Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Ophelia Montoya Con Armos e Pierre
  2. Arth e Jean Ravynne Yksandr
  3. Mentre i più pranzano assieme e discutono sul da farsi, Shen, Friedrich e Pascal passano solo per informarvi che le sementi sono tutte a posto, sigillate dentro mini-contenitori che le hanno protette nonostante il tempo trascorso e i danni strutturali. Poi si dirigono al nuovo "punto di accesso" per il mondo esterno per osservare l'ambiente circostante con le nanomacchine. Shen e Friedrich Sarah intento ha a che fare con Eshu-II, impervio ai suoi tentativi di semplificare il dialogo. Eshu-II non è esattamente "sveglio" e quindi quando gli si chiede dove trovare telecamere o apparati a-grav, lui fa l'elenco completo, al dettaglio. Siccome è assai preciso questo elenco è davvero molto lungo: ci sono innumerevoli componenti che possono essere riciclate per trasformarle in telecamere! Comunque alla fine la meccanica viene a capo della situazione e stila un breve elenco dei materiali necessari e delle ipotetiche posizioni in cui possono trovarsi. Mentre lei si occupa di creare un pannello solare (o più), altri potranno almeno farle risparmiare tempo e fatica recuperando le componenti per il drone-spia. Il lavoro pomeridiano della meccanica è più duro di quanto non avrebbe creduto. Anche con l'aiuto di Wyke, la donna deve lavorare con cautela per non rovinare i materiali e per stendere un sottile ma regolare strato di una pittura termo-regolatrice che servirà a trasformare alcune lastre di metallo in una base per i pannelli. Poi si deve fondere un gran numero di piccole componenti d'oro per creare l'intrico di circuiti che condurrà l'energia nei cavi, e poi nell'accumulatore. Ci vogliono ore, ma alla fine il pannello solare è pronto, con una ventina di metri di cavo. Ne serviranno altri da attaccare al generatore per poterlo collegare ad altri macchinari. Anche Magnus cerca di elaborare un metodo alternativo per il recupero di energia. H.U.M.A.N. NOTE
  4. Peace piega leggermente la testa di lato, osservando incuriosita Neil quando le fa una domanda forse un po' troppo personale "Ma no, io sono nata così. Forse non conoscete il Progetto Yao-Wu? Sono stata codificata e generata come prototipo dell'infermiere perfetto. Ritengo che gli arti addizionali siano piuttosto utili, anche se a volte finisco per stare con le mani in mano" sorride alla battuta, mostrando almeno di avere una mente umana...anche se non un senso dell'umorismo decente. Gli esercizi a cui sottopone il giovane tiratore sono piuttosto semplici, e servono solo a capire se Neil ha ancora il senso dell'equilibrio e della spazialità intatti. Dopo di che Peace insiste affinché voi tutti vi dedichiate a mezzora di taijiquan per ritrovare l'armonia psicofisica. Terminati gli esercizi, Reyna si mette a discutere con Kiko e Freygardsson su come cannibalizzare l'AT-AT in modo efficiente "Si, direi che potrebbe essere possibile" risponde Immanùel "l'AT-AT è progettato per muoversi in territori dall'atmosfera irrespirabile, può immergersi nell'acqua per brevi periodi e può muoversi durante tempeste di sabbia, neve o cenere...o simili corpuscoli, per intenderci. Perciò ha un sistema di riciclo e filtraggio dell'aria piuttosto efficiente. Sull'intera Sezione sarà poco utile, ma potremmo montarlo all'ingresso di una stanza modificando un po' i portelloni di accesso, e rendere quella specifica stanza un luogo ambientalmente sicuro. Ci vorrà del tempo" NOTA
  5. Valena Aurica Con Gadriel Con Riki
  6. Arth e Jean Chloe Ravynne Yksandr
  7. La cassa ha uno strano influsso sulle creature malvagie ed è difficile per te decidere di lasciarla qui. Allo stesso tempo Zrak non stravede per l'idea di lasciarti andare via, anche se per poco. Nel tempo trascorso assieme a te ha saccheggiato e ucciso, ed è diventato un potente capoclan toccato da uno spirito maligno. La sua mente superstiziosa gli fa credere che, nel momento in cui tu abbandonerai il clan, la sfortuna di abbatterà su di lui e sui suoi guerrieri. Alla tua richiesta quindi oppone un netto e fiero rifiuto, e sei costretta a discutere a lungo prima che lui cominci a cedere. Dove non arriva la logica giungono il tuo carisma e il potere che hai sull'orco. Impiegate almeno mezz'ora a discutere; alla fine la spunti tu e di malavoglia Zrak accetta di seguire il tuo piano. Chiaramente qualcosa nella mente dell'orco lo confonde e gli impedisce di agire in modo normale: altrimenti non avresti mai potuto costringerlo ad accettare la tua idea e lui non ti avrebbe certo lasciato andare senza prendere ciò che desiderava da te. E così le vostre strade si separano: con l'idea di andare in città non ha senso che tu faccia tutta la strada fino all'accampamento, per poi tornare indietro. Resti qui mentre il clan si spinge ad ovest, e esserti riposata fino alle prime luci dell'alba ti metti in viaggio verso Weldon.
  8. Valena Aurica Con Gadriel Con Riki
  9. Annerine Ipazia Dezlentyr Questo Nevercott è affascinante e affabile, ma se spera che gli si dica tutto quello che sappiamo così, senza nemmeno pensarci su... è un ingenuo. "Invero siamo mossi da numerose motivazioni. Parlando per me, lo faccio spinta sia dal desiderio di rendermi utile che per... senso di colpa. Mi sento responsabile per la morte del povero Floon e credo di dovergli almeno questo"
  10. T'kava valuta rapidamente la richiesta di Wurrzag, poi sembra no ritenerla molto difficile "Posso seguirla per giorni senza farmi notare. Ma noi stiamo andando a sud, loro puntano molto più ad est. Dopo qualche giorno, se voi non cambiate percorso, saremo piuttosto lontani. Dopo ritrovarvi non sarà difficile, ma ci vorrà del tempo" prende il cannocchiale e lo soppesa pensierosa "Forse è così che ci ha trovato, prima dell'agguato. Spero che anche questi umani non ne abbiano uno. Se vuoi, capo, posso provare a raggiungere il gruppo e rompergli il carro, o rallentarlo con qualche albero abbattuto. Mi basterebbero solo un paio di guerrieri"
  11. Fortunale "In effetti è vero, sarebbe davvero interessante avere a che fare con questi Saggi. Sempre che sia possibile avvicinarli" e per un attimi ripenso a che fine abbiano fatto gli ultimi regnanti illuminati che abbiamo incontrato. Spero vivamente che non si arrivi anche questa volta a sconvolgere una civiltà millenaria. "Ah, e se non è troppo oneroso chiederlo...che diamine è la Congiunzione della Fine?"
  12. Arth e Jean Chloe Yksandr
  13. Il resto della ciurma non se ne sta con le mani in mano, ma invece si guarda attorno scrutando il cielo o le onde. Il Capitano raggiunge Berger e gli fa una pacca paterna sulla spalla "Siamo salvi anche grazie alla sua prontezza, ciurma. Non dimentichiamolo. Comunque, Kira, quella luna ti sembra strana perché non è la luna. Non l'ho mai vista così, e non c'è la Cicatrice" intende lo strano cratere lungo e frastagliato nel quadrante più "basso" della luna. Con stelle diverse, una luna così strana, tracciare una rotta sarà difficile. Il capitano però ha anche una bussola, la quale pare funzionare bene "Almeno sappiamo dove di trova il Nord. Bene, signori, per tornare indietro ci sono due opzioni: troviamo la rotta per casa, o troviamo un oggetto o una magia che funzionino come quello che ci ha portato qui"
  14. Valena Aurica L'incontro con Gadriel
  15. La tua proposta è saggia: nessuno arriverà a disturbarvi adesso, ma macinare qualche miglio nella notte non è una cattiva idea. Mangiate ancora un po', racimolate il bottino che volete e potete portare con voi, e dei quattro prigionieri rimasti vengono scelti i tre che ancora possono marciare: due giovanotti e una donna sulla trentina. Il quarto è un uomo con una brutta ferita alla gamba, perciò Zrak lo fa gettare tra le fiamme per farsi quattro risate. Così come siete arrivati, tornate ad ovest verso la foresta e l'accampamento. Durante il viaggio di ritorno fate una sosta di un'oretta, necessaria a riposarsi e brutalizzare ancora un po' i prigionieri. Questa vista spinge Zrak a riproporti le sue avances, forte anche della recente vittoria e del palese favore di Sifkesh. Ancora una volta sai bene di avere il coltello dalla parte del manico. Ma più tempo passa più desideri trovare compagni meno maneschi e bestiali. Nota
  16. Valena Aurica Prima di accompagnare Koen provo a togliere il collare e a lenire in parte le ferite. DM - All
  17. Valena Aurica Il nuovo giorno mi trova un po' provata fisicamente, ed esausta mentalmente. Ho pregato affinché Iomedae mi concedesse la forza, e questo mi permette di stare qui ad accogliere entrambe le delegazioni. DM Così, quando prima dei due incontri viene recapitata una lettera da parte di Lily, la apro con un mezzo sorriso. Saranno notizie della mia "sorellina", e mi fa sempre piacere sentire di lei. Gli occhi scorrono rapidi la lettera, il sorriso scompare e ben presto lascia spazio all'ira. "Un'altra guerra? E lei vi partecipa senza nemmeno...ci mancava solo questo!" getto la lettera aperta sul tavolo e distolgo lo sguardo. Possibile che non sia possibile fidarsi di nessuno? Questo nostro progetto di eptarchia fallirà perché non riusciremo ad essere uniti e a collaborare? Rimpiango il fatto che Jasmine sia partita, perché avrebbe trovato un lato positivo della faccenda e forse avrebbe quietato il mio malumore. Attendo i due incontri con l'umore sotto le suole, anche se faccio di tutto per non darlo a vedere agli stranieri.
  18. Valena Aurica Colin sfugge alla giustizia. Abbiamo fallito ancora una volta. Mi assicuro che la donna e Shock stiano bene, e controllo la natura delle guardie...sono nonmorti? Sono drogati? Poi Koen copre il corpo di Zarastrikan, e io lo fermo "Un momento, Koen. Per quanto sia tardi, voglio pregare per il nostro amico" mi inginocchio e giungo le mani in grembo. Sento appena le successive parole del mio amico, e impiego qualche istante a comprenderne il significato "Ti accompagnerò" non è una proposta, ma un'affermazione. Capisco cosa stia turbando l'eptarca, ma non posso lasciarlo rischiare da solo. Potrebbero esserci altri seguaci di Colin in agguato. DM - Ian
  19. I migliori hacker della Sezione si danno da fare per cercare di capire l'origine del virus...ma la banca dati fallata di Eshu-III non è di grande aiuto. Può solo dirvi che il virus è entrato nel sistema 1944 ats (anni terrestri standard) fa. E dal codice di accesso utilizzato sembra che non abbia usato metodi "duri" per infiltrarsi nella Sezione, ma abbia semplicemente utilizzato il sistema di comunicazione tra Sezioni. Ergo, è giunto da una delle altre Sezioni oppure dalla Visnu, visto che ne condivideva i sistemi di comunicazione prima del distacco. Questo misterioso "coltello insanguinato" però non contiene tracce di chi l'abbia creato, o perché sia stato scagliato contro la Sezione III. Chiaramente questo non migliora l'umore dei coloni. Mentre mangiate medici e infermieri si aggirano per controllarvi, giusto per essere sicuri che nessuno di voi abbia un polmone bucato o un pericoloso virus alieno che gli sta sciogliendo il cervello. Ormai siete schiantati su un pianeta, immersi nell'acqua e nel ghiaccio, con il sistema di riciclo dell'aria fottuto e chissà quanti anni di esposizione agli agenti atmosferici...ma è meglio non correre rischi inutili. A Neil si avvicina una donna dall'aspetto piuttosto peculiare: pelle bianchissima, con una piccola croce lunare rossa sulla fronte a simboleggiare la sua appartenenza agli Hong Shizi Xin-Yuè (Red Mooncross Corps), completamente glabra e con due braccia aggiuntive. Si tratta di Peace, un noto esperimento genetico per creare il paramedico perfetto: empatica, anallergica, in grado di compiere diagnosi efficienti grazie ad una serie di recettori nervosi potenziati. Possiede una personalità-parassita che le permette di operare in situazioni di pericolo o tensione senza margine di errore. Può occuparsi di due pazienti contemporaneamente senza perdita di efficienza. Si inginocchia vicino al ragazzo e prende la sua mano ferita tra tre delle sue, sfiorando la bruciatura con delicatezza "Ho una pomata rinfrescante, ma se avessi accesso al laboratorio medico potrei sintetizzare un cicatrizzante molto utile per questo genere di ustioni. Hai ricevuto una forte scarica elettrica. Puoi alzarti e eseguire una breve serie di esercizi?" non è niente di difficile, e l'infermiera spiega con tranquillità che servono solo a valutare eventuali danni al cervello o ai timpani. NOTA
  20. Giorno 2 dal risveglio Dopo un periodo di riposo non particolarmente comodo o piacevole (pochi decidono di ritornare a dormire nella propria capsula..saranno anche comode, ma ai più paiono ora delle bare e non dei comodi giacigli), comincia un nuovo giorno. Più o meno, perché dove vi trovate la luce di Kepler non arriva. Vi suddividete i compiti in modo efficiente, cercando di sfruttare il tempo e le risorse per migliorare le vostre possibilità di sopravvivenza. Sarah e Wyke passano la "mattina" a esaminare vari apparecchi e strumenti: medici, ambientali, energetici. Lo scopo di questo scrupoloso lavoro è quello di creare un catalogo di ciò che può essere utilizzato e ciò che può essere riciclato. Non ci sono buone notizie: quasi ogni strumentazione dovrà essere riparata perché ciò che non ha fatto lo schianto della Sezione lo ha causato il passare del tempo. Anche se inutilizzati molti apparecchi si sono deteriorati, con componenti di plastica e gomma in parte corrosi, batterie rovinate e circuiti invasi dalle radici o dalla terra. Quando vi riunite per pranzare e discutere degli sviluppi raggiunti, Sarah può portare con sé poco di concreto, ma molto potenziale: c'è abbastanza materiale buono per creare nuovi pannelli solari e collegarli ad un accumulatore. Non sarà un lavoro molto bello a vedersi e probabilmente sul lungo periodo sarà terribilmente inefficiente, ma ora come ora è tutto ciò che avete. Akai, Clarke e Magnus, accompagnati da Galyia, danno la caccia ai vermi. Non è poi così difficile trovarli e studiarli da distante perché il raggio di azione delle creature è limitato. Sono sostanzialmente cieche oltre una decina di metri, e i loro sensi elettromagnetici sono affidabili solo entro una mezza dozzina di metri. Magnus riesce a mettere in trappola una delle larve sfuggenti che si nascondono nel terriccio: la creatura si scompone in cinque creature simili ma più piccole, con uno strano metodo che affascina lo studioso. Non si tratta di cinque creature che sono aggrappate le une alle altre, ma di una specie di esoscheletro che contiene tali esseri. Dopo averli intrappolati in una scatola di vetro-plastica Magnus ha modo di soffocarli (scoprendo che respirano ossigeno come voi) e sezionarli sommariamente. Hanno uno organismo semplice e al contempo peculiare, pieno di collegamenti interrotti...sono creature che fanno parte di un'unica creatura-colonia, come alcune complesse meduse che un tempo vivevano sulla Terra. Questi specifici vermetti sono privi di specializzazione, e semplicemente in cinque si suddividono la produzione di energia per il corpo e forse condividono la protezione di un unico esoscheletro. Il fatto però che al minimo pericolo si dividano per fuggire e nascondersi indica che probabilmente lo stato di creatura-colonia è solo vestigiale. Una rapida analisi indica infatti che le singole mini-larvette sono uno stadio ninfale dei vermi elettromagnetici. A proposito di questi ultimi, riuscite a trovare un metodo efficiente per cacciarli grazie all'esperienza tattica di Clarke: mentre Akai le distrae con le proprie spade, improvvisando kata e movimenti guizzanti, Galyia scaglia loro una manciata di terra e sassolini e Clarke approfitta delle due distrazioni per sparare. Avete imparato che sparare da distante non serve a nulla, perché quando i vermoni sono all'erta riescono a deviare proiettili solidi e parzialmente anche quelli energetici. Sono molto veloci a spostarsi dalla traiettoria, un gesto istintivo legato alla grande sensibilità delle antenne. Ma gettando loro addosso un mucchio di piccoli oggetti si finisce per distrarli abbastanza da impedir loro di veder arrivare il colpo. Dopo averne ammazzato uno lo esaminate con gran cura, e giungete alla conclusione che sia possibile mangiarlo senza morire. Shen, Friedrich e Pascal si recano invece al deposito delle sementi. Si tratta di una specie di camera stagna tubolare, con una grande porta molto resistente e sigillata ermeticamente. Eshu-II vi spiega che tali misure servono ad evitare la contaminazione dei semi ad opera di agenti esterni, e la contaminazione di eventuali ambienti esterni ad opera dei semi. Aggiunge che ha il controllo del portellone, ma questo non si apre "Ipotesi: blocco meccanico ad opera di una qualche occlusione. Ipotesi: intromissione di corpi estranei nei meccanismi di apertura. Soluzione: togliere i corpi estranei" Così i tre si occupano di staccare i pannelli del muro esterno alla stanza, un lavoro ingrato e faticoso, per scoprire infatti che radici, muffe e terriccio hanno incrostato i cardini del portellone. L'intera mattinata se ne va così, ma almeno venite premiati dal successo. Una volta aperto il portellone vi trovate in una stanza molto grande con ogni superficie occupata da micro-cassetti sigillati ma trasparenti. Su ogni coperchio c'è inciso il nome della pianta contenuta, un codice che forse la cataloga e il quantitativo di semi. Ci saranno...un milione? Forse tre milioni di specie diverse? In ogni caso sembra che nulla abbia rovinato la conservazione di questo piccolo tesoro. Anche senza l'energia i semi sono tenuti al sicuro dalla temperatura bassissima della stanza e dalla totale mancanza di umidità. Ora che avete aperto il portellone la situazione potrebbe cambiare, ma vi pare che i piccoli cassetti che proteggono ciascun tipo di seme siano ancora integri. NOTE
  21. La donna viene assalita e torturata senza alcuna pietà. L'uomo piange, si dimena e messo di fronte a ciò di cui è in parte responsabile arriva a chiedere di prendere il posto della prigioniera. Alla fine la tua promessa vale davvero poco per Zrak e i suoi, e anzi alcuni orchi trovano la proposta dell'umano divertente. Nella mezz'ora successiva i due prigionieri patiscono le pene dell'abisso, spargendo sangue copiosamente...ma la cassa resta chiusa. La donna infine spira, e la sua testa adorna il palo posto in centro al villaggio... assieme ad altre, e al povero contadino impalato che è ancora rantolante. Il prigioniero "vincitore" invece viene tenuto in vita.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.