Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.618
    Messaggi
  2. Plettro

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.958
    Messaggi
  3. Black Lotus

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.329
    Messaggi
  4. Casa

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.963
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/04/2023 in Messaggi

  1. Eh no la differenza tra attacco e azione di attacco è dirimente. Purtroppo non c’è modo di superare questa impostazione. Al riguardo considera che anche gli incantesimi che hanno un’attacco con arma come parte dell’incantesimo stesso non sono azioni di attacco e quindi cantrip come greenflameblade non usufruiscono del doppio attacco perchè rimangono incantesimi
  2. Un attacco e un’azione di attacco sono due cose distinte: La “azione di attacco”è l’azione che consente di usare un’arma per effettuare uno o più attacchi (il numero dipende da quanti attacchi extra si possiedono in base a classe e livello). Un “tiro di attacco” è un tiro concesso da un’azione che può essere di attacco o di lancio incantesimo o di uso oggetto o altro.
  3. Dorian Sentire la voce di Arancio non mi risolleva quanto sperassi, ma ci ha aiutati una volta e confido nella sua scelta fatta. Giunti nella sala riunioni guardo i miei compagni con fare d'intesa, poi Arancio fa partire un collegamento e riusciamo a vedere la situazione degli ostaggi. Erynor è stato soggiogato da Blu e Garion con gli altri si stanno ribellando! Un sorriso genuino mi si stampa in volto, riaccendendo un po' di speranza. "Concordo con voi, Rael, Bernard. Una mano dall'esterno ci tornerá utile, anche a fronte di quanto ci siamo detti in infermeria" guardo poi i nostri compagni, per assicurarmi che anche loro sono della nostra idea.
  4. Scelta: Fermare Shukak Quando Rael le dice di fermarsi, Shukak spalanca gli occhi, già lacrimanti, poi trema un attimo... e, infine, lascia cadere il pugnale per terra. A sua volta, Shukak cade in ginocchio, realizzando la gravità del gesto che stava per compiere, soprattutto per i suoi due figli non ancora nati. Le parole di Rael, però, le danno speranza... speranza che il potere di Viola possa essere infranto. Theodore si fa avanti. "Sì, posso provarci io" dice il giovane chierico. "Purtroppo, le mie energie magiche sono al limite. Abbiamo un solo tentativo... e non credo che il mio potere sia forte abbastanza da sconfiggere quello di Viola. Ma ci proverò lo stesso. Incrociate le dita" e, detto ciò, si avvicina a Shukak, imponendole le mani, e concentrandosi al massimo delle sue potenzialità magiche. Un'aura azzurra-dorata prova a circondare Shukak, ma subito vedete un'aura infrarossa opporsi a tale magia. Lo spirito di un marionettista emerge dalle spalle della Regina, sofferente in volto, come se stesse per essere scacciato. Poi, però, l'aura infrarossa gli ridona vigore, e la figura sorride sardonicamente, rientrando di getto all'interno di Shukak. L'incantesimo Protezione dal Male si spezza, e Theodore viene scagliato indietro di qualche passo da un inatteso contraccolpo magico. "Ma che succede?! Non ho mai visto nulla del genere..." Theo resta scioccato, ma purtroppo non c'è niente da fare. Il potere di Viola, a quanto pare, non è così facile da infrangere, una volta insinuatosi. The Harsh Truth of Failure "Mi dispiace, ho fallito..." aggiunge Theo, ancora scioccato da quella repulsione magica che ha interferito con la sua magia, cosa che mai gli era accaduta prima d'ora. Rhalcos gli mette una mano sulla spalla. "È ok, Theo. Hai fatto del tuo meglio. Cercheremo un'altra soluzione" sono le parole, inaspettatamente sagge e serie, del giovane monaco, che risultano di grande conforto per Theodore. "Avete detto che funziona come una possessione, vero?" dice Rhalcos, rivolto a voi, ma è chiaramente una domanda retorica. "Forse lo spirito si può spostare in un altro corpo, se glielo offrissimo volontariamente. Così, Shukak sarebbe libera" asserisce, determinato, non l'avete mai visto così serio. "Rhalcos! Quello sarebbe esorcismo!" puntualizza Theodore. "Già. Proprio quello in cui la tua famiglia è specializzata" aggiunge Rhalcos. "È pericoloso! È una tecnica avanzata! Se perdessi il controllo dello spirito... come quella volta..." Theo abbassa lo sguardo, chinando il capo e stringendo i pugni. Ci devono essere dei trascorsi tra Theo e Rhalcos, trascorsi riguardo l'esorcismo. Forse, una tragedia nel loro passato, che li accomuna e li lega. "Quella volta il corpo ospite era stupido e ingenuo. Ha esitato, e la sua esitazione ti ha fatto perdere la concentrazione. Adesso non succederà" dice Rhalcos, deciso. "Non puoi pensare che... ! L'ospite dovrà comunque morire per spezzare il potere di Viola... non vorrai..." "Hai capito, Theo. Sarò io l'ospite. La mia vita porrà fine al giogo di Viola" si conclude il discorso tra i due. The Unexpected Sacrifice Una nuova carta viene messa sul tavolo. Attraverso un esorcismo ed un sacrificio, esiste ora una possibilità di infrangere il potere di Viola, senza uccidere Shukak. Il prezzo da pagare, però, sembra essere la vita di Rhalcos, il giovane monaco, amico d'infanzia di Theodore. Quest'ultimo è già in lacrime, e si sente caricato di una responsabilità ancora più grande della precedente, in cui ha già fallito. È un peso troppo grande per le sue spalle, ma anche Theodore realizza che è l'unica strada rimasta. "Giovane senza-scaglie... sacrificarti al posto mio...! Hai il mio più profondo rispetto" e Shukak fa quasi per genuflettersi, ma una voce cambia nuovamente le carte in tavole. "Sarò io a sacrificarmi" dice Garion, comparendo nell'inquadratura. "Avendo già una traccia di aura infrarossa addosso, la mia compatibilità per l'esorcismo è maggiore. Dico bene, chierico?" e Theodore annuisce. "Sì, ma..." "Allora è deciso. Sono stato uno schiavo per la maggior parte della mia vita. Morendo, non lascerò rimpianti. Se è per salvare più vite, allora ne vale la pena. Questa è la strada di un'ombra. Dico bene, Dorian?" e Garion si rivolge a Dorian, guardandolo negli occhi. Lo sguardo di Garion è lo stesso che aveva Dorian tempo addietro: freddo, deciso, determinato ad andare fino in fondo.
  5. Visto che parli di turno e non di round può essere che tu possa fare un altro attacco con una reazione (quindi fuori dal tuo primo turno) mentre il target è ancora sorpreso. Comunque in generale se qualcosa si attiva mentre un avversario è sorpreso il bonus è valido finché rimane sorpreso (esempio se hai azione impetuosa) ed un nemico rimane sorpreso fino alla fine del suo turno. Quindi non c'è differenza se nel tuo primo turno attacchi o non attacchi, (da regolamento non mi sembra sia definito il "turno di fight") quando è finito il turno del nemico, non è più sorpreso. Dare un turno di sorpresa al PG è molto forte a prescindere dalle varie abilità. Da quello che ho letto il talento non parla della fonte del danno. Dice solo che il danno deve essere perforante e avere un tiro per colpire (per fare il critico), quindi secondo me anche se si usa un incantesimo che possa fare danni piercing (esempio animare oggetti) si può attivare l'abilità del talento. Abilità che consiste nell'aggiungere un dado di danno tra quelli che tiri per fare i danni perforanti. Quindi di sicuro niente dado aggiuntivo per danni da veleno , fuoco ecc. Tra i dadi che fanno i piercing ne scegli uno e lo aggiungi (esempio se fai un critico con un pugnale che normalmente fa 1d4 perforante + 2d6 perforante da furtivo + 1d8 da veleno, raddoppi tutti quei dadi, poi per il talento scegli o il d4 o il d6 da aggiungere) Quindi 1 dado in più tra tutti i piercing, non uno in più per ogni fonte piercing.
  6. Le meccaniche e il bg non sono necessariamente connesse, spesso sta a te definire cosa accade e come in modo da renderlo coerente. Nello specifico la contaminazione potrebbe essere una cosa latente derivante da progenitori o essere una conseguenza di un intervento divino. Insomma puoi decidere tu insieme al dm e tutto questo puó essere utile a creare storie
  7. Ceredic "Forse ho un'idea alternativa. Cercare un luogo sicuro lontano dai complottisti, da dove contattare le famiglie perché vengano a riprenderseli e da dove partire a cercare quello mancante." Una folgorazione improvvisa. "A proposito, venerabile Luj. Sareste in grado di rintracciare una persona di cui abbiamo il viso ben chiaro in testa? Un ragazzino della loro età o il suo rapitore. Ci sarebbe di enorme aiuto riuscire a sapere dove andare a recuperarlo."
  8. Considerando che esistono già incantesimi come revivify e last breath non credo sia qualcosa di così sbilanciante. Io per esempio quasi già non ne tengo conto durante le avventure se capita una resurrezione.
  9. Questo è l'errore che inficia tutto il ragionamento che segue. Deflagrazione come azione del PG richiede il lancio di un incantesimo che poi per essere eseguito richiede un attacco non una azione di attacco.
  10. @Black Lotus ferma, ti prego. non sono pronto a questo, non adesso... Regina, fermi la lama ... permettimi di parlare qualche istante, poi mi farò da parte e lascier.... ?!? sussulto nel vedere quella scena. prima di farlo.... abbiamo da comunicarvi un intuizione avuta.... cerco di regolarizzare il battito, in quel momento so che devo pesare bene le parole , vedo la determinazione nei suoi occhi a compiere l'estremo gesto per me, ma non è quello che voglio, c'è ancora una possibilità ed ora miro a quella, voglio essere egoista anche io , voglio che si salvino tutti . Viola opera attraverso una sorta di possessione malefica, secondo quanto abbiamo potuto capire, un incantesimo di repulsione potrebbe rompere questo legame maledetto... come era...come era... inizio ad avere i pensieri confusi Pro....pro ....protezione dal male, si è questo, c'è qualcuno che può provare a invocarlo, ve ne prego? Se il legame con viola si spezza, avremo una conferma su cosa fare anche noi.... diversamente.... una lacrima cinge il mio volto.... come sento quella sensazione di bagnato correre lungo il viso, mi giro di scatto e copro gli occhi, senza concludere la frase.
  11. Scelta: Collegamento con Shakar I vostri tre alleati si limitano ad annuire: entrambe le scelte proposte da Arancio hanno pro e contro, entrambe sono scelte valide. Si tratta solo di farne buon uso. "Molto bene" dice Rudolph, e la conversazioni con lui finisce così. Gli schermi della Sala Riunioni si accendono, ed il collegamento con Shakar viene ripristinato. Vedete nuovamente la scogliera, con il faro di lato, sullo sfondo. "Ah! Il collegamento si è ripreso!" è la voce di Theodore, che si avvicina alla telecamera, seguito poi a ruota da Rhalcos. "Oh! Riesco a vederli tutti! Ehi, ci sentite vero?!" grida Rhalcos. "Non credo ci sia bisogno di urlare così tanto!" dice il povero Theodore, coprendosi le orecchie con le mani. "Non bisogna alzare la voce per farsi sentire da una persona molto lontana?" commenta Rhalcos, che non ha la più pallida idea di come funzioni quel dispositivo. "Non se usi la magia... o questo strano aggeggio" replica il chierico. Le Voci dei Liberati "Avvicinatevi pure, altrimenti non potranno né vedervi né sentirvi" suggerisce Theo, rivolgendosi a persone fuori dall'inquadratura. "Ma ci vedranno tutti?" chiede Rhalcos, avvicinando la sua faccia allo schermo fino a toccarne il vetro. "Se ti avvicini così tanto, vedranno solo te! Ce l'ha spiegato il professore!" asserisce il chierico, strattonando via il monaco, e lasciando spazio ai nuovi arrivati. "Bernard... !" è la voce bianca di Meleor Tramennis, i cui occhi iniziano a luccicare. "Ho avuto... così tanta paura... !" scoppia poi in lacrime, e non riesce a dire altro. "Non temere, il peggio è passato" lo rassicura Theodore, con fare caritatevole. "Sei forse tu Dorian? È la prima volta che ci presentiamo, sono Leena, sorella di Naevys. Ecco... non saprei cosa dire di preciso... se non grazie per avermi liberato... e per aiutato mia sorella..." parla timidamente Leena Elaydark, che somiglia moltissimo alla sua sorella maggiore, per poi fare un inchino molto rispettoso. Infine, la terza figura, che finora era rimasta in disparte, si avvicina alla telecamera. Theodore, sorridente, invita tutti a farle spazio, essendo un po' più ingombrante. "Rael..." inizia Shukak, la Regina dei Lucertoloidi. Il suo sguardo è afflitto, non riesce a continuare, china il capo, in segno di umiliazione. "Ti ho messo in guai seri... perdonami..." chiude gli occhi, stringe forte i pugni, per poi portarsi una mano sul ventre. "Per la seconda volta... ho violato la raccomandazione del Padrone..." sferra un pugno sul terreno, lasciandovi un segno. "Se hai scoperto del mio vero passato... me ne vergogno... ho tradito la fiducia del Padrone... e ora l'ho fatto di nuovo... ho agito d'impulso... e sono stata sconfitta... non so come scusarmi... !" Shukak è evidentemente scossa, prova rabbia con se stessa. "Scusami ancora... e grazie... grazie per aver contribuito alla nostra liberazione. Ma ora... dovete pensare a V-" Unexpectedly, Blood D'improvviso, senza alcun preavviso, uno schizzo di sangue sporca lo schermo della telecamera. Un taglio si è manifestato, all'apparenza dal nulla, sul petto di Shukak, e del sangue ne è fuoriuscito. Contemporaneamente, vi sembra di sentire un tonfo sordo provenire dai meandri della base. "Ehi! Lucertola! Tutto bene?! Cos'hai?!" Rhalcos si preoccupa, mentre Theodore fa per curarla, ma Shukak lo ferma subito. "No!" lo blocca, alzando la mano. "Questo è un effetto del suo potere... il potere di Viola! Se mi curerai... sarà più difficile per Rael e gli altri... ucciderlo... !" la voce di Shukak è ferma, decisa. Tristan, Cedric e Viktor si guardano tra loro, e non c'è bisogno di parlare, basta uno sguardo per capirsi: Viola è stato ferito. Significa che il combattimento con il Golem di Ferro sta diventando più intenso, quindi più letale. Ma il tonfo sordo era più simile al suono di metallo che sbatte su dura pietra. "Il tempo stringe" è il breve commento dell'erede dei Rothschild. Contemporaneamente, una figura che finora era rimasta in disparte, ma che Dorian riconosce essere Garion, ha pulito dal sangue lo schermo del dispositivo. Quindi, Garion non lo si poteva vedere perché era dietro la telecamera: è lui che la sta operando. La Decisione di Shukak Shukak afferra il suo pugnale. "Rael! La mia vita non vale così tanto!" si porta il pugnale alla gola, tra lo sconcerto di tutti. "Se il mio sacrificio aprirà la strada verso Viola, allora che così sia!" e si prepara a fare un gesto estremo - ma, prima che ciò accada, c'è tempo per intervenire, dire qualcosa, provare a fermarla.
  12. Deflagrazione occulta non è un’attacco. L’azione di attacco è un’azione specifica che richiede un attacco con un’arma. Lanciare deflagrazione occulta è un’azione di lancio incantesimo e non si puó lanciare due volte con l’attacco.
  13. Gli Avantasia, nel loro primo album, narrano una storia fantasy tramite canzoni. E sono tutte belle. Se ti piace il metal...
  14. Allora, come ho scritto all'inizio del documento introduttivo: io riempo i buchi che lasciate, spetta a voi in verità decidere quanto volete scrivere (e questo vale per ogni singolo Step). Se volete avere il pieno controllo degli Dei che proporrete, vi consiglio di essere esaustivi o, quantomeno, di segnare le cose che volete essere sicuri siano parte integrante dei personaggi. Poi, eventualmente, nuovi dettagli su questi personaggi emergeranno sia nella fase che hai citato (quella in cui si stabilisce con una frase i rapporti fra gli Dei votati) ed eventualmente si scopriranno nuovi dettagli in seguito, se ce ne sarà l'occasione.
  15. Ho letto solo ora la piccola discussione che c'è stata questo pomeriggio: sono contento che si sia arrivati ad una soluzione, perché non mi sarebbe piaciuto un intervento del master nelle votazioni. Come hanno già detto gli altri, avremo tutti modo di contribuire alla creazione dell'ambientazione: in certe fasi ci sono anche dei meccanismi per "risarcire" chi ha ricevuto meno voti alle sue proposte! Volevo soprattutto tranquillizzare sul gioco "competitivo", dato che conosco buona parte dei giocatori di questo progetto: non penso che nessuno di noi voglia semplicemente distruggere le creazioni degli altri, piuttosto potrebbero esserci dei contrasti tra i vari dei su questioni teologiche o sulle modalità di gestione del mondo. Mi viene in mente una diatriba tra due dei che possiedono lo stesso Dominio, ad esempio. Una domanda sulla nuova fase, invece: quanto dobbiamo descrivere la divinità? E' meglio una descrizione esaustiva dei vari aspetti che hai citato nel documento introduttivo o preferisci che vengano lasciati dei dettagli in ombra (magari per la fase successiva, dove dobbiamo scrivere delle frasi sulle divinità degli altri, se non ho capito male)?
  16. Pensa agli dei egizi. Sono tutti antropomorfi, ma sono anche tutti palesemente diversi. Trattandosi di dei, anche se hanno una origine comune, li puoi vedere rappresentati in mille modo diversi. Per quanto riguarda i miei dubbi: occhio a cercare di mantenere un mondo vivibile. Benissimo le sacche e le zone di "irrealtà", ma mi auguro che ci siano dei paletti sufficientemente sicuri da rendere il risultato finale con una stabilità un minimo solida.
  17. Io ascolto tutto. Dipende dalle situazioni 2step from hell è musica strumentale stile "epico" Sabaton hanno dei bei brani, soprattutto se ti piace la storia. Bumps of chicken è un gruppo jpop, il cantante ha una voce particolare, ma i brani sono belli anche se non si capisce una parola essendo in giapponese. Se vuoi brani specifici, così si due piedi ti direi Winter spell Soldier of Winter oppure Sparta Go oppure ray
  18. Molto bene! Al solito, vi ringrazio per essere stati così rapidi e rispettosi dei Check: stiamo andando bene! Le votazioni sono finite, ecco gli Aspetti che sono sopravvissuti alle elezioni (e che in futuro riporterò nella sezione Ambientazione...) e che quindi rappresenteranno delle caratteristiche cardine di questo mondo: da ora in poi, ogni futura scelta e step, dovrà tenere conto degli Aspetti elencati qui: Arcipelago: Le terre emerse sono costituite da un'infinità di isole di varie dimensioni. Possono essere piccoli scogli affioranti, o isole delle dimensioni della Sardegna. Possono essere vicine fra loro poche decine di metri come chilometri. Altri piani: i primi dei ad arrivare hanno lottato per il possesso di questo mondo. La guerra ha generato delle enormi ferite nel piano della realtà e da esse sono fuoriusciti esseri demoniaci. Gli dei vincitori hanno poi chiuso queste aperture e ucciso gli esseri, ma il loro effetto è rimasto. Ci sono zone sparse per tutto il globo in cui gli esseri viventi subiscono l'influsso di queste energie (Gli animali nascono con caratteristiche demoniache/angeliche, oasi rigogliose in mezzo a deserti senza che ci sia una vera e propria fonte d'acqua etc etc). Antiche civiltà: Gli dei sono giunti in questo mondo trovando resti di antiche civilità. Non ci sono segni di catastrofi o guerre, ma non sono stati trovati esseri viventi. Elementi animati: I fenomeni naturali più evidenti (uragani, incendi, terremoti) non sono semplicemente dovuti a cause naturali, ma sono vere e proprie entità. Non tutte sono definibili coscienti: alcuni fenomeni minori, come un lieve refolo di vento, si comportano in maniera non troppo dissimile da una pianta, mentre i più importanti (i venti principali o delle correnti oceaniche, ad esempio) sono dotati di una forma basilare di coscienza. Metallurgia arcana: È risaputo che i metalli sono un potente catalizzatore arcano: invocare forze occulte vicino ad un giacimento può avere effetti imprevedibili, come molti incantatori sprovveduti hanno imparato a loro spese. Allo stesso tempo, l'effetto può essere facilmente controllato modellando il metallo in forme precise in base all'applicazione desiderata. Ogni metallo è legato ad una forma di magia, cosa che ha reso la metallurgia una scienza di fondamentale importanza nelle accademie magiche e ha portato diversi praticanti delle scienze occulte a studiare l'arte della forgiatura. Vita e non vita: in alcune aree del mondo, la vita è così potente da non riuscire a terminare con la semplice morte. In questi luoghi i defunti si rialzano dalle tombe completamente coscienti ed in grado di scatenare anche differenti poteri dovuti ad una così ampia gamma di fattori da essere quasi impossibile comprendergli appieno tutti. A loro immagine e somiglianza: ogni dio del pantheon reggente ha generato una specie, modellata su di sé. Questa significa che le caratteristiche delle specie sono legate al loro dio (per esempio, mostrando aspetti elementali), mentre la procreazione tra specie diverse è impossibile, fatto salvo un intervento divino diretto. Un bestiario fantastico: le lande tra le popolazioni sono appannaggio di creature mostruose, che rendono i contatti e i viaggi pericolosi. Queste creature, non figlie degli dèi, di provenienza sconosciuta ai mortali, sono esseri intelligenti e organizzati, ma le loro civiltà sono nascoste, forse celate tra le pieghe della realtà, forse sepolte sotto le montagne, forse annidate nel folto dei boschi più impenetrabili. Fuoco nero: esiste da tempo la conoscenza diffusa e sedimentata su come creare un tipo di fuoco particolarmente bizzarro e controintuitivo, il "fuoco nero" (ma ogni popolazione potrebbe avergli dato un nome differente). Questo fuoco (che si può produrre tramite alcune sostante vischiose che si trovano nel sottosuolo) appare, letteralmente, come una fiamma nera, di un nero totale, come se vi fosse uno squarcio nella realtà. Questa fiamma non irradia luce e, anzi, l'assorbe, così come il calore. Una stanza ben illuminata può entrare nella penombra con una lanterna di fuoco nero al suo interno, così come il calore di un camino può essere neutralizzato allo stesso modo. Abbastanza fuoco nero può essere usato per far morire una creatura di ipotermia. Quindi abbiamo un Mondo che non è stato creato dagli Dei, ma che è stato trovato e conquistato da questi! Potremmo quindi azzardarci a dire che non gli appartenga del tutto: gli elementi sono dotati di una propria coscienza, il mondo è disseminato di rovine appartenenti a popoli pre-divini, altre entità hanno combattutto per il controllo di queste isole e, tra queste, sono numerose quelle occupate da popolazioni mostruose e non riconosciute dagli Dei conquistatori. Si potrebbe anche dire che, per assicurare il loro controllo su queste terre, si siano prodigati ad occuparne quante più possibili con le loro creazioni: evidentemente, i mostri delle terre selvagge non sono degli adoratori adatti... ____ Bene, dopo questa introduzione forse un pò cringe e non necessariamente canonica (mi scuso per non essere riuscito a citare tutti gli Aspetti), possiamo iniziare lo Step 2: Divinità. In questo Step decideremo quali saranno le cosiddette Divinità di "Prima Generazione" del Pantheon Reggente, ovvero gli Dei che sono venuti prima dei vostri futuri personaggi. Nella scrittura delle Divinità, vi chiedo di tenere a mente queste due cose: -Una Grande Famiglia: Il Pantheon principale deve avere una qualche caratteristica che leghi i suoi componenti tra loro. Il modo più semplice ed efficace, a mio parere, sarebbe renderli tutti imparentati ma non dovreste vedere questo “paletto” come una regola vera e propria, ma come una considerazione. -Gli Dei non sono invincibili: Per motivi di regolamento e per aggiungere un fattore di rischio alla campagna, gli Dei del Pantheon di cui farete parte saranno molto potenti, ma non saranno entità trascendentali: avranno un corpo fisico e saranno più riconducibili a Semidei dal grande potere (o alle divinità del mondo antico, le quali erano fin troppo umane) piuttosto che a divinità astratte e completamente onnipotenti. Ogni giocatore dovrà proporre 3 Divinità, dovrete descrivere brevemente (poche righe per "argomento" al massimo): il loro aspetto, il loro carattere, il loro dominio (che non deve necessariamente corrispondere a quelli proposti dal regolamento del gioco) e le proprie origini/storia. Non preoccupatevi ancora di descrivere il loro Culto e le Razze che hanno creato (come da Aspetto: A loro immagine e somiglianza). Dopo aver fatto ciò, i giocatori disporranno di 2 Voti e 1 Veto da distribuire tra questi Dei. Gli Dei senza voto non faranno parte del Pantheon reggente, quelli con almeno 1 Voto ne entreranno a far parte, mentre la divinità con più Voti finirà a capo del Pantheon (ovviamente, in base alla distrubizione dei Voti, ci adegueremo a gerarchie differenti). Avete fino alla mezzanotte del 2 Maggio per fare le vostre proposte. Buon lavoro!
  19. Finito di discutere vi rimettete a dormire continuando i turni di guardi ed il restio della notte passa tranquillo e la mattina poco dopo l'alba fate colazione @ Alrik e vi mettete in cammino per raggiungere le rovine... il tragitto è relativamente breve e dopo circa un'ora di cammino arrivate in vista delle rovine... @ Rovine ad una prima vista non sembrano esserci segni di vita... @ Tutti
  20. Rallo ”Come faremo a ricontattarti se ne avremo bisogno?” Sono convinto che i miei compari sapranno dare tutte le informazioni necessarie per il ritorno a casa a me interessa di più allargare la mia rete di contatti. Non si può mai spere quando un mago eremita molestatore di avventurieri può tornarti utile…
  21. Bernard Dopo aver lasciato Blu nell'infermeria, sperando che nessuno venga a disturbarlo mentre si riprende, ci dirigiamo verso la Sala Riunioni richiamati da un messaggio di Arancio. Quando arriviamo lì siamo sorpresi dal fatto che la situazione degli ostaggi stia venendo risolta in maniera inattesa e imprevista: un uso preventivo del potere di Blu di alterare la memoria ha permesso ai nostri alleati di fingersi aiutando di Erynor e ora riescono a liberarli. Sì facci parlare con loro dico ad Arancio, in parte solo desideroso di parlare un attimo con Meleor e rassicurarlo, in parte interessato a verificare se davvero Theodore sarebbe in grado di spezzare il legame tra Viola e Shukak.
  22. Alcune idee al volo —- Armatura specchio (richiede sintonia, armatura pesante) Questa armatura proietta una tua immagine speculare, di poco sfasata rispetto alla tua posizione. Se sei in sintonia e vieni colpito, puoi usare la tua reazione per far colpire in vece tua la tua immagine speculare, creando una crepa sulla superficie argentata dell’armatura. Se l’armatura ha delle crepe quando invochi il suo potere con la reazione, tira 1d6: se il risultato è minore o uguale al numero di crepe, il colpo prende l’immagine speculare ma contestualmente l’armatura va in frantumi, infliggendo a te e tutti quelli adiacenti 2d6 PF magici da taglio. L’armatura rimargina 1 crepa al tramonto del Sole. ——- Occhiali a specchio (richiede sintonia) Mentre indossi questi occhiali a specchio emani un’aura di tenebroso mistero. Hai vantaggio ai tiri di deception e intimidation. Inoltre sei immune agli attacchi di tipo gaze. —— Medaglione della specchiata virtù Appena indossi questo amuleto il tuo allineamento cambia in LG e diventi un esempio vivente di specchiata virtù; ogni volta che tenti un gesto caotico o malvagio, devi fare un TS Sag DC 14, altrimenti desisti e sei stordito fino alla fine del tuo prossimo turno. Finché indossi l’amuleto hai +1 a tutti i TS e sei immune agli effetti di charme. Non puoi né vuoi toglierti l’amuleto, a meno che non venga lanciato su di te un rimuovi maledizione. — Queste sono solo tre idee al volo; sicuramente si può fare di meglio. -toni
  23. <<Oh, forse non siete così stupidi. Pensavo che qualcuno davvero pensasse che questo invito fosse un tentativo pacifico di…conciliazione. Lady Docilia vuole uccidere tutti i governanti a lei nemici. Anche chi chinerà il capo. Per lei sono tutti inutili.>> dice facendo tranquillamente spallucce, non spostandosi all’avvicinarsi di Juliano. <<Questa è la preparazione per uno sterminio e non mi stupirebbe anche per una pulizia etnica: le Terre Rubate sono piene di ex schiavi del Te…dell’Impero Cheliaxiano. Non mi stupirebbe se stesse preparando col mago scelto da suo fratello per individuare costoro e farli poi morire in un qualche sacrificio di massa, visto quanto è potente.>> @brank @Koen
  24. Se non fosse che hai scelto un gnomo ti avrei suggerito anche Crusher, per respingere gli avversari (oltre a +1 Cos). Con un effetto simile c'è anche Telekinetic, che inoltre ti da anche mano magica e un +1 Int. Infine altro talento molto forte è Fey Touched, che ti offre Misty Step, un altro incantesimo e +1 Int. Sentinel+Crusher può diventare una combo interessante per allontanare nemici che attaccano i tuoi compagni. War Caster onestamente lo eviterei del tutto. Usare un incantesimo come attacco di opportunità non ti è affatto necessario, così come gli altri due effetti del talento. Spellsniper lascialo perdere...non è il tuo. Dalla distanza se vuoi hai Firebolt e Magic Missile. Se il nemico è più lontano non è una minaccia XD. Martial Adept come ti han già fatto notare per quanto carino per i possibili effetti è davvero poco impattante. Charger...non è un brutto talento, ma c'è di meglio. Per le infusioni Replicate Magic Item (preso anche più volte) e Enhanced Weapon sicuramente. Homunculus personalmente te lo consiglio, dato che potrebbe fare lo scout per il gruppo in modo molto efficace. Inoltre in corpo a corpo potrebbe portare qualche danno extra o aiutare e dare vantaggio, considera che la componente costosa non la spendi, quindi anche se muore non è un problema. Infine considererei vivamente l'opzione scudo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.