@Steven Art 74 un paio di domande:
Quindi nemmeno il mio taser stordente?
In tal caso, posso spostare i 2 punti da "Armi energetiche" ad "Armi cinetiche"?
Quindi si potrebbe avere un'armatura "pesante" (armature tattiche o tecno-armature) per le missioni in ambienti ostili, e una "leggera" (vesti protettive) per le missioni in luoghi più civili?
E quanto costerebbe far passare le vesti protettive per "abiti civili pesanti"?
Senza i potenziamenti che gli avevo messo, passa da 33.600 crediti a 15.000; mettendo come unico potenziamento la versione CBN (Chemical, Biological & Nuclear: resistenza alle radiazioni, immunità ad atmosfere pericolose, gas, veleni e malattie aeree... in pratica una tuta hazmat), al posto del più potente HEV (Hostile Environment & Vacuum: come il CBN, ma protegge anche dal vuoto e da temperature estreme) arriverei ad appena 20.000 crediti, quindi me ne rimarrebbero 30.000 (50.000 che dai tu, meno il costo dell'armatura) per armi e altro.
Altrimenti posso integrare solo il respiratore; non è efficace come una CBN, ma costa solo 400 crediti (200 per il respiratore + 100 per integrarlo nell'armatura + 100 per il vsu, cioè la bomboletta dell'aria per 24 ore) invece di 5.000...
Altre cose che posso integrare nella tuta sono:
Torcia elettrica (5 cr)
Bioscanner (500 cr)
Multiscanner (500 cr)
Sterilizzatore (300 cr)
Comlink (200 cr)
Il tutto verrebbe a costare 2.005 crediti (1.505 di base per gli oggetti + 500 (100x5) per l'integrazione nell'armatura).
Si potrebbe fare che, quando lo uso come "scudo anti-sommossa" ho più protezione (+3 invece di +2) ma non posso usare il braccio che lo "regge" per altro (niente armi a due mani, niente uso di strumentazione complessa, eccetera).
Quanto al fatto di essere più leggero degli scudi fisici, paga già col fatto di poter operare solo per 10 turni... certo, posso portarmi dietro 5-6 celle energetiche (cosa che farò comunque), ma resta il fatto che, in ogni caso, posso usarlo per non più di 1 minuto alla volta.
Mi piace molto l'idea della "bolla protettiva" per soccorrere e curare i miei pazienti, al costo di una protezione minore.
Al posto del fullerene, che ne diresti di una "nuvola di nano-droni", ognuno dei quali genera un piccolo scudo difensivo? Presi singolarmente, non sono capaci di proteggere quasi niente, ma quando sono in gruppo gli scudi si sovrappongono, generando abbastanza energia da difendermi; questo spiegherebbe perchè danno maggiore protezione quando sono più raggruppati.
Al primo riposo lungo dopo che l'ho utilizzato, devo "alimentare" il generatore con materiale adatto (principalmente metallo e silicio, ma anche un pò di materiale organico), in modo che possa produrre i droni andati distrutti durante i combattimenti precedenti; se non lo faccio, la loro efficacia cala, perchè non ce ne sono abbastanza (il bonus alla Difesa diminuisce di 1; quindi dopo la prima volta che non lo "alimento" non posso creare la bolla per proteggere i miei pazienti, dopo la seconda volta posso usarlo solo come "scudo anti-sommossa", e dopo la terza volta non si attiva nemmeno); la quantità di materiale necessario, però, è minuscola, quindi a meno di trovarmi in ambienti particolari (tipo vagare nel vuoto dello spazio) non dovrei avere problemi a trovarlo.