Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    5
    Punti
    29.387
    Messaggi
  2. Grimorio

    Newser
    5
    Punti
    3.818
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    2
    Punti
    35.020
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/09/2021 in tutte le aree

  1. Saint-Malo, 7 Luglio 2015, Ore 10.00 La cittadina di Saint-Malo è una delle perle della Bretagna, soprattutto in questo periodo dell'anno, quando viene animata dal Folklore du Monde, uno dei più grandi festival folkloristici internazionali. Questa ricorrenza è anche una delle rare occasioni in cui la comunità sovrannaturale e quella umana riescono ad incontrarsi senza creare problemi: l'atmosfera festiva e le stravaganti iniziative degli umani permettono anche alle creature più eccentriche di camminare per strada senza temere di infrangere la Mascherata o imbattersi in quei folli dei Liberatori. Ma quest'anno qualcosa sembra essere andato storto, attirando una vera e propria tempesta sul festival. Il ritrovamento del cadavere tra le vie della Citè, la vecchia cittadella edificata dai nazisti, e la strana pioggia gelatinosa che ha "bagnato" la città durante la notte hanno attirato l'attenzione di diversi individui, più o meno raccomandabili. Il festival ha ripreso il suo programma, ma è chiaro a tutti come qualcosa si stia muovendo in città, qualcosa che potrebbe sconvolgere questo tranquillo porto bretone. E, indirettamente, ne siete stati coinvolti anche voi. Amy, Andrea, George, Marcel, Oisin, Petras Tutti Nota
  2. Dopo aver creato in passato due capolavori di ambientazione come Dragonlance e Ravenloft, i "coniugi del fantasy" Tracy e Laura Hickman tornano con una nuovissima ambientazione creata usando le regole di Dungeons & Dragons 5e: Skyraiders of Abarax. Si tratterà di un'ambientazione Open Game License incentrata su draghi e navi volanti, le Aeronavi. La peculiarità di Skyraiders of Abarax sarà quella di essere basata su un innovativo sistema chiamato Living Tome System. Come già accennato dagli autori, il manuale d'ambientazione verrà finanziato tramite una campagna Kickstarter che partirà questo autunno. Nel frattempo il sito dell'ambientazione, Skyriders.net, è già online ed è possibile registrarsi ad una newsletter per ricevere informazioni sullo sviluppo del progetto. Come nella migliore tradizione del Cantico del Drago, gli autori hanno anche rilasciato, tramite i loro profili social, delle immagini che se messe insieme vanno a comporre: Il Poema degli Skyraiders di Abarax Abbandonati sull'isola prigione i nostri antenati si liberarono dalle loro catene e dai custodi per forgiare la sopravvivenza dal loro passato in rovina. Eppure i nostri cuori sono fissi su quell'orizzonte vuoto oltre un mare infido bramando terre di cui abbiamo solo sognato. Dopo lunghi secoli le Aeronavi Imperiali esecutrici del nostro esilio sono silenziosamente svanite dai cieli. Al vento, bucanieri! Alla Tempesta! Gli Skyraider volano! Sulla silfide del drago per ritrovare la perduta via del ritorno al luogo mitico chiamato casa! Link al sito: http://www.skyraiders.net
  3. Amy Linn non è poi così ricca (risorse +2) ma sfrutta la fama per farsi ospitare al Golden Tulip di Saint-Malo. Una bella stanza, dove alloggia da sola (lo staff alloggia altrove).
  4. Tracy e Laura Hickman hanno annunciato la loro nuova e inedita ambientazione per le regole di D&D 5a Edizione. Dopo aver creato in passato due capolavori di ambientazione come Dragonlance e Ravenloft, i "coniugi del fantasy" Tracy e Laura Hickman tornano con una nuovissima ambientazione creata usando le regole di Dungeons & Dragons 5e: Skyraiders of Abarax. Si tratterà di un'ambientazione Open Game License incentrata su draghi e navi volanti, le Aeronavi. La peculiarità di Skyraiders of Abarax sarà quella di essere basata su un innovativo sistema chiamato Living Tome System. Come già accennato dagli autori, il manuale d'ambientazione verrà finanziato tramite una campagna Kickstarter che partirà questo autunno. Nel frattempo il sito dell'ambientazione, Skyriders.net, è già online ed è possibile registrarsi ad una newsletter per ricevere informazioni sullo sviluppo del progetto. Come nella migliore tradizione del Cantico del Drago, gli autori hanno anche rilasciato, tramite i loro profili social, delle immagini che se messe insieme vanno a comporre: Il Poema degli Skyraiders di Abarax Abbandonati sull'isola prigione i nostri antenati si liberarono dalle loro catene e dai custodi per forgiare la sopravvivenza dal loro passato in rovina. Eppure i nostri cuori sono fissi su quell'orizzonte vuoto oltre un mare infido bramando terre di cui abbiamo solo sognato. Dopo lunghi secoli le Aeronavi Imperiali esecutrici del nostro esilio sono silenziosamente svanite dai cieli. Al vento, bucanieri! Alla Tempesta! Gli Skyraider volano! Sulla silfide del drago per ritrovare la perduta via del ritorno al luogo mitico chiamato casa! Link al sito: http://www.skyraiders.net Visualizza articolo completo
  5. A breve incomincierò una campagna di Starfinder come giocatore, e dato l'ambiente del mondo, volevo provare a raggiungere la potenza della scienza tedesca. In pratica, sto cercando di ricreare a livello di gameplay Stroheim da Le Bizzarre Avventure di Jojo parte 2. Cerco di rendere i miei obbiettivi più chiari possibili : Vorrei essere un Damage Dealer, non voglio portare utilità a nessuno se non a me stesso. Dopotutto è un Lawful Evil tirannico. Vorrei essere il più Cyborg possibile, possedendo ogni tipologia di arma o strumento all'interno del mio corpo Vorrei essere principalmente Ranged, ma potermela cavare anche Melee Partendo da questi obbiettivi, attualmente quello che son riuscito a pensare è il seguente Razza : Androide Classe : Soldato Stile Primario : Tempesta dell'Armatura Stile Secondario : Tiratore di Precisione Archetipo : Aumentato Tema : Nativo Cibernetico Gli Ability Score che ho rollato sono [15 17 17 15 11 8] e posso sistemarli dove mi pare. Prima spiego il motivo delle mie attuali scelte, dopodiché vi spiego i miei dubbi e problemi Il motivo dell'Androide è autoesplicativo. Basandomi sulla Destrezza perche voglio essere Ranged, e dovendo avere un minimo di Intelligenza per le macchine che installerò nel mio corpo, era una razza efficiente e coerente col personaggio. Lo Slot di Upgrade dell'armatura addizionale è comodo, e non si sputa mai su Scurovisione e Visione Crepuscolare La scelta della classe rimane per me incerta. Ho istintivamente preso il soldato sapendo del terzo attacco che sblocca più tardi e perché ho visto che molti online consigliano di usare il Soldato quando si vuole prendere degli archetipi. Pensando che la classe fosse buona per del DPS, sono andato per quello. Lo stile della tempesta dell'armatura deriva dall'avere più potenziamenti per armature (dato che mi son messo d'accordo col master : il mio PG non indossa armature a livello di roleplay, è semplicemente costruito talmente bene da essere molto resistente. Quindi considerate ogni Upgrade dell'armatura come se fosse un innesto a livello di roleplay) e per essere anche resistente. Il Tiratore di Precisione parla da se, buff ranged. L'Archetipo non penso di doverlo spiegare cosi come il tema, sono la base su cui lavorare il PG --------------------------- Dubbi e problemi. Purtroppo Starfinder (sbagliando secondo me) non concede dei veri vantaggi nell'avere milioni di armi installate, non guadagni attacchi in più, avere più tipologie di danno non è granché utile avendo solo due tipologie di CA, e se si inizia a scegliere le armi addizionali in base agli effetti secondari si va sull'utilità più che il danno. L'unico vantaggio vero sarebbe non ricaricare, ma ho già fatto una campagna di Starfinder prima, e non mi è praticamente mai successo di finire le munizioni eccezion fatta per fucili da cecchino. Come dovrei gestire i LVUP e gli Slot? La quantità di oggetti da upgradare a ogni LVUP sarebbe immane e costoso, e si, in Starfinder fare soldi è facile, però rimane comunque un problema da considerare. Sono insicuro sulla build in generale, se avete idee migliori su come raggiungere (anche mediando e facendo compromessi) i tre obbiettivi, dite pure Purtroppo non so ancora dirvi con quanti crediti parto, ma so dirvi che la campagna parte all'1 e va avanti finché non termina, e l'obbiettivo sarebbe terminarla tra il 15 e il 20
  6. Io un un albergo preferendo comodità di spostamento alla qualità del posto.
  7. Marcel è ospitato da un "amico" che gli deve un favore: la casa è una piccola catapecchia di scarso valore situata nelle campagne vicine.
  8. Petras e Bert dormono in stazione, in un vagone nel deposito ferroviario.
  9. Chiaramente miglior albergo/posto ( anche se poi la stanza è spessissimo misteriosamente assente anche dopo che sono rientrato)
  10. Ho il mio camper, quindi... spese al minimo.
  11. Ok! Io al momento non conosco nessuno che abbia voglia di inserirsi, ma volendo posso sentire sui canali telegram e dintorni.
  12. Giusto per tornare in tema. La tesi iniziale dell'articolo è sbagliata perché non tiene conto dell'intera storia del gioco. D&D è sempre stato un gioco semplice da giocare, sin dall'OD&D passando attraverso quasi tutte le sue incarnazioni ed edizioni. Quel quasi è ovviamente riferito alla 3a edizione; la terza è una mutazione di D&D ed il giudizio se questa mutazione sia un'aberrazione o un'evoluzione è qualcosa che ognuno decide a livello personale. D&D 3a edizione non è la norma, quella è, appunto, la semplicità delle regole che è stata ripristinata nelle successive edizioni.
  13. Come aggancio comune, avevo pensato alla biblioteca di Korranberg, a Zilargo, ditemi se può andare bene
  14. Soldi, diciamo un 300 monete d’oro più equipaggiamento e monete da classe e bg, massimo 1 oggetto magico comune ed una pozione a testa
  15. Quindi maximo domani mi portate altre 200 alghe? 🤣
  16. Ah, ma che belle cose i rant a occhi chiusi... (tra un po' salterà fuori che 5e si mastera bene pure da sola...mi chiedo quanti Dm novizi seguirebbero Critical Role cercando di carpir chissà quali segreti - spoiler: è un format "televisivo" - se al posto di Mercer ci mettessimo un qualsivoglia cane d'intrattenitore)
  17. È una feature di classe, le regole dell'avanzamento mostri non ti servono. Quel che ti serve son le regole del famiglio, la tabella del famiglio e quanto scritto nel talento famiglio migliorato. Dv: virtualmente contano come 7, anche se di norma un drago fatato ne ha 3. Bab: il drago fatato puoi averlo al 7°, avete lo stesso bab+3. Quando arrivi al lv 8 lui usa il tuo bab+4, quando arrivi al 10° lui userà il tuo bab+5 e via dicendo Ts base: i tuoi e/o i suoi a seconda della convenienza. (+2 +2 +5 della regola secca; o +3 +3 +5 se al tuo master sembra più sensato usare i Ts base del drago fatato per Temp e Rifl e il Ts base del padrone mago di 7° per Vol) Già conteggiati Temp+3 Rifl+5 Vol+7 (o Temp+4 Rifl+6 e Vol+7) Abilità: qui fa come più gli conviene.
  18. Un giorno (avevo sugli 8 anni) un tipo odioso in ludoteca parlò di un gioco che si faceva "con le parole". Noleggiai la redbox, non ci capii un tubo e lasciai perdere. Tuttavia cominciarono ad uscire i Librogames e la cosa mi piaceva, anche se ero del tutto votato alla creazione di videogiochi - penso fosse la voglia di esprimere qualcosa di mio, di creare. Sin da bambino pativo un casino la noia, non so perché, mi sentivo un magone crescere in gola perché dovevo fare qualcosa, ma non sapevo cosa. Arraffai una copia di Uno Sguardo nel Buio, non ci capii un assoluto fico secco e allora creai una homebrew che funzionava così: livello +1d20 vs difficoltà uguale colpo a segno, 1d6+livello uguale danno che fai, livello + armatura uguale difficoltà di colpirti, 20hp +1d6 per livello. FINE. Il livello saliva ogni avventura. Costrinsi 4 amici mezzo analfabeti a giocare, e ci divertimmo come bestiole. Ogni dungeon era fatto un minuto prima di iniziare, con stanze circolari collegate da righe. Trappole, mostri e al termine di ogni dungeon un premio (generalmente un pezzo di un set: armatura magica, arma magica). Tutto molto shonen, era l'inizio di quell'epoca, Cavalieri dello Zodiaco e Cinque Samurai. Comprai D&D non-so-quale, il gioco divenne un poco scientifico, coinvolsi altra gente. Qualcuno scrisse la saga, facevo anche il mezzo giocatore, il mio Ladro di 12esimo uccise sua moglie al matrimonio, la spada maligna aveva preso il sopravvento, il chierico si imbarcò in un'avventura fuori di testa per recuperare l'anima di mia moglie, poi se la sposò lui e perse i voti. Quindi comprai il primo gioco non D&D, RIFTS, e imbastii una campagna con DICIOTTO giocatori, a volte anche 8 al tavolo. Ho 24 manuali geografici di un gioco cui basta quello base. Siccome ero l'unico che ci capiva qualcosa, facevo giocare i metallari a Vampiri (ho tenuto un gruppo live con oltre 50 iscritti), ho fatto giocare la gente al servizio militare, ho giocato con quasi ogni ragazza avuta e i suoi amici, ho masterizzato campagne di Ruolovivo in mezzo mondo... ho giocato con americani, francesi, russi (e russe), cinesi, austriaci, tedeschi e mi pare una volta anche con un pisano... ...e tuttavia non sono mai diventato nerd. Non ricordo a memoria UN SINGOLO valore o regola che siano, non mi frega che il gioco sia bilanciato, non mi frega di stroncare goblin e lo trovo assurdamente noioso, direi che il 90% di quello che leggo nei manuali di GDR mi sa di noioso e inutile (o un poco nerd...). Se la spada fa 1d6+2 invece che 1d6+3, chi cavolo mai verrà a punirti? Il Dio della Regola Inventata? Ho una collezione di una novantina di sistemi, me ne piacciono due o tre, quelli bruttarelli (tipo RIFTS appunto). ODIO i libri fantasy, scrivo science fiction per hobby e contemporaneo per vocazione. ODIO guerrieri, maghi, draghi, tutta questa roba qua. Eppure l'ho messo in scena milioni di volte. No, non trovo signficativo il GdR come attività propedeutica a livello sociale - un sacco di sfigati che ho conosciuto sono rimasti tali, io non sono cambiato di una virgola. Non è neppure che il GdR mi permetta di esprimere qualcosa, che mi dia amici o che mi faccia evadere dalla realtà, io amo la realtà - la adoro proprio e ne vorrei tantissima di più per tantissimi anni ancora. Quindi perché Master? "Molto più di quanto siate disposti ad ammettere, è la fortuna a regolare le vostre vite". Uno si trova un giorno in ludoteca, ascolta un ragazzo antipatico, e vai. Se parlavano di moto, magari ero in pista.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.