Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Ophelia Montoya i tre moschettieri
  2. Deborah Non rispondo al messaggio magico,ma l'ho recepito forte e chiaro. E non mi piace l'atteggiamento di questi poliziotti. Sì che i gemelli non hanno problemi ad occuparsi del problema, ma è anche e soprattutto una questione di forma. Mi alzo lentamente e fisso il poliziotto più vicino "Signori, non è questo il modo di comportarsi. Dovreste vergognarvi. Per fortuna in ospedale avrete tempo per farvi un esame di coscienza" DM
  3. Ahi! Mezz'orco? Temo che con un certo eptarca dell'esercito ci saranno scintille!
  4. Ho editato il post con la descrizione a beneficio di Pentolino.
  5. In effetti non è una cattiva idea!
  6. Arth e Jean Yksandr
  7. In realtà l'obiezione di Sumio non è per niente priva di fondamento: la Sezione è robusta, super accessoriata, costruita per lo spazio e per muoversi nell'atmosfera e atterrare. Ma voi siete precipitati, e rimasti parecchio tempo nell'acqua gelida. Inoltre separare i vari Livelli è fattibile, ma è letteralmente una extrema ratio. Eshu, sentitosi chiamare in causa, compare vicino a voi "Salve, onorevoli coloni! La mia programmazione mi permette di teorizzare situazioni fittizie al puro scopo di pianificare il futuro dei coloni. I dati a disposizione sono insufficienti. Attenzione: le mie previsioni sono di conseguenza viziate da questa mancanza. Utilizzatele con accortezza. Secondo i miei dato l'integrità strutturale della Sezione è compromessa, ma solo a livello locale e solo nei punti in cui lo scafo è stato danneggiato. Riparare lo scafo incrementa le vostre probabilità di successo. Alternativa: lo shuttle può essere utilizzato per trasportare tutti i coloni e una mia copia. Attenzione: lo shuttle non dispone di tutti gli strumenti e le capacità della Sezione III" Dopo qualche istante, occupato forse ad elaborare varie richieste da parte dei coloni, o forse legato a qualche problema nel mainframe, Eshu-III riprende "Attenzione, Caposezione Mosis: richiesta di accesso ai dati sensibili. Richiesta non autorizzata ad opera del colono...richiesta autorizzata" aggiunge come se non fosse successo nulla. NOTA
  8. Deborah Con gli altri
  9. Clarke e Akai Clarke e Akai comprendono che le parole di Galyia erano profetiche: siete giunti al primo vero bivio. Alcuni vogliono aprire il portellone ed evitare il rischio di entrare in contatto con i "kepleriani". Altri, come Sarah e Friedrich, desiderano invece esplorare i dintorni e aprire il portellone solo dopo averlo liberato dalla maggior parte dei detriti esterni. Bao non si esprime, mentre Galyia appoggia il piano di Clarke. Wyke non sceglie una delle due opzioni, ma da ingegnere vi spiega come entrambe abbiano dei rischi, ma anche dei vantaggi. Rommo crede che far franare tonnellate di terra quando si potrebbero invece scavare via in sicurezza sia semplicemente stupido, e non si fa scrupoli a dirlo. Tutti si voltano verso Aton. Sarah NOTE
  10. @Tarkus @athelorn non avete ancora risposto a Fumiko! Potreste farle un mini-riassunto di ciò che avete trovato sul luogo dell'omicidio? Grazie!
  11. Z'ress Descrizione L'orco che forse ho già visto prima mugugna qualcosa, forse è uno squittio bestiale o forse c'è un senso...Può essere che venda qualcosa nella sua tenda, ma non mi ricordo assolutamente cosa. Forse più tardi manderò Iz a indagare. La mia attenzione viene invece colta dal secondo orco, molto più "civilizzato" degli altri. Addirittura sembra sappia leggere, il che mi farebbe ridere sguaiatamente se non fossimo circondati da orchi armati. Però questo tipo, Ash-qualcosa, almeno sa come comportarsi con una sacerdotessa. Offre da bere, e io faccio un cenno a Fuer' affinché assaggi prima di me. Il veleno potrebbe essere un contrattempo, e io non voglio perdere più tempo del necessario in questa specie di stalla per lucertole.
  12. Vi trovate in una situazione piuttosto bizzarra, e sono molte più le domande che le risposte. Alla fine convenite che, finché non avrete altri dati da prendere in considerazione, forse è il caso di non spremersi troppo le meningi. Raccattati un po' di rottami cominciate a valutare la possibilità di costruirvi un albero maestro di fortuna, usando le vele di scorta e i pezzi di legno più lunghi e solidi che riuscite a trovare. Purtroppo la Silenziosa è una nave piccola e al contrario di vascelli più grandi (e più ricchi) non può trasportare molte parti di ricambio. Alla fine Iodri, Jerk e Thon Blu si mettono al lavoro e riescono ad ergere una specie di albero...o un grosso palo rinforzato...con un pennone abbastanza grande da reggere una vela. "Durerà..beh, il più possibile, forse un tre-quattro giorni. Ma il legno era ammollo e non abbiamo trovato pezzi abbastanza buoni. Appena possibile dobbiamo toccare terra e cercare un albero adatto" dice la carpentiera. Jerk invece è distratto dal pesce che ha cotto con la torcia e che ha continuato a sbocconcellare per tutto il tempo, mentre piantava chiodi e legava cime. Per ora non è morto stecchito né ha avuto mal di pancia...ma il Capitano ha i suoi dubbi sul basare le vostre decisioni sullo stomaco di un goblin. Vi ricredete nei tre giorni successivi: avete ancora scorte in cambusa, ma visto che Jerk continua a mangiare pesci e a star bene, dopo un po' prima Doaquan e poi Unkhad il cuoco provano ad imitarlo "Non è nemmeno malaccio. Ci va del condimento però" commenta il cambusiere. Aspettate qualche ora, ma poi i due non danno segni di malessere. Almeno il cibo è commestibile. Il quarto giorno di navigazione Rimo, appollaiato precariamente sull'albero di mezzana, indica davanti a voi "Terra in vista!" Nelle ore successive il piccolo puntino scuro all'orizzonte diventa prima un isolotto, poi un'isola, poi una penisola con alle spalle una costa che sembra estendersi da un capo all'altro dell'orizzonte. Più vi avvicinate più dettagli distinguete: colline coperte di una fitta foresta tropicale, coste alte e rocciose sulle quali i flutti si spezzano in schiuma e fragorosi cavalloni. La giungla sembra non voler finire, ma quando siete ad un paio di miglia dalla costa individuate in lontananza nell'entroterra le sagome sottili di torri di pietra. Sembrerebbero opera dell'uomo, o magari di elfi, e non elementi naturali. Ma sono comunque troppo distanti per poter essere osservate con chiarezza, e comunque in zona non c'è un luogo dove attraccare in sicurezza: qui la costa è appunto troppo alta e troppo irta di scogli. Anche con una scialuppa sarebbe davvero un rischio provare ad affrontare uno sbarco. Le correnti però portano con forza verso sud, e secondo l'esperienza del Capitano e di Jonalf, dove le correnti sono forti vicino alla costa prima o poi si trova una spiaggia e un fondale adatto ad attraccare.
  13. Valena Aurica con Gadriel
  14. Arch e Jean Yksandr
  15. Ophelia Montoya Con Pierre e Armos
  16. Catrine Lotje "Basta con questi misteri: spiegaci che posto è e perché è importante trovarci lì al più presto" rispondo brusca. Vorrei fermarmi e aiutare la gente del posto, ma per decidere devo sapere se è qualcosa di fattibile, o se il ritardo già accumulato rischia di farmi mancare chissà quale appuntamento a questo...Baratro?
  17. Scarabocchiate sul terreno una mappa simile a quella che già avete, tracciando possibili percorsi della carovana. Gli orchi sono rozzi, quasi illetterati e poco affini al pensiero totalmente astratto, ma se la cavano piuttosto bene con mappe, direzioni e posizione di oggetti a grandi distanze. Retaggio di generazioni e generazioni di nomadismo (per alcuni di voi) e lotte sanguinarie contro i popoli nomadi (per altri orchi). In effetti la cosa più plausibile è che la direzione sia proprio quella del Villaggio di Pietra. "Se non è un'esca, altrimenti potrebbero condurci chissà dove...dove viene comodo a loro, penso. Alcuni umani sono come un cacciatore esperto, e possono creare trappole molto astute" commenta T'kava. Decidete di seguirli e provare a raggiungerli per osservarli. T'kava con i suoi esploratori, Argor e la bacchetta magica di Sirlorenz vi precederanno muovendosi più veloci, faranno le osservazioni del caso e torneranno poi ad informarvi. Voi li seguirete, deviando in definitiva meno dal vostro percorso ed evitando di mettere in pericolo tutto il Clan qualora fosse una trappola. Marciate quindi con maggior impegno per colmare la distanza, e camminate tutta la notte e buona parte del giorno. Fate tante piccole tappe, ogni volta per rinfrescarvi e riposarvi un poco, ma così non fanno gli esploratori: in questo modo di distaccano da voi e guadagnano altro terreno. La notte successiva, dopo quasi 24 dal primo avvistamento, gli esploratori tornano da voi "Sono quattro carri, ciascuno con due cavaali e due umani. A piedi ci sono due dozzine di umani in armatura, e cinque umani su cavaali. Su due carri ci sono casse, sul terzo e quarto umani guerrieri, forse una dozzina in tutto. Durante le ultime ore di marcia si sono dati il cambio. La notte usano i carri per fare quadrato e costruirsi un muro" disegna sul terreno un quadrato senza i vertici, e mette dei puntini dove dovrebbero trovarsi gli angoli stessi "Qui ci sono sentinelle"
  18. Nel pomeriggio posto!
  19. Lo staff dei moderatori e degli amministratori si riunirà (si fa per dire) a breve per discutere l'attuale situazione. Direi che è inutile trasformare il post di addio di un utente in un flame, giusto?
  20. Arth e Jean Chloe e Ravynne Yksandr
  21. @Zellos @AndRe89@L_Oscuro NOTA
  22. I primi veri contrasti tra le voci della Sezione II vengono risolti in modo pacato e moderato. Dopo tutto siete persone ragionevoli, e la situazione in cui vi trovate vi spinge a mediare ed evitare dissidi interni. Così mentre Sarah e Wyke cominciano a montare il pannello solare, Friedrich, Rommo e Shen vanno a controllare uno dei portelloni laterali (ora un portellone sul soffitto) per vedere se è possibile liberarlo...in virtù di una futura esplorazione del pianeta, e di una più prossima coltivazione delle piante. A tal proposito, Clarke, Galyia e Akai si recano a selezionare quelle piante più facili da coltivare (nonché quelle utili...avrebbe poco senso spendere tempo e risorse per piantare rose o tulipani). Il lavoro più importante consiste nell'aprire il portellone: altrimenti sarà impossibile portare fuori i pezzi del pannello solare, o anche solo le sementi. I tre "esperti di demolizioni" impiegano però parecchio tempo. Le radici sono piuttosto tenaci e numerose, mentre il peso stesso della terra sopra al portellone rende pericolosa un'apertura senza le doverose precauzioni: non vorrete certo essere schiacciati da tonnellate di terra e fango, vero? Così Sarah approfitta del tempo a disposizione per assemblare un drone. Non è un lavoro da fiera della scienza di New Pechino, ma ha ciò che serve per muoversi inosservato e registrare un'immagine standard e una ad infrarossi. Può essere comandato a distanza, massimo 10km senza potersi appoggiare ad un satellite, oppure può essere programmato per una semplice ricognizione. Come molti droni ha i classici script che gli consentono di valutare i rischi per la propria incolumità, scegliendo i percorsi più adatti ed evitando di interagire con altre forme di vita o oggetti mobili. Il gruppetto di Clarke ha raccolto diversi campioni di sementi, su indicazione di Galyia, e torna al "campo base" con un bel bottino. Clarke, Akai A fine giornata Friedrich&Co. non sono riusciti a fare granché, salvo liberare il portellone dalle radici. Dovranno riprovarci l'indomani, e per farlo hanno due scelte. È Rommo a spiegare a tutti (a cena) le opzioni "Allora, mmm, non sono brava a fare discorsi, perciò la metto sul semplice. Possiamo aprire il portellone dall'interno ma rischiamo di provocare una valanga di fango che potrebbe compromettere l'hangar. O costringerci ad un lavoro pazzesco per togliere tutti i detriti. Ma è la soluzione più veloce. Oppure possiamo uscire allargando il buco di ventilazione abbastanza da farci passare un uomo, spalare il grosso dei detriti fuori dal portellone e aprirlo una volta pulito. E nel frattempo portare fuori il pannello solare. Ci vorrà più tempo per finire tutto, magari due o tre giorni di lavoro se ci diamo il cambio. E rischiamo di essere visti da altre persone, o bestie" NOTE
  23. Quindi Zisanie la scorta a mezza giornata, convince Morrigan a portarla in là e torna indietro. Stando via una sola giornata, in totale. Ci può stare, bisogna che il DM cancelli il mio ultimo post.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.