Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/01/2019 in Messaggi

  1. Note: a soldi come cassa comune avete: 805 mo 160 me 560 ma 75 mr le 3 pozioni di guarigione trovate, visto che Airell e Samiel già ne hanno una a testa, le assegno a Elijah, Medardo e Roryn. OK?
  2. Il fatto che io posti più tardi è forse stato frainteso. Aldilà della possibilità offerta per postare con meno fretta ai giocatori, io stesso necessito di un certo tempo per preparare i post per entrambi i gruppi (praticamente due avventure separate) e vedermi che pure dopo le 2 emergano ancora dei post che mi obbligano a riscrivere buona parte dei post confesso che è piuttosto frustrante. Io cerco di essere flessibile, ma la mia idea non era certo di trovarmi nella stessa situazione di prima... più tardi! Sarebbe dunque mia intenzione stabilire un orario massimo per i post, oltre i quali posso almeno ignorare le notifiche per concentrarmi a far avere le dovute risposte e tale orario sarebbe per l'1 e 30, che mi sembra essere l'orario in cui la maggior parte dei giocatori va poi a dormire. Se vi sono obiezioni o suggerimenti diversi li ascolto
  3. DM x Ariabel, Celeste, Clint, Edriust e Seline x Bjorn e Chandra x tutti
  4. Zhuge Liang I prossimi passi Da parte mia, disse il mago d'oriente, necessiterei almeno di un giorno di riposo per approfondire lo studio su un mio incantesimo, ma capisco che il tempo stringe. Proporrei una doppia opzione: potremmo organizzare l'incontro con il capoclan Grossoferro durante il giorno, per poi dirigerci la sera ai bassifondi per indagare sui peculiari spostamenti di Gerlana Runastella. Che ne dite voi, Vedra? I Figli del Martello Lady Vedra, una domanda, se permettete... Disse Liang, fermando la figlia di Beregar per un attimo prima di dirigersi in camera. Ci è stato detto che il tempio di Moradin è stato esautorato nelle sue funzioni da parte del clero di Roknar. Immagino però che gli appartenenti alla fede del Padre dei nani non siano improvvisamente spariti... Sapete per caso come sia possibile incontrare un rappresentante del tempio di Moradin? Anche loro potrebbero essere utili per la nostra missione.
  5. Già mi vedo @Ian Morgenvelt a impostare la sveglia del telefono all'1:25
  6. Clint Connor Grotta degli arieti (dove dovrebbero stare Bjorn e Tonum)
  7. Ciao @traponsix e benvenuto sul forum! Appena puoi vieni a presentarti in questa sezione! Venendo alla tua domanda, prendiamo per esempio l'attacco di uno scheletro: In questo caso per attaccare devi lanciare un dado da 20 (d20) e aggiungere +4. Se il numero ottenuto eguaglia o supera la Classe Armatura (CA) del Personaggio che hai attaccato allora hai colpito. Se colpisci lanci un dado da 6 (1d6) e aggiungi 2 al risultato: questi sono i danni che infliggi, che vanno quindi a diminuire i Punti Ferita del Personaggio. Il numero "5" che vedi prima della parentesi è semplicemente la media dei danni (1d6+2); in pratica invece di tirare se vuoi puoi usare i danni medi per fare prima. Se non ti è chiaro o hai altre domande chiedi pure!
  8. Bosco atro proprio non gli piace poveretto. 😅
  9. Stasera non riesco. Domani ti autorizzo. Sorry
  10. Qui c'è un riassunto https://sites.google.com/site/calixissectorpbf/ Così puoi leggere solo gli ultimi post
  11. Dai che stiamo tenendo botta bene.
  12. enniente.. non lo sapevo nemmeno e me lo continui a far pesare.. 😞
  13. Esatto. Formalmente la tua sarebbe una giocata tipo: "Mentre rifletto su come evitare l'allarme, vedo sbucare Lily con mio fratello, etc., etc.." Solo che attualmente l'uscita di Lily è ipotetica (tecnicamente non è ancora fiction). Non sappiamo se ha evitato le grinfie dal nano. Comunque nulla ti vieta di fregartene dell'allarme, salire su, vedere il nano che cerca di afferrare Lily e dargli una padellata in testa xD È una tua scelta. ***************************************** Ehm... lol? 🤣 ***************************************** Tanto sei comunque legato alle giocate di @Caius che non partecipa da un bel po' 😬
  14. Aggiungo un paio di consigli: - Per i danni dei mostri prendi la media. Hai una cosa in meno a cui pensare, tiri e sommi una volta in meno (e quindi il gioco è più veloce) e hai meno botte di culo / sfiga che ribaltano la partita letteralmente a caso. Potresti pensare che avere danni fissi renda gli scontri più prevedibili, ma in realtà non è così: i giocatori sanno quanti danni fa il mostro, ma non chi attaccherà, né se farà un critico o userà una nuova capacità che ancora non hanno visto, quindi rimangono comunque col fiato sospeso. - Se riesci, trova un amico già esperto che ti segua durante le prime sessioni o che ti faccia vedere un paio delle sue. Se non conosci nessuno e mastichi l'inglese, cerca qualche stream, canale, blog o podcast di actual play e guardati un paio di partite. Ti darà un'idea di com'è il gioco giocato e di come entrano in gioco le regole. Dico "se mastichi l'inglese" perché tendenzialmente i contenuti in italiano da questo punto di vista sono davvero pessimi (ad esempio i popolari Dice Games Italia non hanno idea di come si giochi, tantomeno di come si giochi bene). Detto questo, benvenuto nell'hobby più bello del mondo, e buon gioco!
  15. E certo, e stiamo a 2 streghe in casa... 3 contando la signora moglie!
  16. Credo che sia venuto il momento di distribuire i soldi in città e fare un po' di upgrades all'equip di voi altri con anche il mio aiuto se serve. ☺️ Ricordate che rispetto ai prezzi del manuale abbiamo uno sconto del 15% mi pare per gli accordi presi con la rappresentante e gestore dell emporio de Lo Scudo ed il Leone.
  17. Homeday 20 Mid-season Harvest 419, Sera [Sereno] @Gromnir, Byrjolf e Lainadan @Byrjolf e Lainadan @all
  18. Karnik Faccio un respiro profondo e mollo Azlant, anche se l'odio nel mio sguardo non sparisce. "Non ho modo di guarirla, al massimo posso aiutarla a passare all'altro mondo più velocemente." rispondo a Salkumendes, mentre mi avvio verso il corpo di Lorna. La mezzorca ci è stata utile, sarebbe un peccato se morisse. "Cerchiamo di fermare l'emorragia. Non so se riusciamo a salvarla, ma possiamo provarci." @GM:
  19. @Michele Una volta raggiunto il piano più alto dell’edificio, trovi Sonia in una camera mentre sta aiutando la strega ad alzarsi da una poltrona. Nonostante l’impressionante recupero delle condizioni fisiche da parte di Isabella, la donna necessita di qualche aiuto quando si tratta di rimettersi in piedi. Informi Isabella e Sonia degli attacchi di Torino. State per uscire dalla stanza ma la strega si ferma sul porto. Ha un’espressione corrucciata e perplessa mentre fissa il vuoto che c’è tra lei e il pavimento. E’ pensierosa e la sua repentina immobilità incuriosisce sia te che Sonia. Lentamente Isabella alza la testa verso di voi. Una lacrima le esce dall’occhio sinistro. E’ una lacrima di sangue che le lascia una scia rossa sul volto. Isabella è consapevole del suo pianto e dalla sua espressione capite che non riesce a controllarlo. Sonia si avvicina verso di lei con l’intento di rivolgere delle domande. Ma la strega si volta verso la finestra che si affaccia verso la zona occidentale di Ivrea… e lì lo vedete. Non sapete il perché ma il vostro istinto vi suggerisce che la lacrima di sangue di Isabella è in qualche modo collegata a ciò che state vedendo sulla porta di San Felice. @Vittorio Ti alzi dalla sedia e non appena ti volti verso l’uscita della serra trovi Miriam sull’uscio della porta. Indossa una camicia di un colore leggero, i suoi capelli sono raccolti in uno chignon e porta dei grandi e rotondi occhiali da vista. Lei ti guarda impietrita poiché ti ha sentito mentre paragonavi Torino a un pollaio. Anche LaFayette si alza e si rivolge a Miriam dopo aver sospirato: è quello che sono, signorina Astore. E’ quello che sono per noi. Miriam apre bocca per replicare ma la LaFayette, raggiungendola, le mette una mano sulla spalla: c’è un’emergenza che richiede la massima priorità, va a cambiarti… si volta poi verso di te …vado a prendere la mia maschera, mentre lo dice ha una sensazione di un nodo allo stomaco. Colpa dei fantasmi del vostro passato. @Riccardo Dorotea stringe tra i denti la sua sigaretta appena accesa. Le dà fastidio il fatto di doverla spegnerla subito. E’ seduta vicino al letto mentre è intenda ad indossare i suoi anfibi neri. Finisce di vestirsi in fretta per poi passare al suo armamentario: infila il bowie nello stivale, carica le sue pistole e le mette nelle fondine ai suoi fianchi, posiziona il machete nel fodero dietro la sua schiena, nasconde la granata dietro il bavero della sua giacca e infine carica il suo fucile, mette il primo colpo in canna e controlla il mirino. Preme la sigaretta sul posacenere e sbuffa il fumo: andiamo. @Tutti Oramai tutta Ivrea è a conoscenza dell’attacco di Torino. La popolazione si sta riversando nella piazza, dove Gabriele è appena giunto. I tre templari sono appena usciti dalla loro “rocca” (anche se in realtà si tratta di un normalissimo palazzo a tre piani) e Raffaele non fa altro che lamentarsi di Alessandro che è sempre in ritardo. Dante invece è appena uscito dall’ospedale vicino al duomo. Chiunque in questo momento si accorge che il cielo si sta tingendo di rosso. Qualcuno inizia a indicare le mura occidentali della città, in direzione della porta di San Felice. Riuscite a vederlo anche voi: un uomo si è appena alzato su quelle mura. E’ solo una nera figura in lontananza e sembra osservarvi con attenzione. E’ da solo e dopo qualche secondo inizia lentamente a sollevare le braccia. Poi il boato. Un esplosione che abbatte la porta di San Felice, aprendo così una breccia nelle mura di Ivrea. Grida di terrore e le campane iniziano a suonare l’allarme.
  20. Riverwind Annui alle parole del vecchio Nano "Flint parla in modo saggio, sebbene le montagne siano la strada piu' faticosa da intraprendere ed il mio cuore pianga al pensiero di allontanarmi dalle mie terre proprio quando hanno piu' bisogno di me." aggiunse "Le pianure ci espongono troppo, basterebbe uno solo di quei mostri a spazzarci via cosi come lo sono state quelle abitazioni"
  21. Ciao, semplicemente quando lanci un incantesimo con il range "Tocco" puoi farlo tramite il tuo famiglio (e quindi non devi andare tu di persona a toccare il bersaglio). Questo lo puoi fare finchè ti trovi a 30 metri (o 100 piedi) dal famiglio. Tu usi la tua normale azione (o più azioni, dato che dipende dal tempo di lancio dell'incantesimo) e lui (il famiglio) ti fa da tramite per rilasciare il tuo incantesimo usando la sia reazione. Spero di esserti stato utile! Buon gioco! 🙂 EDIT: faccio un esempio perchè temo di non essere stato abbastanza chiaro. Tu (incantatore) e il tuo famiglio vi trovate a 20 metri di distanza. Sei un incantatore che possiede +3 in Intelligenza e un bonus di +2 alla competenza. Poni caso che il tuo famiglio inoltre si trovi adiacente a un tuo nemico che indossa una lucente armatura di metallo. Quando arriva il tuo turno puoi decidi di lanciare l'incantesimi Stretta Folgorante (in inglese Shocking Grasp) tramite il tuo famiglio (e puoi farlo perchè soddisfi i requisiti scritti sopra). Quindi nel tuo turno usi la tua azione per lanciare questo trucchetto, dalla posizione del tuo famiglio (che è adiacente al nemico) si propaga il tuo incantesimo a tocco. Il famiglio quando lancia questo incantesimo dovrà fare un tiro per colpire come richiede normalmente l'incantesimo! In questo caso tiri 2d20 (hai il vantaggio perchè l'avversario indossa una corazza di metallo) e sommi un modificatore di +5 al tiro. Buona fortuna incantatore!
  22. La Riduzione del Danno (come giustamente citava Giulio64 dalla SRD poco prima) riduce i danni derivanti da alcuni attacchi fisici e armi, ma non va ad influenzare quelli derivanti dagli incantesimi o da altri effetti. RD/magia implica solo che serve un'arma magica (o una considerata come tale vedi il colpo senz'armi di un monaco da un certo livello in poi) per superare la riduzione del danno. La magia la supera comunque, ma come supererebbe ogni tipologia di riduzione del danno, anche la RD/-. Per rendere la cosa più esplicita un barbaro di 20° non riduce i danni di una palla di fuoco, ma quelli di una spada +5 sì. Inoltre se tale barbaro venisse colpito da una torcia ridurrebbe il danno della torcia come arma contundente, ma subirebbe il danno da fuoco normalmente. Proprio per via di queste differenze dire RD/fuoco è un modo parecchio improprio e che può portare a confusione ed errori.
  23. Tonum Almeni (umano, chr/tem) Mentre seguivo i miei compagni fuori dalla dimora dei Murodipietra, non riuscivo a condividere il loro entusiasmo e la loro soddisfazione, nonostante oggettivamente fossi convinto che il colloquio era andato a buon fine. Procedevo guardando per terra, con la testa parzialmente altrove. Io penso sia meglio dirigerci verso i Runastella... la notizia del ritrovamento della corona sarà già arrivata alle loro orecchie, oppure non tarderà molto a farlo. Potrebbero pensare male, se non andassimo in fretta da loro a mostrargliela e a parlamentare, non credete? Potremmo quantomeno mostrare disponibilità al dialogo, senza prenderci ancora vincoli eccessivi, che rimanderemo a quando avremo più informazioni in mano. Questi sono i miei pensieri, però fate quello che vi pare, non m'interessa... io, per conto mio, inizio a dare un'occhiata ai quartieri loschi, a... indagare su... come si chiamava? Gerlana, sì. La consigliera Runastella. A più tardi, o a domani, addirittura feci, salutando tutti con un cenno della mano, incamminandomi verso i bassifondi di Huruk-Rast @Chi vuole seguirlo, e altri curiosi Feci ancora un lungo giro della città, poi in tarda serata tornai a casa di Trull, e mi distesi sul letto offertomi dalla famiglia del mio amico, a pensare. Riflessioni pacco inutili (@curiosi o gente in camere vicine che potrebbe sentire qualcosa)
  24. Povero gabriel 😆
  25. tirato per "io sono la legge"... ed ho fatto tipo 1 + 1 + carisma... fatemi indovinare... un fallimento ed un altro punto esperienza? 🙄
  26. Augurissimi ------------------------------ @Tutti Comunque da settimana prossima sarò normalmente presente. Indipendentemente dalle pause festive, la situazione mi sembra un po' in stallo. - Handirel immagino resti fermo finché non esce fuori Lily. - Lily è in stand by poiché ha la mossa morbida pendente: il nano cerca di afferrarti per il bavero. Per cui se Andor non farà qualcosa a riguardo, diventerà mossa dura e dovrò aggiustare la giocata. - Andor è libero di agire, ma non ho capito se L_oscuro non può postare in questi giorni. - Farley è tornato al negozio, ma non so se intende svolgere mansioni lavorative, studiare il maltolto al nano, o fare altro. - Avyn e Nora... non pervenuti... 😅
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.