EDIT: non so come mai il messaggio non è partito, era relativo alla discussione sull'open world, lo mando comunque ora per fornire spunti.
Ti do un'idea della mia concezione di open world (che non è LA definizione, è una) basandomi sulla campagna che sto masterizzando (e cercando di essere breve).
La campagna si svolge su Dark Sun, nella sessione 0 i giocatori hanno deciso di giocare degli eroi che combattono il potere dei re stregoni.
La campagna inizia con il loro incontro e delle vicende che portano i PG a unirsi per sopravvivere. Dopodiché (avendo delle storie pregresse da BG) decidono di seguire una di loro (hanno scelto loro quale, io non ho avuto alcuna possibilità di incidere, e potevano tranquillamente scegliere una delle altre 4) verso una città stato, Raam. Qua decidono di trovare la locale Alleanza velata che si oppone al re stregone ma fanno una strage delle guardie di un potente Nawab (signore della guerra) e quindi le iniziano a cercare tutti (guardie della città, guardie del nawab). Inoltre gli viene addossata una colpa che non hanno e la fama delle "streghe di Fort Ebon" si sparge. Decidono (autonomamente, anche se la pressione per lasciare la città esisteva, ma nulla le avrebbe obbligate a andarsene né a restare) quindi di andare a cercare il contatto di una di loro sparito e vanno verso un'altra città stato (Urik). Nel viaggio vengono coinvolte in un conflitto commerciale. Una Nave del deserto sta assaltando tutte le carovane e crea uno stallo. Loro vengono assaltati ma fuggono una prima volta per poi essere ripresi il giorno dopo. A quel punto il capo della nave, intuendo le loro capacità gli offre di unirsi ai predoni. Loro discutono e rifiutano. (Scelta loro, potevano tranquillamente andare con il tipo, per scoprire cosa ci fosse dietro, ovvero una macchinazione del re stregone di Urik, cambiando la linea della campagna o giocarsela da predoni e schiavisti) e tornano a Raam, dove decidono di entrare nell'Alleanza e andare a cercare antiche rovine (qua con una leggera spintarella). Nel frattempo viene fuori che un PG, che nel frattempo ha incontrato un vecchio mentore, vorrebbe tornare a Nibenay per avere notizie delle voci che girano sulla caduta del Re stregone della città di Tyr (accaduto da ambientazione). Se e quando ci andranno (a Nibenay) dipende da loro, come dipende da loro se poi andranno a Tyr. Quello che accadrà comunque è che il Drago di Tyr, arrabbiato per la morte del re stregone e perchè non ha ricevuto il tributo di anime annuale, raderà al suolo la città. Quindi loro potranno: 1) essere a Tyr quando questo succede (e dipende da quando ci arriveranno, se ci arriveranno), nel qual caso potranno 1a) essere testimoni della fine della città e aiutare nel post "mini apocalisse" 1b) affrontare il drago e morire eroicamente quando stupidamente. 2) non essere a Tyr e scoprire della distruzione della città da voci e quindi 2a) andare a verificare o 2b) sbattersene. Nel frattempo hanno trovato una città sconosciuta che sarebbe la 9a, Yaramuke e stanno cercando di raggiungerla. Potranno arrivare fino alla Piramide della Regina Stregona (con grossi problemi, la città è stata cancellata dal Re stregone di Urik e ora è piena di non morti e la piramide della regina non morta, ora una sorta di potente dragone spirito, è ancora supervisionata da numerosi golem) oppure no. Se arriveranno alla biblioteca avranno le informazioni che cercano, ma anche se arriveranno alla regina e riusciranno a parlarci prima di morire. Dove arrivare dipenderà da loro. Inoltre si sono palesate situazioni connesse con il passato di un'altro PG che hanno fornito indizi per una minaccia per tutta la regione alternativa a quella che stanno seguendo. Se vorranno portare avanti l'una o l'altra dipenderà da loro. (quindi finora loro hanno ricevuto indizi per tre filoni principali, oltre ai 5 dei Background - 4 in realtà, uno non si è ancora palesato - e sta a loro decidere cosa fare).
Oltretutto spessissimo i giocatori hanno tirato fuori idee che non avevo previsto e sono andati avanti per strade non contemplate inizialmente, ma quando la loro idea è stata migliore della mia non ho esitato a modificare a campagna (che comunque ha un suo filo, determinate cose quindi accadranno e, a meno che non intendano cambiare totalmente linea di azione, ho idea di dove si arriverà. Come lo scopriremo solo giocando).