene" Ignorando il lato più umano della situazione, forse perché non ci si trova a suo agio, Sarah invece si accuccia davanti al "generatore" e comincia a studiarlo. Non è esattamente l'apice dell'ingegneria umana, ma è abbastanza solido e funzionale. Probabilmente non troppo potente, ma potrebbe gestire un riciclatore di materiale organico, un distillatore di acqua e forse un paio di altre macchine di media potenza. NOTE
  4. Fortunale Flashback con Barbara Dopo essere stato ingiustamente attaccato (due volte!) non mi piace particolarmente questa forma di accoglienza. Mi aspettavo più sorrisi, un paio di scuse in più, un modo per dimostrare che siamo bene accetti. Invece comincio a pensare che la prima impressione sia quella corretta: qui non siamo esattamente ospiti. Ci hanno "scortato" e ci hanno "permesso di sbarcare" ma non come segno di amicizia. Sembra più il comportamento di chi ancora non sa se temerci o meno. Con Sandrine al mio fianco non ho troppo da temere sotto l'aspetto diplomatico. E anche se sono il capitano lascio a lei il compito di gestire le presentazioni e tutte queste smancerie e manfrine da nobiltà terricola. Mi accodo quindi con la presentazione "Besnik Aghendor, Capitano della Speranza e Pioniere della Loggia"
  5. Valena Aurica "C'è qualcosa di inquietante in questo luogo. Chi..o cosa si è guadagnato l'adorazione di Colin?" ho sempre la spada in mano, per cautela. Avsnzo fin quasi davanti la statua lignea "Non amo l'iconoclastia, ma gli dei turpi e malvagi non possono essere trattati con leggerezza"
  6. DLIN-DLON! Per entrambe le Sezioni il check-point è spostato alle 23:59 del 24 giugno. Avete quindi +24h per scrivere.
  7. L'orco indica le case "Ci dividiamo in due. Metà da nord-est, metà da ovest" ovvero da dove siete ora "e tu fai nebbia a sud. Quando distratti, noi assaltiamo. È però un problema se fuggono verso il villaggio di pietra. Ma a piedi è lunga, ce ne andremo prima di quando arrivano gli umani"
  8. Wurrzag, flashback sulla via di casa Scania e Tania, flashback Adesso, il Clan Le parole di Wurrzag sono bene accolte dal Clan. Questo è stato un periodo di prosperità e riposo, ma gli orchi sono creature violente e propense all'azione. E Zampa di Sangue è nato con il preciso scopo di combattere gli umani. Hadla si fa avanti, seguita poco dopo da Aruuk e Rokul. Tutti e tre sembrano abbastanza soddisfatti, vuoi per un motivo vuoi per un altro. Hadla è naturalmente la più indicata ad occuparsi delle femmine gravide, mentre Aruuk è semplicemente vecchio. E Rokul avrà finalmente tempo di lavorare seriamente alla sua forgia. Al vostro ritorno potrebbe avere più armi e armature per i guerrieri. I combattenti che invece andranno a sud cominciano a gridare sguaiatamente sollevando le armi e abbaiando grida di guerra e ringhi di pura e rabbiosa felicità. Altro sangue, altra gloria e altro onore per il Clan. Ma sono le ultime parole del Capoclan a destare più meraviglia. Specialmente quando Tania giunge accompagnata da uno dei picchiatori di Scania, che conduce il prigioniero umano tirandolo per una corda legata al collo. Tania si porta davanti a Wurrzag e gli mostra ciò che regge in mano: un vecchio pugnale orchesco, non certo l'arma più letale del vostro arsenale ma comunque un'arma. Alcuni orchi grugniscono, altri digrignano i denti, qualcuno trova solo divertente quello scricciolo di pelle bianca che impugna una lama del genere. La donna però non fa troppo caso a queste reazioni e si volta per fronteggiare l'altro umano. E decide di cambiare il copione. Si avventa su di lui e invece di pugnalarlo al petto gli libera le mani, dopo di che si mette in una goffa posizione di combattimento (stranamente simile a quella di Scania) davanti a lui. Dice qualcosa nella sua lingua. Umano Davanti ad un Clan prima stupito e poi divertito, i due prigionieri si azzuffano in una lotta all'ultimo sangue. Lei è armata, ma lui nonostante la dura prigionia è comunque più forte e non ha nulla da perdere. Ben presto le strappa l'arma di mano e le ferisce il fianco due volte. Finiscono a rotolarsi per terra in un abbraccio mortale, alzando un polverone e gridando di dolore e rabbia. Infine Tania dimostra di avere una qualità vincente: la determinazione. Usa un braccio per bloccare la lama del maschio, bloccandola nella propria carne, e afferrato un sasso nella mano libera comincia ad usarlo per colpire. E colpire. E colpire. Finché del volto dell'altro umano non resta che una poltiglia sanguinante. Esausta, la femmina preme il palmo della mano sui resti del prigioniero e la innalza insanguinata verso Wurrzag, fissandolo dritto negli occhi "Zampa...di...sangue" dice col fiato corto. Il silenzio cala sul Clan, tutti gli occhi sul Capo.
  9. Se hai voglia di fare un post "da Capoclan" ben venga!
  10. Fortunale Il viaggio è un po' più lento di quanto non avrei voluto, ma mi da modo di comprendere che queste navi sono per lo più lente e pesanti. Beh, la Speranza non è un vascello qualsiasi. Approfitto del viaggio per prendere da parte Barbara e cercare di chiarire un paio di cosette, nella speranza di risolvere sul nascere quello che sta diventando un problema non da poco. Barbara Infine arriviamo a destinazione, un porto che appare interessante e un po' strano...ha qualcosa di sovrannaturale, ma in maniera rassicurante. Ci mettiamo alla fonda, e valutiamo il da farsi. "Si, credo sia una questione piuttosto impellente, e che richiede una certa presenza. Autorità, ecco. Concordo con la proposta di Sandrine. Ventura, a te lascio il compito di mantenere la nave operativa e lustra. Approfittate del tempo per pulire sotto la linea di galleggiamento e per controllare tutto il sartiame. Cercherò anche di convincere i locali a ripararci la nave, perciò voglio un resoconto dettagliato dei danni. Barbara, tu dovrai occuparti degli uomini: non scenderanno ancora, non adesso almeno, ma devono restare calmi e tranquilli. Cerca di organizzare qualche attività che li tenga occupati senza sfiancarli"
  11. Annerine Ipazia Dezlentyr "Si, ma questa pietra è in effetti...perduta, giusto? Nessuno sa più dove sia. Anche se temo che, come crede Kaimir, questo non fermerà affatto i cultisti" l'idea di un tesoro mi interessa a mala pena, la mia famiglia è piuttosto ricca. E io, per quanto voglia trovare il modo di rendermi indipendente, non intendo costruire la mia fortuna su denaro sottratto indebitamente. Ma potrebbe essere una buona esca per far uscire allo scoperto i cultisti e liberare la mia città una volta per tutte.
  12. Esatto. In serata procedo!
  13. Restare giù, chinare la testa e mostrarsi piccola e umile... tutto ciò ti ha probabilmente salvato la vita. Zrak ti colpisce ancora un po' di volte giusto per dimostrare che non è facile ammansirlo, ma sono calci e pugni portati senza cattiveria e senza intento omicida. Sei piuttosto certa che senza il tuo sortilegio avrebbe agito diversamente: probabilmente ti avrebbe scuoiato, oppure sventrato e divorato. Gli orchi sono creature intrinsecamente malvagie e soprattutto feroci. Cominci a sospettare che le megere abbiamo avuto paura di te e dei tuoi poteri e ti abbiano mandato a morire tra questi selvaggi. Dopo tutto sarebbe un grande gesto in onore di Sikfesh... Vieni strappata a questi pensieri dalla mano di Zrak che ti afferra rudemente per i capelli costringendoti a guardarlo in faccia "Non dimenticare più il tuo posto" ringhia con un luccichio divertito nello sguardo. ... La marcia riprende quasi subito: il clan ha un obbiettivo ed è spinto dalla brama di violenza e bottino. Forse anche per questo te la cavi con così poco. Raggiungete il limitare della foresta di Weldon che ormai è sera. Il villaggio dista ancora un'oretta, ma ormai l'oscurità consente agli orchi di muoversi indisturbati. Arrivati a poche centinaia di metri dal villaggio, notate qualcosa che gli orchi non avevano previsto: sentinelle. Sono semplici contadini con lanterne e lance o addirittura forconi, e in teoria non saranno un grande ostacolo per gli orchi. Ma mandano all'aria l'idea di un attacco a sorpresa e questo irrita Zrak più del dovuto.
  14. Il piglio sicuro di Hugin da una nuova rotta alla Silenziosa, mandando la zona più irta di ostacoli a formare un muro tra voi e l'altra nave. Nel frattempo il capitano prende il cannocchiale e cerca di scrutare il ponte avversario in cerca di qualcosa che possa aiutarvi. Impreca "Non c'è equipaggio...non riesco a vedere il timone, ma non c'è nessuno sull'albero, o sul ponte. Come possono pensare di..." e infatti a dar voce al suo dubbio c'è un poderoso schianto. La nave cheliaxiana si è infatti scontrata contro uno scoglio tagliente e basso, e ha subito un grande danno al fianco di babordo. Il vascello comincia ad inclinarsi da quel lato mentre imbarca acqua, ma nonostante tutto non accenna a fermarsi. Rallenta, la rotta si fa incerta, e probabilmente nel giro di qualche minuto sarà sul fondo del mare. Che comportamento è questo? "Attenzione, sul ponte! Dagli scogli!" è la forte voce di Goldshot. Kira, poco sotto di lui, vede a sua volta il pericolo. Mimetizzati (forse con la magia) sugli scogli ci sono alcuni individui dall'aspetto decisamente peculiare. Indossano armature molto leggere ma coprenti, in pelle di qualche bestia marina, e soprattutto mascheroni dall'aria inquietante che ne celano totalmente il volto. Altri emergono dai flutti a qualche metro dalla Silenziosa, e in totale ce ne sarà una dozzina. Immagine Dalle loro mani partono sottili raggi di fuoco, molti dei quali finiscono senza danni contro lo scafo. Uno però strina Kira e un secondo prende in pieno Jerk, il più vicino di tutti al parapetto. Mappa e Note
  15. Zisanie "Esatto, volevamo solo eliminare il mostro e togliere la sua malvagia influenza dalla città. Non sapevamo che questi qui sarebbero giunti a tanto..." cerco di rafforzare ciò che dice, meglio di me, Theo. "Cercheremo di mettervi in salvo, sono pronta a rischiare la vita per farlo"
  16. Deborah Ancora una volta mi trovo in difficoltà, quando si ha a che fare con il folklore giapponese sono decisamente ignorante "Chi o cos'è una Yuki Onna?" chiedo agli altri "Dobbiamo preoccuparci?"
  17. Catrine Lotje "Il mio compagno è estremamente generoso, dovete comprenderlo. Potremmo benissimo uccidervi tutti e bruciare i vostri corpi...nessuno ricorderebbe nemmeno la vostra esistenza. Ma lui ha il cuore tenero e vuole darvi una seconda possibilità. Non ne avrete una terza"
  18. Evviva, un altro schiavo per la mia Somma Sacerdotessa!
  19. Ci sarà tempo dopo!
  20. È semplicemente più comodo, ed evitiamo di confonderci dopo.
  21. Se ho i numeri precisi è meglio. C'è la discussione sul Clan apposta con statistiche e numeri: una volta scritto in un post quanti sono e dove, poi è più facile ritrovarlo più avanti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.