Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Melqart

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.055
    Messaggi
  2. Plettro

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.958
    Messaggi
  3. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    16.372
    Messaggi
  4. Hugin

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.522
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/02/2025 in Messaggi

  1. Snorri Laikarakkin In attesa di una risposta da parte di Kel Boldar, passo gran parte dei miei giorni a circondarmi da chi può istruirmi più nel dettaglio riguardo i compiti ed i doveri di Plinek. Se mi è concesso, mi diverto pure ad esercitarmi ad utilizzare con la chiave di volta, nel tentativo di padroneggiarla e scoprirne i segreti. [...] Complice anche il desiderio di correre di nuovo in aiuto a Moggo, che nonostante tutto rimane uno dei nani che più mi sta a cuore in assoluto, esploro con attenzione la biblioteca perduta di Kel Kadhar. Lo scopo è trovare qualsiasi informazione possa essermi utile: cronache che vedono protagonista Kel Kadhar o saggi di pensiero e cultura politica nanica, principalmente. Più vengono considerati controversi dall'accademia nanica, meglio è. Adesso mi trovo in posizione di poter educare e rieducare questa gente, complice anche la parziale indipendenza voluta da Morla. Forse posso insegnare a questi nani a meritarsi la mia lealtà e il mio aiuto. Cerco anche un modo di comunicare con il golem impiegato all'interno degli archivi, che possa darmi una mano a trovare questi documenti? Inizio anche a scrivere qualcosa di mio, un saggio storico che parla della missione di riconquista di Kel Kadhar. Il saggio è pensato per l'accademia, ma utilizzo uno stile di scrittura che rende il racconto molto personale e anche un pò romanzato, in quanto ho il raro privilegio di essere protagonista di questi eventi e di conoscere anche gli altri. Non è il primo libro che scrivo e non sarà certo l'ultimo, anche se il mio timore è uno soltanto: questo libro non è pensato per i nani, ma per gli umani di Teania. Per questo motivo nessuno saprà mai né potrà mai leggere ciò che sto facendo. Non senza adeguata preparazione. [...] Nella biblioteca cerco, o chiedo di cercare, anche qualcosa di molto più banale e semplice. Una raccolta di fiabe a tema religioso, qualcosa su Ealdon. Da come me ne ha parlato Moggo, forse qualcosa sul dio della dualità e protettore di chi è nel processo di mutare potrebbe dargli il conforto che cerca. [...] In questi giorni cerco di usare la mia acquisita influenza per prendermi degli alloggi privati, in caso non ne avessi. Ammetto di star facendo il possibile per evitare Deljai. Qualsiasi cosa voglia, io non sono pronto ad accettarla né sono sicuro di volerla.
  2. 2 punti
    Ho fatto un paio di piccoli errori perché per portarmi avanti avevo già preparato il post in attesa di @Hugin e aggiungendo la sua azione l'attacco su @Bomba non è mai avvenuto. Poi non avevo notato la modifica da parte di @Darakan. Come rientro a casa aggiungo anche il lancio di quell'attacco.
  3. Leonardo Pieri "La magia? Solo se non fai casini, Chiara. Solo se non fai casini", rispondo, cercando di essere meno duro di quanto il mio cervello sta già gridando.
  4. Kurgan Atk bastone G11 9+9-4(arma)= 14 mancato Dopo il precedente colpo allo stomaco il tuo avversario osserva le tue mosse con timore e questo lo salva dal tuo rinnovato assalto. Para il ramo con l'asta del martello e contrattacca aiutato dal suo collega alle tue spalle. -G11 Martello da guerra 3+5+2(fianchi)= 10 Mancato -G9 Usa spezzare sul bastone. Hai AdO 20+5= 25 minaccia 7+5= 12 critico mancato 1d6+5= 10 danni TxC Tuo 5+5= 10 Suo 18+5+2(fianchi)= 25 vince nemico 1d8+2= 10-5(durezza) 5 danni alla tua arma Ramo distrutto Il primo colpo di martello lo eviti senza alcuno sforzo e mentre ti volti per controllare il secondo nemico lo vedi preparare uno strano colpo che gli lascia aperta la guardia per un istante. Sfrutti il momento e lo colpisci allo stinco scatenando un'altra nuvola di foglie. Subito dopo richiami velocemente l'arma per parare il suo colpo. Ci riesci, ma il tuo ramo viene frantumato. Questo stupido bastone non è minimamente comparabile al tuo spadone. Kael Vicino ai piedi hai un sasso che fa al caso tuo. Prendi il tempo dei nemici e la raccogli prima che possano colpirti. Rialzandoti carichi un bel montante con il sasso. [La pietra è un'arma impropria -4 al TxC 1d4+For danni] -Atk sasso 19+2+2(fianchi)= 23 colpito 1d4+3= 7 danni Tutte quelle risse giovanili ti sono proprio tornate utili. Il tuo pugno al gusto di sasso è veloce, preciso e potente. Colpisci il tuo nemico così forte da farlo barcollare mentre sputa un paio di denti a terra. Nel mentre Astrid, la guerriera dai capelli rossi, corre in tuo aiuto. Intorno a te nemici e alleati iniziano ad affrontarsi in una grande mischia e tu sei proprio al centro del ciclone. Nonostante la confusione non puoi fare a meno di notare una giavellotto di pura elettricità che ti sfreccia accanto fulminando uno dei tuoi assalitori. A quella vista anche l'altro soldato si ritira. Astrid Sfili l'ascia dalla cintura del soldato caduto, era ben salda e ti fa perdere tempo prezioso. Ma almeno ora sei armata. Corri in soccorso di Kael, il chierico con cui hai condiviso la cella i giorni scorsi, e riesci a distrarre uno dei soldati con la minaccia della tua presenza stessa. [fiancheggiameno] -Movimento per prendere arma e movimento per prendere posizione Proprio come un lupo ora sei pronta ad azzannare. Harlad Con rinnovata decisione rinnovi il tuo assalto. -Atk sasso 18+7=25 colpito 1d4+4= 7 danni Quando il sasso colpisce l'elmo del soldato i tuoi muscoli tesi vengono scossi dalla vibrazione dell'impatto. Se il colpo è stato così forte per te puoi solo immaginare quanto sia stato duro da sopportare per la tua vittima. Sembra stordito per un secondo e poi infuriato. Urla qualcosa che non comprendi ai suoi compagni e con un movimento fulmineo protrae le mani in avanti cercando le tue spalle. -O7 sbilanciare. Hai AdO 19+7= 26 colpito 1d4+4= 6 danni Forza contrapposta: sua 13+2= 15 tua 19+4= 23 Vinci tu, prova di sbilanciare fallita. Hai la possibilità di sbilanciarlo tu: tua 11+4= 15 sua 15+2= 17 prova di sbilanciare fallita. Mentre avanza fai in tempo a rifilargli un'altra sassata, questa volta allo stomaco. Il tuo colpo gli spezza il fiato ma si fa sotto comunque. Rimanete avvinghiati per un paio di secondi spingendo e tirando le spalle dell'altro prima da un lato poi dall'altro cercando il momento giusto per uno sgambetto. Sei chiaramente più forte ma lui è abile a sufficienza da tenerti testa. Quando vi separate nessuno dei due ha ceduto alla forza dell'altro. -N7 manganello 11+4= 15 colpito 1d6+2= 4 danni non letali -P8 manganello 9+4= 13 colpito 1d6+2= 3 danni non letali Non fai in tempo a ricomporre la tua guardia quando senti due botte dietro le cosce. Non sono colpi troppo forti e li sopporti bene ma sei stato comunque fortunato. Se fossero arrivati un solo istante prima, durante la lotta, ora saresti per terra vittima di un crudele pestaggio. Gerhard [ti ho mosso di solo 3 quadri perché c'è terreno impervio] -Raggio di energia, contatto 8+7= 15 colpito 4d6= 17 danni + 7 precedenti 24 danni. Nemico sconfitto. Per un istante il sottobosco viene illuminato dal tuo giavellotto elettrico. La sfortunata vittima fa giusto in tempo a sbarrare gli occhi prima di iniziare ad avere convulsioni incontrollabili dovute alla potente scarica elettrica. Quando cade a terra privo di vita gli impulsi elettrici continuano a farlo contorcere ancora per un po'. A quella vista l'ultimo nemico rimasto lì vicino se la da a gambe per rifare gruppo con i suoi compagni. ---- -il nemico che era in O13 utilizza azione di ritirata per spostarsi in P9 -ultimo prigioniero in piedi usa corsa per raggiungere G8 Il bosco non particolarmente fitto però ostacola comunque i movimenti. Tutto il terreno è da considerarsi impervio e quindi il movimento costa doppio. Legenda colori: Nero - soldati Rosa - prigionieri Rosso - Kurgan Blu - Kael (9 danni NL) Verde - Gerhard (punti potere/giorno usati: 8/25) Viola - Astrid Giallo - Harlad (7 danni NL)
  5. 1 punto
    Si prendo l'ascia, che tra l'altro era l'arma che avevo designato al posto di spada bastarda.Mi rimane solo da capire seprendere armi sovrabbondanti per averne due da battaglia, oppure prendere quelle leggere e prendere difesa con due armi, mi pare si chiami. Per il momento, comunque, per questo scontro considerami senza talento arma focalizzata,che ancora devo chiarire il dubbio 🙂
  6. Astrid La donna scattò in avanti con la pietra in mano, proprio un attimo prima che questi colpisse il suo improvvisato compagno. Il colpo fu tremendo, ed in un attimo l'uomo cadde a terra, probabilmente esanime a giudicare dal crack sinistro del suo collo. Si guardò intorno, per un istante l'idea della fuga prese piede nella sua testa. Eppure, dove diavolo sarebbe potuta andare da sola, con quel corpo che ormai era un rottame? Per quanto gli scocciasse ammetterlo, quegli uomini gli erano necessari. COme un lupo che si getta sulla sua preda, s'affrettò a raccogliere un'arma dal cadavere appena abbattuto, per poi lanciarsi addosso al gendarme che teneva sotto scacco l'uomo poco lontano. hey tu! urlò all'uomo che aveva bruciato la guardia. Stammi dietro! l'avrebbe protetto, se necessario.
  7. 1 punto
    Ho modificato il post con la posizione di chi colpisco anche se gia' l'avevo messa nel post narrato
  8. 1 punto
    Se ci sono altri bersagli a portata si. Altrimenti ritardo l'uscita del post o lo pubblico solo fino a quel punto e scrivo al giocatore per consentirgli di cambiare azione.
  9. La pietra è a circa un metro e mezzo da terra Comunque la muoviate o la incliniate, non è possibile oscurare il suo cono di visuale sul corridoio; potete provare a prenderla con Mano Magica o simili, oppure mettete qualcosa davanti alla pietra per passarci davanti senza essere visti
  10. Eldon concorda con Jebbeddo che trovare un posto amico e conosciuto sia la cosa migliore da fare, per raccogliere le idee e pensare ai prossimi passi. "Jebbeddo ieri eri esausto, ma abbiamo riposato molto più a lungo del solito. Ti senti comunque di intraprendere il viaggio che ci aspetta? Neve, mostri, banditi e abitanti della palude ci separano da Cimbar. Bisognerebbe fare come i miei parenti Evinrude e Justerini, avvezzi all'uso di portali. Anche se nessuno li ha più visti da un pezzo ormai."
  11. Wayne Vuoi trattare? Bene, abbassa le armi e di ai tuoi di arrendersi. Sappiamo che siete pesci piccoli in questo gioco. Dico al Malenti, tenendo pronto un incantesimo sulle labbra. E dicci dove si trovano i tuoi guadagni. Abbiamo bisogno di un risarcimento dopo tutta questa fatica. Meno dura il mio debito con quella strana donna e meglio è.
  12. Ho letto ora l'articolo e sono pienamente d'accordo ma al di là di questo secondo me il problema di fondo è che la Wiz come tanti altri grossi produttori di intrattenimento hanno dimenticato quale è il loro scopo. Quando si scrive un libro, un film, un gioco lo scopo è sempre quello di intrattenere un pubblico. E nel caso dei giochi è importante anche farlo in modo che si divertano. Molti se lo sono dimenticato per inseguire mulini a vento. Quando mi siedo al tavolo da gioco per una sessione o quando piazzo il culo sul divano e mi vedo una serie tv sul signore degli anelli cerco evasione e intrattenimento, niente di più niente di meno. Poi ci sono anche opere eccezionali che possono far riflettere ma quelle sono poche per il semplice fatto che devono essere fatte veramente bene per funzionare. Il problema reale secondo me oggi è che questi grandi produttori si sono messi in testa di fare opere che fanno avvicinino le persone alla loro visione del mondo (è un mistero come uno pensi di farlo con il D&D) abbassando allo stesso tempo la qualità della produzione artistica. Al di là di come uno la può pensare riguardo alle idee che vengono spinte hanno chiaramente messo la propaganda prima dell'intrattenimento. Non ricordo quale è stata l'ultima serie o film di grandi produzioni che sia stata in grado di suscitarmi una qualsiasi emozione. Mettendo al primo posto le proprie convinzioni personali o idee politiche semplicemente si sono dimenticati di fare bene il loro lavoro. Le persone le puoi scontentare un numero limitato di volte prima che smettano di acquistare i tuoi prodotti o semplicemente ascoltarti per cui dal momento che già ora questi progetti finiscono spesso in rosso o con guadagni molto al di sotto le aspettative scommetto che aspettando qualche anno tutta questa pazzia finirà da sola per la semplice necessità di tornare ad incassare. Il dio denaro non guarda in faccia a nessuno, specialmente in America dove è nata questa psicosi.
  13. 1 punto
    Ho riaperto il manuale 3.5. Nella descrizione del giaco di maglia c'è scritto "va portato con un cappuccio d'acciaio". In quella dell'armatura completa "comprende un elmo con visiera". Direi che immagini e descrizioni corrispondono (non so per 3.0). Per il resto, in mancanza di regole ferree in materia, ti posso dire a titolo personale come farei io: Se vuoi aggiungere un elmo all'armatura (qualunque armatura), puoi sempre farlo, per pochi spiccioli; in fondo averlo o non averlo non cambia la vita. Nei casi in cui mi pare che l'elmo sia vantaggioso per qualcosa (incluso il non farsi riconoscere) darei il classico +2 da "miglior amico del DM"; nei casi in cui mi pare sia svantaggioso (es. origliare a una porta) il classico -2. Se non vuoi essere riconosciuto è una prova di Camuffare, sennò puoi portare anche un casco integrale ma chi ti conosce ti riconosce (al massimo puoi evitare di essere riconosciuto per caso da chi ti incrocia per strada e non ti ha mai visto se non sugli avvisi di taglia).
  14. Ok allora da questo punto di vista forse il più adatto è The Witcher, dove chiunque - volontariamente o meno - può lanciare Fatture e può beneficiare dell'effetto dei Luoghi di Potere, la cui conoscenza è tramandata come superstizione dal popolino. Comunque anche in The Witcher questi elementi vengono risolti in due pagine di meccaniche che poi il Narratore deve approfondire.
  15. Purtroppo qui l'idea viene presentata malissimo ma nell'articolo originale è molto interessante. In pratica introduce un cambio di paradigma nell'ottenimento dei punti esperienza, passando dall'allora tradizionale "oro=PE" al "oro speso = punti esperienza". La differenza sembra irrisoria ma cambia notevolmente il gioco, alimentandone l'atmosfera sword & sorcery. Normalmente i personaggi si arricchiscono ma spendono solo per avere vantaggi meccanici (tipo gli oggetti magici nella 3.X), per essere più forti per prendere più tesori e così via. Cosa fanno invece normalmente le persone ricche, o gli avventurieri alla Conan? Spendono il più possibile in frivolezze. Conan andrà una settimana in taverna a bere vino accompagnato dalle belle ragazze locali. Oppure ti compri gioielli, una villa, una tigre, ecc. Se l'edizione non prevede l'acquisto di oggetti magici hai un motivo per spendere quello che guadagni (specialmente se non è previsto l'acquisizione di una baronia o simili). Se lo prevede il giocatore dovrà fare una scelta: la spada incantata o salire di livello? Consigliatissimo per le campagne sandbox.
  16. Una kitsune standard fino a 8 code? Una yako? O una kyūbi no kitsune con tutte e 9 le code e il caratteristico manto (verniciatura in questo caso) bianco o oro? Yes 😄
  17. L'ironia vale solo se D&D si ispira ai giochi online, non quando i giochi online si ispirano al capostipite 😑
  18. 1 punto
    Eh no, per fortuna. La IV edizione c'è stata ma è stata saltata a piè pari dai più in quanto orribile. PF nacque proprio per la necessità di fixare la 3e e, dato lo schifo della IV, ha preso piede soppiantando il D&D originale.
  19. 1 punto
    Tipo Maometto all'Inferno. Fortuna che gli estremisti islamici leggono un solo libro 😆
  20. 1 punto
    Per l'articolo, sempre interessante!
  21. 1 punto
    Oh, grazie mille per la risposta e per la dritta. Avevo sempre creduto che Pathfinder fosse una specie di IV edizione !
  22. 1 punto
    DnD tutte le edizioni è semplicemente un'etichetta del forum per tematizzare la discussione e, in questo caso, far capire che l'argomento trattato non è focalizzato su di una specifica edizione del gioco. Inoltre, Pathfinder non è un'edizione di D&D.
  23. 1 punto
    Stupendo articolo, come al solito d'altronde... Volevo chiedere: con " tutte le edizioni " cosa si intende ? Lo adatteranno a tutte ? Perché se esce per Pathfinder sarà comprato immediatamente !
  24. 1 punto
    In AD&D il Cornugon c'è anche sulla Guida agli Inferi pag55. Là sopra ci son anche le stats di Bel, Dispater&co e dell'avatar di Asmodeus. A titolo di curiosità bonus sugli horned/malebranche/cornugon riporto questo pezzo della wikia dei F.R.
  25. 1 punto
    Bell'articolo! Thank you!!! Mi piace in particolare la parte che tratta degli strati-cerchi. Solo una correzione: il Diavolo Cornuto è a pagina 22 del primo MM di AD&D.
  26. Se c'è una cosa sicura è che questi cambiamenti di strategia non sono stati causati dal successo o meno dei Forgotten Realms. E' decisamente più probabile che riguardino semplicemente alcuni problemi logistici interni alla Asmodee, oppure la decisione della Asmodee di invertire l'uscita di due manuali. Inoltre, la 5e non è la 3e: le due edizioni sono completamente diverse tra loro, e sono gestite seguendo filosofie di gioco e strategie di mercato completamente differenti. Sicuramente, quindi, la 5e non sta subendo ritardi per supposti problemi che riguardavano la 3e.
  27. Boh...punti di vista. A me ad esempio interesserebbe moltissimo il manuale d'ambientazione FR aggiornato e non i moduli d'avventura (preferisco creare da me oneshot o mini campagne). Mi arrangio col vecchio 3.5 + mix di info sparse e varie dai nuovi moduli + qualche indicazione dalla versione inglese della guida alla sword coast ma non è il massimo...
  28. Per me conferma il fatto che l'ambientazione non vende. Ma vi ricordate le badilate di manuali per la D&D 3^ edizione di ambientazioni?! Per capire un mondo di gioco c'era da studiare più che per un esame di letteratura italiana! Lo spezzettamento dell'ambientazione (il più generica possibile) nei vari supplementi, permette a tutti di avviare a giocare senza letture chilometriche. Io continuo a essere per l'approccio di 13th Age o di Dungeon world.
  29. Ernestina Fletcher Clarke Non essendo particolarmente apprezzata smetto di suonare... Dubito vogliate combattere per questo posto chiunque vincesse ne uscirebbe male e questo piano non perdona la debolezza... possiamo dividere questa caverna per il tempo che serve senza che nessuno si faccia male , e poi ognuno per la sua strada... ed io posso suonare altre melodie se quella di prima non è stata gradita...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.