Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Antipasto molto gustoso, sono proprio curioso di vedere come procede il set, specie sultai e temur (temur ascendancy mi piace un sacco). L'abilità jeskai purtroppo è piuttosto deludente e a meno di avere un supporto molto grosso non la vedo troppo bene.
  2. Si, mezzo immondo è un archetipo, non una razza, quindi è un nano mezzo immondo.
  3. Conta che è tiratina a livello di regole per problemi di allineamento.
  4. Riuppo il topic per chiedervi un consiglio: ho optato per uw liscio, che mi sta dando molta soddisfazione (gioco la versione con le detention). Tenendo conto che ho accesso a 6 fonti di mana rosso, cosa consigliereste per la side? Pensavo a qualcosa di questo genere: 4x nyx fleece-ram 2x archangel of thune 1x deicide 2x counterflux 1x mizzium mortars 2x last breath 1x ago spinale 2x warleader helix Consigli? Il field atteso è orzhov control, rw burn, selesnya e jund walkers.
  5. Mano tremula o non combattente per iniziativa migliorata mi sembrano un ottimo affare.
  6. Ho capito che il tuo era un esempio, infatti non critico la "build", critico il fatto che se secondo te il modo in cui un power player costruisce la scheda è anche solo vagamente simile a quello sei davvero fuori strada. Il fatto è che si puo' fare power play senza ottimizzare e ottimizzare senza fare power play. L'ottimizzazione riguarda la creazione della scheda, il power play è uno stile di gioco. Il fatto che poi la maggior parte dei power player siano anche ottimizzatori è tutto un'altro discorso. Si puo' fare power play anche senza essere ottimizzatori capaci o con schede "deboli" o comunque non ottimizzate. E un power player puo' anche giocare interpretando molto bene il proprio personaggio, ma continuando a sfascaiare largamente la campagna. O interpretando un personaggio che supporta il suo stile.
  7. Secondo me sbagli e anche della grossa. Un PP capace non pensa assolutamente a quello che hai fatto tu, ma a voler avere un personaggio virtualmente imbattibile. Questo non si risolve facendo classi a balzelli (per quanto in certe build qualche dip aiuti molto), ma andando a lavorare per far si che il PG sia piu' forte dell'elemento caso (il dado) e delle sfide proposte dal DM (tendenzialmente perchè ha risorse maggiori degli avversari in termini di punteggi e capacita'). L'unico personaggio che mi sento di definire davvero PP che mi sia trovato a giocare è stato un ardent/ur priest/teurgo psichico con dip da monaco (per Sag alla CA e per soddisfare i requisiti dell'ur priest). Non faceva un dozzilione di danni e non era affatto forte in combattimento fisico, ma era praticamente impossibile da colpire (CA spropositata e TS altrettanto alti, al 16 passai di un po' un TS volonta' con CD credo di 65 senza fare 20 sul dado, mi ricordo di un solo TS fallito ed era sui riflessi, oltre al fatto che potevo ritirare una quantita' illogica di volte ogni giorno), da mandare giu' in caso di colpo a segno (quantita' insensata di pf) e con una quantita' di immunita' da far spavento ad un non morto elementale con rigenerazione, oltre ad avere comunque un decente comparto di spell offensive (un paio di poteri psionici in particolare) e una buona capacita' di controllo tra muri, teletrasporti, buff e debuff vari. La build aveva 4 classi (compreso il monaco) ed era piuttosto lineare (una build semplice da teurgo richiede comunque 3 classi), senza fare abusi di ingressi rapidi o cose palesemente sballate (no metamagia divina e simili, nessun abuso psionico particolare), ma era un PG che rientrava papale papale nella definizione di PP. Ergo, per fare PP non è necessario fare PG stilisticamente brutti o non giustificabili, basta padroneggiare sufficientemente bene le meccaniche e capire come queste si possono legare nel modo migliore tramite l'utilizzo di classi e talenti. Se non si fosse capito, il PP è uno stile di gioco, non un modo di costruire un personaggio. Posso essere un PP con un ladro puro cosi' come lo posso essere con un mago specialista/master specialist/incantatrix/haarluan elder/tessitore del fato/quello che ti pare, quindi per piacere smettiamola di cadere in questo errore che non aggiunge nulla alla discussione. Se ti presentassi un personaggio perfettamente giustificato a livello di BG con 4 classi (supponiamo quello di cui sopra) che rientra ottimamente nell'ambientazione e che ti spacca la campagna da cima a fondo rendendo ogni minaccia proposta pericolosa quanto un moscerino ed uno magari con 4 dip da un livello singolo non particolarmente giustificato nell'acquisizione di ogni singola capacita', ma bilanciato e ben integrato con il resto del gruppo, quale preferiresti avere all'interno del gruppo? Se quello stesso personaggio in grado di massacrare ogni nemico fosse interpretato perfettamente, la cosa lo renderebbe piu' accettabile all'interno del gruppo? Il livello di ottimizzazione di un personaggio è completamente slegato da come questo viene interpretato, si possono avere personaggi estremamente ottimizzati e ben interpretati cosi' come se ne possono avere di mal interpretati, ma non per questo ottimizzati (e qualsiasi combinazione lineare delle due cose ti venga in mente).
  8. Chierico/mago e power play non possono stare nella stessa frase, a meno di trucchetti vari.
  9. Se ti riferisci ai punteggi di elite sono 15, 14, 13, 12, 10, 8 e non variano al variare della quantità di PG di cui è composto il gruppo. Come metodo alternativo per assegnare le caratteristiche esiste il point buy, però non sono sicuro al 100% di aver capito a cosa ti riferisci.
  10. Quello che tu citi è un modo di giocare come un altro e non necessariamente coincide col power play. Esistono giocatori non particolarmente interessati a sviluppare pagine e pagine di bg o che semplicemente non vedono la necessità di giustificare ogni classe o talento, considerandoli parte della crescita del personaggio. Cerca quindi di non considerare le tue opinioni come degli assoluti quando partecipi alla discussione, perchè in questo modo non apporti nulla di costruttivo. Ognuno gioca nella maniera che preferisce e nessuna è migliore delle altre o è quella pura ed immacolata; la 3.5 è stata strutturata per far si che la creazione della scheda fosse una parte importante del gioco, quindi sostenere la superiorità del ruolo ha davvero poco significato. Mi scuso per l'OT, ma cerchiamo di non tirare fuori argomenti che non rispondono alla domanda dell'OP e qui chiudo l'argomento.
  11. Si, ma può chiedere di scrivere pergamene ad un chierico di incantesimi arcani preparati con anyspell che risultano essere divini.
  12. Prende una pergamena di anyspell e lo impara?
  13. A me gli incantatori in generale divertono molto per la loro complessità. Sennò potresti fare un grado o un factotum. Comunque potresti essere un po' più specifico? Manuali disponibili ad esempio. Prima di postare sarebbe bene leggere le linee guida.
  14. Puoi ottenere quell'archetipo tramite un oggetto presentato proprio sul ToM (vado a memoria, forse collar of umbral metamorphosis). È disponibile in versione a tempo o continua e costa poco (sulle 20k mo).
  15. Diciamo che il problema si pone solo per incantesimi di livello 6+, prima c'è anyspell greater. Per rispondere alla domanda è un argomento dibattuto e non mi ricordo di una risposta definitiva in merito.
  16. Veleni e malattie, i nemici più temuti in D&D 3.5.
  17. Se uno psion di 20° partisse con 1 pf (prendiamo per assurdo) e si lanciasse vigore (conto già sovraccaricare) aumentato al massimo otterrebbe 115 pf temporanei. Considerando che avrebbe una CA spropositata (-3 Des +15 armatura +8 potenziamento naturale +9 scudo +8 cognitivo +5 deviazione +5 naturale= 57, ma si può fare meglio) e dei TS altrettanto assurdi e contando che avrebbe tranquillamente un +6/+11 alle caratteristiche dato dagli oggetti (oppure c'è sempre metamorfosi), non vedo come potrebbe rischiare di morire. Sul serio, se non hai mai giocato uno psion non hai idea di quello che può fare se ottimizzato decentemente e giocato con della testa. Ah, dimenticavo. Condividere dolore + psicocristallo, i pf temporanei sono 230.
  18. Serio? Hai mai giocato uno psion? Se la risposta è affermativa evidentemente non hai saputo sfruttarlo minimamente. Tra vigore e buff vari diventa impossibile scrivere psion e muore facilmente nella stessa frase.
  19. No, la tua idea mi sembra sensata. Magari punta più al lato buffer, così ai combattenti sembrerà di vincere lo scontro e non riterranno prevaricante il tuo ruolo.
  20. Salve a tutti! Stasera parteciperò ad un torneo di standard in un negozio nuovo in cui mi è stato detto che il meta è prevalentemente composto da uw, bw midrange, rg/jund monsters più qualche monoblack. Io solitamente gioco uw, ma non mi sembra il meta migliore per proporlo. Quale variante pensate sia meglio tra esper, uwr e bant? Oppure meglio ancora porto spari?
  21. Esatto, un personaggio morente può essere curato normalmente come qualsiasi personaggio non morente.
  22. Io chiedo scusa da parte mia, ma l'organizzazione è iniziata ad aprile e pensavo si riuscisse a chiudere entro agosto, sennò avrei specificato in anticipo il fatto che andando in vacanza all'estero non dispongo della possibilità di connettermi. In fondo 4 mesi non sono pochi e contavo un turno ogni 2 settimane.
  23. Dipende da come vuoi goddare. Se punti al debuff può essere un talento interessante, nell'ottica del battlefield control lo è meno, perché vuoi avere tante risorse diverse per coprire varie situazioni, invece di un'unica bomba estremamente potente e applicabile in vari casi. Con la stesura originale di arcane thesis si poteva ridurre un incantesimo al di sotto del suo livello originale (una palla di fuoco invisibile sostituita freddo a cui viene applicato lord of the uttercold, ad esempio, avrebbe utilizzato uno slot di livello 0), cosa che è stata chiarificata ed esplicitamente impedita nell'errata.
  24. Attenzione comunque che arcane thesis ha un'errata.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.